Pagina 1 di 3

Non fare qualcosa per ricevere qualcosa in cambio

MessaggioInviato: 08/11/2013, 12:13
da cavalletta
Non c'è frase di questa a mio parere, pieno di ipocrisia...
non tutti quelli che fanno qualcosa, lo fanno per interesse di soldi o altro, molti lo fanno perchè ti vogliono essere amica, perchè sono buoni, ma non di certo lo fanno perchè poi lo devi trattare male o con indifferenza senza un motivo.
E per me, sempre per me, chi dice tale frase, ovvero quella riportata nel titolo, la dice perchè sa, che se qualcuno gli fa qualcosa, un favore o altro, sa che non ricambierà mai, prende per non dare.
Penso che stesso queste persone, se mai dovessero fare del bene, non saranno contenti di vedere quel bene è stato preso ma la persona è stata dimenticata o altro.
Ho scritto questo topic per avere anche un vostro parere a proposito.

Non fare qualcosa per ricevere qualcosa in cambio

MessaggioInviato: 09/11/2013, 2:08
da ypsy
Non sono sicuro di aver capito bene cosa intendi.
Comunque ti dirò cosa ne penso io sull'argomento "fare qualcosa per gli altri".

Intanto bisogna vedere cosa si intende esattamente. A volte le persone si mettono in testa di dover far qualcosa per qualcuno o che qualcuno abbia bisogno del loro aiuto, e capita che queste persone facciano più danni di quelli che vogliono mettere a posto. Purtroppo la buona fede non basta. E' un attimo partire col proposito di aiutare e finire a impicciarsi dei fatti degli altri, o peggio far danni. Bisogna essere consapevoli di qual'è il proprio ruolo e il proprio limite.
Poi se si aiuta una persona o si fà comunque qualcosa a favore di questa persona, lo si fà (o lo si dovrebbe fare) per l'atto in sè, non in funzione della reazione dell'altro, o di una sorta di tornaconto, anche solo emotivo o morale. Cioé sapere che hai aiutato qualcuno dovrebbe bastare a ripagarti. Soprattutto se lo si fà di propria iniziativa.

Detto questo è chiaro che uno che riceve qualcosa (una mano, un sostegno o altro) e non dice neanche grazie non ci fa proprio una bella figura. :huh:

Non fare qualcosa per ricevere qualcosa in cambio

MessaggioInviato: 09/11/2013, 11:23
da cavalletta
sapere che hai aiutato qualcuno dovrebbe bastare a ripagarti


ecco è ipocrita come cosa!

se tu dovessi andare in Africa, ad aiutare chi ne ha bisogno, certo ti aiuta a star bene, ma se vedi che le persone che ti hanno aiutato di te se ne fregano, non penso che tu la penseresti così...
hai detto bene prima, uno dovrebbe dire anche un grazie, è comunque un tornaconto, è comunque un qualcosa che ti aspetti dall'altra persona.
è ipocrisia quindi dire, che dovrebbe bastare a ripagarti, certo stiamo bene con noi stessi, ma non so se poi ti verrebbe voglia di aiutare dare te stesso per essere trattato da nulla.
Ovvio che se tu aiuti una persona sai cosa di ha bisogno, se uno ti confida una cosa e tu l'aiuti, non è impicciarsi, ma è dare un aiuto pratico e non parole "di consolazione" che non servono a nulla.

Non fare qualcosa per ricevere qualcosa in cambio

MessaggioInviato: 09/11/2013, 13:01
da Dareios
Io penso che sia sbagliato a priori fare qualcosa per gli altri con l'intento di indebitarli per ricevere favori a tua volta. I favori dovrebbero essere fatti per altruismo e affetto. È pure vero che non me le sento di condannare le persone perchè magari ci rimangono male perchè non ricevono neanche un grazie... mi è capitato di fare un sacco di favori a tante persone che poi mi hanno preso a pesci in faccia. L'ho fatto per affetto e ho la coscienza a posto, e non voglio che i favori vengano ricambiati ma mi avrebbe fatto piacere almeno un grazie o, se non quello, almeno la delicatezza da parte loro di non assumere comportamenti irrispettosi che possano farmi stare male (possibilmente questa seconda opzione la preferirei anche al ringraziamento)

Non fare qualcosa per ricevere qualcosa in cambio

MessaggioInviato: 09/11/2013, 14:34
da cavalletta
L'ho fatto per affetto e ho la coscienza a posto, e non voglio che i favori vengano ricambiati ma mi avrebbe fatto piacere almeno un grazie o, se non quello, almeno la delicatezza da parte loro di non assumere comportamenti irrispettosi che possano farmi stare male (possibilmente questa seconda opzione la preferirei anche al ringraziamento)


