Dismorfofobia..vogliamo parlarne?

Dismorfofobia..vogliamo parlarne?

Questo forum di aiuto è dedicato a chi ha un temperamento timido e introverso. A chi si sottovaluta, a chi ancora non si ama, a chi avverte un costante vuoto interiore che ha bisogno di colmare. Non affrontiamo tutto da soli. Condividere questi disagi è un primo passo verso l'apertura. E' un nostro diritto! Lasciamoci colmare dal calore di chi ci sta vicino!

Dismorfofobia..vogliamo parlarne?

Messaggioda Mariuca » 02/11/2015, 21:28



Sentii per la prima volta questa parola a 17 anni. O meglio la lessi nel resoconto fatto dal mio psicoterapeuta, me ne vergogno, ma non mi importa, voglio sollevare questo argomento proprio perché sembra quasi un tabú, una cosa sciocca, una cosa che potrebbe affibbiarsi chiunque con un complesso su qualche parte del corpo, ma che nonostante si apprezza, é piacente e vive tutte le gratificazioni, più o meno, di chi lo é.
No, questo si vive con un odio e un disprezzo addosso, con una vergogna per te stesso , per i momenti in cui sei costretto a sbattere la tua faccia, la tua presenza a qualcuno in una conversazione , anche minima, o comunque in qualsiasi relazione interpersonale che capita quotidianamente.
É proprio vero che ti senti un mostro. Un mucchio di organi e pelle umani plasmati senza pietà, ti vedi deforme, ti odi anche per quello che hai dentro, e davanti allo. specchio quest'odio diventa esponenziale .
Io sfogo spesso col vomito, sento di espiare qualcosa, mi sento sollevata, non mi importa se non" va bene". Perché ovviamente sopraggiungono anche i problemi alimentari, le ossessioni con l'attività fisica, la palestra, almeno dimagrendo, ti senti un po' meno mostro.
Sembra tutto davvero sciocco. Ma qui so che verrò compresa. Ovviamente questo è uno dei miei tanti disturbi legati alla personalità , abitare in un corpo di cui ti vergogni ti rende davvero la vita impossibile, tutto é più difficile. Fortunatamente non è una cosa costante per me, va a periodi, ma é ricorrente.
Io vorrei tanto amarmi. Non dovermi sopportare e nascondere. Vedere il difetto in ogni singola parte di me, provare un odio cosi assurdo che provo piacere nel tagliarmi e mortificarmi.
Non ho intenzione di arrendermi. Vorrei volermi bene, essere normale, anche se nessuno psichiatra ti aiuta in questo percorso.
Per non parlare....di tutti i problemi che questo fardello ti crea nei rapporti sessuali, é orribile, forse l'effetto più grave e frustrante che questo disturbo crea. Ma forse questo è un'altra storia.

Comunque. Voi, o chi di voi ha questo disturbo, come lo vivete? :mmm: Cosa fate per limitarlo, combatterlo?
  • 6

A quick taste of the poison, a quick taste of the knife.
The obsession with death, the obsession with death, becomes a way of life!


[sheperd89]: sei condannata a vita.
Avatar utente
Mariuca
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 161
Iscritto il: 26/10/2015, 17:23
Località: Bucarest.
Citazione: La realtà è una prigione.
Genere: Femminile

Dismorfofobia..vogliamo parlarne?

Messaggioda io sono Nessuno » 02/11/2015, 22:04



Non devi vergognarti di questo,hai fatto bene a parlarne.Non conoscevo questo disturbo,non lo avevo mai sentito nominare,posso solo dirti quanto ti sono vicino col pensiero,quanto mi dispiace che tu debba soffrire così.Spero tanto che qualcuno possa aiutarti anche con consigli,e soprattutto che tu possa stare meglio.Un abbraccio fraterno.
  • 1

http://www.utopia.it/
Avatar utente
io sono Nessuno
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 915
Iscritto il: 26/08/2015, 12:43
Genere: Maschile

Dismorfofobia..vogliamo parlarne?

Messaggioda Successmaster » 02/11/2015, 22:11



Mariuca ha scritto:Sentii per la prima volta questa parola a 17 anni. O meglio la lessi nel resoconto fatto dal mio psicoterapeuta,


e prima di leggerlo e classificarlo come tale era altrettanto forte e uguale oppure poi si é modificato? Spesso le diagnosi, se fatte vedere soprattutto, sono dannose perché condizionano e il "bello" é quando condizionano pur non essendo state accurate. Non so il tuo caso, ma magari la tua non é una dismorfobia, ma solo un modo di affrontare determinate situazioni.

