Qualcosa cambia al cambiare della persona.

Forum di aiuto sui tabù della famiglia. I Fatti Vostri.
Parliamo del rapporto conflittuale tra genitori e figli nel presente e nel nostro vissuto passato.
Cosa vuol dire avere una mamma e un papà? Cosa significa essere bambini, e cosa, essere ragazzini? Come sta il tuo bambino interiore?
Quanti problemi e quante difficoltà ci vengono messi davanti?
Qui si possono inviare sfoghi, critiche e consigli su come dovrebbe comportarsi un genitore con il proprio figlio e viceversa.

Qualcosa cambia al cambiare della persona.

Messaggioda AzoV2 » 31/07/2015, 3:09



Ciao a tutti.
Certe volte mi sento egoista a pensare che quando scrivo su questo forum parlo sempre dei miei problemi e non do molto conto ai post altrui.
Venendo al dunque:Circa un annetto fa scrissi un post riguardante il fatto che mi fossi rotto del fatto mia madre risistemasse tutta la mia roba e di come avessi tranciato i rapporti con mio padre. viewtopic.php?f=56&t=6471
Da quel giorno le cose son cambiate:Sto ancora con mia madre ma di recente mi son accorto di come lei non faccia nulla dalla mattina alla sera e di come son debitore a mio padre per tutto quello che ha fatto.Nel 2005 i miei si son separati e da quel momento mia madre non ha mai cercato un lavoro.Di recente ho notato alcune bollette non pagate e chiesto cosa ci facessero li ricevendo come risposta:Non ci sono i soldi.Fatto sta che lei spenda 240€ al mese in sigarette.Durante il periodo scolastico non mi accorgevo più di tanto di questo vista la mia dedizione allo studio.Adesso però lei ha perso tutto il mio rispetto ma sembra non volerlo capire anche dopo che io glielo abbia detto più di una volta;tant'è vero che la chiamo per nome.Le ho anche chiesto:metti caso che mio padre venga a mancare,cosa faresti?"Ci siete sempre tu e tua sorella" lei ha risposto.In quel momento l'ho puntalmente mandata affanculo.
Dicono che i genitori dovrebbero fare da esempio.Infatti lei fa da esempio per quel che non dovrei essere.
Mio padre invece non ha un luogo fisso in cui vivere visto che è sempre in giro per l'europa per lavoro.Si è sempre dato da fare per garantire a tutti le persone a lui vicine il meglio.Vorrei passare più tempo con lui ma non sarebbe cosa fattibile visto l'enorme costo dell'impresa.Ad ogni modo da maggio a quest'oggi ho avuto modo di vederlo e conoscerlo meglio.
Ho 17 anni ma forse sto prendendo troppo seriamente la parola responsabilità.Non riesco a "cogliere l'attimo" anche se so che posso fare tutto finché mi ci impegno.
Questi sono i problemi principali accompagnati con un contorno di binge eating che da quella perdita di autostima al tutto.
  • 1

U know what i like about life?The one i'm living into......is mine.
Avatar utente
AzoV2
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 41
Iscritto il: 14/08/2014, 16:53
Citazione: I'm not saying it's going to be easy. Nothing in life is easy. But that's no reason to give up. You'll be surprised what you can accomplish if you set your mind to it.After all, you only have one life, so you should try to make the most of it.
Genere: Maschile

Qualcosa cambia al cambiare della persona.

