Condividiamo i nostri dialetti

Proprio come se fossimo al bar!
Condividiamo momenti di felicità!! Parliamo di tutti quegli argomenti che non rientrano nelle sezioni più specifiche.

Condividiamo i nostri dialetti

Messaggioda BattleFranky93 » 13/02/2014, 22:29



Chiunque voglia sentire il siciliano basta che inizi con l'ascoltare questa canzone dei Tinturia :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=jxsPmdwg4xM
  • 0


Ascoltare il metal, secondo me, significa vivere per se stessi e non per gli altri. Lottare per la propria passione. Ascoltare il metal non significa essere degli animali e non saper apprezzare la musica. Ascoltare il metal significa piangere in silenzio, lasciare che le parole di ogni canzone, che siano urla o meno, scorrano dritte verso al cuore. Ascoltare il metal significa sfogarsi, sfogarsi, sentire la carica nelle gambe, correre, fuggire, avere il fiatone ma sorridere, sempre, arrossire quando qualcuno ci parla dei gruppi che ci piacciono.
Ascoltare il metal, per me, significa sentire la musica che gli altri non sentono. Significa scorrere dietro a quelli che tutti definiscono "urli da bestie" e trovare un cuore che pulsa, qualcosa di astratto, non concreto, qualcosa che viaggia nell'aria e che nessuno ha mai voglia di cercare. Io l'ho cercato.
(parole di una ragazza su Yahoo Answers)
BattleFranky93
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1089
Iscritto il: 16/06/2013, 21:40
Località: Sicilia
Citazione: Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
Genere: Maschile

Condividiamo i nostri dialetti

Messaggioda Naoki » 14/02/2014, 10:29



Brain_Failure ha scritto:Bè, mi considero friulano d'adozione...

:cincin:

L'emoticon mi suggerisce il motivo :lol3:
Guarda su youtube.com

Non t'impensierire che scherzavo. :cincin:
  • 0

Raduysya Nevesto Nenevestnaya.
Avatar utente
Naoki
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1840
Iscritto il: 20/09/2013, 14:01
Citazione: Molti di quelli che vivono meritano la morte, e molti di quelli che muoiono meritano la vita. Tu sei in grado di valutare, Frodo? Non essere troppo ansioso di elargire morte e giudizi. Anche i più saggi non conoscono tutti gli esiti.
Genere: Maschile

Condividiamo i nostri dialetti

Messaggioda Elpis » 14/06/2014, 16:36



Visto che l'ultimo post parla di alcool e dialetti mettiamo questo vdeo... del mitico Balasso.. anche se sconfino un po' con il Veneto ma va bene lo stesso :D... dal minuto 8 in poi si parla di alcool XD

Guarda su youtube.com
  • 0

Avatar utente
Elpis
Amico level ten
 
Stato:
Messaggi: 452
Iscritto il: 10/12/2012, 17:13
Località: italy
Genere: Maschile

Condividiamo i nostri dialetti

Messaggioda Qwerty1991 » 14/06/2014, 16:56



Tanto per rendere un'idea...http://www.youtube.com/watch?v=g7cofYlRvcs
  • 0

Avatar utente
Qwerty1991
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 95
Iscritto il: 21/05/2014, 17:52
Località: Livorno
Citazione: Che fine ha fatto la semplicità? Sembriamo tutti messi su un palcoscenico e ci sentiamo tutti in dovere di dare spettacolo.
-- Charles Bukowski
Genere: Femminile

Condividiamo i nostri dialetti

Messaggioda Rage » 14/06/2014, 17:27



Dato che quello di Torino è già stato postato :P

sei marchigiano se la tua famiglia ha una ricetta per le olive all’ascolana,

sei marchigiano se tutti ti prendono per il c..o imitando l’accento maceratese e pensando che in tutte le marche si parli così,

sei marchigiano se la domenica mangi i vincisgrassi

sei marchigiano se ’solo noi abbiamo la montagna a picco sul mare’

sei marchigiano se tronchi tutti i verbi alla fine (andà,mangià)

sei marchigiano se quando vai al mare a falconara hai già deciso a priori di non fare il bagno

sei marchigiano se vai ad ascoli a vedere la quintana,

sei marchigiano se abiti a pesaro e parli come valentino rossi,

sei marchigiano se dici ‘un bel pò’

sei marchigiano se usi come intercalare ‘ennammiseria’

sei marchigiano se vai al mare,in montagna o in collina senza uscire dalla tua regione

sei marchigiano (in generale) se riconosci la gente del tuo stesso paese da come parla;

sei marchigiano se cambiando provincia ti sembra di essere in un altro stato!

Sei marchigiano se sai il detto “Mejo un morto in casa che un marchigiano dietro la porta!”

sei marchigiano se usi “eo” come intercalare;

sei marchigiano se chi non ti conosce ti da del romano quando ti sente parlare;

sei marchigiano se sai cos’è la crescia di Pasqua.

sei marchigiana(delle mie parti almeno) se dici ‘a bbbbestia’ invece di ‘tanto’

sei marchigiana se dici ‘me gusta’ invece di ‘mi piace’

sei marchigiano se vai spesso a ballare in romagna che è a uno sputo da dove abiti

sei marchigiano se quando rimani nelle Marche vai a ballare a Senigallia o in altri posti della costa (mai ballar nell'entroterra!!!)

Guarda su youtube.com
  • 0

Avatar utente
Rage
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 107
Iscritto il: 01/01/2013, 19:22
Località: Torino
Genere: Maschile

Condividiamo i nostri dialetti

Messaggioda Satanama. » 20/07/2014, 15:46



Dialetto salentino..


