La famiglia...

Forum di aiuto sui tabù della famiglia. I Fatti Vostri.
Parliamo del rapporto conflittuale tra genitori e figli nel presente e nel nostro vissuto passato.
Cosa vuol dire avere una mamma e un papà? Cosa significa essere bambini, e cosa, essere ragazzini? Come sta il tuo bambino interiore?
Quanti problemi e quante difficoltà ci vengono messi davanti?
Qui si possono inviare sfoghi, critiche e consigli su come dovrebbe comportarsi un genitore con il proprio figlio e viceversa.

La famiglia...

Messaggioda Sebastian » 23/01/2016, 1:26



La famiglia...
Lui: la moglie, il lavoro stabile, il macchinone, le cene coi colleghi, il sabato sera la partita...
Lei: il marito, i figli, le faccende domestiche, il sabato sera con le amiche, oppure a casa...
Gli inviti irrifiutabili, le cene romantiche, le vacanze estive, il mare, la montagna, i figli che crescono, il matrimonio dell'amico dell'amica, il piatto preferito, l'invecchiare insieme, la malinconia, gli anni passati...
L'amore...

La famiglia...
Io odio la famiglia.
Odio proprio questo concetto.
Non esiste schema più opprimente della famiglia.
Non esistono parole per descrivere questo pensiero.
Mi rendo conto che sia inconcepibile per la gran parte dell'umanità.
Non concepisco proprio il concetto di relazione amorosa tra uomo e donna.
È normale conseguenza che io non sopporti il concetto di famiglia.
È tutto normale, sono io ad esser diverso...
  • 2

"Per conoscere, me e le mie verità, io ho combattuto fantasmi d'angoscie con perdite d'io. Per distruggere, vecchie realtà, ho galleggiato, su mari di irrazionalità. Ho dormito, per non morire, buttando i miei miti di carta su cieli di schizofrenia." - Franco Battiato

"Dentro di me, vivono la mia identica vita, dei microorganismi che non sanno di appartenere al mio corpo. Io, a quale corpo appartengo?" - Franco Battiato

"Non hai forza per tentare di cambiare il tuo avvenire, per paura di scoprire libertà che non vuoi avere. Ti sei mai chiesto quale funzione hai?" - Franco Battiato

Immagine
Avatar utente
Sebastian
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 422
Iscritto il: 08/06/2013, 22:09
Genere: Maschile

La famiglia...

Messaggioda Premio Nobel » 08/02/2016, 19:02



Sapevo che un grande studioso affermò:
"la nostra non è una società individuale, ma è una società familiare"
Cioè, le persone non sono strettamente interessate al benessere di se stessi, ma anche all'interesse dei propri cari ( come marito, moglie,figli)... etc.

Secondo me avere una bella famiglia è generalmente vissuto come una marcia in più, anche se purtroppo so che non sempre è possibile avere un rapporto virtuoso con i propri familiari --- probabilmente è la istituzione più sentita vicina da tutte le persone, e quindi mi rendo conto che avere un rapporto familiare difficile possa avere grandi conseguenze
  • 0

Avatar utente
Premio Nobel
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 916
Iscritto il: 12/07/2015, 17:37
Citazione: La filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier).
Genere: Maschile

Re: La famiglia...

Messaggioda Sebastian » 08/02/2016, 23:11



Ma io non riuscirei proprio ad accettare il concetto di famiglia. Alla base di una famiglia c'è una relazione amorosa, ma io non provo alcun interesse verso questo tipo di relazione, quindi già per questo non potrei mai avere una famiglia (serena, perché di famiglie create sulla base della mera attrazione fisica ne esistono a centinaia, e nella maggior parte dei casi non si tratta di famiglie serene). Osservando quindi in maniera distaccata questo concetto, avendo la fortuna di non provare il sentimento dell'amore, che a quanto ho capito, spesso porta a valutazioni errate, mi rendo conto di come, almeno per me, il concetto di famiglia rappresenterebbe soltanto una serie di schemi opprimenti. Già il fatto di dover vivere in una famiglia, (la famiglia dei miei genitori) mi sta uccidendo, a causa di tutti gli obblighi che ne conseguono, figurarsi se dovessi creare io una famiglia, nella quale poi, magari, si potrebbe litigare anche solo per non aver voluto andare al funerale del prozio dell'amico del marito.
Poi ovviamente a qualcuno potrebbe piacere sottostare a questi obblighi sociali, ma sarebbero comunque persone che avrebbero interesse nella socialità in generale. Visto che la famiglia moderna si basa al 90% sulla socialità, non vedo come potrebbe piacermi questo concetto (io detesto la socialità).
  • 0

