Pagina 1 di 2

Come convincere mia madre a prendere un gatto

MessaggioInviato: 02/06/2016, 10:30
da Russell
Vorrei prendere un gattino, e credo di essere abbastanza grande per accudirlo e prendermene cura.
Lei non vuole animali in casa perché dice che sporcano e fanno puzza. Ma i gatti sono animali puliti, e poi ci sarei io a prendermi cura di lui.
Come convincerla?
Credo che un gattino possa aiutarmi a combattere la solitudine, vorrei avere un pó di compagnia durante il giorno e un gatto credo che mi aiuterebbe tanto.
In passato avevo chiesto a mia madre un criceto ma lei ha detto no perché puzzano (cosa non vera).

Come convincere mia madre a prendere un gatto

MessaggioInviato: 02/06/2016, 10:33
da arcade
Potresti dire a tua madre che sei abbastanza grande e responsabile per prenderti cura di un gatto

Come convincere mia madre a prendere un gatto

MessaggioInviato: 02/06/2016, 12:06
da Mikasa
Che non la convinci, la metti di fronte alle cose già fatte XD
compri la lettiera, vai a prendere il gatto e glielo porti in casa, e dici che l'hai trovato abbandonato in strada e non potevi lasciarlo lì

cmq i gatti in appartamento non puzzano, sono piuttosto puliti, però tendono a fare le unghie in giro, se riesci a prenderlo la prima cosa che devi comprare, insieme alla lettiera, è un grattino per unghie (ti consiglio quelli più economici, che sono in pratica rettangoli di cartone pressato)

Dopo circa 5 anni dalla morte del nostro gatto sono riuscita a convincere mia madre a riprenderne un altro facendo pressione psicologica, le facevo vedere foto di gattini che venivano dati in adozione da conoscenti, ho insistito parecchio anche con storie del tipo "il padrone ha già tanti gatti, non può mantenere anche questi gattini, daii" (cosa vera tra l'altro)
Alla fine era scettica ed anche un po' passivo-aggressiva, ma quando ha visto la gattina per la prima volta si è sciolta :D
Però non credo che questa strategia possa funzionare se tua madre non ha un animo un po' gattaro

Come convincere mia madre a prendere un gatto

MessaggioInviato: 02/06/2016, 12:52
da Riccardina
Metti dei topi in casa.

Come convincere mia madre a prendere un gatto

MessaggioInviato: 02/06/2016, 14:13
da Bonifacio
Accudire un animale può sembrare facile all'apparenza, ma a volte richiede abbastanza lavoro. Tua madre forse teme che un giorno potresti stancartene e iniziare a trascurarlo e quindi, prevedendo questo, ti impedisce giustamente di prenderlo, facendo così anche un favore all'animale.

Come convincere mia madre a prendere un gatto

MessaggioInviato: 02/06/2016, 15:02
da Mandala
Ciao Russel, posso chiederti quanti anni hai?
Un animale è un impegno, rispetto ad un cane un gatto è un pochino meno impegnativo da gestire, ma resta pur sempre un essere vivente che va seguito per tutta la sua vita.
Posso dirti per esperienza che un criceto può puzzare più di un gatto, il gatto di suo non puzza, ma la sua cacca sì e va tolta dalla lettiera ogni giorno. Ovviamente non voglio scoraggiarti, anzi sono convinta che prendere un gattino, accudirlo, curarlo e coccolarlo ti sarebbe davvero di grande aiuto, per la solitudine sicuramente, ma pure in qualche momento triste o di sconforto. Se davvero te la senti di prendertene cura, spiegalo bene a tua madre, falle vedere dei video, degli articoli che parlano della gestione del gatto e spiegano che è un animale molto pulito e che non puzza (a meno che non gli lasci i suoi bisogni nella cassetta per giorni, ma non credo sia il tuo caso). Puoi anche provare a fare come ti hanno suggerito, metterla davanti al fatto compiuto; io l'ho fatto in passato, ma sapevo che al massimo mi avrebbero urlato di uscire di casa e poi ci avrebbero riso sopra, insomma valuta e non farlo se poi rischi di doverlo "abbandonare".
Un'ultima cosa, visto che non ti conosco, mi sento in dovere di dirla, dovrai affrontare anche una spesa (oltre le normali di routine) quella della sterilizzazione che è una scelta obbligata per un gatto che vive in casa, perchè rischi che al primo calore tua madre si inferocisca per la puzza (in caso sia maschio) o per il casino (in caso sia femmina).
Scusa il poema, io da brava "gattara" ti avrei detto di getto "convincila in ogni modo e prendi un gattino, che sicuramente ti cambierà un po' la vita in meglio e ti darà tanto amore"; però mi sono sentita di spiegarti molto banalmente un paio di cose, che probabilmente già sapevi.
Ciao :hi:

Come convincere mia madre a prendere un gatto

MessaggioInviato: 02/06/2016, 18:22
da Mikasa
Mandala ha scritto:Ciao Russel, posso chiederti quanti anni hai?
Un animale è un impegno, rispetto ad un cane un gatto è un pochino meno impegnativo da gestire, ma resta pur sempre un essere vivente che va seguito per tutta la sua vita.
Posso dirti per esperienza che un criceto può puzzare più di un gatto, il gatto di suo non puzza, ma la sua cacca sì e va tolta dalla lettiera ogni giorno. Ovviamente non voglio scoraggiarti, anzi sono convinta che prendere un gattino, accudirlo, curarlo e coccolarlo ti sarebbe davvero di grande aiuto, per la solitudine sicuramente, ma pure in qualche momento triste o di sconforto. Se davvero te la senti di prendertene cura, spiegalo bene a tua madre, falle vedere dei video, degli articoli che parlano della gestione del gatto e spiegano che è un animale molto pulito e che non puzza (a meno che non gli lasci i suoi bisogni nella cassetta per giorni, ma non credo sia il tuo caso). Puoi anche provare a fare come ti hanno suggerito, metterla davanti al fatto compiuto; io l'ho fatto in passato, ma sapevo che al massimo mi avrebbero urlato di uscire di casa e poi ci avrebbero riso sopra, insomma valuta e non farlo se poi rischi di doverlo "abbandonare".
Un'ultima cosa, visto che non ti conosco, mi sento in dovere di dirla, dovrai affrontare anche una spesa (oltre le normali di routine) quella della sterilizzazione che è una scelta obbligata per un gatto che vive in casa, perchè rischi che al primo calore tua madre si inferocisca per la puzza (in caso sia maschio) o per il casino (in caso sia femmina).
Scusa il poema, io da brava "gattara" ti avrei detto di getto "convincila in ogni modo e prendi un gattino, che sicuramente ti cambierà un po' la vita in meglio e ti darà tanto amore"; però mi sono sentita di spiegarti molto banalmente un paio di cose, che probabilmente già sapevi.
Ciao :hi:


Quoto tutto
Ma tua mamma è una persona a cui piacciono gli animali? Ne ha avuti in passato? Oppure li detesta proprio?
E gli altri membri della famiglia?
Volevo aggiungere sta cosa, se tua madre odia gli animali (o se un altro membro della famiglia li odia) non lo prendere perché l'animale è di famiglia, anche se l'impegno te lo prendi tu
Mia madre mi diceva le stesse cose perché pensava alla casa (un animale inevitabilmente qualche dannetto lo fa, e lascia tanti peli in giro) però i gatti le son sempre piaciuti e quindi anche lei si è affezionata molto e sopra ai danni ci passa sopra

