Abbandonare l'università

Sfruttiamo questo spazio anche per parlare di scuola, di compagni, di colleghi, di materie. Chiediamo/diamo aiuto e spiegazioni su tutto ciò che concerne lo studio (scuola e università).
Inoltre, date le condizioni critiche in cui si trova l'Italia, ecco un forum che vuole raccogliere storie, idee, iniziative e proposte, qui e all'estero.

Abbandonare l'università

Messaggioda Selina » 16/07/2015, 17:56



C'è qualcuno di voi che ha lasciato l'università a metà del corso di studi o quasi alla fine? Io sono iscritta al terzo anno anche se il realtà gli esami che sono riuscita a dare sono pochissimi...non c'è verso, c'ho provato ma non fa me per lo studio. E' qualcosa che sfugge alla mia volontà, ci metto un mese anche per preparare esami da pochissimi crediti, studiando tutti i giorni! Non so se si tratti di metodo sbagliato o di mancanza di vera motivazione, fatto sta che non è la mia strada...la decisione ormai è presa e sono certa che non me pentirò mai, il problema sarà dirlo ai miei! Ho sprecato tempo io e soldi loro...non so davvero come affrontare la situazione, come dirglielo, come esprimere un disagio enorme che mi porto dietro da mesi :( Spererei tanto di non essere l'unica ad aver affrontato questo dilemma :mmm:
  • 0

Avatar utente
Selina
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 53
Iscritto il: 14/07/2015, 14:41
Località: Paese delle Meraviglie
Citazione: "Ti svelo un segreto:tutti i migliori sono matti!"
Genere: Femminile

Abbandonare l'università

Messaggioda DakoTa. » 16/07/2015, 18:05



Io dovrei iniziare a frequentare ora l'università e spero di riuscire a concluderla senza abbandonare. Potrei consigliarti di trovare un momento in cui i tuoi genitori siano liberi, in modo da ascoltarti pienamente, e dirgli tutta la verità e tutto ciò che pensi. Se ormai sei convinta di lasciarla è inutile continuare, questo magari è poprio un motivo per cui non riesci a studiare, non ti concentri ecc, e se non ti va è inutile sprecare altro tempo e soldi, devi fare ciò che ti piace, non sentirti costretta a proseguire, quindi trova coraggio e parlagli. Buona fortuna :)
  • 1

Avatar utente
DakoTa.
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 16
Iscritto il: 16/07/2015, 11:39
Località: Brindisi
Genere: Femminile

Abbandonare l'università

Messaggioda Mirrorblame » 16/07/2015, 19:07



Io sono nelle tue stesse condizioni. Ho lasciato tutto al terzo anno, e avevo tenuto esami pari a meno del primo anno. Quindi puoi solo immaginare quanto ero messo male.

Avevo il ritmo di un esame al trimestre :(

E non ho voglia di scendere nei dettagli :facepalm:
  • 0

Avatar utente
Mirrorblame
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 2623
Iscritto il: 19/06/2014, 7:07
Località: Nel baratro
Citazione: ‘Signore, – disse, – non ne posso più! Toglimi la vita, perché non valgo più dei miei padri’ (1Re 19:4,5)
Genere: Maschile

Abbandonare l'università

Messaggioda Selina » 16/07/2015, 19:18



Mirrorblame ha scritto:Io sono nelle tue stesse condizioni. Ho lasciato tutto al terzo anno, e avevo tenuto esami pari a meno del primo anno. Quindi puoi solo immaginare quanto ero messo male.

