RyanTheNorthman ha scritto:una persona può ricominciare tutto da capo? Mi spiego meglio: quando, ad esempio, accade che un dispositivo elettronico (un computer, un televisore, un cellulare ecc.) non funzioni correttamente e non presenti la possibilità di risolvere il problema utilizzando i normali strumenti di diagnostica e pulizia, si esegue un reset, un'operazione mediante la quale si riporta tale dispositivo allo stato iniziale, e da lì, pian piano, riprende a svolgere tutte le sue funzioni, stavolta in modo corretto. Ecco, spiegato ciò, per una persona sarebbe possibile una cosa simile? Essa può reimparare ad esprimersi, a pensare, a ragionare, a fare le cose, ad avere autonomia, a vivere?
Non mi risulta ci siano metodi per fare un "reset" della personalità (o mente). E qualunque sistema per farlo sarebbe altamente pericoloso.
Tieni presente che quello che tu sei, o meglio la tua identità + personalità, è incisa nelle connessioni tra i vari neuroni.
"Resettare" quei neuroni vorrebbe dire azzerare tutte le tue memorie, riportandoti ad uno stato simile all'essere appena nato - credo.
Non saresti come un PC resettato, che ha una sua "base registrata" (es. firmware, BIOS, S.O....) da cui ripartire. Saresti un "guscio vuoto".
In certi film (p.es. "Se mi lasci ti cancello") si ipotizza la possibilità di cancellare solo parti del cervello o della memoria.
Ma in pratica dubito che sarà mai fattibile perché, di nuovo, il nostro cervello NON funziona come un computer, con le memorie bene ordinate in modo lineare. La nostra memoria è più come una ragnatela, dove i vari ricordi sono contenuti in connessioni neurali che si intersecano.
Quello che però è possibile, è "
ristrutturare" se stessi e la propria personalità, cancellando quei
pensieri o condizionamenti negativi, riscrivendo le parti di personalità che non ci piacciono, ed inserendo nuovi pensieri e convinzioni più funzionali.
E' un processo simile alla ristrutturazione di una casa, o alla
revisione di un motore, in cui si smontano le componenti, le si ripulisce, si riparano i pezzi danneggiati oppure si sostituiscono, e poi si riassembla tutto.
Quindi è un processo lungo che richiede molto impegno - però è fattibile. Tanti l'hanno compiuto, ed io stesso l'ho fatto: nell'adolescenza stavo da schifo e non mi piacevo per niente, ma già a 30 anni stavo molto meglio e potevo dire a me stesso "Il peggio è passato".
Quindi la domanda da farsi è:
quanto ci tengo a cambiare e diventare come vorrei? Quanto sono disposto a "pagare" (come tempo, fatica ed anche denaro) per arrivarci?Se ti sembra troppo impegnativo, pensa a quanti affrontano un percorso per laurearsi: impiegano 5 anni o più, un sacco di fatica e di stress, sacrifici, molti soldi... però pian piano ci arrivano.
Tutto dipende da quanto uno lo vuole.
