Battlefield 3

Per Xbox 360-Ps3-Pc

Spazio dedicato a tutti i giochi più belli, sia per PC che per console.

Battlefield 3

Messaggioda Mia » 15/01/2013, 16:57



Battlefield 3 sparatutto in prima persona semplicemente fantastico!

Immagine

Trailer

Guarda su youtube.com


Battlefield 3 (abbreviato BF3) è un videogioco sparatutto in prima persona sviluppato da DICE e pubblicato da Electronic Arts e da SEGA per il Giappone. È stato pubblicato il 28 ottobre 2011 per PlayStation 3, Xbox 360, Microsoft Windows e iOS, invece nel 2013 verrà pubblicato per Wii U. È l'undicesimo capitolo della serie Battlefield e un seguito diretto di Battlefield 2, pubblicato nel 2005. La beta (concernente solo le mappe Operation Metro e Caspian Border del comparto multiplayer) è stata resa disponibile a tutti il giorno 29 settembre 2011, mentre i possessori della Limited Edition di Medal of Honor e coloro che avevano effettuato la preorder presso il dominio Origin hanno potuto accedervi 2 giorni prima grazie all'apposito codice.
Battlefield 3 è stato vincitore di più di 40 premi, tra cui "Miglior gioco d'azione" e "Miglior multigiocatore online".

Trama

Nel 2014 il sergente dell'USMC Henry "Black" Blackburn si trova a Sulaymaniyya nel Kurdistan iracheno assieme alla sua squadra di cinque soldati dell'USMC, alla ricerca e recupero di una squadra di ricognizione Marines dispersa. Durante l'operazione "Swordbreaker" però un grosso terremoto rade al suolo la città sopprimendo gran parte dei marines in azione: Blackburn sopravvive e dopo aver evitato il PLR (People's Libertation and Resistance) raggiunge insieme alla sua squadra il punto di estrazione per prepararsi all'operazione Guillotine. Dopo un raid aereo da parte di una squadra di F/A-18 Super Hornet, di cui fa parte il tenente Jennifer Colby Hawkins, i marine assaltano la città, tentando di raggiungere una banca locale. Anziché trovare Al-Bashir, (leader del movimento terrorista del PLR) la squadra di Blackburn si imbatte in una cassa per il trasporto di tre testate nucleari portatili russe, di cui però ne mancano due. Rimasti circondati dalle truppe nemiche del PLR, i soldati richiedono supporto e vengono cosi soccorsi dal sergente Miller del primo battaglione marine, alla guida del suo carro armato M1 Abrams. Una volta raggiunta la banca, il carro viene disattivato e Miller, rimasto indietro per poter fornire copertura, viene catturato ed in seguito giustiziato in diretta nazionale da Al-Bashir e il suo informatore iraniano Solomon.
In seguito la squadra di Blackburn, capitanati dal Capitano Cole, riescono a catturare Al-Bashir dopo uno scontro a fuoco. In fin di vita per le ferite riportate nella cattura, Al-Bashir rivela di essere stato tradito da Solomon e che questi ha intenzione di far esplodere le due testate nucleari russe portatili mancanti a New York e Parigi. Grazie ai dati nel cellulare di Al-Bashir, la squadra Misfit ed un reggimento americano si muovono nella valle di Araz, nel nord dell'Iran, con l'intento di catturare il fornitore di armi di Solomon, Amir Kaffarov. Tuttavia si ritrovano davanti un'intera brigata di truppe aviotrasportate russe con lo stesso obiettivo. Raggiunta la fine della valle, un caccia russo compare all'improvviso, uccidendo Campo e Matkovic e lasciando in vita soltanto Blackburn, Montes e l'ufficiale in comando, il capitano Quinton Cole, che incita gli altri a continuare la missione.
Tra i paracadutisti russi vi è una squadra di tre agenti del GRU, formata dall'ex-spetsnaz Dimitri "Dima" Mayakovsky, da Vladimir e Kiril. I 3 riescono a raggiungere per primi la villa di Kaffarov, il quale conferma le intenzioni di Solomon, fornendo dettagli sul trasporto delle testate nucleari tramite i mezzi pubblici. All'arrivo di Blackburn nella villa, Dima cerca di convincerlo a lasciarlo andare in quanto il loro obiettivo è il medesimo, e lo convince a fare di tutto per fermare le testate nucleari che causerebbero solo una violenta guerra tra Stati Uniti e Russia. Blackburn accetta e, per permettere a Dima di raggiungere Parigi e fermare la bomba, è costretto ad uccidere il capitano Cole. Viene quindi arrestato e interrogato dalla CIA come traditore della patria.
Intanto Dima ed i suoi compagni, raggiungono Parigi e cercano di fermare l'imminente esplosione nucleare. La squadra, dopo un lungo inseguimento e la morte di Vladimir, trovano il contenitore, che però è vuoto: la bomba esplode e causa oltre ottantamila morti e lo stesso Dima rimane gravemente ferito, contaminato dalle radiazioni.
Blackburn intanto cerca di dimostrare di non essere un traditore, mentre i due agenti CIA che lo stanno interrogando sostengono invece che egli sia stato raggirato dagli spetsnaz affinché potessero far esplodere intenzionalmente la bomba a Parigi, affermando anche che Solomon è da tempo un alleato degli Stati Uniti e che il rischio nucleare su New York sia solamente una bufala. Non avendo altra scelta, Blackburn aggredisce quindi i due agenti e, aiutato da Montes, riesce a fuggire in strada, raggiungendo appena in tempo il treno metropolitano che sta trasportando la bomba nel centro di Times Square. Dopo un violento scontro con gli uomini di Solomon, Blackburn raggiunge la piazza insieme a Montes, che viene tuttavia ucciso. Dopo un corpo a corpo con Solomon quest'ultimo perde la vita dando modo a Blackburn di entrare in possesso della testata e sventare la minaccia.
Qualche tempo dopo l'agente segreto russo Dima, scrive le sue memorie raccontando dell'eroismo del sergente Blackburn. Il russo, cui è stata diagnosticata una discreta contaminazione da radiazioni, carica la propria pistola, quando qualcuno bussa alla sua porta...