Messaggioda elle8n » 05/08/2015, 1:28



Ciao,
non devi assolutamente sentirti egoista: questo è un forum nel quale chiedere aiuto ed eventualmente darne ma se tu stai così male come mai faresti ad aiutare gli altri? Non sentirti in colpa, significa che in questo momento stai troppo male.
Posso dirti che per avere 'solo' 17 anni sei molto maturo ma posso capirti perchè io ero esattamente come te alla tua età: sempre a pensare a cose che fondamentalmente non avrebbero dovuto competermi, perchè troppo giovane, ma in fondo sentivo che dovevo preoccuparmene.
Non che oggi sia molto più 'vecchia' (faccio 22 anni a Novembre) ma anche adesso mi preoccupo di cose delle quali non dovrei preoccuparmi. Io ho... ti prego non ridere ma per sicurezza ho già fatto testamento, continuo a controllare di nascosto le finanze famigliari, mi preoccupo io che mia nonna paterna faccia ciò che dica il medico e faccio cose della quale i miei mi rimproverano perchè dicono che non tocca a me. Il fatto è che stando male, non potendo lavorare, avendo problemi che non mi permettono di guidare forse è un modo di cercare di controllare qualcosa e di aiutare i miei genitori.
Onestamente leggere la tua situazione famigliare mi ha rattristato molto, hai ragione, i genitori dovrebbero essere d'esempio ma è un condizionale: 'dovrebbero'. Non tutti lo sono, diciamo che spesso siamo anche noi a dover cercare il meglio e spesso rivalutarti come tu hai fatto con tuo padre. Io sono molto fortunata, ho una bella famiglia, semplice ma una bella famiglia: solo noi tre.
Io mi sono sempre nascosta, non dicevo ai miei come stessi, tutto quello che passato e che ho vissuto, le umiliazioni... perchè non volevo che soffrissero... ma soprattutto gli ho nascosto me stessa: una GROSSA parte di me stessa perchè era, per me, sbagliata, anche perchè quando 'qualcosa scappava' tutti mi guardavano male, si chiedevano che avessi per la mente, che strani ragionamenti facessi...
Sai, tu soffri di binge eating, ne ho sofferto anche io poi però sono caduta in anoressia, sono stata ricoverata in codice rosso dopo un collasso e sono stata ricoverata cinque mesi presso una clinica (lontana da casa) che però è fantastica.
Ora sto molto meglio ma li mi hanno fatto capire che devo essere ciò che sono e così ho fatto con i miei (e sto imparando piano con gli altri), a dire il vero lo sto facendo perchè aprirsi è difficile: fatto sta che io mi esprimo attraverso l'arte e quando hanno visto alcuni video, disegni e scritti mio padre mi ha detto, senza cattiveria 'certo che lo accetto, se sei così va bene, non è il mio mondo, troppo contorto strano... solo non avrei voluto che il tuo mondo e tu lo fossi così tanto'
Mia madre ha detto pochi giorni fa: 'mi sono ritrovata di colpo una figlia che non ho mai conosciuto'
Non lo hanno detto con cattiveria, lo so.
Il rapporto con mio padre è migliorato da prima, ora parlo con lui: siamo molto simili di carattere e proprio per questo a volte cozziamo.
Mia madre è diventata scontrosa, risponde male e mi soffoca, ne ho parlato con mio padre che mi ha detto che lo aveva notato.
Mio padre è calmo, mia madre ultimamente sembra avercela con me e a volte penso che vorrei farle del male emotivo con tutta me stessa ma poi comprendo che è solo perchè è stressata... cerco di convincermi che non è una colpa essere malati.
Sai, anche io sono alla ricerca del 'Carpe Diem'! Ma... non l'ho ancora trovato, non ci sono ancora riuscita: non è facile. Ricordi il film con Robin Williams? 'L'attimo fuggente?' Ecco: è fuggente. A volte riesci a vederlo, a volte no.
Ti direi di 'rilassarti' ma so che sarebbe praticamente ma ti capisco quando dicci di sentire la 'responsabilità'.
Non sei solo, se hai bisogno sono qui.
Un abbraccio.

P.S. non ti arrendere con il Binge Eating, si può uscire dai disordini alimentari: io l'ho visto e l'ho vissuto <3
  • 0

Immagine

We all change, when you think about it, we're all different people; all through our lives, and that's okay, that's good, you've gotta keep moving, so long as you remember all the people that you used to be... -
11th Doctor
Avatar utente
elle8n
Moderatore
 
Stato:
Messaggi: 2641
Iscritto il: 06/07/2015, 0:01
Citazione: I'm someone who was never meant for this world...
Genere: Femminile


Torna a Forum sulla Famiglia, sull'Infanzia e sull'Adolescenza

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Reputation System ©'