Meiko ha scritto:Ah però... e si riesce davvero?
Nelle info però è già scritto che loro non sono responsabili di eventuali dazi e che il compratore deve informarsi... Uffa, che rogne!
Ernesto ha scritto:Non so i venditori australiani, ma quelli statunitensi (su Ebay) te la calcolano subito loro la spesa doganale e te la fanno pagare subito. Mi sembra siano le voci import change.
Ciao.
Hakiriel ha scritto:Ma quindi qual è il prezzo di questa agenda? Perché dalla Cina è già più semplice: la tariffa per la tassa di sdoganamento si paga solo oltre i 25$ e non è estrema, di solito; molte volte anche direttamente a chi ti consegna il pacco.
Just Soul ha scritto:Allora io ho comprato su amazon una action figures del valore di 30 euroche mi è arrivata dal giappone. La spedizione era gratuita, solo che al momento della consegna, il postino mi ha addebitato 11,90 euro di spese postali. Con copia della fattura però, il venditore su amazon mi ha rimborsato per l'importo pagato.
Clinkz ha scritto:Allora ho acquistato da Hong Kong delle scarpe carine. Li ho pagate 67 euro spedizione 18 + 29 di dazi, ho accettato il pacco solo perché le scarpe di quel modello erano introvabili. Comunque sia un consiglio che ti do è di non acquistare su ebay e se comunque decidi di farlo usa PayPal e leggi i reviews del venditore. E fai una ricerca più estesa online magari trovi qualcosa che costa 78 per esempio e ti risparmi il rischio, comunque fai bene i calcoli sul prezzo di spedizione e da dove arriva il pacco, un altro consiglio è di non acquistare nulla su aliexpress purtroppo non tutela quel sito.
Mikasa ha scritto:Il modo con cui ci si riesce è chiedere al venditore di mettere sul pacco un importo inferiore ai 22 euro, perché al di sotto di questa cifra non si pagano nè dazi nè iva
Mikasa ha scritto:Siccome il tuo acquisto è un'agenda ed immagino abbia anche dimensioni contenute, è probabile che ti vada tutto bene con un importo dichiarato, per esempio, di 19 euro perché è plausibile per l'oggetto che hai comprato, ed è abbastanza probabile che non venga nemmeno controllato alla dogana
Mikasa ha scritto:Però non farti mai scrivere che è un "gift", tutti lo sconsigliano perché è più probabile che te lo controllino
Mikasa ha scritto:ti lascio il link più chiaro che io abbia trovato finora
http://www.queexo.com/blog-cashback/com ... tra-europa
particolare attenzione al fatto che il link ricorda che, oltre a iva e tasse doganali, per importi sopra i 22 euro si paga anche qualcosa al postino o al corriere privato
Just Soul ha scritto:Compra su amazon e vai sicura con spedizioni ed eventuali resi. Perché su ebay se ridai indietro qualcosa, devi farti carico delle spese di spedizione...mentre su amazon, puoi chiedere il rimborso totale o rispedire a carico loro o del venditore. Già fatto 4 volte e non ho mai avuto problemi. Addirittura ho preso una chiavetta usb da 60 euro, ma il corriere ha fatto casino non consegnandola mai ma mettendo di averla consegnata...praticamente se la sono fregata loro. Amazon con un paio di telefonate (gratis) mi hanno rimborsato.
Torna a Il bar degli amici del forum
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti