Poesie in musica

La Setta Dei Poeti Estinti.
Poesie, racconti, libri, letteratura, miti, leggende barzellette... Condividiamo le creazioni dei Grandi e... anche nostre!

Poesie in musica

Messaggioda io sono Nessuno » 09/12/2015, 9:40



Resiliente ha scritto:Questa web radio è strepitosa! http://radiobastante.tumblr.com/


Grazie per la segnalazione !

Una delle canzoni più dolci di Max Pezzali,che insieme a Mauro Repetto formarono gli 883,
questa Essere in te ha nell'ultima strofa la partecipazione di Syria.

Guarda su youtube.com


ESSERE IN TE (Testo di Max Pezzali)

Ti guardo mentre scrivi
frasi che non mi fai leggere mai
su di un’agenda che
compri ogni anno uguale
e non cambierai
dalla penna escono
le parole e fissano
pensieri che solo con te
puoi condividere
forse ti riportano
là dove riaffiorano immagini
indelebili

E io vorrei essere in te
capire se ciò che sono
e faccio è abbastanza a rendere
almeno l’idea dell’immensità
che esistendo hai reso mia...

Ti sento mentre canti
quasi sussurrandole dentro di te
strofe a memoria
di canzoni che nemmeno sapevo che
ti piacessero così
tanto da coinvolgerti
anche perché
tu mai con me le hai condivise ma
forse ti appartengono
forse ti ricordano immagini
indelebili e io vorrei
essere in te capire se
ciò che sono e faccio
è abbastanza a rendere
almeno l’idea dell’immensità
che esistendo hai reso mia
essere in te capire se
ciò che sono e faccio
è abbastanza a rendere
almeno l’idea dell’immensità
che esistendo hai reso mia

Essere in te capire se
ciò che sono e faccio
è abbastanza a rendere
almeno l’idea dell’immensità
che esistendo hai reso mia...
  • 2

http://www.utopia.it/
Avatar utente
io sono Nessuno
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 915
Iscritto il: 26/08/2015, 12:43
Genere: Maschile

Poesie in musica

Messaggioda ilungamwepu » 09/12/2015, 21:42



nel caso qualcuno non abbia mai ascoltato questo brano di Fossati...


Guarda su youtube.com



La costruzione di un amore
Spezza le vene delle mani
Mescola il sangue col sudore
Se te ne rimane

La costruzione di un amore
Non ripaga del dolore
è come un'altare di sabbia
In riva al mare

La costruzione del mio amore
Mi piace guardarla salire
Come un grattacielo di cento piani
O come un girasole

Ed io ci metto l'esperienza
Come su un albero di Natale
Come un regalo ad una sposa
Un qualcosa che sta lí
E che non fa male

E ad ogni piano c'è un sorriso
Per ogni inverno da passare
Ad ogni piano un Paradiso
Da consumare

Dietro una porta un po' d'amore
Per quando non ci sarà tempo di fare l'amore
Per quando vorrai buttare via
La mia sola fotografia

E intanto guardo questo amore
Che si fa piú vicino al cielo
Come se dopo tanto amore
Bastasse ancora il cielo

E sono qui
E mi meraviglia
Tanto da mordermi le braccia,
Ma no, son proprio io
Lo specchio ha la mia faccia

Sono io che guardo questo amore
Che si fa più vicino al cielo
Come se dopo l'orizzonte
Ci fosse ancora cielo

E tutto ció mi meraviglia
Tanto che se finisse adesso
Lo so io chiederei
Che mi crollasse addosso

E la fortuna di un amore
Come lo so che può cambiare
Dopo si dice l'ho fatto per fare
Ma era per non morire

Si dice che bello tornare alla vita
Che mi era sembrata finita
Che bello tornare a vedere
E quel che è peggio è che è tutto vero
Perché

La costruzione di un amore
Spezza le vene delle mani
Mescola il sangue col sudore
Se te ne rimane