Avevo il ritmo di un esame al trimestre :(

E non ho voglia di scendere nei dettagli :facepalm:


Sei riuscito quindi a parlarne coi tuoi? Io più che ci penso, più mi sembra di star per fare una cosa imperdonabile verso di loro..
  • 0

Avatar utente
Selina
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 53
Iscritto il: 14/07/2015, 14:41
Località: Paese delle Meraviglie
Citazione: "Ti svelo un segreto:tutti i migliori sono matti!"
Genere: Femminile

Abbandonare l'università

Messaggioda Mirrorblame » 16/07/2015, 19:22



Selina ha scritto:
Mirrorblame ha scritto:Io sono nelle tue stesse condizioni. Ho lasciato tutto al terzo anno, e avevo tenuto esami pari a meno del primo anno. Quindi puoi solo immaginare quanto ero messo male.

Avevo il ritmo di un esame al trimestre :(

E non ho voglia di scendere nei dettagli :facepalm:


Sei riuscito quindi a parlarne coi tuoi? Io più che ci penso, più mi sembra di star per fare una cosa imperdonabile verso di loro..


Sono riuscito a farglielo capire.
Infatti proprio mentre stavo per dirlo direttamente a mia madre, lei disse "si, ho capito".

E' stato terribile :facepalm:
  • 0

Avatar utente
Mirrorblame
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 2623
Iscritto il: 19/06/2014, 7:07
Località: Nel baratro
Citazione: ‘Signore, – disse, – non ne posso più! Toglimi la vita, perché non valgo più dei miei padri’ (1Re 19:4,5)
Genere: Maschile

Abbandonare l'università

Messaggioda Plumsake » 16/07/2015, 20:49



La cosa centrale dell'università è avere la motivazione per andarci, se vedi che ti manca penso che tu non debba continuare su questa strada. Non penso che tu abbia buttato via dei soldi, semplicemente hai provato ed hai visto che non riesci a sostenerlo, o per poca motivazione, o perché non riesci a studiare, dare esami...Diglielo ai tuoi in modo semplice, non penso che ti costringano a fare qualcosa che non ti piace.
  • 0

At every moment of our lives, we all have one foot in a fairy tale and the other in the abyss.
Avatar utente
Plumsake
Amico level five
 
Stato:
Messaggi: 202
Iscritto il: 18/04/2015, 15:39
Genere: Femminile

Abbandonare l'università

Messaggioda AnimaInLacrime » 16/07/2015, 21:02



Io mi trovo in una situazione simile.

Ho passato anni a Giurisprudenza con fatica immensa poi diventata disagio e poi ancora malessere fisico (crisi di panico, nausea, pianto). Poche materie date e con molta difficoltà. Mi sono presa una pausa ma al ritorno le cose non sono migliorate.
Avevo pensato di cambiare facoltà perché mi piace studiare e credo che il problema sia una questione di monotonia nello studio ma per varie ragioni mi sarà impossibile anche solo tentare.

Non ho detto ai miei che ho intenzione di lasciare l'università (perché non esiste nemmeno che io mi rimetta lì per l'ennesima volta a provare con Giurisprudenza, non ce la faccio proprio), credo che quando mi diranno "dammi gli estremi per pagare le tasse" dirò semplicemente che non serviranno.

Ho una paura folle di questo. Non tanto di dirlo a loro ma del dopo, che succederà? Non so che fare e ho paura, perché mi sembra di essere inutile, solo del tempo sprecato, rubato magari...
Nella mia testa ho sempre saputo quello che volevo dalla mia vita e oggi non sono riuscita in niente... Mi sento un fallimento non tanto per la storia dell'università. Sono errori che si commettono, nel mio caso posso dire di averci provato fino a quando ho potuto poi sinceramente quando durante il periodo pre esame inziavo a fare pensieri davvero brutti piuttosto che stare lì, mi sono detta che era il caso di cambiare.
Volevo prendere la laurea, un dottorato, un master, lavorare nel mio ambito... Ma si sa, i sogni finiscono spesso in fumo. Vorrei aver pensato ad un piano B... Senza obiettivi concreti non so vivere, non mi piace girovagare senza meta.

