Pagina 1 di 1

Richiesta urgente di intervento su facebook in pagina pubblica.

MessaggioInviato: 11/08/2023, 9:32
da Riccardina
Andate su facebook in questa pagina pubblica, è un tifoso che segue la Juventus: https://www.facebook.com/christianbelli1897.
La schermata vi apparirà così:Immagine
Poi se vedete nei commenti ci sono delle sue risposte agli utenti, citatelo nelle sue risposte in maniera che riceva la notifica con il cosiddetto tag, ad esempio così: Immagine.
Dopo la spunta del suo nome scrivete quello che vi metto tra virgolette, ma voi mettetelo senza virgolette: "Se ti interessa, ripropongo ancora il resoconto dell'Operazione Ladroni http://www.forum-calcio.com/viewtopic.php?f=3&t=101001.

Fatto questo, il Belli vi bloccherà perché non accetta che qualcuno ne sappia più di lui e basta, la cosa termina lì. Ricordatevi che non è un profilo privato ma una pagina pubblica a disposizione di tutti, tra l'altro non è nemmeno il suo vero nome.
Grazie per la collaborazione.

Richiesta urgente di intervento su facebook in pagina pubblica.

MessaggioInviato: 11/08/2023, 13:56
da Mark91
Se fossi anonimo su facebook ci penseri io a fargli saltare il fegato (anche se del pallone non me ne frega un c***o) peccato, era una preda succulenta per uno come me, ma purtroppo la dentro ho nome e cognome in chiaro...e per come faccio degenerare le cose, mi troverei la polizia postale a casa dopo 2 giorni

Richiesta urgente di intervento su facebook in pagina pubblica.

MessaggioInviato: 11/08/2023, 14:17
da Riccardina
Ma non c'è niente di illecito, è un articolo di calcio in una pagina pubblica che parla di calcio, solo che dopo aver visto il commento lui ti blocca, tutto qui.

Richiesta urgente di intervento su facebook in pagina pubblica.

MessaggioInviato: 29/09/2023, 9:09
da Riccardina
Ora qualcuno ripeta la stessa operazione scrivendo ciò che metto tra virgolette: "Ma non ascoltatelo, non sa quello che dice, ignora persino che tutti i ricorsi della Juventus di questi anni su Calciopoli, che lui definisce "inutili in quanto bisognava andare subito alla CEDU", sono stati fatti a causa dell' Articolo 35 comma 1 che sancisce il principio dell'esaurimento delle vie interne di un ricorso, principio che se non soddisfatto vede il respingimento automatico del ricorso da parte della CEDU stessa.