Domanda/riflessione sulla chat

Questo forum raccoglie sondaggi e attività che si vogliono condividere tra gli utenti.
Sono gradite anche iniziative da parte degli utenti stessi.

Domanda/riflessione sulla chat

Messaggioda Julia » 25/01/2014, 16:00



Buongiorno persone! (magari non è necessario salutare sempre quando si apre una discussione, mi sento un pò scema del villaggio anche perchè tutte le formule mi sembrano o troppo formali o troppo informali ahaha)

Sono qui da qualche giorno ed ho usufruito molto della chat, ho parlato con un sacco di utenti sfiorando qualsiasi argomento: problemi personali, riflessioni sul mondo, informazioni sulle rispettive vite, pedicure, docce..insomma veramente di tutto!

Chiaramente chi viene qui spesso ha bisogno di conforto, di confrontarsi in merito a situazioni personali o di sfogarsi..anche in chat. In questo non c'è niente di sbagliato, è ammirevole la forza di cercare un supporto, ma più volte la dinamica che trovo è questa:

Un utente inizia a parlare dei problemi personali, della tristezza.
Gli utenti iniziano a porre domande per saperne di più e magari fornire un maggior supporto.
L'utente le fornisce nella sua visione chiaramente negativa, che comprende influenze da altre circostanze, modo di pensare e ottica.
Qualche utente si dispiace, qualche utente concorda ed inizia a parlare del dolore e dello schifo delle situazioni, qualche utente parla di sè in relazione al disagio esposto.
Qualche utente propone eventuali soluzioni, ottiche diverse, visioni più positive.
L'utente continua a parlare del suo disagio, gli altri utenti continuano a chiedere o a schifare il tutto.

Insomma, magari così di getto non si nota quello che volevo dire ma ho notato che ogni volta nelle discussioni quando un utente propone soluzioni positive o visioni non distruttive, viene IGNORATO. Come se non avesse scritto niente. Non viene ascoltato.
Non fraintendetemi, non voglio fare polemica, per alleviare disagi vari è già molto venire in un forum e scrivere agli utenti ma non credo sia troppo utile fondamentalmente crogiolarsi in massa nella negatività! E' chiaro che non tutte le soluzioni proposte vadano bene e che spesso e volentieri è "più semplice a dirsi che a farsi", ma non mi sembra nemmeno opportuno, se si desidera fare un altro passino avanti, ignorare qualsiasi accenno di luce. Sono sempre utenti che pensano ad altri utenti, cercano nell'esperienza e nel mondo circostante delle soluzioni, delle visioni per qualcun altro.

Che ne pensate? :)
  • 0

Avatar utente
Julia
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 43
Iscritto il: 21/01/2014, 3:10
Località: un po' qui e un po' lì
Citazione: "sei felice?"
Genere: Femminile

Domanda/riflessione sulla chat

Messaggioda Nobody » 25/01/2014, 16:37



U.U lo immaginavo che te lo saresti chiesta...
Sinceramente non so la risposta, me lo chiedo anche io da un po. Sarà che alcuni utenti preferiscono consiglio da altri utenti con cui hanno legato di più; è anche possibile che a volte uno non gliene freghi nulla ma voglia solo sfogarsi. Secondo me bisogna prima conoscere le persone per capire come aiutarle.. non è così facile. :sleep:
Poi sai... certe volte alcune affermazioni sembrano ripetitive del tipo: "devi dare una svolta!; non dire non ce la faccio ecc.." e quindi la gente non ha voglia di sentirsele dire. A volte alcuni hanno solo bisogno di confrontarsi con gli altri sentendo i loro mali per non sentirsi così solo e depresso. :sleep:
Questo è quello che penso io... comunque sia ricorda che anche se non danno retta certe cose vengono recepite comunque. Bisogna saper aspettare ^_^
  • 0

Avatar utente
Nobody
Amico level six
 
Stato:
Messaggi: 263
Iscritto il: 23/04/2013, 23:30
Località: Italia
Genere: Maschile

Domanda/riflessione sulla chat

Messaggioda Royalsapphire » 25/01/2014, 16:43



E' vero che in apparenza accade questo. Ma la verità è che per vedere un cambiamento occorre perseverare ed essere pazienti.
Per i "consigli" pratici e positivi spesso viene prefito il forum dei topic, mentre la chat viene preferita più per lo sfogo che per la "terapia".
Considera che quando si è in chat, si è in un gruppo, e spesso ci si vuol svagare un po'. Magari ti capiterà di incontrare persone che in chat scherzano sui propri problemi, e poi invece aprono un topic piangendoci su.
In ogni caso, ricorda sempre che se voi vedere un cambiamento positivo nella persona, devi portare pazienza! :hi:
  • 0

