Meglio un conto corrente postale (c.d. libretto di risparmio postale) o un conto corrente bancario tradizionale?
Ho potuto vedere informandomi che il conto corrente bancario si paga 1 € al mese e ogni tanto ho delle spese di pochi centesimi di competenze, poi ho alla fine almeno 10 centesimi come interessi ogni 3 mesi, quindi pago 2.91 € ogni 3 mesi col conto corrente bancario. E' un conto giovani, ho 21 anni.
Invece, alle poste potrei fare un libretto di risparmio postale giovani in cui non pagherei nulla, nel senso che è totalmente gratuito, ma potrei fare solamente operazioni di versamento e prelevamento, il che è utile visto che io non ho bisogno di fare altro, inoltre ho solo bisogno di sapere se sia possibile in questo libretto che un'azienda come Hera possa prelevare l'importo delle bollette o altri problemi.
Secondo voi quale è meglio?