Io uso Ubuntu dalla sua primissima versione, la 4.10 Warty Warthog, quando mio padre (a quei tempi avevo 8 anni, non ne capivo niente) me lo aveva installato nel mio vecchio portatile che andava lentissimo con Windows 97.
Ho iniziato ad approfondire la mia conoscenza su Ubuntu solo dalla 9.10 Karmic Koala, e da allora me ne sono innamorato, tengo Windows 7 in una partizione solo perché mi serve per alcuni programmi del cellulare (come flash tools), altrimenti lo avrei già tolto da tempo, perché Ubuntu merita tutto lo spazio dell'HDD
Una mia lacuna? Non ho mai provato Debian, ho provato Fedora, Mandriva, PClinuxOS, Sabayon, openSUSE e infine Slackware (che ho abbandonato dopo un po perché era troppo complicato per me), però mai Debian, e al momento non ho spazio nel mio HDD per provarlo.