Quindi in conclusione mi sento di dirti che se non vuoi continuare non farlo, parla con loro apertamente. Forse ci resteranno male anche se non dovrebbero, la scelta spetta a te e solo a te e se non stai bene devi per forza cambiare. In teoria i genitori dovrebbero volere il bene dei figli.
Il "problema vero" è quello di trovare un'altra strada da seguire, concentrati su questo. Presentare già un'alternativa ai tuoi potrebbe indorare la pillola!

Buona fortuna per tutto :)
  • 1

Sally è già stata punita per ogni sua distrazione o debolezza, per ogni candida carezza data per non sentire l'amarezza.
Avatar utente
AnimaInLacrime
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1165
Iscritto il: 24/06/2015, 23:47
Località: Palermo
Occupazione: Studentessa confusa e infelice
Citazione: Accetta la tua follia!
Genere: Femminile

Abbandonare l'università

Messaggioda Selina » 16/07/2015, 21:07



Yukine ha scritto:La cosa centrale dell'università è avere la motivazione per andarci, se vedi che ti manca penso che tu non debba continuare su questa strada. Non penso che tu abbia buttato via dei soldi, semplicemente hai provato ed hai visto che non riesci a sostenerlo, o per poca motivazione, o perché non riesci a studiare, dare esami...Diglielo ai tuoi in modo semplice, non penso che ti costringano a fare qualcosa che non ti piace.


Nono, costringere no ma per certi versi i miei sono un po' rigidi, fin dalle elementari mi sono sempre sentita più un voto per loro, tant'è che ho sempre faticato ad essere sincera anche sulle brutte valutazioni che mi capitava di prendere alle superiori. Temo semplicemente che rimangano delusi così tanto da non perdonarmelo più o che mi neghino il loro appoggio nel futuro, rinfacciandomi appunto i soldi spesi in questi tre anni, cosa che non mancano mai di farmi notare :'(
  • 0

Avatar utente
Selina
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 53
Iscritto il: 14/07/2015, 14:41
Località: Paese delle Meraviglie
Citazione: "Ti svelo un segreto:tutti i migliori sono matti!"
Genere: Femminile

Abbandonare l'università

Messaggioda Selina » 16/07/2015, 21:18



AnimaInLacrime ha scritto:Io mi trovo in una situazione simile.

Ho passato anni a Giurisprudenza con fatica immensa poi diventata disagio e poi ancora malessere fisico (crisi di panico, nausea, pianto). Poche materie date e con molta difficoltà. Mi sono presa una pausa ma al ritorno le cose non sono migliorate.
Avevo pensato di cambiare facoltà perché mi piace studiare e credo che il problema sia una questione di monotonia nello studio ma per varie ragioni mi sarà impossibile anche solo tentare.

Non ho detto ai miei che ho intenzione di lasciare l'università (perché non esiste nemmeno che io mi rimetta lì per l'ennesima volta a provare con Giurisprudenza, non ce la faccio proprio), credo che quando mi diranno "dammi gli estremi per pagare le tasse" dirò semplicemente che non serviranno.

Ho una paura folle di questo. Non tanto di dirlo a loro ma del dopo, che succederà? Non so che fare e ho paura, perché mi sembra di essere inutile, solo del tempo sprecato, rubato magari...
Nella mia testa ho sempre saputo quello che volevo dalla mia vita e oggi non sono riuscita in niente... Mi sento un fallimento non tanto per la storia dell'università. Sono errori che si commettono, nel mio caso posso dire di averci provato fino a quando ho potuto poi sinceramente quando durante il periodo pre esame inziavo a fare pensieri davvero brutti piuttosto che stare lì, mi sono detta che era il caso di cambiare.
Volevo prendere la laurea, un dottorato, un master, lavorare nel mio ambito... Ma si sa, i sogni finiscono spesso in fumo. Vorrei aver pensato ad un piano B... Senza obiettivi concreti non so vivere, non mi piace girovagare senza meta.

