siete d'accordo sull' aiutare economicamente i genitori,anche guadagnando soli 20 euro al giorno?

che situazione orribile...

Forum di aiuto sui tabù della famiglia. I Fatti Vostri.
Parliamo del rapporto conflittuale tra genitori e figli nel presente e nel nostro vissuto passato.
Cosa vuol dire avere una mamma e un papà? Cosa significa essere bambini, e cosa, essere ragazzini? Come sta il tuo bambino interiore?
Quanti problemi e quante difficoltà ci vengono messi davanti?
Qui si possono inviare sfoghi, critiche e consigli su come dovrebbe comportarsi un genitore con il proprio figlio e viceversa.

siete d'accordo sull' aiutare economicamente i genitori,anche guadagnando soli 20 euro al giorno?

Messaggioda nonguardarmi » 01/08/2015, 16:29



mio padre viene pagato a fine settimana 100 euro (ma non sempre) lavora come muratore e gli capita di essere pagato a giorno con 10 euro, mia madre non lavora e si arrangia in casa da sempre, io ho trovato un lavoretto dove faccio pulizie 4 ore la mattina e 4 ore nel pomeriggio, vengo pagata a giorno 30 euro, ma devo partecipare in casa dando parte dei miei soldi per fare la spesa, specialmente quando a mio padre non vengono dati nemmeno quei luridi 10 euro da quegli infami! e lui che non apre bocca e credo si diverta a vedermi esaurita moralmente ed economicamente! io non faccio storie a partecipare alle spese alimentari(dato che non paga nemmeno più le bollette salatissime!)però io non sopporto che quei soldi non mi vengano più resi! capisco che sono dentro casa, ma i soldi io non è che li faccio apparire per magia! non mi vengono ridati più! vi sembra giusto? devo sentirmi dire' ehh diamine io ti ho portata a 23 anni ecc ecc,ti ho dato da mangiare ecc,' ma insomma???se voglio comprarmi qualcosa di mio da dove prendo i soldi???? ditemi i vostri pareri, e ditemi dove sbaglio.
  • 0

Avatar utente
nonguardarmi
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 71
Iscritto il: 11/04/2015, 19:22
Località: Italia
Genere: Femminile

siete d'accordo sull' aiutare economicamente i genitori,anche guadagnando soli 20 euro al giorno?

Messaggioda ashd2398471982hd » 01/08/2015, 16:37



Mia madre è da sola con due figli. Da quando è mancato mio padre ha sempre fatto due lavori contemporaneamente. A noi non è mai mancato nulla e ora che ho un lavoro sono fiero di poterla aiutare, mio fratello ha 25 anni e non ha mai trovato lavoro... Avevo anche una discreta somma, credo qualche tipo di eredità/polizza sulla vita, era vincolata fino al compimento dei 18 anni, tempo qualche settimana ed erano già stati utilizzati per estinguere un prestito.

Sarà che anche dando una mano in casa (do circa la metà di quello che prendo) riesco comunque a vivere la mia passione e mettere qualcosa da parte, ma sono contento di darle quei soldi.
So però che a lei non piace riceverli ma è l'unico modo per andare avanti, forse dipende anche dal modo in cui si chiede e come ci si relaziona...
  • 0

ashd2398471982hd
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 31
Iscritto il: 20/07/2015, 21:49
Località: Genova
Genere: Maschile

siete d'accordo sull' aiutare economicamente i genitori,anche guadagnando soli 20 euro al giorno?

Messaggioda Gius195 » 01/08/2015, 16:38



Emh credo che non potrai mai riceverli indietro. Nel senso che quei soldi servono alla tua famiglia per mantenersi a galla. Oggettivamente se tu glieli dai e poi il mese dopo te li devono ridare capisci che alla fine il movimento dei soldi è stato inutile ?
Partecipare alle spese è un tuo dicemo dovere familiare dato che comunque consumi. Forse non dovresti particpare con una percentuale cosi alta (nel senso che dovreste trovare altri sistemi di aiuto non so paghi tu una tipologia di bolletta e cosi via).
Comunque io ti dico di far conto come se quei venti euro li stessi spendendo per un affitto. Non è tanto diversa la situazione anzi sicuramente con i costi di oggi un eventuale tuo affitto ti costerebbe ben oltre che 20 euro a settimana.
E' schifoso però che un muratore prenda solo 10 euro al giorno. Una badante ne prende 6 euro e non mi sembra che una badante rischi la vita tutti i giorni. Il Salario Minimo di un Contratto Standard di Operaio Edile è 60 euro al giorno.
  • 1

Gius195
Amico level seventeen
 
Stato:
Messaggi: 833
Iscritto il: 07/06/2015, 22:54
Genere: Maschile

siete d'accordo sull' aiutare economicamente i genitori,anche guadagnando soli 20 euro al giorno?

