I social network(Facebook e co.)collegano le amicizie VERAMENTE?

Proprio come se fossimo al bar!
Condividiamo momenti di felicità!! Parliamo di tutti quegli argomenti che non rientrano nelle sezioni più specifiche.

I social network(Facebook e co.)collegano le amicizie VERAMENTE?

Messaggioda Alone » 29/12/2016, 21:39



Blue ha scritto:Mi sono sempre posto questa domanda,ho provato i social più conosciuti,incontrando persone che si dichiaravano mie amiche,ma che alla fine non mi scrivevano quando avevo una domanda,messo immagini divertenti in un post....Hanno senso questi mezzi di comunicazione?Io personalmente penso che la loro utilità sia poca...Ditemi la vosta se volete....

Non sono inutili come strumenti se usati adeguatamente. Altra cosa utile invece è l'alluce sbattuto contro la gamba del tavolo. Si, lo so, per molti può non essere vista come una cosa utile, ma resta pur sempre più utile e piacevole di alcuni tipi di persone :mmm2: :pazzo:

P.S.: Non uso fb per buone ragioni
  • 0


Siamo come formiche del deserto che cercano di parlare di creature che popolano il cielo
Avatar utente
Alone
Amico level eighteen
 
Stato:
Messaggi: 876
Iscritto il: 30/11/2014, 14:03
Località: Puglia
Genere: Maschile

I social network(Facebook e co.)collegano le amicizie VERAMENTE?

Messaggioda 7smiliardi » 30/12/2016, 10:35



Dipende dal carattere delle singole persone.

Sicuramente per determinate persone si vive meglio senza... Spesso i profili altrui ti portano a invidia, gelosia, rabbia, litigi, gente che posta cavolate, gente che non sa scrivere in italiano, selfie non graditi ovunque, tag a c***o di cane e tante altre cose che portano via tempo utile che ognuno di noi può destinare a cose più belle.

Alla fine comunque è un mezzo, quindi per comunicare con le amicizie si può usare qualsiasi altro mezzo senza restare isolati. Whatsapp tutta la vita :wow:
  • 0

      :devil:
Avatar utente
7smiliardi
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 966
Iscritto il: 17/10/2016, 22:00
Località: 【Longyearbyen】
Genere: Maschile

I social network(Facebook e co.)collegano le amicizie VERAMENTE?

Messaggioda Masquerade » 30/12/2016, 19:05



Sono punti di incontro virtuali, come può esserlo un forum. La differenza è che, in genere, le persone si conoscono un minimo dal vero e restano così in contatto.
Fin qui un senso c'è.
Dato che tutto evolve a seconda di come viene usato, si è poi trasformato in un fenomeno da palcoscenico dove si aggiunge chiunque agli amici.. Che altro non sono che contatti. Ci si espone alimentando la propria mania di protagonismo.
Il senso delle cose alla fine lo diamo noi a seconda di come le usiamo.
  • 0

Lascia che la vita che ti gira intorno ti attraversi l'anima
Avatar utente
Masquerade
Amico level fifteen
 
Stato:
Messaggi: 716
Iscritto il: 07/09/2016, 16:28
Località: Italia
Citazione: La verità è scioccante solo per chi non desidera vedere la realtà.
(Bert Hellinger)
La quercia chiese al mandorlo: "Parlami di Dio!" E il mandorlo fiorì...
(Nikos Kazantzakis)
Genere: Femminile

I social network(Facebook e co.)collegano le amicizie VERAMENTE?

Messaggioda Cameliablu » 30/12/2016, 19:51



Sarò sincera: Io ci misi un po' per iscrivermi ai Social Network, in quanto, non mi sentivo sicura e forse non mi interessava nemmeno molto. Alla fine, sotto continue richieste di amici, ho ceduto e mi sono iscritta.

Devo ammettere che, contro tutte le aspettative, il primo periodo, era diventato per me quasi una "droga". Postavo qualsiasi cosa mi passasse per la testa ed a volte, restavo collegata ore ed ore. Che dire: Deduco per il fatto che fosse una novità ed io, indubbiamente più giovane...!

Ora invece, a distanza di anni e forse, con un po' più di maturità, non li uso praticamente più, giusto quando mi ricordo, controllo le notifiche. Anche perché, adesso c'è WhatsApp che preferisco nettamente!