"Per conoscere, me e le mie verità, io ho combattuto fantasmi d'angoscie con perdite d'io. Per distruggere, vecchie realtà, ho galleggiato, su mari di irrazionalità. Ho dormito, per non morire, buttando i miei miti di carta su cieli di schizofrenia." - Franco Battiato

"Dentro di me, vivono la mia identica vita, dei microorganismi che non sanno di appartenere al mio corpo. Io, a quale corpo appartengo?" - Franco Battiato

"Non hai forza per tentare di cambiare il tuo avvenire, per paura di scoprire libertà che non vuoi avere. Ti sei mai chiesto quale funzione hai?" - Franco Battiato

Immagine
Avatar utente
Sebastian
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 422
Iscritto il: 08/06/2013, 22:09
Genere: Maschile

Re: La famiglia...

Messaggioda Luke » 08/02/2016, 23:47



[quote="Sebastian"] il concetto di famiglia rappresenterebbe soltanto una serie di schemi opprimenti. Già il fatto di dover vivere in una famiglia, (la famiglia dei miei genitori) mi sta uccidendo, a causa di tutti gli obblighi che ne conseguono, figurarsi se dovessi creare io una famiglia, nella quale poi, magari, si potrebbe litigare anche solo per non aver voluto andare al funerale del prozio dell'amico del marito.

sono abbastanza d'accordo con te, io mi sentirei in gabbia e penso che l'uomo/donna sia biologicamente inadatto a restare legato per sempre allo stesso compagno, il fatto stesso che passione e amore finiscano dopo qualche anno , attesta questa tesi.
Trovo' terrificante stare insieme solo per i figli , magari facendosi un amante o andando a prostitute... meglio lasciarsi quando la passione si spegne.
Tuttavia questo e' il mio punto di vista , credo che ci siano persone piu portate per questo genere di rapporto, ed e' giusto che vivano la loro attitudine, la famiglia per alcuni e' l'unica ragione di vita.
  • 1

Avatar utente
Luke
Amico level ten
 
Stato:
Messaggi: 475
Iscritto il: 15/08/2015, 15:52
Località: cagliari
Citazione: l'amicizia è come l'ombra , si vede solo quando splende il sole.
Genere: Maschile

Re: La famiglia...

Messaggioda Valentina G. » 09/02/2016, 10:52



Luke ha scritto:
Sebastian ha scritto: il concetto di famiglia rappresenterebbe soltanto una serie di schemi opprimenti. Già il fatto di dover vivere in una famiglia, (la famiglia dei miei genitori) mi sta uccidendo, a causa di tutti gli obblighi che ne conseguono, figurarsi se dovessi creare io una famiglia, nella quale poi, magari, si potrebbe litigare anche solo per non aver voluto andare al funerale del prozio dell'amico del marito.

sono abbastanza d'accordo con te, io mi sentirei in gabbia e penso che l'uomo/donna sia biologicamente inadatto a restare legato per sempre allo stesso compagno, il fatto stesso che passione e amore finiscano dopo qualche anno , attesta questa tesi.
Trovo' terrificante stare insieme solo per i figli , magari facendosi un amante o andando a prostitute... meglio lasciarsi quando la passione si spegne.
Tuttavia questo e' il mio punto di vista , credo che ci siano persone piu portate per questo genere di rapporto, ed e' giusto che vivano la loro attitudine, la famiglia per alcuni e' l'unica ragione di vita.


sono d'accordo con entrambi e finora sono stata coerente col mio pensiero.
Solo che, prima di sposarmi ed avere figli, non potevo immaginare quanto la gabbia mi sarebbe stata stretta.
Avevo un'idea ben diversa della famiglia e mi auguravo d'invecchiare con l'uomo che avevo sposato, tenendoci sempre per mano.
Ora come ora tra i termini "famiglia" e "prigione" onestamente non trovo molta differenza
  • 1

Quando sembrava che le tenebre si fossero impossessate per sempre della mia vita, tu hai riacceso quella luce di cui avevo dimenticato l'intensità e il calore.
Avatar utente
Valentina G.
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 4044
Iscritto il: 21/11/2014, 16:29
Citazione: Fra tante isole, questa ha odore di pulito
Genere: Femminile

La famiglia...

Messaggioda Angel Fall » 09/02/2016, 11:21



Sebastian,,,,,ricordo che da adolescente dicevo:piccolo borghesi,che ribrezzo,che vita monotona conducono!!!!Oggi il concetto non è cambiato,ma ci é stato un momento della mia esistenza,in cui avevo creduto che io potevo ribaltare la situazione.....come una super eroina.Che stupida!!!!!Oggi mi ritrovo a sognare che non mi é successo davvero,che nel mio caso tutto fila in modo stupendo!!!!Mi aiuta ad evadere.
  • 0

Come il principe dei nembi é il poeta che,avvezzo alla tempesta si ride dell'arciere:MA ESILIATO SULLA TERRA,FRA SCHERNI,CAMMINARE NON PUÒ PER LE SUE ALI DA GIGANTE.
(Baudelaire) :zzz:
Avatar utente
Angel Fall
Amico level fourteen
 
Stato:
Messaggi: 688
Iscritto il: 29/11/2015, 23:20
Località: puglia
Genere: Femminile

Re: La famiglia...

Messaggioda Sebastian » 10/02/2016, 1:19



Luke ha scritto:
Sebastian ha scritto: il concetto di famiglia rappresenterebbe soltanto una serie di schemi opprimenti. Già il fatto di dover vivere in una famiglia, (la famiglia dei miei genitori) mi sta uccidendo, a causa di tutti gli obblighi che ne conseguono, figurarsi se dovessi creare io una famiglia, nella quale poi, magari, si potrebbe litigare anche solo per non aver voluto andare al funerale del prozio dell'amico del marito.

sono abbastanza d'accordo con te, io mi sentirei in gabbia e penso che l'uomo/donna sia biologicamente inadatto a restare legato per sempre allo stesso compagno, il fatto stesso che passione e amore finiscano dopo qualche anno , attesta questa tesi.
Trovo' terrificante stare insieme solo per i figli , magari facendosi un amante o andando a prostitute... meglio lasciarsi quando la passione si spegne.
Tuttavia questo e' il mio punto di vista , credo che ci siano persone piu portate per questo genere di rapporto, ed e' giusto che vivano la loro attitudine, la famiglia per alcuni e' l'unica ragione di vita.

Per alcuni la famiglia è l'unica ragione di vita, solo perché la società impone questi standard di ragionamento.
Dubito che esista, uomo o donna, che non abbia mai pensato in vita di voler abbandonare la famiglia.
Purtroppo al giorno d'oggi esiste il concetto della famiglia di prima di tutto, talmente radicato dentro da risultare persino naturale. Chi non ha una famiglia è pazzo, chi abbandona la famiglia è pazzo, chi non vuole una famiglia è pazzo...
  • 1

"Per conoscere, me e le mie verità, io ho combattuto fantasmi d'angoscie con perdite d'io. Per distruggere, vecchie realtà, ho galleggiato, su mari di irrazionalità. Ho dormito, per non morire, buttando i miei miti di carta su cieli di schizofrenia." - Franco Battiato

"Dentro di me, vivono la mia identica vita, dei microorganismi che non sanno di appartenere al mio corpo. Io, a quale corpo appartengo?" - Franco Battiato

"Non hai forza per tentare di cambiare il tuo avvenire, per paura di scoprire libertà che non vuoi avere. Ti sei mai chiesto quale funzione hai?" - Franco Battiato

Immagine
Avatar utente
Sebastian
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 422
Iscritto il: 08/06/2013, 22:09
Genere: Maschile

Re: La famiglia...

Messaggioda Sebastian » 10/02/2016, 1:25



Valentina G. ha scritto:
Luke ha scritto:
Sebastian ha scritto: il concetto di famiglia rappresenterebbe soltanto una serie di schemi opprimenti. Già il fatto di dover vivere in una famiglia, (la famiglia dei miei genitori) mi sta uccidendo, a causa di tutti gli obblighi che ne conseguono, figurarsi se dovessi creare io una famiglia, nella quale poi, magari, si potrebbe litigare anche solo per non aver voluto andare al funerale del prozio dell'amico del marito.

sono abbastanza d'accordo con te, io mi sentirei in gabbia e penso che l'uomo/donna sia biologicamente inadatto a restare legato per sempre allo stesso compagno, il fatto stesso che passione e amore finiscano dopo qualche anno , attesta questa tesi.
Trovo' terrificante stare insieme solo per i figli , magari facendosi un amante o andando a prostitute... meglio lasciarsi quando la passione si spegne.
Tuttavia questo e' il mio punto di vista , credo che ci siano persone piu portate per questo genere di rapporto, ed e' giusto che vivano la loro attitudine, la famiglia per alcuni e' l'unica ragione di vita.


sono d'accordo con entrambi e finora sono stata coerente col mio pensiero.
Solo che, prima di sposarmi ed avere figli, non potevo immaginare quanto la gabbia mi sarebbe stata stretta.
Avevo un'idea ben diversa della famiglia e mi auguravo d'invecchiare con l'uomo che avevo sposato, tenendoci sempre per mano.
Ora come ora tra i termini "famiglia" e "prigione" onestamente non trovo molta differenza

Questo è colpa della società. Il concetto di famiglia ormai sta alla base di tutto, ma non per la natura umana, ma perché è stato imposto dalla società. Nel mondo animale non esistono famiglie, la madre, generalmente, si prende cura del figlio fino allo sviluppo dell'indipendenza, dopodiché ognuno va per la propria strada.
La religione ha pure una certa rilevanza nello sviluppo del concetto di famiglia, se non esistesse il matrimonio, il concetto di famiglia verrebbe notevolmente ridimensionato.
  • 0

"Per conoscere, me e le mie verità, io ho combattuto fantasmi d'angoscie con perdite d'io. Per distruggere, vecchie realtà, ho galleggiato, su mari di irrazionalità. Ho dormito, per non morire, buttando i miei miti di carta su cieli di schizofrenia." - Franco Battiato

"Dentro di me, vivono la mia identica vita, dei microorganismi che non sanno di appartenere al mio corpo. Io, a quale corpo appartengo?" - Franco Battiato

"Non hai forza per tentare di cambiare il tuo avvenire, per paura di scoprire libertà che non vuoi avere. Ti sei mai chiesto quale funzione hai?" - Franco Battiato

Immagine
Avatar utente
Sebastian
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 422
Iscritto il: 08/06/2013, 22:09
Genere: Maschile

Re: La famiglia...

Messaggioda Sebastian » 10/02/2016, 1:29



Angel Fall ha scritto:Sebastian,,,,,ricordo che da adolescente dicevo:piccolo borghesi,che ribrezzo,che vita monotona conducono!!!!Oggi il concetto non è cambiato,ma ci é stato un momento della mia esistenza,in cui avevo creduto che io potevo ribaltare la situazione.....come una super eroina.Che stupida!!!!!Oggi mi ritrovo a sognare che non mi é successo davvero,che nel mio caso tutto fila in modo stupendo!!!!Mi aiuta ad evadere.


La colpa non è tua, non si può sfuggire dalla propria natura. L'essere umano è una razza animale, e nel regno animale la famiglia non esiste. Secondo me, il 90% dei creatori di una famiglia si è pentito dopo pochi anni, perché alla lunga, per la natura umana, si perdono interessi e stimoli. Tuttavia, si resta insieme per non sfasciare la famiglia, perché sarebbe "sbagliato", almeno secondo i canoni della società.
  • 0

"Per conoscere, me e le mie verità, io ho combattuto fantasmi d'angoscie con perdite d'io. Per distruggere, vecchie realtà, ho galleggiato, su mari di irrazionalità. Ho dormito, per non morire, buttando i miei miti di carta su cieli di schizofrenia." - Franco Battiato

"Dentro di me, vivono la mia identica vita, dei microorganismi che non sanno di appartenere al mio corpo. Io, a quale corpo appartengo?" - Franco Battiato

"Non hai forza per tentare di cambiare il tuo avvenire, per paura di scoprire libertà che non vuoi avere. Ti sei mai chiesto quale funzione hai?" - Franco Battiato

Immagine
Avatar utente
Sebastian
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 422
Iscritto il: 08/06/2013, 22:09
Genere: Maschile

La famiglia...

Messaggioda emmeffe » 10/02/2016, 8:18



Non sono d'accordo con nessuno degli interventi che mi precedono. Per me la famiglia è un valore in cui credere ed io ci credo. È un valore, non un obbligo. E non c'entra la religione, ma, appunto, l'insieme dei valori che una persona fa propri. Non tutti credono nelle stesse cose per cui va benissimo che a non tutti piaccia il matrimonio.
Infine, vorrei ricordare che in natura esistono animali che rimangono insieme tutta la vita, quindi dire che il matrimonio sia contro natura non è del tutto corretto.
  • 2

La vita non ci viene data per imitare qualcun altro, ma per far evolvere l'albero che è nascosto all'interno del seme che caratterizza il nostro essere.
La vita non è un'imitazione, è una creazione del tutto originale


Nei segni che conservo sulla pelle sei cicatrice, se bruci forte ancora non è vero quel che si dice!
Da qui è passato amore e se n'è andato svelto, ma sei rimasta mia, sei intrappolata dentro!
Avatar utente
emmeffe
Amico level eighteen
 
Stato:
Messaggi: 872
Iscritto il: 21/11/2014, 9:28
Località: Bari
Citazione: "Colui che ha bisogno di riflettere completamente prima di fare un passo, trascorrerà tutta la vita su di una gamba sola "
Genere: Femminile

Prossimo

Torna a Forum sulla Famiglia, sull'Infanzia e sull'Adolescenza

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron
Reputation System ©'