Messaggioda semplicementeio » 01/08/2015, 17:28



Se ve la passate così male, sì.
Anche tu consumi: cibo, sapone, dentifricio, carta igienica, luce, acqua e gas, tanto per dirne qualcuno.
Poi tuo babbo non si diverte a stare zitto davanti al fatto che non gli danno i soldi a fine giornata: è che non può fare diversamente.
Il discorso, che spesso mi son sentito fare pure io, anche dopo mesi che non venivo pagato, era:"Professore / Michele / Tu!, se non ti va bene così, sloggia! Tanto ho la fila fuori per rimpiazzarti!"
Tutto quello che chiedevo era quello che mi spettava di diritto, eh? Nulla di più e nulla di meno.
La scelta che ha tuo padre evidentemente è: una paga da fame, ma che c'è, o la perdita del lavoro.
In più calcola la crisi economica, quella dell'edilizia in particolare.
Difficile pagare gli operai se non riesci a vendere case.
Quindi mi dispiace per la vostra situazione e per il fatto che ti vengano sottratti i tuoi soldi, ma la vostra situazione è brutta.
  • 1

Avatar utente
semplicementeio
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 2801
Iscritto il: 11/04/2015, 16:07
Località: PARMA
Genere: Maschile

siete d'accordo sull' aiutare economicamente i genitori,anche guadagnando soli 20 euro al giorno?

Messaggioda Antonella » 01/08/2015, 17:32



In media, quando guadagna al mese tuo padre? E quanto guadagni al mese tu?
  • 0

Lotto per recuperare l'onore perduto...
Immagine
Mi scuso se faccio errori di battitura e non uso il messenger, ma sto sul forum dallo smartphone senza Tapatalk...
Avatar utente
Antonella
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 191
Iscritto il: 18/07/2015, 10:00
Località: Capo Nord
Citazione: "E' un uomo d'onore colui che fa quello che c'è da fare anziché ciò che a lui piacerebbe fare"
Genere: Femminile

siete d'accordo sull' aiutare economicamente i genitori,anche guadagnando soli 20 euro al giorno?

Messaggioda Valentina G. » 02/08/2015, 13:49



nonguardarmi ha scritto:mio padre viene pagato a fine settimana 100 euro (ma non sempre) lavora come muratore e gli capita di essere pagato a giorno con 10 euro, mia madre non lavora e si arrangia in casa da sempre, io ho trovato un lavoretto dove faccio pulizie 4 ore la mattina e 4 ore nel pomeriggio, vengo pagata a giorno 30 euro, ma devo partecipare in casa dando parte dei miei soldi per fare la spesa, specialmente quando a mio padre non vengono dati nemmeno quei luridi 10 euro da quegli infami! e lui che non apre bocca e credo si diverta a vedermi esaurita moralmente ed economicamente! io non faccio storie a partecipare alle spese alimentari(dato che non paga nemmeno più le bollette salatissime!)però io non sopporto che quei soldi non mi vengano più resi! capisco che sono dentro casa, ma i soldi io non è che li faccio apparire per magia! non mi vengono ridati più! vi sembra giusto? devo sentirmi dire' ehh diamine io ti ho portata a 23 anni ecc ecc,ti ho dato da mangiare ecc,' ma insomma???se voglio comprarmi qualcosa di mio da dove prendo i soldi???? ditemi i vostri pareri, e ditemi dove sbaglio.