La costruzione di un amore
Non ripaga del dolore
è come un'altare di sabbia
In riva al mare

E intanto guardo questo amore
Che si fa piú vicino al cielo
Come se dopo tanto amore
Bastasse ancora il cielo

E sono qui
E mi meraviglia
Tanto da mordermi le braccia,
Ma no, son proprio io
Lo specchio ha la mia faccia

Sono io che guardo questo amore
Che si fa grande come il cielo
Come se dopo l'orizzonte
Ci fosse ancora cielo

E tutto ció mi meraviglia
Tanto che se finisse adesso
Lo so io chiederei
Che mi crollasse addosso

Sì.
  • 2

Avatar utente
ilungamwepu
Amico level fourteen
 
Stato:
Messaggi: 678
Iscritto il: 24/03/2015, 23:16
Località: toscana
Citazione: Ma io sempre estraneo, sempre penetrando il più intimo essere della mia vita, vado dentro di me cercando l'ombra (F. Pessoa)
Genere: Maschile

Poesie in musica

Messaggioda ilungamwepu » 09/12/2015, 22:57



e nel caso qualcuno non conosca Vasco Brondi (siamo troppo abituati a canzoni commerciali e ad autori imposti dai format tv e dalle case discografiche...è necessario ogni tanto andare oltre, conoscere qualcosa di diverso finalmente...)


Guarda su youtube.com




Fino a trent'anni avevi gli occhi verdi
delle ali trasparenti
padri e madri interiori che ti riempivano di voci
Adesso hai finito i soldi passano altri inverni invecchiano anche i musicisti anche i tempi postmoderni
Questa forse è finalmente la notte dei tempi, dei tempi dispari
o quella notte dei quattro quarti di Berlino del Bargheim
Inutile
inutile proteggersi dai venti forti,
dai migliori anni.
Qui sono le undici
ci sono meno tre gradi
chiamami quando puoi.

Ma non era
non era
non era per te aspettare la notte
aspettare la notte

Fino a trent'anni avevi gli occhi verdi,
adesso sono ancora più belli.
Adesso che hai conquistato l'Inghilterra
e una piccola parte di te stessa
e niente dipende dall'allineamento dei pianeti
adesso che voli nella nebbia e nell'aria sporca
come Macbeth
niente può salvarti
e niente può raggiungerti.
Negli occhi ci sono degli incendi
qualcosa è riuscito a cambiarti
adesso che voli sui ghiacciai sulle città sui deserti
ti accorgi che nel disastro
il futuro era sempre lì
a sorriderci
nel disastro il futuro era sempre lì a
sorriderci

Ma non era
non era
non era per te
aspettare la notte
aspettare la notte

Ma non era
non era
non era per te
aspettare la notte
aspettare la notte

Ma non era
non era
non era per te
aspettare la notte
aspettare la notte
  • 3

Avatar utente
ilungamwepu
Amico level fourteen
 
Stato:
Messaggi: 678
Iscritto il: 24/03/2015, 23:16
Località: toscana
Citazione: Ma io sempre estraneo, sempre penetrando il più intimo essere della mia vita, vado dentro di me cercando l'ombra (F. Pessoa)
Genere: Maschile

Poesie in musica

Messaggioda Eos » 10/12/2015, 9:05



Premetto di essere una grande appassionata di tutta la musica in generale. Sono cresciuta a pane e musica :music: ... La musica riflette i miei stati d'animo. Nella stessa giornata posso ascoltare un brano di musica classica o mettere a palla un pezzo degli AC/DC.
E non mi importa se la musica sia "commerciale" o ricercata...l'importante è che mi trasmetta emozioni.. <3
In questo periodo sono in fase Modà...abbiate pazienza e beccatevi pure questa!!! XD ;) :hi:

Guarda su youtube.com



Resto fermo tra le onde

mentre penso a te,

fuoco rosso luce e rondine.

tra le foglie soffia

un vento molto debole,

nel frattempo un fiore

sta per nascere.