Quindi in conclusione mi sento di dirti che se non vuoi continuare non farlo, parla con loro apertamente. Forse ci resteranno male anche se non dovrebbero, la scelta spetta a te e solo a te e se non stai bene devi per forza cambiare. In teoria i genitori dovrebbero volere il bene dei figli.
Il "problema vero" è quello di trovare un'altra strada da seguire, concentrati su questo. Presentare già un'alternativa ai tuoi potrebbe indorare la pillola!

Buona fortuna per tutto :)


Del dopo non ho troppa paura, mi arrangerò con qualunque cosa, ci sarà da patire, lo so.. ma non me ne importa! Per ora affronto una cosa alla volta, già per me il dover comunicare una scelta del genere ai miei genitori, non è facile.
Almeno tu avevi ambizioni e adesso vuoi prefissarti assolutamente un obiettivo in base a cui organizzare la tua vita...io invece mi sento alla sbando. So solo che voglio lavorare per crearmi il prima possibile una parvenza di indipendenza economica, anche se purtroppo tutti sappiamo quanto oggi sia difficile, con o senza laurea. Tuttavia non demordo, almeno in quello sono determinata solo che non so come fare, o meglio...non ho preferenze, non ho ambizioni, non c'è qualcosa di specifico a cui punto a livello lavorativo. Mi manca proprio il desiderio di realizzarmi a livello personale e professionale, altra ragione che mi ha spinto a voler abbandonare gli studi. Chissà perchè ci ritroviamo in diversi in questa situazione....carattere, difficoltà individuali, società...boh :unsure:
  • 1

Avatar utente
Selina
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 53
Iscritto il: 14/07/2015, 14:41
Località: Paese delle Meraviglie
Citazione: "Ti svelo un segreto:tutti i migliori sono matti!"
Genere: Femminile

Abbandonare l'università

Messaggioda SolitarioInsonne » 16/07/2015, 23:20



Io mi sono trovato in una situazione simile esattamente un anno fa. Non volevo lasciare l'università ma volevo cambiare facoltà e ti assicuro che per me è stato durissimo dirlo a mio padre. Sono riuscito a dirglielo solo perché ero disperato, altrimenti sarei rimasto nel limbo. Dopo due anni di università ancora non sentivo di aver deciso cosa fare. Il problema è che da prima ancora di finire il liceo sentivo che mio padre volesse obbligarmi a studiare medicina (ed effettivamente è così, per lui questa è la facoltà che da più possibilità di lavoro).
In ogni caso non vorrei divagare troppo. In poche parole è stata la disperazione data da due anni di torture mentali che mi autoinfliggevo e data dalla mia ex che mi lasciò perché ero troppo depresso. Si abbandonandomi paradossalmente mi ha ridotto così male da darmi la forza per ripartire. Ho affrontato mio padre, gli ho detto che volevo lasciare medicina per andare a matematica. Ho subito le sue urla, ho rischiato di far litigare pesantemente i miei poiché ho detto a mio padre che andavo da una psicologa e lo sapeva solo mia madre, ho lavorato per un mese in un call center perché la reazione di mio padre fu quella di urlarmi di andarmi a cercare un lavoro e dopo l'estate ho fatto i test per matematica, sono entrato e... alla fine ho deciso di restare in medicina solo che da allora la sento una scelta e mi sento bene, non sono più "distrutto quotidianamente".
In poche parole affrontare i tuoi genitori probabilmente sarà dura tuttavia lo fai perché hai bisogno di ritrovare la tua serenità. Forse anche solo parlare a loro della tua paura di non riuscire nell'università potrebbe aiutarti. Forse potrebbero consigliarti un'altra facoltà o ad aiutarti ad approcciarti allo studio o consigliarti altre alternative. Finché non li affronti non lo saprai.
  • 0

SolitarioInsonne
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 26
Iscritto il: 28/09/2014, 17:33
Località: Catania
Genere: Maschile

Prossimo

Torna a Forum su Lavoro, Scuola, Università e Futuro professionale

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron
Reputation System ©'