Ti rispondo prendendo come spunto questa frase detta in un post qui:
Rilassa, rende il corpo tonico e molto elastico, scioglie le contrazioni, migliora la respirazione e la consapevolezza di sé e del proprio corpo.
No, non lo farei mai, non ho problemi di elasticità col mio corpo o perlomeno non troppi, viste le mie condizioni fisiche non potrei pretendere di fare una spaccata o mettermi in pose assurde neanche praticandolo se inteso come sola ginnastica, se ci mettono dentro altre cose spirituali (che per quello che ho potuto vedere dal vivo) allora assolutamente il no è assoluto.
Piuttosto di spendere soldi per stare al chiuso in palestra li spenderei per una buona bici, che col giusto abbigliamento giro tutto l'anno dove mi pare e piace, vuoi mettere la soddisfazione di stare all'aperto piuttosto che in un buco?
Difatti io col ciclismo non mi lamento, anzi dovrei fare un po' più di salite per migliorare un po' dal lato della resistenza fisica e della muscolatura ma non ho una bici molto adatta per le salite o le lunghe distanze, è già un ottimo sport a mio parere perché devi imparare per forza a controllare come respiri, a dosare le energie e dipende dalle andature e dai percorsi puoi rilassarti o rafforzarti; se uno tramite questo non ha ancora un minimo di consapevolezza del proprio corpo e di quello che può fare allora schiatta dopo 2 km.