Eccoci qua,

a guardare le nuvole

su un tappeto di fragole.

come si fa,

a spiegarti se mi agito

e mi rendo ridicolo.



Tu parlami e stringimi

oppure fingi di amarmi,



In una foto un po' ingiallita

è tutto quello che ho,

e non capisco se ridevi o no.

qui trafitto sulla terra

steso me ne sto,

aspettando di volare un po'.



Eccoci qua.

a guadare le nuvole

su un tappeto di fragole.

come si fa,

a spiegarti se mi agito

e mi rendo ridicolo,



Tu parlami, stringimi

oppure fingi di amarmi
  • 1

Eos
Amico level eight
 
Stato:
Messaggi: 369
Iscritto il: 12/10/2015, 10:38
Località: pianeta omologato
Genere: Femminile

Poesie in musica

Messaggioda LuxUmbra » 10/12/2015, 22:40



Guarda su youtube.com


Ti ricorderai di me quando il vento dell'ovest si muove
sui campi di orzo
Ti dimenticherai del sole nel suo cielo geloso
mentre cammineremo nei campi di oro

Così lei prese il suo amore
per guardarlo per un po'
nei campi di orzo
lei cadde tra le sue braccia mentre i suoi capelli scendevano
tra i campi d'oro

Starai con me, sarai il mio amore
tra i campi di orzo?
Dimenticheremo il sole nel suo cielo geloso
mentre giaceremo nei campi d'oro

Guarda il vento dell'ovest muoversi come un amante così
sui campi d'orzo
senti il suo corpo sollevarsi quando la baci in bocca
tra i campi d'oro
Non ho mai fatto promesse in modo leggero
e alcune le ho spezzate
ma giuro nei giorni ancora rimasti
cammineremo nei campi d'oro
cammineremo nei campi d'oro.

Molti anni sono passati da quei giorni d'estate
tra i campi d'orzo
Guarda i bambini correre mentre il sole scende
tra i campi d'oro
Ti ricorderai di me quando il vento dell'ovest si muove
sui campi d'orzo
Riesci a distinguere il sole nel suo cielo geloso
quando camminavamo nei campi d'oro
quando camminavamo nei campi d'oro
quando camminavamo nei campi d'oro
  • 2

Avatar utente
LuxUmbra
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 177
Iscritto il: 18/10/2015, 19:29
Località: Varese
Citazione: "Non ho mai assicurato a nessuno che starmi accanto sia semplice. Io, per convivere con me stessa, sono impazzita."
Genere: Femminile

Poesie in musica

Messaggioda io sono Nessuno » 11/12/2015, 9:44



meandI ha scritto:La musica riflette i miei stati d'animo.
E non mi importa se la musica sia "commerciale" o ricercata...l'importante è che mi trasmetta emozioni.. <3


E' esattamente questo infatti il senso,o meglio,lo scopo del thread,
come è stato già detto e più volte ripetuto...


Oggi voglio inserire una canzone che NON è una canzone,NON cantata ma recitata,interpretata da un artista vero e poliedrico come Giorgio Faletti,purtroppo prematuramente scomparso.
Si tratta di un brano dedicato ai Carabinieri,scritto dopo i sanguinosi attentati dell'estate 1992,compiuti da "cosa nostra" prima facendo saltare un'autostrada per ammazzare Giovanni Falcone e poi un palazzo per eliminare Paolo Borsellino,in entrambi i casi con l'olocausto degli uomini delle scorte,autentiche vittime sacrificali.Il brano è anche una chiara denuncia delle difficili condizioni in cui debbono operare i Carabinieri e le Forze dell'ordine in genere,condizioni che dopo un ventennio sono molto peggiorate,disgraziatamente.
SIGNOR TENENTE a Sanremo ebbe un effetto straordinario e un apprezzamento unanime,e pazienza se non vinse il Festival 1994,non era quello che serviva (arrivò comunque secondo e vinse il Premio della Critica).Quello che serviva,scuotere le coscienze,il brano lo aveva ottenuto alla grande.

Immagine

Guarda su youtube.com


SIGNOR TENENTE (Testo di Giorgio Faletti)

Forse possiamo cambiarla ma è l'unica che c'è
Questa vita di stracci e sorrisi e di mezze parole
Forse cent'anni o duecento è un attimo che va
Fosse di un attimo appena
Sarebbe con me tutti vestiti di vento ad inseguirci nel sole
Tutti aggrappati ad un filo e non sappiamo dove
Minchia signor tenente che siamo usciti dalla centrale
Ed in costante contatto radio
Abbiamo preso la provinciale
Ed al chilometro 41 presso la casa cantoniera
Nascosto bene la nostra auto c'asse vedesse che non c'era
E abbiam montato l'autovelox e fatto multe senza pietà
A chi passava sopra i 50 fossero pure i 50 di età
E preso uno senza patente
Minchia signor tenente faceva un caldo che se bruciava
La provinciale sembrava un forno
C'era l'asfalto che tremolava e che sbiadivo tutto lo sfondo
Ed è così tutti sudati che abbiam saputo di quel fattaccio
Di quei ragazzi morti ammazzati
Gettati in aria come uno straccio caduti a terra come persone
Che han fatto a pezzi con l'esplosivo
Che se non serve per cose buone
Può diventar così cattivo che dopo quasi non resta niente
Minchia signor tenente e siamo qui con queste divise
Che tante volte ci vanno strette
Specie da quando sono derise da un umorismo di barzellette
E siamo stanchi di sopportare quel che succede in questo paese
Dove ci tocca farci ammazzare per poco più di un milione al mese
E c'è una cosa qui nella gola, una che proprio non ci va giù
E farla scendere è una parola, se chi ci ammazza prende di più
Di quel che prende la brava gente
Minchia signor tenente lo so che parlo col comandante
Ma quanto tempo dovrà passare per star seduto su una volante
La voce in radio ci fa tremare, che di coraggio ne abbiamo tanto
Ma qui diventa sempre più dura quanto ci tocca fare i conti
Con il coraggio della paura, e questo è quel che succede adesso
Che poi se c'è una chiamata urgente se prende su e ci si va lo stesso
E scusi tanto se non è niente
Minchia signor tenente per cui se pensa che c'ho vent'anni
Credo che proprio non mi dà torto
Se riesce a mettersi nei miei panni magari non mi farà rapporto
E glielo dico sinceramente
Minchia signor tenente...

http://www.lastampa.it/2015/05/25/edizi ... agina.html

Una targa al km 41 della strada che ispirò la canzone “Signor Tenente” di Faletti
Iniziativa del Lions di Villanova d’Asti, il cartello subito dopo la casa cantoniera di Villafranca

«...ed in costante contatto radio, abbiamo preso la provinciale ed al km 41 presso la casa cantoniera…».

Immagine

Era il 1994 quando Giorgio Faletti si presentò al Festival di Sanremo e cantò la sua canzone «Signor tenente», da lui scritta, musicata e interpretata, classificata al secondo posto e premiata dalla critica per il testo toccante e il messaggio diretto...
  • 1

Ultima modifica di io sono Nessuno il 11/12/2015, 9:50, modificato 1 volta in totale.
http://www.utopia.it/
Avatar utente
io sono Nessuno
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 915
Iscritto il: 26/08/2015, 12:43
Genere: Maschile

Poesie in musica

Messaggioda Eos » 11/12/2015, 9:47



Guarda su youtube.com


All Of Me (lyric) John Legend

-traduzione-

Cosa farei senza la tua bocca intelligente
che mi attira dentro, mentre tu mi sbatti fuori
ho la testa che gira, non scherzo
non posso costringerti
cosa succede in quella bellissima mente
sono il tuo viaggio magico del mistero
e sono così frastornato, non so cosa mi abbia colpito
ma starò bene
la mia testa è sott’acqua
ma respiro bene
tu sei pazza e io sono fuori di testa
perchè tutto di me
ama tutto di te
ama le tue curve e i tuoi spigoli
tutte le tue perfette imperfezioni
dammi tutto di te
ti darò tutto di me
tu sei la mia fine ed il mio inizio
anche quando perdo, vinco
perché ti do tutto, tutto di me
e tu mi dai tutto, tutto di te
quante volte devo dirtelo
che anche quando piangi sei bella
il mondo ti abbatte
sono vicino a te in ogni mossa
sei ciò che mi fa crollare, la mia musa
la mia peggiore distrazione, il mio rhythm’n’blues
non posso smettere di cantare, sta suonando in testa per te
la mia testa è sott’acqua
ma respiro bene
tu sei pazza e io sono fuori di testa
perché tutto di me
ama tutto di te
amo le tue curve e i tuoi spigoli
tutte le tue perfette imperfezioni
dammi tutto di te
e io ti darò tutto di me
tu sei la mia fine ed il mio inizio
anche quando perdo, vinco
perchè ti do tutto, tutto di me
e tu mi dai tutto, tutto di te
a carte scoperte, entrambi mostriamo i nostri cuori
rischiando tutto, anche se è difficile
perchè tutto di me
ama tutto di te
amo le tue curve e tutti i tuoi spigoli
tutte le tue perfette imperfezioni
dammi tutto di te e io ti darò tutto di me
tu sei la mia fine ed il mio inizio
anche quando perdo, vinco
perchè ti do tutto, tutto di me
e tu mi dai tutto, tutto di te
ti do tutto, tutto di me
e tu mi dai tutto, tutto di te
  • 1

Eos
Amico level eight
 
Stato:
Messaggi: 369
Iscritto il: 12/10/2015, 10:38
Località: pianeta omologato
Genere: Femminile

Poesie in musica

Messaggioda io sono Nessuno » 12/12/2015, 8:46



Riallacciandomi al brano di Giorgio Faletti,è da ricordare anche un gran bel pezzo di Fabrizio Moro : Pensa.
Stesso tema,far pensare contro "cosa nostra",le canzoni possono sensibilizzare moltissimo specie i giovani.
Il video sotto è introdotto dal memorabile anatema contro la mafia lanciato da Papa Giovanni Paolo II .

Immagine

Immagine

Guarda su youtube.com


PENSA (Testo di Fabrizio Moro)


Ci sono stati uomini che hanno scritto pagine

Appunti di una vita dal valore inestimabile

Insostituibili perché hanno denunciato

il più corrotto dei sistemi troppo spesso ignorato

Uomini o angeli mandati sulla terra per combattere una guerra

di faide e di famiglie sparse come tante biglie

su un isola di sangue che fra tante meraviglie

fra limoni e fra conchiglie... massacra figli e figlie

di una generazione costretta a non guardare

a parlare a bassa voce a spegnere la luce

a commententare in pace ogni pallottola nell'aria

ogni cadavere in un fosso

Ci sono stati uomini che passo dopo passo

hanno lasciato un segno con coraggio e con impegno

con dedizione contro un'istituzione organizzata

cosa nostra... cosa vostra... cos'è vostro?

è nostra... la libertà di dire

che gli occhi sono fatti per guardare

La bocca per parlare le orecchie ascoltano...