Per quanto riguarda invece, l'uso generale, quoto chi dice, che spesso viene usato solo per esibizionismo. Credo che la tecnologia, vada usata con intelligenza, cosa che purtroppo, specie negli ultimi tempi, è venuta decisamente a mancare.
  • 0

Avatar utente
Cameliablu
Amico level eight
 
Stato:
Messaggi: 355
Iscritto il: 04/02/2016, 19:23
Località: Monza e Brianza
Genere: Femminile

I social network(Facebook e co.)collegano le amicizie VERAMENTE?

Messaggioda SoloAndataSenzaRitorno » 30/12/2016, 20:13



i social network, ma anche tutta la tecnologia in generale, non hanno fatto altro che mettere ulteriore distanza emotiva tra gli uomini.
non che prima ci fosse chissà quale rispetto e amore, ma sicuramente c'era più gente piena di sani principi, che credevano nell'uomo e nel futuro....
ora la società moderna non è altro un ammasso di uomini che si mangia l'un l'altro senza pietà, proprio perchè internet e i social hanno portato gli esseri umani a non sapere più in cosa credere.....fatta eccezione per i soldi/potere e la bellezza, le 2 cose che i social e la rete spingono a forza nella nostra testa come le uniche 2 cose da ricercare senza farsi alcuno scrupolo...

possibile che non notiate come questa era moderna e tecnologica abbia portato gli uomini ad essere tanto superficiali e a credere solo in cose materiali?

ricordo ancora i tempi dove non c'erano i cellulari e internet era usato soprattutto dalle aziende .....vi garantisco che era un altro mondo!
  • 0

Vivi il mio dolore, i miei dubbi, le mie risate. Vivi gli anni che ho vissuto io
e cadi là dove sono caduto io e rialzati come ho fatto io.
Ognuno ha la propria storia.
E solo allora mi potrai giudicare.


(Luigi Pirandello)
Avatar utente
SoloAndataSenzaRitorno
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 129
Iscritto il: 04/08/2014, 13:51
Località: incubo
Citazione: l'unico lato buono dell'uomo è che si rende conto di essere cattivo.
Genere: Maschile

I social network(Facebook e co.)collegano le amicizie VERAMENTE?

Messaggioda Premio Nobel » 30/12/2016, 22:33



Non credo che in assenza di tecnologia, le persone siano più buone e siano spinte da desideri più nobili per i seguenti motivi:

1) non è possibile fare un confronto reale. Ad esempio i bambini degli anni 80 non avevano il tablet, quindi anche se l'avessero voluto usare, sarebbe stato per loro impossibile.
2) Anche in passato si diceva che la società di allora era peggiore rispetto a quella passata (ad esempio, alcuni miei coetanei ritengono stupide delle mode come selfie o cose varie ... prima tuttavia i miei coetanei alla loro età :"1 xsona scrvva in qst modo tvb" gli SMS ... prima non mi ricordo in realtà molto bene, ero troppo piccolo. C'erano però delle mode che magari non erano molto interessanti: le musiche ad esempio. La tecno negli anni 90 magari non era apprezzata da quelli nati negli anni 40 ... La disco anni 80 da quelli nati negli anni 30 etc andando a ritroso. I miei genitori, infatti, mi dicevano che i nonni non apprezzavano questo genere di cose. Con ciò, per quanto un fatto di costume possa essere relativamente idiota, non credo debba essere condannato in toto.
3) Non credo che in passato non si pensasse ai soldi, alla ricchezza, al potere, al fascino ... Uno non poteva farsi invidiare tramite FB, avrebbe potuto usare molti altri mezzi, ad esempio una Macchina portentosa, un lavoro gratificante, una bella casa etc.

Internet e la tecnologia hanno sostanzialmente velocizzato l'informazione, e quindi anche questi fenomeni, alcuni dei quali sono nati. pur tuttavia, credo che i benefici che ci ha portato superino di gran lunga i difetti che si svilupparono.
  • 1

Avatar utente
Premio Nobel
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 916
Iscritto il: 12/07/2015, 17:37
Citazione: La filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier).
Genere: Maschile

Precedente

Torna a Il bar degli amici del forum

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron
Reputation System ©'