Pagina 1 di 1

Continui trasferimenti?

MessaggioInviato: 05/09/2014, 12:09
da MaNu26795
Salve a tutti!

Ipotizziamo il caso di un padre che ogni cinque anni circa deve trasferirsi e cambiare città o regione per lavoro. Cosa è meglio per un figlio?
a- Trasferirsi e stare coi genitori, conoscere sempre gente e posti nuovi ma non avere "amicizie fisse"
b- Stare in un posto con la madre, mentre il padre fa i suoi trasferimenti e ogni due weekend circa (se non dopo più tempo) torna a casa (e quindi vivere col padre lontano)?

Continui trasferimenti?

MessaggioInviato: 05/09/2014, 12:37
da Royalsapphire
Allora,
per un figlio piccolo, tipo fino ai 13 anni, sarebbe meglio che stesse col genitore che può passare più tempo con lui.
Un figlio adolescente, tra i 14- 18 anni, è in grado di capire meglio se gli offre più possibilità di lavoro la città in cui sta momentaneamente il padre in quanto deve comiciare a pianificare il suo futuro. Poi in srguito, da più grande penserà a stabilirsi da qualche parte o seguire le orme del papà.
Quindi: priorità al tempo con un genitore quando è piccolo. Priorità al suo futuro lavorativo quando è adolescente. Per il mio punto di vista ;)

Continui trasferimenti?

MessaggioInviato: 11/09/2014, 14:51
da Meiko
Bella domanda.
Se da una parte rimanere fissa per tanto tempo in un luogo ti dà l'occasione di sentirlo come "casa", "famiglia" e ti fa sentire al sicuro, potendo instaurare rapporti stabili con altre persone e coltivare amicizie solide, dall'altro devo dire che è anche allettante l'idea di cambiare spesso luogo di residenza. E sai perchè? E' vero che ha tantissimi contro, ma offre la possibilità di conoscere tante persone nuove e quindi sicuramente più probabilità di trovare chi veramente ci piace (magari l'anima gemella che sta a 500 km da dove abitavamo prima e che non avremmo mai trovato se non ci fossimo spostati). Credo possa offrire davvero molte più occasioni interessanti. Quindi, se non ci sono problemi scolastici o impellenti, io opterei per il trasferimento.

Continui trasferimenti?

MessaggioInviato: 11/09/2014, 22:38
da Jarry4135
E' una scelta, credo che nessuna delle due sia quella più giusta ma io opterei per la seconda. La stabilità per un bambino/adolescente è importante, lo aiuta a crescere.