Vado controcorrente.
Vai via di casa il prima possibile, i tuoi che s'arrangino.
Sono madre anch'io ma mi sentirei un verme a chiedere soldi ai miei figli.
Ti ho portata a 23 anni ... che discorsi Dio mio, ma chi li ha obbligati? Ma lo ordina il dottore di fare figli?
Esci di casa, per favore, ed inizia a vivere.
No, mi dispiace, a me non va, proprio non mi va. Se sono dei perdenti, tu dissociati, vai via
  • 2

Quando sembrava che le tenebre si fossero impossessate per sempre della mia vita, tu hai riacceso quella luce di cui avevo dimenticato l'intensità e il calore.
Avatar utente
Valentina G.
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 4044
Iscritto il: 21/11/2014, 16:29
Citazione: Fra tante isole, questa ha odore di pulito
Genere: Femminile

siete d'accordo sull' aiutare economicamente i genitori,anche guadagnando soli 20 euro al giorno?

Messaggioda Valentina G. » 02/08/2015, 13:54



poi, sinceramente, la mamma che non lavora e aspetta la manna dal cielo, io non l'approvo per niente scusa se mi permetto.
Sarà che io sono fatta di tutt'altra pasta.
Scusa non voglio essere sgradevole ma la mia opinione è questa
  • 0

Quando sembrava che le tenebre si fossero impossessate per sempre della mia vita, tu hai riacceso quella luce di cui avevo dimenticato l'intensità e il calore.
Avatar utente
Valentina G.
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 4044
Iscritto il: 21/11/2014, 16:29
Citazione: Fra tante isole, questa ha odore di pulito
Genere: Femminile

siete d'accordo sull' aiutare economicamente i genitori,anche guadagnando soli 20 euro al giorno?

Messaggioda ginetto » 02/08/2015, 15:19



valentina, ma credi che la mamma sia contenta a dover chiedere i soldi alla figlia?
è una necessità impellente al momento...
io vivo una situazione simile, con mio fratello che contribuisce..e dal canto mio mi sento un parassita non potendo fare nulla in questo senso.
contribuire per quel che si può credo sia il minimo. certo, pesa, perchè mi sembra lecito farsi passare qualche sfizio o semplicemente conservare/fare spese per se stessi, ma sono tempi cupi.
  • 2

ginetto
Amico level eleven
 
Stato:
Messaggi: 523
Iscritto il: 10/01/2014, 15:37
Genere: Maschile

siete d'accordo sull' aiutare economicamente i genitori,anche guadagnando soli 20 euro al giorno?

Messaggioda Valentina G. » 03/08/2015, 9:06



ginetto ha scritto:valentina, ma credi che la mamma sia contenta a dover chiedere i soldi alla figlia?
è una necessità impellente al momento...
io vivo una situazione simile, con mio fratello che contribuisce..e dal canto mio mi sento un parassita non potendo fare nulla in questo senso.
contribuire per quel che si può credo sia il minimo. certo, pesa, perchè mi sembra lecito farsi passare qualche sfizio o semplicemente conservare/fare spese per se stessi, ma sono tempi cupi.


No, ginetto, non credo che la mamma sia contenta.
Ma non basta non essere contente, bisognerebbe anche attivarsi
  • 0

Quando sembrava che le tenebre si fossero impossessate per sempre della mia vita, tu hai riacceso quella luce di cui avevo dimenticato l'intensità e il calore.
Avatar utente
Valentina G.
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 4044
Iscritto il: 21/11/2014, 16:29
Citazione: Fra tante isole, questa ha odore di pulito
Genere: Femminile

siete d'accordo sull' aiutare economicamente i genitori,anche guadagnando soli 20 euro al giorno?

Messaggioda ginetto » 03/08/2015, 11:12



di sto periodo riuscire a trovare lavoro, per uno che non ha mai lavorato, è davvero dura. risulta difficile anche trovare, almeno dalle mie parti, qualcosa di umilissimo (e anche piuttosto duro) come assistenza ad anziani, pulizie in casa et similia. mi pare un attacco inutile verso una donna che, a dire di nonguardarmi, si arrangia comunque per quel che può. non chiede i soldi alla figlia per far lei la bella vita, ma per mandare avanti la famiglia, di cui nonguardarmi fa comuqnue parte. ad una certa età collabrare al sostentamento della famiglia, soprattutto se in difficoltà, credo sia dovere di tutti.
  • 1

ginetto
Amico level eleven
 
Stato:
Messaggi: 523
Iscritto il: 10/01/2014, 15:37
Genere: Maschile

Prossimo

Torna a Forum sulla Famiglia, sull'Infanzia e sull'Adolescenza

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Reputation System ©'