Per quel che riguarda il corpo, può anche essere una questione filosofica: ci sono correnti che dicono che noi siamo il nostro corpo e ci sono altre che dicono che l'io, cioè la parte che è consapevole di essere consapevole, sia separata dal corpo. Infatti, se guardi il dizionario, troverai proprio quella come definizione del corpo "colui che è consapevole di essere consapevole". Non c'è scritto corpo, cervello, anima, materia oscura... Magari ti può aiutare vedere il fisico come uno strumento che usiamo per interagire e comunicare con gli altri, invece di vedere te stessa come un pezzo di carne con ossa, microbi, pelle e organi. Anche perché, se andiamo a vedere i dettagli, il corpo umano fa schifo: una macchina che va a carbonio, ossigeno e idrogeno, fatta molto bene, ma se togli la pelle i corpi sono tutti uguali con più o meno grasso e disfunzioni. Però se non ci fai caso, ma ti concentri su quello che ti piace fare, su quello che ti piace creare, ottenere... Quando sei concentrata su qualcosa, quando guardi un film d'azione che ti piace, non pensi al fatto che hai un corpo (almeno non sempre), giusto?

Mariuca ha scritto:Fortunatamente non è una cosa costante per me, va a periodi, ma é ricorrente.

Ecco, cosa succede nei momenti che precedono questi periodi?

Mariuca ha scritto:Non ho intenzione di arrendermi. Vorrei volermi bene, essere normale, anche se nessuno psichiatra ti aiuta in questo percorso.


Decisamente

Se vuoi scrivimi in privato, potrei darti qualche info in più che ti farà vedere la situazione da punti di vista diversi e magari trovare alcune soluzioni anche per conto tuo ;)
  • 1

Tutto parte dalla testa: se ti neghi il diritto di essere te stesso, lascerai qualcun altro vivere la tua vita al posto tuo
Avatar utente
Successmaster
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 86
Iscritto il: 12/06/2015, 22:31
Località: Italia
Citazione: Tutto parte dalla testa
Genere: Femminile

Dismorfofobia..vogliamo parlarne?

Messaggioda Mariuca » 02/11/2015, 22:24



Grazie mille older guy, per la tua vicinanza. Credo sia normale, non vorrei dire una cazzata ma credo sia un disturbo più comune nelle donne che negli uomini. Un abbraccio anche a te !
  • 1

A quick taste of the poison, a quick taste of the knife.
The obsession with death, the obsession with death, becomes a way of life!


[sheperd89]: sei condannata a vita.
Avatar utente
Mariuca
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 161
Iscritto il: 26/10/2015, 17:23
Località: Bucarest.
Citazione: La realtà è una prigione.
Genere: Femminile

Dismorfofobia..vogliamo parlarne?

Messaggioda Mariuca » 02/11/2015, 22:38



Allora..credo sia una conseguenza più grave della distimia. Io studiando greco ai tempi , ho capito subito il significato della parola e mi sono subito resa conto, che era adatta. Da quel che ho letto poi, e da altre persone così che ho incontrato nelle cliniche psichiatriche, penso avesse più o meno la stessa concezione, significato. Queste persone non nascondevano affatto.

Io faccio sempre finta di amare il cibo, di essere disinvolta, di non avere problemi col mio corpo. Faccio finta con me stessa di niente,mando il mostro in cantina. Questo faccio. C'e un ragazzo con cui mi frequento, pensare che non gli ho fatto schifo, che vuole ancora vedermi,che mi vuole, mi aiuta un po' nei periodi precedenti. Anche se gli antefatti di questa storia sono stati bruttissimi e disturbanti, non posso sempre scordarmeli. Potrei dilungarmi ancora di più in queste questioni, come ho detto il fatto del sesso, di certe cose passate, é la cosa più debilitante.:(

Ahah per fortuna esistono certi momenti in cui dimentichi di avere un corpo, quando ti immergi in qualcosa e sei solo anima, ma nei periodi di crisi non se ne va mai via quella sensazione! Mi sento un'idiota ma è così.


Sei molto gentile ma non ho ancora capito come funzionano i messaggi privati, non me li fa leggere :confused:
  • 1

A quick taste of the poison, a quick taste of the knife.
The obsession with death, the obsession with death, becomes a way of life!


[sheperd89]: sei condannata a vita.
Avatar utente
Mariuca
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 161
Iscritto il: 26/10/2015, 17:23
Località: Bucarest.
Citazione: La realtà è una prigione.
Genere: Femminile

Dismorfofobia..vogliamo parlarne?

Messaggioda Successmaster » 02/11/2015, 23:25



I messaggi privati si attivano dopo che hai scritto i primi 15 post, cioè ora puoi già vederli

Per la distimia, se lo senti così, allora é così, sono tutte cose molto individuali.

