Persone realmente solitarie ci siete?

Lazio, Lombardia, Veneto, Sicilia, Campania, Emilia Romagna, Puglia, Toscana, Piemonte, Liguria, Sardegna, Friuli Venezia Giulia, Calabria, Marche, Abruzzo, Trentino Alto Adige, Umbria, Molise, Valle D'Aosta, Basilicata, Estero, Svizzera.
Nuovi incontri e nuove amicizie, dal vivo e a distanza.
Se ti registrerai al sito, troverai anche una sottosezione nascosta ai visitatori dedicata agli appuntamenti dal vivo (luogo, data e ora).

Persone realmente solitarie ci siete?

Messaggioda DxShine » 03/04/2024, 20:23



Navigator63 ha scritto:Io apprezzo molto il tempo passato con me stesso, anzi ne ho bisogno.
Non lo chiamo "solitudine" perché "mi faccio (ottima) compagnia", quindi non mi sento realmente solo. :D

Il che però non esclude il piacere di relazionarsi: a me piace la buona compagnia, in genere in numero ristretto, con persone intelligenti e stimolanti. O come dici tu, con cui posso imparare cose nuove.
Diciamo che per me l'optimum è passare l'80-90% del mio tempo con me stesso, ed il 10-20% in compagnia.

Direi che è quella che viene definita "introversione": l'introverso apprezza lo stare con se stesso, e si "ricarica" stando da solo (mentre l'estroverso si ricarica stando in compagnia).

Credo che in questo Forum ci siano molte persone di questo genere.
IMHO però fa una grossa differenza se uno sta bene con se stesso, oppure ha invece un pessimo rapporto con se stesso: nel secondo caso può essere comunque un introverso, ma patisce la solitudine. :(

Quanto alle persone che non ti accettano, meglio lasciarle nel loro brodo: il mondo è grande, si può sempre incontrare qualcuno più in sintonia con noi (a volte però serve uscire dai propri schemi, abitudini, o soliti luoghi).

Anch'io sto da Dio a stare con me stessa, nessuno mi conosce meglio di me stessa ma soprattutto mi accetta e non mi rompe le scatole. Qualsiasi altra interazione con gli altri è fondamentalmente un problema e porta solo problemi su problemi, in una fatica di Sisifo! :dry:
  • 0

Immagine
Avatar utente
DxShine
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1911
Iscritto il: 14/05/2013, 0:56
Località: Italia
Genere: Femminile

Persone realmente solitarie ci siete?

Messaggioda IlJolly » 04/04/2024, 21:52



Mi fa piacere che avete risposto in tanti, noto molte similitudini.
Non so cosa ne pensate ma non credo sia normale che ogni volta devo quasi inventarmi un piano per cercare di legare con una singola persona ,non penso che gli altri si fanno tutti sti problemi no?
Che poi ovviamente non porta a nulla, anzi porta problemi e situazioni che era meglio evitare :lol:
Ma secondo voi le persone come noi che ci stanno a fare? Ditemi voi cosa ne pensate...
  • 0

IlJolly
Nuovo Amico Virtuale
 
Stato:
Messaggi: 3
Iscritto il: 17/02/2024, 2:59
Località: Jolly Blue
Genere: Maschile

Persone realmente solitarie ci siete?

Messaggioda IlJolly » 14/04/2024, 20:20



DxShine ha scritto:
Navigator63 ha scritto:Io apprezzo molto il tempo passato con me stesso, anzi ne ho bisogno.
Non lo chiamo "solitudine" perché "mi faccio (ottima) compagnia", quindi non mi sento realmente solo. :D

Il che però non esclude il piacere di relazionarsi: a me piace la buona compagnia, in genere in numero ristretto, con persone intelligenti e stimolanti. O come dici tu, con cui posso imparare cose nuove.
Diciamo che per me l'optimum è passare l'80-90% del mio tempo con me stesso, ed il 10-20% in compagnia.

Direi che è quella che viene definita "introversione": l'introverso apprezza lo stare con se stesso, e si "ricarica" stando da solo (mentre l'estroverso si ricarica stando in compagnia).

Credo che in questo Forum ci siano molte persone di questo genere.
IMHO però fa una grossa differenza se uno sta bene con se stesso, oppure ha invece un pessimo rapporto con se stesso: nel secondo caso può essere comunque un introverso, ma patisce la solitudine. :(

Quanto alle persone che non ti accettano, meglio lasciarle nel loro brodo: il mondo è grande, si può sempre incontrare qualcuno più in sintonia con noi (a volte però serve uscire dai propri schemi, abitudini, o soliti luoghi).