:tao: :rose: :mask: :luce: :home1:
Avatar utente
Royalsapphire
Admin
 
Stato:
Messaggi: 13266
Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
Località: Svizzera - Italia
Occupazione: Farmacista e Counselor
Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
Genere: Femminile

Domanda/riflessione sulla chat

Messaggioda Julia » 25/01/2014, 16:47



Nobody ha scritto:U.U lo immaginavo che te lo saresti chiesta...
Sinceramente non so la risposta, me lo chiedo anche io da un po. Sarà che alcuni utenti preferiscono consiglio da altri utenti con cui hanno legato di più; è anche possibile che a volte uno non gliene freghi nulla ma voglia solo sfogarsi. Secondo me bisogna prima conoscere le persone per capire come aiutarle.. non è così facile. :sleep:
Poi sai... certe volte alcune affermazioni sembrano ripetitive del tipo: "devi dare una svolta!; non dire non ce la faccio ecc.." e quindi la gente non ha voglia di sentirsele dire. A volte alcuni hanno solo bisogno di confrontarsi con gli altri sentendo i loro mali per non sentirsi così solo e depresso. :sleep:
Questo è quello che penso io... comunque sia ricorda che anche se non danno retta certe cose vengono recepite comunque. Bisogna saper aspettare ^_^

Si si sono d'accordissimo con tutto quello che hai scritto! Ah le frasi standard vabbè quelle non le avevo nemmeno considerate come soluzioni proposte o ottiche diverse ehehe.. Non dico sia semplice o sia sempre efficace..ma una reazione comunque non sarebbe sgradita, si tratta sempre di un'altra persona che ha pensato a qualcosa per te, non è poco, è bellissimo! Almeno un "grazie (nickname) ma preferisco così ecc.." o qualcosa del genere, che ne so non ci sono schemi ahaha ma sicuramente non ignorare. In chat si parla con più utenti, per parlare con qualcuno di specifico c'è sempre la funzionalità dei messaggi privati, non credo sia carino essere ignorati! C'è chi può sentirsi ferito in un momento in cui non vede il suo pensiero considerato! Boh boh boh :)
  • 0

Avatar utente
Julia
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 43
Iscritto il: 21/01/2014, 3:10
Località: un po' qui e un po' lì
Citazione: "sei felice?"
Genere: Femminile

Domanda/riflessione sulla chat

Messaggioda Julia » 25/01/2014, 16:51



Royalsapphire ha scritto:E' vero che in apparenza accade questo. Ma la verità è che per vedere un cambiamento occorre perseverare ed essere pazienti.
Per i "consigli" pratici e positivi spesso viene prefito il forum dei topic, mentre la chat viene preferita più per lo sfogo che per la "terapia".
Considera che quando si è in chat, si è in un gruppo, e spesso ci si vuol svagare un po'. Magari ti capiterà di incontrare persone che in chat scherzano sui propri problemi, e poi invece aprono un topic piangendoci su.
In ogni caso, ricorda sempre che se voi vedere un cambiamento positivo nella persona, devi portare pazienza! :hi:


Mi fa piacere che ci siano cambiamenti ma non voglio essere fraintesa, non è una battaglia personale, è solo una constatazione sulle reazioni in chat nel contesto che ho descritto, non sui problemi e sul cambiamento in sé :)
  • 0

Avatar utente
Julia
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 43
Iscritto il: 21/01/2014, 3:10
Località: un po' qui e un po' lì
Citazione: "sei felice?"
Genere: Femminile

Domanda/riflessione sulla chat

Messaggioda Meiko » 27/01/2014, 16:24



Eh Julia, hai scoperto un po' l'acqua calda.. Purtroppo quando si è dentro la negatività è quasi impossibile riuscire a vedere uno spiraglio di luce.
La cosa più importante è che se tu che stai male non vuoi aiutarti per primo, possono darti migliaia di soluzioni fattibilissime: non le vedrai e non le accetterai mai.
  • 0