Come convincere mia madre a prendere un gatto

MessaggioInviato: 02/06/2016, 19:07
da Usagi Chan
Ciao Russell, grazie per il messaggio privato, ma essendo nuova non posso visualizzarlo.
I genitori spesso sono restii a prendere un animaletto in casa perchè sanno quanta responsabilità e impegno bisogna avere .
A volte possono limitare la nostra libertà, del tipo, se vuoi andare in vacanza e non puoi portare il tuo animaletto con te, devi trovare una soluzione.
In compenso sanno regalare tanto affetto e renderci felici.
Potresti farle un discorsetto, dicendole che ti senti pronto e responsabile nella gestione del gattino, che lo accudirai prevalentemente tu (ma tanto poi si affezionerà anche lei), falle vedere tante foto o video di cucciolotti e decanta i pregi dei gatti.
Devi utilizzare un pò di pressione psicologica, dille che ti sentiresti meno solo e triste.
Coraggio e tifo per te^^
In bocca...in questo caso ...al gatto XD

Come convincere mia madre a prendere un gatto

MessaggioInviato: 02/06/2016, 20:49
da Andrew26
Riccardina ha scritto:Metti dei topi in casa.


Genio XD

Tornando al topic, da possessore di "tigre in miniatura", ti auguro di convincerla, come detto danno tanto,tantissimo con poco ;)

Come convincere mia madre a prendere un gatto

MessaggioInviato: 03/06/2016, 5:48
da Russell
Mandala ha scritto:Ciao Russel, posso chiederti quanti anni hai?
Un animale è un impegno, rispetto ad un cane un gatto è un pochino meno impegnativo da gestire, ma resta pur sempre un essere vivente che va seguito per tutta la sua vita.
Posso dirti per esperienza che un criceto può puzzare più di un gatto, il gatto di suo non puzza, ma la sua cacca sì e va tolta dalla lettiera ogni giorno. Ovviamente non voglio scoraggiarti, anzi sono convinta che prendere un gattino, accudirlo, curarlo e coccolarlo ti sarebbe davvero di grande aiuto, per la solitudine sicuramente, ma pure in qualche momento triste o di sconforto. Se davvero te la senti di prendertene cura, spiegalo bene a tua madre, falle vedere dei video, degli articoli che parlano della gestione del gatto e spiegano che è un animale molto pulito e che non puzza (a meno che non gli lasci i suoi bisogni nella cassetta per giorni, ma non credo sia il tuo caso). Puoi anche provare a fare come ti hanno suggerito, metterla davanti al fatto compiuto; io l'ho fatto in passato, ma sapevo che al massimo mi avrebbero urlato di uscire di casa e poi ci avrebbero riso sopra, insomma valuta e non farlo se poi rischi di doverlo "abbandonare".
Un'ultima cosa, visto che non ti conosco, mi sento in dovere di dirla, dovrai affrontare anche una spesa (oltre le normali di routine) quella della sterilizzazione che è una scelta obbligata per un gatto che vive in casa, perchè rischi che al primo calore tua madre si inferocisca per la puzza (in caso sia maschio) o per il casino (in caso sia femmina).
Scusa il poema, io da brava "gattara" ti avrei detto di getto "convincila in ogni modo e prendi un gattino, che sicuramente ti cambierà un po' la vita in meglio e ti darà tanto amore"; però mi sono sentita di spiegarti molto banalmente un paio di cose, che probabilmente già sapevi.
Ciao :hi:


Ciao Mandala. Ho giá provato a parlare con mia madre ma la sua risposta é sempre la stessa, anche facendogli vedere qualche video non credo cambierá idea, in passato c´ho provato con i criceti e mi ha risposto che gli fanno schifo perché somigliano ai topi -.-
Ho 17 anni e credo di potermi prendere cura di un gatto, ho voglia di fare questa esperienza, sia perché ho bisogno di un essere vivente che mi fa compagnia, per non pensare ai miei problemi e spostare la mia attenzione su di lui, e sia perché come esperienza potrebbe farmi crescere e diventare piú maturo.
Ho un gruzzoletto di soldi messo da parte per cibo, lettiera, ed eventuali spese mediche.