Esatto.
Io quando faccio qualcosa, se la faccio, non mi aspetto che mi ricambino allo stesso modo, ma almeno un riconoscimento...è ovvio che uno lo fa perchè se la sente...ma in questo mio discorso, sto escludendo le persone che aspettano un tornaconto. Parlo di semplice e stupida riconoscenza.
ma che cavolo, se non ha riconoscenza verso di me a chi ho fatto del bene, chi ne dovrebbe avere?

ma cmq ritorniamo sul discorso dell'ipocrisia, come ho scritto nel topic, sopra, io non ho parlato di voler ricevere in cambio soldi, o le stesse medesime cose che uno fa. Ma semplice riconoscenza...
Per me, chi dice quella frase è un ipocrita.
Sfido chiunque a far del bene PERCHE' OVVIAMENTE SENTITO E NON PERCHE' DEVE RICEVERE QUALCOSA (SIA CHIARO) e poi essere calpestato, a dire quella frase lì o non pensare tra sé e sé "che str***a quella e che scema io "
Sfido chiunque ad aiutare un Berlusconi(nomino lui, perchè tutti sanno chi è e com'è) di turno piuttosto che una persona buona che sai che almeno apprezza ciò che hai fatto.ANCHE SE NON RICAMBIA IN ALTRI MODI.
insomma basta essere ipocriti!

Non fare qualcosa per ricevere qualcosa in cambio

MessaggioInviato: 09/11/2013, 17:53
da ypsy
Hmm... forse non mi sono spiegato bene.

E' abbastanza normale e comprensibile che se fai qualcosa per qualcuno e per questo ti prendi dei calci nel c*lo, poi te ne penti e magari la volta dopo pensi "adesso ti arrangi".
E brutto ed è ingiusto, ma esiste anche l'ingratitudine e a questo mondo, e bisogna imparare a convivere anche con questa cosa. Sarebbe bello se tutti fossero sempre grati, ma alla fine purtroppo non è così. :/

Volevo solo puntualizzare che andrebbero un po' definiti i termini del caso specifico quando questo si presenta prima di passare a parlare di ipocrisia. La cosa si può presentare in molte maniere diverse. Una cosa è se ti viene chiesto, una cosa diversa è se decidi tu di tua iniziativa. Una cosa è un risultato veramente positivo e utile, una cosa diversa è fare un pasticcio malgrado tutta la buona volontà (peggio ancora se neanche ci si rende conto di aver pasticciato).

Se sei tu che decidi di fare qualcosa per qualcuno senza che questa persona te l'abbia chiesto, secondo me non puoi aspettarti proprio niente, appunto perché l'hai deciso tu.

Può essere forse ipocrita parlare di aiuto o favore disinteressato (e ripeto può essere, perché non è detto), ma non è comunque più ipocrita di un aiuto o un favore fatto di propria iniziativa mettendo già in conto da prima e per tutto il tempo un riconoscimento o un tornaconto di qualsiasi tipo. Anche così è ipocrita, perché si presenta come fare qualcosa per gli altri quello che in realtà è fare qualcosa per sè stessi.

Diciamo che ci vuole un po' di equilibrio. Se fai una cosa per una persona, e la fai contenta, ma resti scontenta tu, allora non va bene. Se lo fai e alla fine sei gratificata solo tu (o comunque l'unica cosa a cui si dà importanza è questa), secondo me non va bene uguale. L'ideale sarebbe quando se ne trae beneficio entrambi.
Purtroppo le cose a volte vanno un po' come vanno, e le persone sono quello che sono (tutti, noi compresi). :/

Ricordiamoci però che abbiamo facoltà di scelta, e che nessuno ci costringe in queste cose. Quando ci si presenta il caso, stà a noi scegliere, consapevoli che ogni scelta ha delle conseguenze e che a volte queste non sono quello che noi ci aspettavamo. Quando capita decidiamo cosa fare. Se facciamo qualcosa e non va come previsto, la volta dopo siamo liberi di non farlo più. :huh:

Non fare qualcosa per ricevere qualcosa in cambio

MessaggioInviato: 10/11/2013, 12:49
da cavalletta
E' abbastanza normale e comprensibile che se fai qualcosa per qualcuno e per questo ti prendi dei calci nel c*lo, poi te ne penti e magari la volta dopo pensi "adesso ti arrangi".


ecco quindi vedi che c'è un velo d'ipocrosia, con la frase " non fare qualcosa per ricevere in cambio qualcosa" s'intende che di quel gesto e ti prendi ciò che arriva senza fiatare.
invece nella frase detta da te, cmq dici che è normale che se poi vieni preso a calci te ne penti.