Non solo musica non solo musica

La testa si gira e aggiusta la mira ragiona

A volte condanna a volte perdona

Semplicemente

Pensa prima di sparare

Pensa prima di dire e di giudicare prova a pensare

Pensa che puoi decidere tu

Resta un attimo soltanto un attimo di più

Con la testa fra le mani

Ci sono stati uomini che sono morti giovani

Ma consapevoli che le loro idee

Sarebbero rimaste nei secoli come parole iperbole

Intatte e reali come piccoli miracoli

Idee di uguaglianza idee di educazione

Contro ogni uomo che eserciti oppressione

Contro ogni suo simile contro chi è più debole

Contro chi sotterra la coscienza nel cemento

Pensa prima di sparare

Pensa prima di dire e di giudicare prova a pensare

Pensa che puoi decidere tu

Resta un attimo soltanto un attimo di più

Con la testa fra le mani

Ci sono stati uomini che hanno continuato

Nonostante intorno fosse tutto bruciato

Perché in fondo questa vita non ha significato

Se hai paura di una bomba o di un fucile puntato

Gli uomini passano e passa una canzone

Ma nessuno potrà fermare mai la convinzione

Che la giustizia no... non è solo un'illusione

Pensa prima di sparare

Pensa prima dì dire e di giudicare prova a pensare

Pensa che puoi decidere tu

Resta un attimo soltanto un attimo di più

Con la testa fra le mani

Pensa.
  • 1

http://www.utopia.it/
Avatar utente
io sono Nessuno
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 915
Iscritto il: 26/08/2015, 12:43
Genere: Maschile

Poesie in musica

Messaggioda Eos » 12/12/2015, 9:30



Grazie Older per aver proposto questo tema sempre, purtroppo, così attuale.
Hai ragione, bisogna costantemente tenere accesa l'attenzione su queste tragedie con la speranza che le coscienze di molti siano scosse e che molti, prima di compiere qualsiasi azione demoniaca e bestiale, "restino solo un attimo di più con la testa tra le mani"..
  • 1

Eos
Amico level eight
 
Stato:
Messaggi: 369
Iscritto il: 12/10/2015, 10:38
Località: pianeta omologato
Genere: Femminile

Poesie in musica

Messaggioda Alive » 12/12/2015, 11:11



Guarda su youtube.com


Un amore che comincia d’estate
È un amore in salute
È orizzontale
Seminudo
Si abbina all’allegria di canzoni furbe
Mentre qualcun altro
Porta il cane a pisciare
Sul lungomare degli astronomi.

Tutto quel sudore
Lo fa scivoloso
Ma quando cade
Sa ridere di sé
Si toglie gli anni
Tiene aperte tutte le finestre
Informa il mondo

Un amore che comincia d’estate
Non ha paura
Del cancro alla pelle
Non ha paura
Fa comodo anche agli altri
Che possono cosi
Chiamarlo stupido,
fatuo, passeggero, virale
di basso profilo
di cattivo gusto

quelli che si fingono piu’ a favore
lasciano che si sappia
il loro compatire
mentre dicono
una vita ce l’abbiamo tutti

Non è che gli abissi cambino.
Nemmeno l’idea di fortuna
Né del suo contrario
Fa solo prima a spogliarsi
Toglie un po di lavoro a san Lorenzo

Si prende cura di sé
Lasciandosi andare
Alla barba che non si fa
Al trucco che non si mette

Un amore che comincia d’estate
Si è perso la primavera
Ma non lo vedrete mai
Pensare
All’autunno
Imminente.

(Luciano Ligabue)
  • 2



This place inside my mind, a place I like to hide
You don't know the chances. What if I should die?!
A place inside my brain, another kind of pain
You don't know the chances. I'm so blind!
Another place I find to escape the pain inside
You don't know the chances. What if I should die?!
A place inside my brain, another kind of pain
You don't know the chances. I'm so blind!
Deeper and deeper and deeper as I'm turning to...
Live a life that seems to be a lost reality
That I can never find
No way to reach my inner...
Self esteem is low
How deep can I go in the ground that I lay?
If I don't find a way to see through the gray that clouds my mind.
This time I look to see what's between the lines.
I can see, I can see, I'm going blind...
I'm blind!
Avatar utente
Alive
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1148
Iscritto il: 11/01/2015, 0:02
Località: Nella mia testa.
Genere: Maschile

PrecedenteProssimo

Torna a La setta dei poeti estinti - Forum Letteratura

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Reputation System ©'