Riccardina ha scritto:Ormai tutto è considerato un tabù. Non si può più dire nulla che non sia assolutamente buonista che subito si diventa fascisti, razzisti, nazisti ecc.ecc.
Non sono d'accordo. Le parole cazz0, figa e c.u.l.o. sono entrate a far parte del lessico comune e vengono spesso usate semplicemente per la loro espressività astratta, in modo totalmente svincolato dal loro significato originario. Le nuove generazioni hanno inoltre sdoganato la bestemmia, o comunque stanno per farlo.
Riccardina ha scritto:Capita anche a me, sapete? Per esempio, da qualche anno vanno di moda questi individui che cambiano di sesso, ormai fanno parte della grande famiglia del Mulino Bianco televisivo e quindi guai a non parlarne più che bene, altrimenti si viene tacciati di essere degli assassini.
I transessuali (mi pare di capire che parli di loro) sono per lo più persone che hanno optato per una scelta di vita particolare, che li facesse sentire a loro agio con sè stessi. È una loro scelta personale, e non urta in alcun modo l'altrui libertà. Chiunque denigri eccessivamente le scelte personali altrui, qualora queste ultime non nuocciano alla collettività, assume un atteggiamento più o meno discriminatorio.
Riccardina ha scritto:Insieme con loro è arrivato un nuovo vocabolario fatto di strani termini, come arcigay, arcitrans, bisex, Luxuria, trans, gens, che non s'è ancora capito se voeur dir cusè.
Sulle questioni che non si conoscono ci si può sempre informare.
(...'gens'?!? Guarda che l'impero romano è caduto da un po' zio

Riccardina ha scritto:Però, se io esprimo delle perplessità di non conoscenza su di loro, perché in effetti, come il Prosperini, non ho ancora compreso bene di che si tratti, ecco che divento razzista
No che non lo diventi, è un'idiozia. Il razzismo è ben altro.
Riccardina ha scritto: soltanto perché mi chiedo Luxuria cusè che l'ha g'ha in mezz 'i gamb.
Il caz-zo. Luxuria in mezzo alle gambe ha il caz-zo.
Riccardina ha scritto: Poi salta fuori che sono anche un criminale nei confronti dei napoletani solo per una battuta fatta in riferimento a una persona di Napoli, a me molto simpatica, non di questo sito, dopo una divertente vicenda di geopolitica estera.
Non è buonismo, è semplicemente mancanza di senso dell'umorismo.
Riccardina ha scritto:Però, se dici appena appena una parolina fuori posto, col buonismo falso moralista di oggi diventi subito peggio di Hilter, anche qui su MyHelp.
Per aumentare esponenzialmente le probabilità che la legge di Godwin venga disattesa, è sufficiente motivare le proprie idee in maniera pacata e ferma, nel rispetto dell'interlocutore con opinione diversa. Molti non ci riescono, per ragioni che non capirò mai.