Eric, Cercatore di monnezza (non sempre)

Ho la fortuna di vivere in una bellissima zona sulle Alpi immerso nel verde. Amo profondamente la natura. Entrare in sintonia con lei, emozionarmi davanti ad un bel panorama... è un qualcosa che faccio volentieri e di cui spesso sento proprio il bisogno. Il problema è che da buon pigro fancazzista quale sono, molte volte il solo incentivo del "vado a farmi un giro" non è sufficiente a farmi schiodare il culetto dal divano. Quindi mi sono deciso a trovare una serie di attività che si conciglino un po con la natura per invogliarmi a farlo di più. Beh... tra queste, penso di aver trovato l'attività più bella che potessi desiderare. Un bel giorno di un annetto fa, mi sono comprato un Metal Detector e ho iniziato a girare nelle mie zone. Stare in mezzo al verde e magari avere la fortuna di trovare qualcosa di antico e figo... quale incentivo migliore?
Ho aperto questo thread per condividere con voi alcuni dei ritrovamenti che ho fatto quest'anno (i più degni di nota). Tolto un paio di ritrovamenti, soprattutto uno, non ho trovato nulla di allucinante.... ma come inizio mi stra-accontento. Anche perchè la prendo molto "zen" e mi accontento di quel che arriva... contate che per il 97% si tira su spazzatura e se capitate nella giornata buona, un 3% di qualcosa degno di nota. Comunque... smetto di cianciare e vado al sodo
Ho deciso che andrò, più o meno, in ordine crescente di "figaggine" e rarità.
LASTRINA DI RICARICA FUCILE CARCANO WWI

qua un link per vederla integra ----> https://images.app.goo.gl/RAURYf856jjzxjdx7
Nulla di esaltante, ma è comunque un pezzo prima guerra mondiale.
ACCIARINO DI ACCENSIONE CANNONI MILITARI 1885

Si accendeva sfregandolo. Partiva una fiammata che veniva poi usata per accendere la miccia dei cannoni. So che è del 1885 perchè c'è la data incisa sopra
ANELLO ANTICO IN RAME 1700/1800 (FORSE)

L'ho fatto vedere a gente (in teoria) esperta e me l'hanno datato 1700/1800
10 CENT VITTORIO EMANUELE II RE D'ITALIA 1866


Sicuramente non rara... ma quant'è bella?
coniata nel 1866. Periodo unità d'italia! (me la tengo fissa nel portafoglio
).
Ho trovato anche altre monete... ma per ora metto solo questa che è la meglio conservata.
Anzi, vi aggiungo una foto extra di una moneta rovinatissima, ma del 1500, ragazzi. 500 anni fa!!
link senza anteprima ----> https://i.imgur.com/HEwOg4b.jpeg
BOTTONE DIVISA FERROVIE MEDITERRANEE FINE 800 INIZI 900

Mi piace sempre trovare bottoni, soprattutto se particolari come questo. Trovato STRANAMENTE vicino ad una linea ferroviaria
Pre "ferrovie dello stato" fine 1800 inizi 1900
BOTTONE GRANATIERI ESERCITO PIEMONTESE 1700


Foto orrenda, ma è anche proprio il bottone ad essere un po rovinato. Bottone dell'esercito piemontese. Nelle mie zone sono state combattute molte battaglie tra esercito piemontese e Francesi. Epoca 1700. Potrebbe anche essere inizi 1800
Bottone di questa tipologia di divise:
(foto random, per capirci) ---> https://images.app.goo.gl/3tM32fg64aFGx4bP9
FIBBIA DA GINOCCHIO 1700

In condizioni a dir poco PERFETTE, bella fibbia, probabilmente da ginocchio, del 1700. Ero gasatissimo quando l'ho trovata
SPILLETTA MILITARE DA UFFICIALE ITALIANO WWI

Ho a portata di mano solo sta foto orribile
dovevo ancora pulirla. Spilletta da ufficiale italiano prima guerra mondiale, trovata vicino ad un fortino militare.
BOTTONE BORRACCIA TEDESCA WWII

Bottoncino, con ancora un pezzo di feltro della copertura, delle borracce Feldflasche M31 Tedesche, Seconda guerra mondiale. I brividi... più che altro perchè l'ho trovata vicino ad un grosso masso nei paraggi della baita della mia ragazza, zona in cui si nascondevano i partigiani. Probabilmente di un Tedesco in fase di "rastrellamento" che si era fermato su quel masso ad abbeverarsi.
Da integra ----> https://images.app.goo.gl/otBbvc24UEYwJcHu5
!!! PEZZO FORTE INCOMING !!!
SIGILLO BOLLA PAPALE PAPA PIO VI