Immagine



Tutti i dialetti XD

Guarda su youtube.com
  • 0

Ora è finita. Qui non si è mai trattato di cercare di essere liberato.
Non ho voluto mai la libertà. Sinceramente, volevo la pena capitale per me stesso.
Qui si è trattato di dire al mondo che ho fatto quello che ho fatto, ma non per ragioni di odio.
Non ho odiato nessuno. Sapevo di essere malato, o malvagio o entrambe le cose.
Ora credo di essere stato malato. I dottori mi hanno parlato della mia malattia, e ora mi sento in pace.


Non ho mai portato una maschera,
vado al passo in questo mondo fugace..
Yo soy quién elige como equivocarme.
Algo pude entender de tanto que tropiezo ya sé como caer.



I'll have you know that i've become..
Indestructible.
I'm an indestructible master of war..
Another reason, another cause for me to fight.


Immagine
Avatar utente
Satanama.
Amico level eleven
 
Stato:
Messaggi: 510
Iscritto il: 27/09/2013, 19:16
Località: Nessuna.
Genere: Femminile

Condividiamo i nostri dialetti

Messaggioda simone87 » 20/07/2014, 16:22



be er dialetto mio e quello romanesco quello che parlo abitualmente ma il dialetto di Tivoli in provincia di Roma e molto diverso dal romanesco per esempio a roma annamose a pia er gelato a Tivoli ghiemoci a più lu gelatu ma io quello che parlo abitualmente e il dialetto romanesco
  • 1

simone87
Amico level eight
 
Stato:
Messaggi: 388
Iscritto il: 02/05/2014, 20:14
Località: tivoli
Genere: Maschile

Condividiamo i nostri dialetti

Messaggioda Shinji » 20/07/2014, 16:46



Ma sono l'unico del forum a non sapere nessun dialetto? Probabilmente perché sono originario di (almeno) tre regioni diverse (Sicilia 25%, Lombardia 25+altro 25% e Piemonte 25%)
  • 0

It happens all the time...
...A melody in my head


A volte il silenzio è la miglior risposta...
Avatar utente
Shinji
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 2779
Iscritto il: 08/12/2012, 10:27
Località: La La Land,Monza. Ormai sono cittadino del Mondo
Occupazione: Complicarmi la vita
Citazione: You only need the light when it's burning low,
Only miss the sun when it starts to snow

Passenger - Let Her Go
Genere: Maschile

Condividiamo i nostri dialetti

Messaggioda Gemma » 23/08/2014, 13:01



per chi non avesse ancora afferrato il concetto, sono salentina :D vorrei contribuire al post con una serie di modi di dire e proverbi..

quannu lu tiaulu te 'ncarizza, l'anima 'nde ole (qundo il diavolo ti accarezza -aka "te 'ncuppina", fa il leccac*lo- è perchè cerca la tua anima)
la urpe ca nu 'rria all'ua, dice ca è 'mmara (quando la volpe non arriva all'uva, dice che è amara)
ccuegghi l'acqua quannu chiove (raccogli l'acqua quando piove)
mina la pagghia pè comu ene lu jentu (butta la paglia in direzione del vento)
a ci fatìa, 'nnà sarda; a ci nu fatìa, 'nnà sarda e menza (a chi lavora spetta "una sarda" -una sorta di ricompensa-, a chi non lavora spetta una sarda e mezza)

e poi i modi di dire tipici e intraducibili.. i seguenti rappresentano in toto il mio status quo.. hahahaah xD
-spilu: voglia.. tipo al pomeriggio quando vuoi far merenda con qualcosa di stuzzicante, ma non hai veramente fame, non vuoi veramente mangiare.. hai "spilu"
-'ncrisciu: sai che devi fare qualcosa, qualcosa di importante, ma il divano e il letto hanno una propria forza gravitazionale..dicesi 'ncrisciu', svogliatezza tale da rasentare livelli patologici
-'mpannare: gli uddhratieddhri e le cuzzeddhre (due tipologie di lumache da mangiare..schifo!) mpannanu quando vanno in "letargo" e il loro guscio è chiuso da una patina bianca; le persone mpannanu quando sono stanchissime e a stento riescono a mantenere aperti gli occhi

NB.: i dialetti da noi possono variare per pronuncia e impiego nel raggio 100 mt
  • 1

(01:52:16) clark: la vera sfida è convivere con sè stessi..poi puoi affrontare ogni ambiente

"gemma sei un concentrato di femminismo" (Cit.)
Avatar utente
Gemma
Amico level six
 
Stato:
Messaggi: 271
Iscritto il: 21/07/2014, 14:01
Località: Lejos..
Citazione: It's something unpredictable, but in the end it's right..I hope you had the time of your life..
Genere: Femminile

Condividiamo i nostri dialetti

Messaggioda Richetto » 23/08/2014, 15:24



'nnn tücc terùn... :lol:
  • 0

"Carri armati nemici fatta irruzione a sud di ARIETE. Con ciò ARIETE accerchiata.
Trovasi 5 km nord-ovest Bir El-Abd. Carri ARIETE combattono."
Avatar utente
Richetto
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 3090
Iscritto il: 28/01/2013, 9:06
Località: pianura lombarda
Citazione: L'importante è essere, non apparire.
Genere: Maschile

PrecedenteProssimo

Torna a Il bar degli amici del forum

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Reputation System ©'