Peluria comparata

(maschile e femminile, umana)

Proprio come se fossimo al bar!
Condividiamo momenti di felicità!! Parliamo di tutti quegli argomenti che non rientrano nelle sezioni più specifiche.

Peluria comparata

Messaggioda spectator vitae » 06/10/2014, 12:23



I peli indicano un collegamento con la nostra bestialità di "primates" (tarsi, lemuri, scimmie, uomo moderno).

La femmina umana, in genere, è meno pelosa del maschio umano.

Nella maturità, dove si trovano i peli umani soprattutto?

a) Peli in continua crescita:

- in testa (sia nel maschio che nella femmina - i capelli)
- fra naso e labbro superiore (soprattutto nei maschi, ma anche nelle femmine - i baffi)
- nel resto della faccia (nel maschio - la barba)

b) Altri peli principali:

- sul petto (nel maschio)
- intorno agli organi genitali e al buco anale (sia nel maschio che nella femmina)
- nella ascelle (sia nel maschio che nella femmina)
- sulle braccia (soprattutto nei maschi, ma anche nelle femmine)
- sulle gambe (soprattutto nei maschi, ma anche nelle femmine)

Nell'antichità gli esseri umani, in particolare le donne, erano altrettanto o più pelosi/e.
Si depilavano? Come?

(il pezzo seguente è preso da guidaconsumatore.com)

«La domanda “come depilarsi” se la pone la donna dalla notte dei tempi. Il primo pelo depilato apparteneva ad una donna egizia. E di conseguenza anche la colpa o il merito – a seconda della prospettiva – di aver indotto nel corso dei secoli le donne di tutto il pianeta a sottoporsi a torture inspiegabili. Nella società egizia le donne erano solite radersi i peli del pube attraverso un composto di resina in grado di eliminarli in tempi rapidi. Il corpo femminile, infatti, nell’antico Egitto esprimeva bellezza e purezza solo se completamente liscio: unica eccezione consentita, i capelli.
In Grecia la donna pelosa era scansata e considerata aberrazione tipica dei ceti bassi, come del resto a Roma, dove venivano utilizzate delle pinzette ad hoc per la delicata operazione. Plinio il Vecchio nei suoi scritti spiegava come depilarsi con una speciale pozione di “bacche di sambuco, olio di lentisco e feccia d’aceto bruciata”.
Diverse pratiche depilatorie erano inoltre state introdotte a Roma dagli schiavi orientali, poiché in Oriente la depilazione era addirittura prescritta dalla legge, che indicava in un miscuglio di calce e trisolfuro di arsenico il rimedio contro gli inguardabili peli pubici. Un impacco caldo e via, il pelo era tolto.
Le giapponesi ricorrevano invece a rimedi grossolani come il pellame dei pescecani essiccato: bastava strofinare e i peli cadevano stecchiti, come polverizzati. […]»
  • 0

Ultima modifica di spectator vitae il 06/10/2014, 12:29, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
spectator vitae
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 172
Iscritto il: 10/10/2013, 20:05
Località: Veneto
Citazione: "La morte è ciò che fino ad ora la vita ha inventato di più solido." (Cioran)
Genere: Maschile

Peluria comparata

Messaggioda Shinji » 06/10/2014, 12:27



Ormai si depilano più gli uomini che non le donne mi sa
  • 1

It happens all the time...
...A melody in my head


A volte il silenzio è la miglior risposta...
Avatar utente
Shinji
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 2779
Iscritto il: 08/12/2012, 10:27
Località: La La Land,Monza. Ormai sono cittadino del Mondo
Occupazione: Complicarmi la vita
Citazione: You only need the light when it's burning low,
Only miss the sun when it starts to snow

Passenger - Let Her Go
Genere: Maschile

Peluria comparata

Messaggioda spectator vitae » 06/10/2014, 12:33



Desmond Morris guarda all'essere umano come a una scimmia nuda (cit).

«La scimmia nuda. Il libro è rivoluzionario per lo sguardo sconvolgente e al contempo molto scientifico con il quale affronta l'evoluzione del comportamento umano sin dalla preistoria, analizzando l'uomo in quanto primate. Pur essendo l'unica scimmia priva di peli (da qui l'aggettivo nuda) il comportamento dell'uomo è sostanzialmente analogo a quello degli altri primati.» [da http://it.wikipedia.org/wiki/Desmond_Morris]

Si noti però che la scimmia-uomo e la scimmia-donna non sono prive di peli (infatti in genere si depilano da qualche parte).

Tarsi, lemuri e scimmie non umane, invece, non si depilano - che io sappia.

[curiosità] Ma le foto pare che possano farsele!