Anch'io sto da Dio a stare con me stessa, nessuno mi conosce meglio di me stessa ma soprattutto mi accetta e non mi rompe le scatole. Qualsiasi altra interazione con gli altri è fondamentalmente un problema e porta solo problemi su problemi, in una fatica di Sisifo! :dry:


Sottoscrivo, tu sei riuscita a trovare qualcuno/a con cui sentirti te stessa?
  • 0

IlJolly
Nuovo Amico Virtuale
 
Stato:
Messaggi: 3
Iscritto il: 17/02/2024, 2:59
Località: Jolly Blue
Genere: Maschile

Persone realmente solitarie ci siete?

Messaggioda Navigator63 » 17/04/2024, 1:36



IlJolly ha scritto:Mi fa piacere che avete risposto in tanti, noto molte similitudini.

Mal comune... :D ;)

Non so cosa ne pensate ma non credo sia normale che ogni volta devo quasi inventarmi un piano per cercare di legare con una singola persona ,non penso che gli altri si fanno tutti sti problemi no?

Sì e no.
L'amicizia non è mai stata facile - e le relazioni nemmeno. Gli esseri umani hanno sempre patito la solitudine.
Chi dice che "Un tempo si stava meglio", soffre di memoria labile o selettiva (ricorda solo quel che gli piace).

"Per quanto sia raro il vero amore, è ancor più rara la vera amicizia."
(Francois de La Rochefoucauld)

"Quanto è raro e meraviglioso l'attimo in cui ci rendiamo conto di aver trovato un amico."
(William Rothschid)

"La vita non è niente senza l'amicizia."
(Marco Tullio Cicerone)

Al tempo stesso, alcuni hanno più facilità nel relazionarsi, mentre per altri sembra un'impresa quasi impossibile.
Questi ultimi hanno probabilmente delle difficoltà personali, che andrebbero riconosciute e superate (p.es. bassa autostima, sfiducia, pessimismo, chiusura, tendenza egocentrica, ecc.).
A volte c'è chi cerca l'amicizia come un mendicante, preoccupandosi di quel che vuole prendere e non di quel che può dare. :mmm2:

"Tutti vogliono avere un amico, nessuno si occupa di essere un amico."
(Alphonse Karr)

Un errore comune è credere che le cose belle debbano accadere così, naturalmente, "agratis", senza sforzo o impegno (*). Come la biblica "manna dal cielo". :facepalm:
Ma non è così che funziona. La vita non è al nostro servizio, ed ogni cosa preziosa richiede un "prezzo" da pagare.

(*) Certo, a volte può succedere, ma non è la norma.

Che poi ovviamente non porta a nulla, anzi porta problemi e situazioni che era meglio evitare :lol:

Diciamo che se si cerca di "forzare" una situazione relazionale (magari anche in preda a tensioni e timori), il più delle volte non funziona. :)
In quei casi si dà, come dicevo, la sensazione del "mendicante".

Non si può forzare l'amicizia. Si può però "spargere dei semi" con grazia, ed alcuni di questi germineranno.

Ma secondo voi le persone come noi che ci stanno a fare?

IMHO, non c'è un motivo per cui siamo qui. :wow:
Nasciamo per caso (come mai proprio quello spermatozoo fra milioni...?), e poi ci dobbiamo arrabattare.
Alcuni nascono più dotati o fortunati, altri meno.
Quindi inutile cercare un senso.

Però la vita ci offre una serie di opportunità, e sta a noi farle fruttare. :dunno:

"La vita è come un gioco di carte. La mano che ti è stata data è il determinismo; il modo in cui la giochi è il libero arbitrio."
(Jawaharlal Nehru)
  • 0

Il mio Blog "Psicofelicità": https://psicofelicita.blogspot.com/

Winners find a way, losers find an excuse.
Avatar utente
Navigator63
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1294
Iscritto il: 21/07/2014, 1:29
Località: Torino
Citazione: Non possiamo scegliere cosa ci accade, ma possiamo sempre scegliere come reagire a ciò che ci accade.
Genere: Maschile

Persone realmente solitarie ci siete?