I am the keeper of my mind and body.
Wherever Love is present, fear is a stranger.
And Love is here!
cit. Kyle Gray


Se ti va, seguimi su Telegram - ShinNoWa-Armonia dell'anima -https://t.me/ShinNoWa


To know the Universe is to know Myself
To know the Myself is to know Universe
My Soul is the True and Real aspect of Myself


Claim your space and remember your Wholeness
Avatar utente
Meiko
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 4215
Iscritto il: 10/12/2012, 22:14
Località: Dreamland
Occupazione: Tecnico radiestesista e Lettrice di RA ARCI
Citazione: Sometimes the brightest light comes from the darkest places
Genere: Femminile

Domanda/riflessione sulla chat

Messaggioda Julia » 28/01/2014, 2:32



Meiko ha scritto:Eh Julia, hai scoperto un po' l'acqua calda.. Purtroppo quando si è dentro la negatività è quasi impossibile riuscire a vedere uno spiraglio di luce.
La cosa più importante è che se tu che stai male non vuoi aiutarti per primo, possono darti migliaia di soluzioni fattibilissime: non le vedrai e non le accetterai mai.


SI va bene sono d'accordo, ma non volevo dire questo! Non riesco a farmi capire, chiudete pure la discussione!
  • 0

Avatar utente
Julia
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 43
Iscritto il: 21/01/2014, 3:10
Località: un po' qui e un po' lì
Citazione: "sei felice?"
Genere: Femminile

Domanda/riflessione sulla chat

Messaggioda Karatteriale » 28/01/2014, 4:48



Sono d'accordo con Julia, del resto un buon 80% della lamentela che vedi in giro è frutto dell' "ingigantimento" di un problema e il continuo insistere reiterando frasi e lamenti con la scusa di stare male non è altro che un comportamento che, secondo la prassi di un ambito forumistico, va solitamente incontro a un'attività di moderazione subendo così richiami e/o ban.
L'assenza di una moderazione in chat o la sua scarsa presenza fa sì che comportamenti del genere siano liberi di verificarsi, inoltre fa sì che si creino dinamiche di gruppo che spesso evolvono in un rapportarsi non sempre alla pari da parte di tutti, diciamo.

Dato che viviamo in un ambiente in cui, se ci lamentiamo, significa che effettivamente abbiamo il lusso di poterlo fare, allora a maggior ragione giustificazioni e difese come "ah ma non sai come sto quello che ho passato" e affini, non sono da considerarsi valide, almeno non per permettersi di spammare disturbando così lo svolgimento della conversazione.

Credo inoltre che un comportamento simile, quando è indice di richiesta d'attenzione, l'attenzione - almeno da parte mia - non la ottiene in quanto è uno stratagemma diffuso e stereotipato, direi scontato, che di conseguenza mi fa perdere di interesse verso l'utenza in questione dato che mi si sta dando prova, molto semplicemente e puntualmente, di una certa mancanza di fantasia e originalità. :)

Stesso discorso vale per tutti quei comportamenti filo aggressivi, egotici, insistenti che altro non sono che l'espressione di un ego ferito che cerca di ottenere attenzione mediante queste tattiche, ormai sdoganate.

Julia, purtroppo la chat pubblica al momento risente della mancanza della moderazione per quanto essa si sforzi di essere presente, alla fine è anche naturale che succeda ciò di cui lamenti l'evidenza ma...rassegniamoci, finché non ci sarà una moderazione stabile non potremo farci niente;
però la moderazione attuale del forum allo stesso tempo lascia molto liberi gli utenti di esprimersi e quindi non è una moderazione oppressiva come si verifica in molti forum in cui un utente, in quanto eletto moderatore, si permette libertà abusive verso gli utenti che lo circondano.
:)
  • 0

La gente prende piede, taluni facendo finta di niente, talaltri facendo finta e basta...
https://www.youtube.com/watch?v=19z9Ch0avEo
Avatar utente
Karatteriale
Amico level five
 
Stato:
Messaggi: 245
Iscritto il: 22/10/2013, 0:01
Genere: Femminile

Domanda/riflessione sulla chat

Messaggioda Meiko » 28/01/2014, 14:47



Julia ha scritto:
Meiko ha scritto:Eh Julia, hai scoperto un po' l'acqua calda.. Purtroppo quando si è dentro la negatività è quasi impossibile riuscire a vedere uno spiraglio di luce.
La cosa più importante è che se tu che stai male non vuoi aiutarti per primo, possono darti migliaia di soluzioni fattibilissime: non le vedrai e non le accetterai mai.