Motore grafico

Battlefield 3 usa il motore grafico Frostbite 2 (che su PC sfrutta le librerie DX11) che offre alcuni spunti decisamente interessanti come radiosity in tempo reale, effetti sonori dinamici, nuovo sistema di gestione delle animazioni ANT mutuato dai giochi EA Sports, nuova tecnologia di distruzione Destruction 3.0, la capacità di gestire fino a 64 modelli poligonali contemporaneamente su PC. DICE lo descrive in questo modo: "l’incredibile tecnologia che porta le animazioni, la distruzione, l’illuminazione, il senso di scala e l’audio a livelli totalmente nuovi. Battlefield 3 immerge i giocatori a livello fisico ed emotivo nel mondo attorno a loro come mai prima d’ora... Senti l’impatto dei proiettili e delle esplosioni, trascina i tuoi compagni feriti al riparo e piazza le tue armi in qualunque punto del terreno. Le incredibili animazioni di Battlefield 3, la grafica spettacolare e realistica ed il gameplay esplosivo travolgeranno i tuoi sensi come nessuno sparatutto ha mai fatto prima".
Inoltre:
• Il sistema di illuminazione di Battlefield 3 è molto più complesso rispetto a quello di Battlefield: Bad Company 2.
• La distruttibilità degli scenari è resa più realistica.
• Le animazioni dei personaggi sono state potenziate grazie a un software utilizzato da EA Sports, e i soldati guidati dall'IA nelle modalità multiplayer vanteranno un maggior numero di movimenti.
• DICE ha catturato in prima persona gli effetti audio per il gioco a varie distanze per ottenere un maggiore realismo.
Inoltre su PC si avrà la possibilità di abilitare la visione stereoscopica 3D in rendering 3D esplicito, modalità in cui il motore calcolerà ogni frame di gioco per ciascuno dei due occhi. Questa procedura consentirà di avere immagini con qualità allineata a quella delle tradizionali immagini 2D, ma ovviamente richiederà una capacità di calcolo molto elevata. Può essere abilitata solo se si dispone di hardware molto performante, perché il motore grafico del gioco consumerà il doppio delle risorse. Il rendering 3D esplicito richiede hardware DirectX 11 e, ovviamente, un monitor 3D. La tecnica di rendering è compatibile con Deferred Shading e anti-aliasing SRAA, ovvero le altre tecniche che funzionano normalmente in 2D. È inoltre applicata a tutte le superfici dello scenario renderizzate. Oltre che per garantire l'originale fedeltà dell'immagine, la tecnica studiata da DICE aggira alcuni limiti del tradizionale metodo 3D Vision, usato nella maggior parte dei giochi per PC. Principalmente questo non è compatibile con Deferred Shading, e ovviamente non è compatibile con le GPU AMD e Intel. Inoltre, le superfici trasparenti, a detta di DICE, non mantengono la corretta profondità 3D. Ovviamente, Battlefield 3 continua a supportare anche Nvidia 3D Vision e AMD HD3D.
Johan Andersson ha inoltre dichiarato via Twitter, che le versioni PS3 e Xbox 360 girano a 30 fps, mentre la versione PC vanta un framerate decisamente maggiore, oltre i 60 fps (hardware permettendo). La risoluzione delle versioni console non va oltre i 720p, a differenza della versione PC. Nonostante questo il produttore Patrick Bach rivela in un'intervista che "il Frostbite è stato progettato per funzionare su tutte le piattaforme, per questo motivo non ci saranno differenze evidenti, avremo meno giocatori per la versione console a causa di potenza, ma in generale sarà lo stesso identico titolo. Il nostro obiettivo è che l'esperienza sia la medesima per tutti", ed evidenzia che non c'è una delusione per quanto riguarda la giocabilità su console.
  • 0

Mia
 
Stato:

Torna a Giochi

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Reputation System ©'