papito79 ha scritto:per Baraddur: non ho ancora deciso di cambiare sesso,quindi vado avanti tenendomi i gioielli che Madre Natura mi ha donato :-)
per randyll:premetto che no so poco però quel poco che so mi ha lasciato un po di dubbi che vado brevemente a spiegare: so che "ti fanno stare been", ti fanno fare carriera(conosco che dal niente sono passate decisamente di grado) però poi devi praticamente non possedere nulla;beni immobili vanno tutti intestati a loro e devi dare una percentuale del tuo reddito,cosi facendo se un giorno volessi uscirne fuori non ti resterebbe nulla. poi so di pratiche corporali quali cilicio frustazioni e tute antimasturbazione; è vero tutto cio'???
poi a fronte di questi aspetti vado a documentarmi e leggo che alla beatificazione di Alvaro de Portillo(vice di Escrivà) a madrid partecipano 200.000 fedeli e che l'opus è diffua in molte zone del pianeta. allora il dubbio è: se ci sono milioni di seguaci(perdonami se il termine non è corretto ma è per far capire il concetto)sono tutti disposti a "rischiare" di non trovarsi nulla per le mani? sono leggende metropolitane? Io -come sosteneva Josèmaria Escrivà- santifico il lavoro tutti i giorno epure non faccio prte dell'opus; e infine,perchè molti la definiscono setta? e milizia di Dio?
Ciao

spero di riuscire a fugare i tuoi dubbi e di risponderti al meglio. Innanzitutto ti dico che non sono "Milioni". I membri dell'Opus De in tutto il mondo sono poco meno di 90mila. Pochissimi se pensi che solo gli scout agesci in Italia sono 170mila e nel mondo 20 milioni.
Nell'Opus Dei nessuno "ti fa stare bene" ne "ti fa fare carriera". Tantissimi membri dell'Opus Dei sono operai, contadini, tassisti, impiegati, molti (per esempio in Spagna adesso) sono disoccupati a causa della crisi, io stesso che sono un giornalista ho fatto 12 anni di gavetta e tanti di precariato come tutti i miei coetanei ed amici. Non sono tutti avvocati e medici

Sul non possedere nulla non è vero, non so dove tu possa avere letto questa cosa: ognuno possiede quello che ritiene giusto e vivendo il concetto di povertà cristiana (cioè non esagerare e non attaccarsi morbosamente alle cose materiali), anche perchè come farebbero i membri dell'Opus Dei che hanno famiglia a non possedere niente? Mica mandano i figli a scuola con un saio e una corda

Io ho la macchina, il motorino, la xbox, una casa (in affitto), un pc, etc come tutti e ho una fidanzata ed esco con gli amici etc. La più normale delle vite. Moltissime cose che sono arrivate alle orecchie dei più sono leggende metropolitane stranissime (la tuta antimasturbazione mi fa troppo ridere! Che è? Una roba bondage?

). Certamente tu puoi santificare il lavoro tutti i giorni senza fare parte dell'Opus Dei, così come può farlo ogni battezzato! Molti la definivano setta più verso gli anni 80 per alcune incomprensioni e accuse di mancanza di trasparenza. E' stato fatto un grande lavoro in questo senso e adesso se vuoi conoscere l'Opus Dei basta scrivergli su FB o chiedere dove si trova il centro più vicino alla tua città e incontrare qualcuno che ne faccia parte prendendosi una birra insieme
