Per chi non conosce questo grande uomo ecco qui qualche info:
José Alberto Mujica Cordano (Montevideo, 20 maggio 1935) è un politico uruguaiano, conosciuto pubblicamente come Pepe Mujica[2], senatore della repubblica e capo dello Stato[3] dal 1º marzo 2010 al 1º marzo 2015.
Con un passato da guerrigliero ai tempi della dittatura, fu eletto deputato, senatore e, tra il 2005 e il 2008, fu ministro all'allevamento, agricoltura e pesca. Fu leader del Movimento di Partecipazione Popolare, raggruppamento maggioritario del Fronte Ampio, fino alle sue dimissioni avvenute il 24 maggio 2009. Il 30 novembre 2009 vinse le elezioni presidenziali, battendo al ballottaggio Luis Alberto Lacalle. Dal 2005 è sposato con la senatrice e leader storico del MPP Lucía Topolansky, dopo una lunga convivenza.
Mujica riceve dallo Stato uruguaiano un appannaggio di 260 259 pesos (~8 300 euro) al mese per il suo lavoro alla guida del Paese[4], ma ne dona circa il 90% a favore di organizzazioni non governative e a persone bisognose[4]. La sua automobile è un Volkswagen Maggiolino del 1987[5], donatagli da alcuni amici e che si è rifiutato di vendere nonostante offerte cospicue[5].
Vive in una piccola fattoria a Rincón del Cerro, alla periferia di Montevideo[4]: ha infatti rinunciato a vivere nel palazzo presidenziale. In riferimento alla piccola quota di stipendio che trattiene per sé (circa 800 euro) che lo ha fatto soprannominare anche il "Presidente più povero del mondo"[6], Mujica dichiarò in un'intervista al quotidiano colombiano El Tiempo che tale quantità di denaro gli era sufficiente, alla luce del fatto che molti suoi connazionali devono vivere con meno[4].
fonte:Wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Jos%C3%A9_Mujica