Pagina 1 di 1

Opera

MessaggioInviato: 30/06/2014, 4:52
da Arisu
Nella shoutbox ho letto: " intanto invito coloro che utilizzano, o hanno in programma di utilizzare, i proxy server di Opera (opera mini/ opera turbo) di provvedere diversamente perché presto non sarà più possibile collegarsi tramite questi servizi"

Io uso Opera mini ma non ho idea se sto usando un proxy server, cosa devo fare? :(


===== Edit da parte dello staff =====

CHIARIMENTI SU OPERA - FAQ

Che cos'è Opera?
Opera è un browser web cioè un'applicazione che ti permette di navigare su internet. Altri esempi sono Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, Safari, ma ne esistono molti altri ancora, anche se meno diffusi.

Che cosa sono Opera Turbo e Opera Mini?
Opera mette a disposizione un servizio che in teoria dovrebbe velocizzare la navigazione. L'opzione si chiama "Opera Turbo", e non è altro che un servizio che permette di caricare le pagine da un server messo a disposizione da Opera (che poi, appunto, non è altro che un server proxy). Il vantaggio consiste nel fatto che le pagine vengono compresse, e quindi la quantità di dati da scaricare è minore. In linea di principio questo servizio è utile; in realtà, stando a quanto si legge in giro visto che io non l'ho provato, i vantaggi si avvertono solo per connessioni molto lente (ad esempio quelle tramite vecchi modem analogici oppure connessioni mobili GPRS...) e per determinati tipi di pagine. Quindi in molti casi il vantaggio è impercettibile (o addirittura la navigazione diventa più lenta).
Opera Turbo, di fatto, non è disattivabile se si utilizza Opera su dispositivi mobili (smartphone, tablet, etc.), cioè se si utilizza il browser Opera Mini, perché oltre che della compressione, il server si occupa anche di ridimensionare in qualche modo i layout dei siti (l'ho letto, ma non l'ho provato) per renderlo adatto al display dei suddetti dispositivi.

Perché abbiamo deciso di non consentire l'accesso a MyHelp con Opera Turbo/Opera Mini?
Molti "disturbatori seriali" (come li chiamo io XD ) approfittano di questo servizio per nascondere la propria identità, cioè per mascherare il proprio indirizzo IP. Visto questo abuso, a malincuore e con dispiacere per coloro che usano il servizio in maniera corretta, mi vedo costretta a non permetterne l'utilizzo.
Sono in corso vari test per evitare falsi positivi (cioè che vengano bloccati anche coloro che non usano questo servizio, come è successo ieri :imsorry: ) ma, già da ora, utenti che si iscrivano dietro questi proxy NON saranno attivati.

Come faccio a sapere se utilizzo i proxy di Opera?
Basta eseguire un test semplicissimo. Clicca QUI.
Se ti compare una schermata come la seguente:
Immagine
in cui puoi notare che la voce "ISP" riporta la dicitura "Opera Software ASA" (o similare), allora ti stai collegando tramite un proxy Opera. Altrimenti comparirà il nome del tuo vero ISP, ad esempio Fastweb, Telecom Italia, Wind Telecomunicazioni, Vodafone Italia, etc. etc.

Come posso disattivare Opera Turbo su Opera per PC?
Intanto vi fornisco alcuni link dove, a seconda del vostro sistema operativo (Windows, Linux, Android, etc), potete disattivare il servizio, in modo tale che se utilizzate Opera su un PC, e non su un dispositivo mobile, non siate costretti a cambiare browser per navigare su MyHelp. Il procedimento è praticamente uguale, comunque:
Disattivare Opera Turbo su Opera 12 (Windows)
Disattivare Opera Turbo su Opera 12 (Mac)
Disattivare Opera Turbo su Opera 12 (Linux)
Disattivare Opera Turbo su Opera 12 (FreeBSD)

Per le versioni precedenti di Opera, non dovrebbe cambiare nulla, comunque potete consultare le relative guide per tutte le piattaforme disponibili qui .

Cosa faccio se utilizzo Opera su dispositivi mobili (Opera Mini)?
Se utilizzate dispositivi mobili l'unica soluzione è, almeno per ora, quella di cambiare browser (applicazione per navigare). Se troverò un modo meno drastico, ve lo comunicherò in questo stesso thread :)

Opera

MessaggioInviato: 30/06/2014, 6:19
da Royalsapphire
Ciao Arisu,

Effettivamente ne fai uso. Tranquillo, prima di inibire l'accesso renderò disponibile una piccola guida su come accorgersi se si fa uso di proxy di Opera e come disabilitarli.

Opera

MessaggioInviato: 30/06/2014, 6:36
da Arisu
Grazie.
Mi era stato fatto notare anche in un altro forum, ma non è che lo faccio apposta...
Mi sono scaricata questa app perché navigo meglio, ma posso sempre usare il browser predefinito del cell.
Comunque la guida mi sarà utile per capire. :)

Opera

MessaggioInviato: 30/06/2014, 7:13
da MostrinoPiccolo12
Scusate, non so cos'é opera, qualcuno può spiegarmelo? Grazie

Royal, potresti dirmi per favore se sto utilizzando un proxy che non so come capirlo?

Opera

MessaggioInviato: 30/06/2014, 9:25
da Royalsapphire
MostrinoPiccolo12 ha scritto:Scusate, non so cos'é opera, qualcuno può spiegarmelo? Grazie

Royal, potresti dirmi per favore se sto utilizzando un proxy che non so come capirlo?


Tu non utilizzi Opera e, in generale, alcun proxy, vai tranquilla! :lol:
Per sapere cos'è Opera leggi il primo post (l'ho modificato inserendo una mini guida)
Ciao!

Opera

MessaggioInviato: 30/06/2014, 17:58
da Arisu
Forse ho disabilitato l'opzione turbo, potete dirmi se ora vado bene?

Opera

MessaggioInviato: 30/06/2014, 19:04
da MostrinoPiccolo12
Grazie tante Royal :hug:

Opera

MessaggioInviato: 01/07/2014, 7:27
da Royalsapphire
Arisu ha scritto:Forse ho disabilitato l'opzione turbo, potete dirmi se ora vado bene?


Ci sei riuscito! Ma l'hai fatto da Opera Mini o hai cambiato browser? Nel primo caso potresti spiegare come hai fatto? Grazie!

Opera

MessaggioInviato: 01/07/2014, 9:55
da Arisu
Ho due browser Opera, uno è il mini e l'altro il mobile.
Se si va nelle opzioni di Opera Mobile ho visto che c'è l'opzione disabilita Opera Turbo.
Quindi se va tutto bene così, quando accedo al forum da cell userò Opera Mobile con Opera Turbo spento. :)