Messaggioda Faby » 12/01/2025, 0:51



Amo la solitudine ma non voglio che diventi una "malattia". Stare sempre soli non è un bene, assolutamente. Purtroppo a causa della mia depressione ho perso tutti i miei amici e non ho nessuno qui in città per farmi una passeggiata, ma confesso che mi piacerebbe... non soffro a stare sola ma avere qualcuno con cui farmi una camminata ogni tanto non mi dispiacerebbe affatto, anzi. Comunque in linea di massima direi che andiamo d'accordo. Odio i posti affollati e se in un luogo ci sono pochissime persone mi sento benissimo. Adoro il silenzio, la pace e la tranquillità.
  • 1

Faby
Nuovo Amico Virtuale
 
Stato:
Messaggi: 9
Iscritto il: 11/01/2025, 20:58
Località: Lazio
Genere: Femminile

Persone realmente solitarie ci siete?

Messaggioda Lanoia » 17/01/2025, 21:28



Faby ha scritto:Amo la solitudine ma non voglio che diventi una "malattia". Stare sempre soli non è un bene, assolutamente. Purtroppo a causa della mia depressione ho perso tutti i miei amici e non ho nessuno qui in città per farmi una passeggiata, ma confesso che mi piacerebbe... non soffro a stare sola ma avere qualcuno con cui farmi una camminata ogni tanto non mi dispiacerebbe affatto, anzi. Comunque in linea di massima direi che andiamo d'accordo. Odio i posti affollati e se in un luogo ci sono pochissime persone mi sento benissimo. Adoro il silenzio, la pace e la tranquillità.


Al parco in primavera è bello passeggiare o fare un giro in bici se non hai possibilità di spostarti in macchina. Sennò tutta la vita la montagna, in primavera/estate i paesaggi sono stupendi, profumati e c'è un silenzio di pace e tranquillità..il tempo li scorre in maniera diversa...
  • 1

Lanoia
Amico level eleven
 
Stato:
Messaggi: 513
Iscritto il: 10/03/2024, 20:48
Località: Turin
Genere: Maschile

Persone realmente solitarie ci siete?

Messaggioda Nisha » 23/04/2025, 21:06



Presente anch'io, ma non sò se mi posso definire amante della solitudine.
Semplicemente stò meglio da sola e lo preferisco piuttosto che usare il mio tempo per stare con persone la cui compagnia non mi stimola, non mi diverte, o che mi annoiano.
In più non mi piacciono le situazioni che prevedono un alto numero di persone tutte insieme.
Quando ero giovane pur di uscire e stare in compagnia mi " sforzavo ", trasorrendo anche il tempo con persone che non trovavo poi così stimolanti, o in attività che non facevano per me e magari passavo il tempo ad annoiarmi.
Ora preferisco stare a casa da sola piuttosto che utilizzare il mio tempo in quel modo.
Mi rendo conto che può sembrare arrogante, o come se mi sentissi superiore, ma non è così.
Semplicemente ormai ho 40 anni, non ho figli, non ho una famiglia, quindi gli argomenti in comune sono rasenti lo zero.
La mia idea di divertimento spesso differisce da quella di chi mi circonda ed ho interessi che nessuno che conosco condivide, proprio perchè abbiamo esperienze di vita completamente diverse per forza di cose.
Per gli altri sicuramente sono io quella noiosa, com'è giusto che sia, solo che ora quando qualcuno prova a chiedermi di andare in giro, di solito trovo mille e una scusa per cui non posso andare!
Al momento preferisco la mia compagnia, piuttosto che intrattenermi in conversazioni che non mi stimolano; non sono più disposta a " gettare " ore del mio tempo libero per trascorrerle in un modo che non mi piace.
Tutto stò giro prolisso solo per dire che amo stare da sola, ma forse è solo perchè non ho ancora trovato la compagnia di persone affini a me, che abbiano qualche interesse in comune, o cose simili.

E stando sempre da sola sicuramente la troverò!
  • 0

Avatar utente
Nisha
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 29
Iscritto il: 09/12/2018, 17:16
Località: Friuli Venezia Giulia
Genere: Femminile

Persone realmente solitarie ci siete?

Messaggioda Navigator63 » 23/04/2025, 21:43



Nisha ha scritto:Quando ero giovane pur di uscire e stare in compagnia mi " sforzavo ", trasorrendo anche il tempo con persone che non trovavo poi così stimolanti, o in attività che non facevano per me e magari passavo il tempo ad annoiarmi.
Ora preferisco stare a casa da sola piuttosto che utilizzare il mio tempo in quel modo.
Mi rendo conto che può sembrare arrogante, o come se mi sentissi superiore, ma non è così.