SI va bene sono d'accordo, ma non volevo dire questo! Non riesco a farmi capire, chiudete pure la discussione!

Non hai capito.. io ti stavo dando ragione...
  • 0

I am the keeper of my mind and body.
Wherever Love is present, fear is a stranger.
And Love is here!
cit. Kyle Gray


Se ti va, seguimi su Telegram - ShinNoWa-Armonia dell'anima -https://t.me/ShinNoWa


To know the Universe is to know Myself
To know the Myself is to know Universe
My Soul is the True and Real aspect of Myself


Claim your space and remember your Wholeness
Avatar utente
Meiko
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 4215
Iscritto il: 10/12/2012, 22:14
Località: Dreamland
Occupazione: Tecnico radiestesista e Lettrice di RA ARCI
Citazione: Sometimes the brightest light comes from the darkest places
Genere: Femminile

Domanda/riflessione sulla chat

Messaggioda Meiko » 28/01/2014, 15:44



caratteriale ha scritto:Sono d'accordo con Julia, del resto un buon 80% della lamentela che vedi in giro è frutto dell' "ingigantimento" di un problema e il continuo insistere reiterando frasi e lamenti con la scusa di stare male non è altro che un comportamento che, secondo la prassi di un ambito forumistico, va solitamente incontro a un'attività di moderazione subendo così richiami e/o ban.
L'assenza di una moderazione in chat o la sua scarsa presenza fa sì che comportamenti del genere siano liberi di verificarsi, inoltre fa sì che si creino dinamiche di gruppo che spesso evolvono in un rapportarsi non sempre alla pari da parte di tutti, diciamo.

Questa cosa mi è, in tutta onestà, poco chiara: la presenza di un moderatore dovrebbe far sì che la gente non si lamentasse?
Un moderatore deve impedire alle persone di esprimersi?
Un moderatore deve zittire chi vede tutto buio? Bannarlo? Bannare chi rincara la dose e dice che la vita fa schifo?
Dovrebbe dire che fuori c'è il sole e che può entrare così anche nelle nostre vite, ridicolizzando chi si sente male o ha voglia di sfogare la sua rabbia con delle lamentele? A volte anche lamentarsi fa stare meglio...
(NB: non prendete per superficiale ciò che ho scritto, ma davvero io ci sto a capire ben poco perchè dite sempre cose diverse. Volete un moderatore che intervenga, ma quando ciò accade è visto come una costrizione a voi stessi).
Giuro, sono sincera, io non ho ancora ben capito cosa si voglia, scrivete un topic e mettete i punti, perchè ripeto, onestamente, non mi è ben chiaro, anzi risulta contraddittorio. Se non si interviene si è lascivi e assenti, se si interviene si è troppo puntigliosi e attaccati ai dettagli. Mettetevi d'accordo.
Io per ora mi attengo al regolamento compilato dall'admin e dal moderatore che mi ha preceduto.

Julia, purtroppo la chat pubblica al momento risente della mancanza della moderazione per quanto essa si sforzi di essere presente, alla fine è anche naturale che succeda ciò di cui lamenti l'evidenza ma...rassegniamoci, finché non ci sarà una moderazione stabile non potremo farci niente

Si è parlato con Royal di ciò, ma è alquanto improbabile/impossibile riuscire a garantire una moderazione 24/7. Davvero è così difficile riuscire ad avere una propria autogestione?
Ripenso ai discorsi di V/Lord Le Fou... e a quanto avesse ragione per determinati aspetti.
  • 1

I am the keeper of my mind and body.
Wherever Love is present, fear is a stranger.
And Love is here!
cit. Kyle Gray


Se ti va, seguimi su Telegram - ShinNoWa-Armonia dell'anima -https://t.me/ShinNoWa


To know the Universe is to know Myself
To know the Myself is to know Universe
My Soul is the True and Real aspect of Myself


Claim your space and remember your Wholeness
Avatar utente
Meiko
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 4215
Iscritto il: 10/12/2012, 22:14
Località: Dreamland
Occupazione: Tecnico radiestesista e Lettrice di RA ARCI
Citazione: Sometimes the brightest light comes from the darkest places
Genere: Femminile

Prossimo

Torna a Attività

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Reputation System ©'