Essere adottati e crisi di identità

...Anche se non sono figlio adottivo, e quindi "non posso capire" permettetemi di esprimere un pensiero.
Un figlio adottato che cresce nell'amore sincero di una famiglia non dovrebbe sentirsi riempito di tutto ciò che gli occorre per vivere? Perché dover soffrire, sentire la mancanza dell'amore di una famiglia non più sua? Perché voler trovare i genitori biologici quando quelli adottivi lo hanno amato e cresciuto come un figlio proprio?
Io credo che una donna possa sentirsi diventare mama nel momento in cui riceve in dono nel proprio grembo un bimbo, esattente come una donna diventa mamma nel momento in cui partorisce un bebè.
Non so, non vedo come un bimbo che viene abbandonato dalla propria famiglia di origine, possa soffrire il complesso dell'abbandono se in realtà è stato preso in cura - con amore - da un'altra famiglia. Anzi, mi sembrerebbe più logico il contrario, che soffra più profondamente l'abbandono un figlio legittittico che viene quotidianamente trascurato dai genitori!
L'adozione è una manifestazione di amore puro (togliendo i casi perversi).
...Invece osservando la realtà trovo che i figli adottivi sviluppano traumi legati all'identità e che sono come impazziti nella ricerca delle proprie origini.
Mi dispiace profondamente vedere tutto questo dolore da parte di parecchie persone...
Qualcuno di voi se la sente di fare un dibattito?
Un figlio adottato che cresce nell'amore sincero di una famiglia non dovrebbe sentirsi riempito di tutto ciò che gli occorre per vivere? Perché dover soffrire, sentire la mancanza dell'amore di una famiglia non più sua? Perché voler trovare i genitori biologici quando quelli adottivi lo hanno amato e cresciuto come un figlio proprio?
Io credo che una donna possa sentirsi diventare mama nel momento in cui riceve in dono nel proprio grembo un bimbo, esattente come una donna diventa mamma nel momento in cui partorisce un bebè.
Non so, non vedo come un bimbo che viene abbandonato dalla propria famiglia di origine, possa soffrire il complesso dell'abbandono se in realtà è stato preso in cura - con amore - da un'altra famiglia. Anzi, mi sembrerebbe più logico il contrario, che soffra più profondamente l'abbandono un figlio legittittico che viene quotidianamente trascurato dai genitori!
L'adozione è una manifestazione di amore puro (togliendo i casi perversi).
...Invece osservando la realtà trovo che i figli adottivi sviluppano traumi legati all'identità e che sono come impazziti nella ricerca delle proprie origini.
Mi dispiace profondamente vedere tutto questo dolore da parte di parecchie persone...
Qualcuno di voi se la sente di fare un dibattito?