Vita in comunità oppure soli e senza rotture di scatole?

Forum di aiuto sui tabù della famiglia. I Fatti Vostri.
Parliamo del rapporto conflittuale tra genitori e figli nel presente e nel nostro vissuto passato.
Cosa vuol dire avere una mamma e un papà? Cosa significa essere bambini, e cosa, essere ragazzini? Come sta il tuo bambino interiore?
Quanti problemi e quante difficoltà ci vengono messi davanti?
Qui si possono inviare sfoghi, critiche e consigli su come dovrebbe comportarsi un genitore con il proprio figlio e viceversa.

Vita in comunità oppure soli e senza rotture di scatole?

Messaggioda VeraVita » 11/05/2024, 8:27



germano ha scritto:Questo mio pensiero l'ho già scritto come risposta in un altro thread, ma lo ripropongo qui come nuovo argomento di discussione perchè vorrei sentire anche l'opinione di altre persone.
Non sono riuscito a trovare una sezione secondo me ideale, quindi ho scelto questa perchè tratta la famiglia (che è il vincolo sociale più forte, ma non è l'unico)
Copio e incollo pari pari:

---------------------------------------
Quando si è da soli si vorrebbe essere in compagnia e quando si è in compagnia si vorrebbe star da soli.
Si sa che la compagnia di altre persona porta anche problemi, vincoli, legami, mancanza di libertà, ecc, e verrebbe istintivo mollare tutti e starsene da soli.
Ma barricarsi nella propria sterile fortezza è la soluzione giusta?

Io l'ho fatto.
Mi sono separato affrontando varie difficoltà e sono andato a vivere bello tranquillo in un piccolo bilocale dove sento un po' la solitudine ma almeno non devo rendere conto a nessuno e nessuno mi rompe le palle. :clapclap:
Poi mi sono messo a fare delle ricerche riguardati la "sensazione di inutilità" della vita e il "vuoto esistenziale", leggendo e confrontando molti articoli scritti da psicologi.
E ho scoperto che la soluzione è.......
.....................
.....(rullo di tamburi)......
............
...vivere in una comunità, sentire il senso di comunità, sentire di far parte di un gruppo, sentire di poter fare affidamento a un gruppo dove ci si aiuta a vicenda.
:doh!:
Che fregatura...! XD


Germano


Trovo la tua domanda in apparenza divertente ma anche molto profonda. Poi, tu sempre nella tua domanda in qualche modo ti rispondi già ;)
Bè, vedi. Gli psicologi non hanno tutte le risposte. Ti possono dire in grandi linee la maggioranza delle persone cosa ha risposto. Che poi chi lo sa, se hanno ben capito cosa voleva la maggioranza o se pure loro hanno cercato qualcosa di più sensato. Purtroppo, il proprio destino va scoperto da soli. Non c'è nessuna guida, secondo me. Le persone che ci circondano possono essere fonte di ispirazione ma non penso che qualcuno ti darà il libretto per le istruzioni e anche se te lo desse non so quanto tu ci capiresti o se proprio comprendessi passo per passo ci sarebbe sempre qualcosa che dovrai scoprire da solo (secondo me, e in base alla mia più modesta esperienza). Può essere che questo periodo che vuoi vivere in solitudine può essere dovuto al fatto (così mi sembra di cogliere) che vuoi difenderti dal mondo. Mi fa pensare che sei stato ferito o qualcosa di simile e vedi la solitudine una pausa inconsapevolmente. Però, sotto, sotto vorresti qualcuno cui proteggere e dare amore. Forse, la bella vita di solitudine non è così appagante. Ti confronti con gli psicologi e forse pensi sia la verità.
Probabilmente, sei una persona che ha dato molto ma è rimasta più che solo svuotata e si è sentita tolta l'anima e che non poteva più dare nulla.. provavo solo un senso di tristezza e inutilità. Ma ciò che gli faceva più male era il fatto di aver sprecato la propria vita per il niente. Magari adesso la solitudine ti ha rigenerato e ti ha riportato altro amore che non potevi riavere. Però, vedi. Ci sono tanti modi di amare. Non necessariamente avere una donna accanto (se sei etero). Puoi ad esempio donare i tuoi soldi, puoi donare il sangue, puoi parlare alle persone, puoi scrivere un libro.. puoi fare tutte le cose che ti ho detto. Il problema è chi sei tu ;)
  • 0

VeraVita
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1408
Iscritto il: 04/09/2021, 10:44
Località: Roma
Citazione: "È strano come quando manca qualcosa, il mondo stia sempre a ricordartelo in tutta la sua bellezza"
Genere: Femminile

Precedente

Torna a Forum sulla Famiglia, sull'Infanzia e sull'Adolescenza

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Reputation System ©'