per tutto il resto che hai scritto...
Ammettiamo che io so che hai difficoltà economica, tu non mi hai chiesto nulla, ed io con tutto il cuore decido di darti dei soldi, tu li accetti e poi non ti ricordi enmmeno come mi chiamo, è vero, tu non mi hai chiesto nulla, ma cmq hai accettato i miei soldi.
Posso andare in Africa ad aiutare i bambini poveri, che vuoi che mi aspetto da dei bambini poveri, se non la gioia di poterli aiutare ed un loro sorriso in cambio? è sempre cmq voler qualcosa, che sia qualcosa di grande o qualcosa di insignificante che per gli altri può aver valore. io la chiamo gratitudine, uno poi ovvio non deve sentirsi in obbligo di ricambiare, altrimenti la cosa è forzata.
Ogni cosa se fatta con il cuore è bella, ma diventa meno bella se quel cuore viene ferito dalla persona a cui hai fatto il gesto.
A meno che il gesto non sia fatto da uno che aiuta per dovere, in qualcosa avrà sempre in cambio qualcosa, sicurmente lo farà per soldi, dato che si tratta di dovere.

Sai quante cose ho fatto ottenendo in cambio nulla? Non mi sono mai pentita, anche quando sono stata anche calpestata,non una volta anche più volte dalla stessa persona, e non parlo di amore dove tutti sono imbambolati dalla persona, ma almeno posso dire di averci messo il mio cuore e l'affetto, ma ammetto che non mi aspettavo nemmeno di essere stata trattata così. Se ritornassi indietro lo rifarei, proprio perchè l'ho fatto senza pensare se un giorno me ne sarei pentita, speravo per lo meno, che le avrei avute vicine.Ma mio non voleva essere uno "scambio di favori"ovvio che ogni cosa deve essere sentita.

Non fare qualcosa per ricevere qualcosa in cambio

MessaggioInviato: 11/11/2013, 0:36
da Davy Jones
Sapendo a priori che una persona, non solo dimostrerebbe ingratitudine ma ti pugnalerebbe alle spalle in effetti penso (e in verità spero) pochi farebbero comunque del bene o aiuterebbero quella persona. E di queste non so quanti lo farebbero in maniera completamente disinteressata tale da lasciarli impassibili e indifferenti

se tu aiuti una persona sai di cosa ha bisogno

A volte però le persone agiscono per quello che loro credono sia il bene per gli altri; magari lo fanno in buona fede, ma questo non significa che sanno di cosa quella persona ha bisogno. Non di rado le persone danno per scontato di sapere cosa serve all'altra persona o magari si basano su loro stesse e su cosa fa stare bene loro o su cosa vorrebbero loro o il genere di aiuto a cui auspicherebbero loro in quella situazione.

Non fare qualcosa per ricevere qualcosa in cambio

MessaggioInviato: 11/11/2013, 2:38
da ypsy
Ecco, più o meno questa seconda cosa scritta da Davy Jones mi pare il concetto che cercavo di esprimere io negli altri post. A volte, magari anche in buona fede, si fa un po' di confusione tra noi e gli altri.

Insomma, è un po' complicato, e credo che alla fine dipenda da caso a caso. Per questo dicevo che secondo me sta comunque tutto a ognuno di noi. Fare o non fare qualcosa per un altro è una delle tante scelte che ci capitano nella vita. E purtroppo non ci sono garanzie del risultato. :/

Non fare qualcosa per ricevere qualcosa in cambio

MessaggioInviato: 11/11/2013, 12:11
da cavalletta
Sapendo a priori che una persona, non solo dimostrerebbe ingratitudine ma ti pugnalerebbe alle spalle in effetti penso (e in verità spero) pochi farebbero comunque del bene o aiuterebbero quella persona. E di queste non so quanti lo farebbero in maniera completamente disinteressata tale da lasciarli impassibili e indifferenti


appunto, quello che cercavo di dire.

se tu aiuti una persona sai di cosa ha bisogno

A volte però le persone agiscono per quello che loro credono sia il bene per gli altri; magari lo fanno in buona fede, ma questo non significa che sanno di cosa quella persona ha bisogno. Non di rado le persone danno per scontato di sapere cosa serve all'altra persona o magari si basano su loro stesse e su cosa fa stare bene loro o su cosa vorrebbero loro o il genere di aiuto a cui auspicherebbero loro in quella situazione.


Certo a volte le persone credono di fare la cosa giusta. Ma se uno ti dice HO BISOGNO DI SOLDI, il suo bisogno è chiaro, non ti puoi sbagliare, a meno che uno al posto di soldi o di un lavoro, gli da un cavallo.