c/c bancario o postale

Proprio come se fossimo al bar!
Condividiamo momenti di felicità!! Parliamo di tutti quegli argomenti che non rientrano nelle sezioni più specifiche.

c/c bancario o postale

Messaggioda Revolution of Species » 05/11/2014, 21:05



Meglio un conto corrente postale (c.d. libretto di risparmio postale) o un conto corrente bancario tradizionale?

Ho potuto vedere informandomi che il conto corrente bancario si paga 1 € al mese e ogni tanto ho delle spese di pochi centesimi di competenze, poi ho alla fine almeno 10 centesimi come interessi ogni 3 mesi, quindi pago 2.91 € ogni 3 mesi col conto corrente bancario. E' un conto giovani, ho 21 anni.

Invece, alle poste potrei fare un libretto di risparmio postale giovani in cui non pagherei nulla, nel senso che è totalmente gratuito, ma potrei fare solamente operazioni di versamento e prelevamento, il che è utile visto che io non ho bisogno di fare altro, inoltre ho solo bisogno di sapere se sia possibile in questo libretto che un'azienda come Hera possa prelevare l'importo delle bollette o altri problemi.

Secondo voi quale è meglio?
  • 0

Avatar utente
Revolution of Species
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 153
Iscritto il: 29/09/2014, 19:41
Località: Romagna
Citazione: Proprio la luce illumina se stessi, ma non è altro che un colore. La vita non è altro che un colore, l'intelligenza i suoi componenti.
Genere: Maschile

c/c bancario o postale

Messaggioda MTV » 12/11/2014, 21:10



Un conto deposito per quello che devi fare tu penso sia l'ideale. Ti informo però che i soldi li puoi spostare solo attraverso bonifici bancari (non puoi usare le banconote). Informati, sembra complicato ma non lo è. Comunque l'Hera non può prelevare i soldi delle bollette direttamente dal tuo libretto postale.
  • 1

MTV
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 42
Iscritto il: 30/10/2014, 14:31
Località: Bologna
Genere: Maschile


Torna a Il bar degli amici del forum

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Reputation System ©'