Non so se può interessarti, ma nel tuo caso mi sembra che sei essenzialmente una introversa. :)

Che non è una roba brutta e nemmeno vuol dire chiusa o timida (che sono altre cose)...
ma solo che stare tra la gente ti "consuma" energia piuttosto di caricarti, e specialmente tra persone con cui non sei in sintonia. Ed invece stare con te stessa ti piace e ti ricarica.

Per gli estroversi, invece, funziona al contrario: da soli con se stessi si sentono a disagio, mentre stando in mezzo alla gente si ricaricano.

E, per inciso, non è che uno dei due sia meglio o peggio. :dunno:
In realtà dipende dal contesto o dal lavoro: p.es. per fare il commerciale funzionerà meglio un estroverso, mentre un programmatore è spesso un introverso.
  • 0

Il mio Blog "Psicofelicità": https://psicofelicita.blogspot.com/

Winners find a way, losers find an excuse.
Avatar utente
Navigator63
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1294
Iscritto il: 21/07/2014, 1:29
Località: Torino
Citazione: Non possiamo scegliere cosa ci accade, ma possiamo sempre scegliere come reagire a ciò che ci accade.
Genere: Maschile

Persone realmente solitarie ci siete?

Messaggioda Nisha » 23/04/2025, 21:53



Navigator63 ha scritto:Non so se può interessarti, ma nel tuo caso mi sembra che sei essenzialmente una introversa. :)


Certo che mi interessa. Fin'ora ammetto che spesso mi ero trovata a pensare semplicemente di essere io la compagnia spiacevole e poco stimolante per gli altri.

Navigator63 ha scritto:ma solo che stare tra la gente ti "consuma" energia piuttosto di caricarti, e specialmente tra persone con cui non sei in sintonia. Ed invece stare con te stessa ti piace e ti ricarica.


Credo che tu abbia appena centrato in poche parole ( sono io quella mega prolissa infatti! ), come mi sento spesso.
C'è anche da dire che per lavoro vedo molte persone tutti i giorni ( per fortuna per intervalli di tempo brevi e limitati! XD ), quindi di solito non vedo l'ora di stare da sola con me stessa a passare il tempo in un modo che mi piaccia.


Navigator63 ha scritto:In realtà dipende dal contesto o dal lavoro: p.es. per fare il commerciale funzionerà meglio un estroverso, mentre un programmatore è spesso un introverso.


Avrei dovuto studiare programmazione, lo sapevo!
Peccato che sono sempre stata una capra per quel genere di cose, ma tornassi indietro, sapendo quel che sò ora, sicuramente sceglierei qualcosa di simile. XD
  • 1

Avatar utente
Nisha
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 29
Iscritto il: 09/12/2018, 17:16
Località: Friuli Venezia Giulia
Genere: Femminile

Persone realmente solitarie ci siete?

Messaggioda Navigator63 » 23/04/2025, 23:27



Nisha ha scritto:Certo che mi interessa. Fin'ora ammetto che spesso mi ero trovata a pensare semplicemente di essere io la compagnia spiacevole e poco stimolante per gli altri.

Beh, non è escluso che tu possa avere altre difficoltà sociali / relazionali, ma direi che l'introversione spiega buona parte di come ti sei descritta.

Poi magari c'è anche un fattore tipo "La vita che faccio non mi piace molto, e nemmeno le persone che frequento"... ma anche se questo migliorasse, credo che rimarresti un'introversa.

Io per esempio mi definisco un "introverso socievole": mi piacciono le persone e mi piace relazionarmi... ma a "piccole dosi. ;)
C'è stato un periodo in cui avevo attività sociali quattro sere di fila, e lo trovavo stremante. :wow:
Oppure, preferisco di gran lunga una serata con poche persone a parlare di cose personali, che una in un locale chiassoso a parlare di cose futili - e immagino che valga anche per te.
  • 0

Il mio Blog "Psicofelicità": https://psicofelicita.blogspot.com/

Winners find a way, losers find an excuse.
Avatar utente
Navigator63
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1294
Iscritto il: 21/07/2014, 1:29
Località: Torino
Citazione: Non possiamo scegliere cosa ci accade, ma possiamo sempre scegliere come reagire a ciò che ci accade.
Genere: Maschile

Precedente

Torna a Organizzazione-Forum raduni, nuovi incontri e amicizia

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron
Reputation System ©'