Pagina 1 di 1
Mocciosi: chi li desidera di più?

Inviato:
03/09/2015, 19:04
da Tunko Maklorio
I marmocchi spesso non sono desiderati da entrambi i partner con la stessa intesità. Nella maggior parte dei casi è la donna a desiderarli di più e l'uomo la asseconda per paura di perderla e poi non ama i figli oppure li ama molto meno della donna. E molte donne si rifiutano di guardare in faccia la realtà. Chi è concorde con me?
Mocciosi: chi li desidera di più?

Inviato:
03/09/2015, 20:27
da kiono
Mi sono sempre chiesto: perché se due esseri umani vogliono trombare come dei cani in calore devono mettere in mezzo anche altre creature? "Voglio avere un figlio", come se fosse una macchina da comprare.
Vabbè che oggi i figli sono alla stregua di oggetti...
Mocciosi: chi li desidera di più?

Inviato:
05/09/2015, 0:42
da elle8n
Io posso solo parlare della mia esperienza come figlia: i miei genitori mi amano allo stesso modo e me lo dimostrano ogni giorno.
Amo riguardare i vecchi filmini e se dicessi che mio padre mi ama meno di mia madre offenderei mio padre e direi una menzogna.
Su un'unica cosa sono concorde: alcune persone fanno figli solo per farli e poi li lasciano a sé stessi. Un esempio: se io mi ritrovassi sposata ma senza soldi, che a malapena vivo con lo stipendio mio e di mio marito non farei mai un figlio nonostante il forte desiderio di fare un figlio sia da parte mia che di mio marito. Sarebbe una scelta egoistica: farei crescere mio figlio in delle condizioni indicibili... lo farei sopravvivere più che vivere.
Penso che sia giusto pensare alla creatura che si sta per mettere al mondo: considerare tutto, anche delle malattie o delle patologie che potrebbero essere presenti in entrambi in genitori o, se molto gravi, anche in uno solo di essi.
I figli non sono oggetti: ogni uomo è figlio e nessun uomo è un oggetto per quanto tristemente a volte venga trattato come tale.
Mocciosi: chi li desidera di più?

Inviato:
05/09/2015, 13:30
da Plumsake
Alcune persone che conosco hanno avuto i figli e poi li hanno lasciati al loro destino, o li hanno trattati male, o comunque sono cresciuti in modo non adatto (se così si può dire?). Non è scontato saper fare i genitori, gli istinti materni\paterni non c'entrano, ci sono persone che non lo sanno fare e rovinano i loro figli. Secondo me oggi avere figli sembra quasi un must, quasi un obbligo, per esempio una persona che conosco ha il fidanzato e dopo i 30 anni ancora convivono, e i loro genitori\familiari ogni tanto saltano fuori con dei commenti tipo "Tra poco dovrete pensare a metter su famiglia\a sposarvi\etc mentre questi ragazzi non hanno molta intenzione. Non penso si possano obbligare le persone in questo. mettere al mondo altre persone è una cosa delicata, una scelta da fare non a caso o perché lo fanno tutti ad una certa età, e nemmeno per assecondare il partner, bisogna pensarci bene!
Mocciosi: chi li desidera di più?

Inviato:
05/09/2015, 13:39
da kiono
Forse le persone pensano che avere figli sia un loro diritto.
Mocciosi: chi li desidera di più?

Inviato:
05/09/2015, 16:17
da colombabianca
Se si crede nella vita si crede nel futuro e se si crede nel futuro allora desiderano in figlio vuol dire avere fiducia nel futuro e nella vita. Personalmente mi è capitato di avere a che fare con padri amorevoli e mamme invece molto fredde e distaccate. Quindi l'idea che solo le donne vogliano figli mi sembra azzardata. Ma spesso chi li mette al mondo non pensa al dopo, cioè alla crescita, ed è lì che i genitori devono essere presenti e dare una corretta educazione per far in mondo che il bambino ami se stesso, il mondo e la vita. Sono i genitori che trasmettono l'amore per la vita e quindi un figlio cresce bene se assimila queste cose dai genitori. Se invece i genitori non si amano, ed essi stessi hanno un'idea della vita come di una cosa brutta allora il bambino crescerà con qualche disagio. Fortunatamente anche se si hanno genitori pessimi, poi può succedere di incontrare nella vita delle persone amorevoli che diventano dei "care giver" ottimi e quindi si può avere la possibilità di superare le carenze che si hanno avute durante la crescita.
Mocciosi: chi li desidera di più?

Inviato:
08/09/2015, 9:21
da Valentina G.
colombabianca ha scritto:Se si crede nella vita si crede nel futuro e se si crede nel futuro allora desiderano in figlio vuol dire avere fiducia nel futuro e nella vita. Personalmente mi è capitato di avere a che fare con padri amorevoli e mamme invece molto fredde e distaccate. Quindi l'idea che solo le donne vogliano figli mi sembra azzardata. Ma spesso chi li mette al mondo non pensa al dopo, cioè alla crescita, ed è lì che i genitori devono essere presenti e dare una corretta educazione per far in mondo che il bambino ami se stesso, il mondo e la vita. Sono i genitori che trasmettono l'amore per la vita e quindi un figlio cresce bene se assimila queste cose dai genitori. Se invece i genitori non si amano, ed essi stessi hanno un'idea della vita come di una cosa brutta allora il bambino crescerà con qualche disagio. Fortunatamente anche se si hanno genitori pessimi, poi può succedere di incontrare nella vita delle persone amorevoli che diventano dei "care giver" ottimi e quindi si può avere la possibilità di superare le carenze che si hanno avute durante la crescita.
anche a me.
Ovunque mi giro vedo padri amorevoli, in particolare i padri giovani.
Mi riesce molto difficile pensare che i figli li abbiano per così dire "subiti" anzichè voluti