Immagine
«Questa è una Macaca Nigra che ha rubato la camera ad un biologo al Tangkoko Natioanl Park e si è scattata una foto. La camera è poi stata abbandonata dalla stessa scimmia e il biologo si è ritrovato tra le sue foto questa bizzarra immagine.» [da http://naturalis-expeditions.blogspot.it]
  • 0

Avatar utente
spectator vitae
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 172
Iscritto il: 10/10/2013, 20:05
Località: Veneto
Citazione: "La morte è ciò che fino ad ora la vita ha inventato di più solido." (Cioran)
Genere: Maschile

Peluria comparata

Messaggioda LudoAlfa » 06/10/2014, 21:33



Io ho avuto un trauma da fanciullo che mi ha quasi del tutto inibito la crescita di peli su alcune parti del corpo (testa, braccia, gambe e barba anche se quest'ultima confido che migliori con la vecchiaia). Mi sono rivolto a persone qualificate per provvedere a "curare" sta cosa visto che i peli sono indice di virilità (a parte i capelli che, più del resto, voglio) ma nessuno è riuscito a cambiare di una virgola la situazione, neppure con cure intense.
Ora provvederò io a studiare come fare, confido di non abbandonarmi alla pigrizia e di arrivare ad una conclusione anche a costo di impegnarmi molto (come prevedo).
Ecco come mi sento
ps. va' che braccia! :wow:

Immagine
  • 0

:hug:
Avatar utente
LudoAlfa
Amico level five
 
Stato:
Messaggi: 235
Iscritto il: 31/03/2013, 22:20
Genere: Maschile

Peluria comparata

Messaggioda BlackSwan96 » 06/10/2014, 21:48



Qualcuno ha del pellame essiccato di pescecane da vendermi?
  • 0

-Mi sono mai arreso quando si è trattato di te?
-No.
-E cosa ti fa pensare che lo farò adesso?
Avatar utente
BlackSwan96
Amico level thirteen
 
Stato:
Messaggi: 622
Iscritto il: 18/07/2013, 20:08
Località: Lombardia
Citazione: "Non odio te. Odio me stessa, per il fatto di non riuscire ad odiarti. Fammi cadere quanto vuoi, io ricorderò solo il momento in cui mi hai teso la mano. "
Genere: Femminile

Peluria comparata

Messaggioda spectator vitae » 07/10/2014, 7:05



> Qualcuno ha del pellame essiccato di pescecane da vendermi?

Dal mercato ittico di Tsukiji* ho portato via solo mezza tonnellata di tonni.
Se non hai niente di meglio da fare, puoi lisciarti le gambe anche con della comune carta vetrata, a grana finissima (adatta per operazioni di lisciatura e lucidatura).
Nel caso i tuoi peli siano più coriacei, puoi adoperare quella a grana grossa (adatta nelle operazioni di sgrossatura).
Nel caso poi di indesiderati arrossamenti puoi disinfettarle con alcool etilico denaturato a 90° (spargendolo in modo uniforme e generoso).

* il più grande mercato del pesce, a Tokyo

«È vero che la pelle degli squali può essere utilizzata come carta vetrata?
La pelle degli squali è caratterizzata dall’essere fittamente ricoperta da dentelli appuntiti (molto simili per composizione ai loro denti) tutti rivolti generalmente verso la parte posteriore dell’animale. Se si accarezzasse uno squalo dalla coda alla testa si scoprirebbe che la sua pelle ha una consistenza simile a quella della carta vetrata. Tale caratteristica è utile agli squali, perché consente di aumentare il loro idrodinamismo e di essere più silenziosi quando nuotano. Questa peculiarità non è sfuggita all’uomo che da tempo la utilizza nei più svariati modi. Uno dei principali impieghi è quello della levigatura, non è un caso che la parola smerigliare derivi dal nome dello Squalo Smeriglio la cui pelle veniva utilizzata in passato con le stesse funzioni della carta vetrata moderna. Succedeva ad esempio che alcuni artigiani come gli ebanisti, per levigare mobili pregiati e conferire alle superfici di essenze legnose nobili l’aspetto della seta prima della lucidatura finale, utilizzassero lo zigrino, cioè la pelle essiccata dello Squalo Smeriglio. Alcune società industriali hanno invece sfruttato questa caratteristica per produrre utensili; è il caso dell’oroshigane giapponese, una grattugia ricoperta di pelle di squalo in grado di polverizzare finemente la radice della pianta Wasabi e produrre la famosa pasta verde (in grado, se mangiata in grandi quantità, di irritare le cavità nasali) accompagnata prevalentemente al pesce crudo. Le donne polinesiane hanno invece trovato tutto un loro impiego, da generazioni usano la pelle dello Squalo Smeriglio per avere un’epidermide liscia e seducente. (Paolo Galliecologo - Università Bicocca)» [Corriere della Sera , 28 maggio 2013]
  • 0

Avatar utente
spectator vitae
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 172
Iscritto il: 10/10/2013, 20:05
Località: Veneto
Citazione: "La morte è ciò che fino ad ora la vita ha inventato di più solido." (Cioran)
Genere: Maschile

Peluria comparata

Messaggioda Baraddur » 07/10/2014, 7:56



BlackSwan96 ha scritto:Qualcuno ha del pellame essiccato di pescecane da vendermi?


Va bene pure per radersi la barba?
  • 0

Baraddur
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1499
Iscritto il: 15/05/2013, 12:58
Località: Nel posto sbagliato
Citazione: "Mi hanno piantato dentro così tanti coltelli che quando mi regalano un fiore all'inizio non capisco neanche cos'è. Ci vuole tempo." Charles Bukowski

"Le tre furie: paura, colpa e vergogna" Patrick Jane
Genere: Maschile


Torna a Il bar degli amici del forum

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Reputation System ©'