da LudoAlfa » 03/04/2017, 15:44
E' naturale che la mancanza di una compagna o addirittura del genere femminile nella vita di un uomo sia un'aggravante da non trascurare nel proprio stato psicologico.
Soprattutto visto che nei social, ma anche nella televisione, si cerchi di sottolineare la felicità e la positività della coppia perfetta. Ciò ha effetto più sulle ragazze, soprattutto mentalmente giovani, che immedesimandosi nelle protagoniste vanno alla continua ricerca del "principe azzurro" o comunque della relazione perfetta per provare quelle emozioni che hanno visto provare le ragazze nei film/social ecc., anche a costo di cambiare compagno come un'ape di fiore in fiore.
A rimetterci ovviamente è l'uomo, il quale in generale fa della donna non un oggetto da mostrare agli amici o ai fans, ma un simbolo portante della propria vita, qualcosa di più profondo e radicato.
Ovviamente dipende da caso a caso, ma questo è un fatto che prende una fetta molto grossa di casi e passa spesso inosservato.
Questo per dire che l'essere morti di fig*, in questo forum, è giustificato da due frangenti: il primo è quello di un uomo che si strugge per l'assenza di femmine nella propria vita; il secondo è quello di un uomo che ha appena subito quanto ho detto sopra e che ha bisogno di "distrazioni", dell'affluenza di altre femmine per dimenticare.
Le femmine e i maschi vivono le relazioni, e i sentimenti in generale, in modo diverso, anche se può non sembrarlo all'apparenza, pertanto comparare i mdf con le mdc non è sempre così corretto.
Ho detto la mia