Per il discorso del mostro, é sempre stato così da quando avevi 1, 2 o 3 anni che hai i tuoi primi ricordi o é iniziato ad un'età più avanzata?

Hai detto che ci sono momenti che ti immergi in qualcosa e sei solo un'anima. Perché non ti impegni a creare più momenti così? Fai più spesso quello che ti va, che ti piace, fai qualcosa di nuovo... Aiuta
  • 0

Tutto parte dalla testa: se ti neghi il diritto di essere te stesso, lascerai qualcun altro vivere la tua vita al posto tuo
Avatar utente
Successmaster
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 86
Iscritto il: 12/06/2015, 22:31
Località: Italia
Citazione: Tutto parte dalla testa
Genere: Femminile

Dismorfofobia..vogliamo parlarne?

Messaggioda Tabisti » 15/12/2015, 21:03



Ciao Mariuca, mi dispiace tanto leggere queste cose...ti capisco.
Io soffro di questo disturbo da quando mi sono sviluppata.
Originariamente avevo focalizzato il problema sul seno, troppo grosso, troppo volgare, troppo troppo, troppo tutto. Una follia, considerando che ho una terza moooooooolto apprezzata. Ho impiegato più di 10 anni a guardarmi e vedere il mio seno così come è, bellissimo.
Mi ha aiutata la terapia e, sinceramente, non pensavo che sarei riuscita a farcela.
Il problema è che questa follia è subdola, è strisciata fuori dal mio seno ed è entrata in un'altra parte del corpo, e poi un'altra ancora.
Odio profondamente non riuscire a gioire del mio corpo, perchè è un disagio solo mio cavolo!!! Gli altri sono tranquilli nello starmi vicini, perchè io devo soffrire come un cane anche quando non mi guardo?? Mi sento questo corpo addosso, come se fosse un ammasso di qualcosa che mi soffoca.
Purtroppo posso dirti che solo la terapia aiuta, niente chirurgia plastica proprio perchè il disturbo è a monte e, se non lo risolvi, si sposta...quindi un intervento non risolverebbe nulla.
Non mollare con la terapia, chiedi aiuto a qualcuno di bravo o di nuovo, se ti accorgi che con il tuo terapeuta non riesci a progredire.
La cosa che mi ha aiutata di più? Il dialogo con il corpo e lo yoga.
Il dialogo con il corpo è un esercizio che puoi fare mettendo due sedie una davanti all'altra, ti dovrai sedere prima su una che rappresenterà la te stessa, e poi sull'altra che rappresenterà la parte del tuo corpo 'malata'. Dopo di che cominci a parlare...è un esercizio in cui ti deve guidare il terapeuta.
Lo yoga, invece, ti insegnerà la non violenza verso te stessa.
Un abbraccio :hug:
  • 0

Avatar utente
Tabisti
Amico level five
 
Stato:
Messaggi: 207
Iscritto il: 08/12/2015, 16:40
Località: Brescia
Citazione: L'affermazione 'non me lo posso permettere' paralizza il cervello;
la domanda'come posso permettermelo?' lo mette in azione
Genere: Femminile

Dismorfofobia..vogliamo parlarne?

Messaggioda sheperd89 » 15/12/2015, 21:25



Questa è una cosa prettamente della propria testa, io l'ho imparato tardi.
Per quanto riguarda me, io ho sofferto come un cane per il mio corpo, e continuo tuttora anche se in maniera molto minore, ho imparato però che al di là del corpo conta come ti poni con le persone, i tuoi atteggiamenti, la tua sicurezza nell'interagire con gli altri.
Ho visto ragazze non propriamente belle e ragazzi oggettivamente brutti essere gli alpha di gruppi di persone non per il proprio aspetto ma per la propria sicurezza, la loro spensieratezza, il loro modo di vestire che li poneva in un piano superiore rispetto agli altri.
Per quanto riguarda te, non sei per niente sbagliata, anzi sei anche una bella ragazza per quanto mi riguarda. Il problema è che devi fare pace con te stessa, aprirti agli altri, rimanere sempre sulla difensiva fà scappare le persone purtroppo.
Gli altri non possono leggerti nel pensiero.
  • 1

sheperd89: fortuna te che mi tiri su il morale

Mariuca: Te lo tiro su sempre con la merda XD
Avatar utente
sheperd89
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 173
Iscritto il: 15/10/2015, 18:25
Località: Umbria
Citazione: Se le regole che hai seguito ti hanno portato fino a qui, che senso avevano quelle regole.
Anton Chigurh
Genere: Maschile


Torna a Forum sulla Mancanza di Autostima, sulla Timidezza e sull'Insicurezza

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Reputation System ©'