Sigillo che veniva apposto sulle bolle papali (documenti ufficiali del Papa).
Di Papa Pio VI in carica tra 1775 - 1799. Apostoli Pietro e Paolo su una faccia, nome del Papa sull'altra.
Questo è "IL" colpaccio. La cosa più rara che ho trovato (solo per ora, spero
). Non ha chissà che valore ed è un pochino rovinata... però c***o! Un pezzo di un documento ufficiale di forse la persona più importante di quell'epoca. Incredibile... pensate alle probabilità di trovarlo. Non vi dico quando ho scoperto cos'era 
Ovviamente io ho solo il sigillo e non la bolla in sè: https://images.app.goo.gl/88HDtAnDAqX1QifZA
Queste sono alcune delle cosine che ho trovato. Credo sia un passatempo che difficilmente abbandonerò. Non avete idea dell'emozione che provi quando trovi qualcosa... Il prenderla in mano e pensare da dove arriva, pensare che una cosa magari del 1700 sia caduta a qualcuno e poi tu 300 anni dopo la trovi e la tiri fuori dal terreno. Iniziare a fantasticare sul come ci sia finita lì... è tutto veramente molto bello, fidatevi. Tra le cose più emozionanti, c'è stato sicuramente un ciondolo. è un ciondolo malconcio, di quelli a mò di contenitore. dentro c'era qualcosa che sembrava un pezzo di tessuto. Mi è venuto quasi da piangere... pensare che magari lì dentro c'era un qualcosa di una persona cara per qualcuno di chissà quanti anni fa. Mi sono pentito di non averlo risotterato... per rispetto, avrei dovuto farlo.
Questo è il mio principale passatempo attuale... e voi, lo fareste?
Baci e abbracci a tutti, guyszz



LASTRINA DI RICARICA FUCILE CARCANO WWI

qua un link per vederla integra ----> https://images.app.goo.gl/RAURYf856jjzxjdx7
Nulla di esaltante, ma è comunque un pezzo prima guerra mondiale.
ACCIARINO DI ACCENSIONE CANNONI MILITARI 1885

Si accendeva sfregandolo. Partiva una fiammata che veniva poi usata per accendere la miccia dei cannoni. So che è del 1885 perchè c'è la data incisa sopra

ANELLO ANTICO IN RAME 1700/1800 (FORSE)

L'ho fatto vedere a gente (in teoria) esperta e me l'hanno datato 1700/1800
10 CENT VITTORIO EMANUELE II RE D'ITALIA 1866


Sicuramente non rara... ma quant'è bella?


Ho trovato anche altre monete... ma per ora metto solo questa che è la meglio conservata.
Anzi, vi aggiungo una foto extra di una moneta rovinatissima, ma del 1500, ragazzi. 500 anni fa!!
link senza anteprima ----> https://i.imgur.com/HEwOg4b.jpeg
BOTTONE DIVISA FERROVIE MEDITERRANEE FINE 800 INIZI 900

Mi piace sempre trovare bottoni, soprattutto se particolari come questo. Trovato STRANAMENTE vicino ad una linea ferroviaria

BOTTONE GRANATIERI ESERCITO PIEMONTESE 1700


Foto orrenda, ma è anche proprio il bottone ad essere un po rovinato. Bottone dell'esercito piemontese. Nelle mie zone sono state combattute molte battaglie tra esercito piemontese e Francesi. Epoca 1700. Potrebbe anche essere inizi 1800
Bottone di questa tipologia di divise:
(foto random, per capirci) ---> https://images.app.goo.gl/3tM32fg64aFGx4bP9
FIBBIA DA GINOCCHIO 1700

In condizioni a dir poco PERFETTE, bella fibbia, probabilmente da ginocchio, del 1700. Ero gasatissimo quando l'ho trovata

SPILLETTA MILITARE DA UFFICIALE ITALIANO WWI

Ho a portata di mano solo sta foto orribile

BOTTONE BORRACCIA TEDESCA WWII

Bottoncino, con ancora un pezzo di feltro della copertura, delle borracce Feldflasche M31 Tedesche, Seconda guerra mondiale. I brividi... più che altro perchè l'ho trovata vicino ad un grosso masso nei paraggi della baita della mia ragazza, zona in cui si nascondevano i partigiani. Probabilmente di un Tedesco in fase di "rastrellamento" che si era fermato su quel masso ad abbeverarsi.
Da integra ----> https://images.app.goo.gl/otBbvc24UEYwJcHu5
!!! PEZZO FORTE INCOMING !!!
SIGILLO BOLLA PAPALE PAPA PIO VI


Sigillo che veniva apposto sulle bolle papali (documenti ufficiali del Papa).
Di Papa Pio VI in carica tra 1775 - 1799. Apostoli Pietro e Paolo su una faccia, nome del Papa sull'altra.
Questo è "IL" colpaccio. La cosa più rara che ho trovato (solo per ora, spero


Ovviamente io ho solo il sigillo e non la bolla in sè: https://images.app.goo.gl/88HDtAnDAqX1QifZA
Queste sono alcune delle cosine che ho trovato. Credo sia un passatempo che difficilmente abbandonerò. Non avete idea dell'emozione che provi quando trovi qualcosa... Il prenderla in mano e pensare da dove arriva, pensare che una cosa magari del 1700 sia caduta a qualcuno e poi tu 300 anni dopo la trovi e la tiri fuori dal terreno. Iniziare a fantasticare sul come ci sia finita lì... è tutto veramente molto bello, fidatevi. Tra le cose più emozionanti, c'è stato sicuramente un ciondolo. è un ciondolo malconcio, di quelli a mò di contenitore. dentro c'era qualcosa che sembrava un pezzo di tessuto. Mi è venuto quasi da piangere... pensare che magari lì dentro c'era un qualcosa di una persona cara per qualcuno di chissà quanti anni fa. Mi sono pentito di non averlo risotterato... per rispetto, avrei dovuto farlo.
Questo è il mio principale passatempo attuale... e voi, lo fareste?
Baci e abbracci a tutti, guyszz
