Terremoti.

Ho 4 diverse apps che uso in merito, ciascuna con caratteristiche diverse.
2 sono prettamente italiane, e le altre 2 sono anche estere!
- Quick Quake Viewer: Vedi Immediatamente e comodamente quanto è grande la magnitudo dei più potenti terremoti giornalieri, fino a 3 gg prima particolarmente ed oltre.
- Earthquakes: Qui vedi praticamente TUTTI i terremoti, da tutti i sistemi mondiali di rilevazione possibili, elencati anche con più di una fonte e differente (eventuale) magnitudo.
- Terremoto! - Lista quasi esclusivamente italiana, tranne di grande magnitudo esteri, vedi benissimo tutti i dati essenziali, magnitudo, ipocentro, epicentro, e naturalmente orari. Non è esattamente real time, ma visti i precedenti è molto utile per percepire l'andazzo... Inutile dire che è quella che uso di più!
- Terremoti Italia: Come sopra, solo che vede terremoti a partire da 3 di magnitudo, e soprattutto ti dice quanto è durata la scossa in secondi! ^^
Chiaramente hanno tutti o quasi la classica mappa geografica della scossa, tappando su di essa! ^^ E naturalmente hanno anche la notifica con vibracall o altro settabile!
C'é anche l'applicazione con cui segnalare eventuali scosse di terremoto con annesse testimonianze all'INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), Hai sentito il terremoto?.
Se volete pure uno sismometro portatile, ce ne sono 2:
- Vibrometro, che ha anche la classica tabella comparativa.
- Earthquake (con la sirena sul mondo per simbolo), ha l'allarme settabile se la scossa supera una certa soglia. Utile di notte!
2 sono prettamente italiane, e le altre 2 sono anche estere!
- Quick Quake Viewer: Vedi Immediatamente e comodamente quanto è grande la magnitudo dei più potenti terremoti giornalieri, fino a 3 gg prima particolarmente ed oltre.
- Earthquakes: Qui vedi praticamente TUTTI i terremoti, da tutti i sistemi mondiali di rilevazione possibili, elencati anche con più di una fonte e differente (eventuale) magnitudo.
- Terremoto! - Lista quasi esclusivamente italiana, tranne di grande magnitudo esteri, vedi benissimo tutti i dati essenziali, magnitudo, ipocentro, epicentro, e naturalmente orari. Non è esattamente real time, ma visti i precedenti è molto utile per percepire l'andazzo... Inutile dire che è quella che uso di più!
- Terremoti Italia: Come sopra, solo che vede terremoti a partire da 3 di magnitudo, e soprattutto ti dice quanto è durata la scossa in secondi! ^^
Chiaramente hanno tutti o quasi la classica mappa geografica della scossa, tappando su di essa! ^^ E naturalmente hanno anche la notifica con vibracall o altro settabile!
C'é anche l'applicazione con cui segnalare eventuali scosse di terremoto con annesse testimonianze all'INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), Hai sentito il terremoto?.
Se volete pure uno sismometro portatile, ce ne sono 2:
- Vibrometro, che ha anche la classica tabella comparativa.
- Earthquake (con la sirena sul mondo per simbolo), ha l'allarme settabile se la scossa supera una certa soglia. Utile di notte!