L'assurdità del mondo del lavoro

Sfruttiamo questo spazio anche per parlare di scuola, di compagni, di colleghi, di materie. Chiediamo/diamo aiuto e spiegazioni su tutto ciò che concerne lo studio (scuola e università).
Inoltre, date le condizioni critiche in cui si trova l'Italia, ecco un forum che vuole raccogliere storie, idee, iniziative e proposte, qui e all'estero.

L'assurdità del mondo del lavoro

Messaggioda Closed » 20/05/2016, 16:32



Mi è appena successo un episodio, francamente, ridicolo e irritante allo stesso tempo.
Mio padre ha cambiato SIM da un paio di giorni, ebbene, con la nuova SIM, non riusciva più a connettersi alla rete dati.
È andato da due tecnici, il primo gli ha detto di non sapere quale fosse il problema, di chiamare un operatore. Ovviamente, l'operatore ha detto a mio padre che il problema non era il loro.
Così, mio padre è andato da un altro tecnico, che gli ha detto che andavano riconfigurati i dati di accesso (APN, server ecc.) poiché il suo telefono, essendo cinese, non si configurava in automatico (assolutamente falso).
Il "tecnico", ovviamente, non lo sapeva fare.

Oggi sono tornato dall'Università e, senza voler essere presuntuoso, sono bravo in queste cose, posto che, per risolvere il problema, bastava saper utilizzare uno smartphone o comunque Google.
Mio padre mi spiega la situazione, e mi consegna il telefono per darci un occhiata.
Abbasso la tendina delle notifiche, premo dove c'è scritto "TIM" in modo chiaro (perché più grande delle altre icone), e vedo, come sospettavo, che a "Rete dati" c'era chiaramente scritto "OFF". Messo su "ON", la rete dati ha magicamente iniziato a funzionare.

Ora, d'accordo che mio padre non sappia utilizzare granché lo smartphone, ma io mi chiedo, come cavolo è possibile che quei due tizi possano fare i tecnici? Cioè, come possono anche solo meritarsi di lavorare in quell'ambito, se non sanno nemmeno utilizzare uno smartphone o un motore di ricerca?
Io allora cosa dovrei essere, visto che ho risolto il problema in 5 secondi contati?
La cosa che mi dà fastidio è che rubano il lavoro, io (specifico ancora, non per vanto) saprei farlo molto meglio, però nessuno mi prenderebbe, perché non ho il titolo adatto.
Questi due tizi, "titolati", non sapevano nemmeno attivare la rete dati, o cambiare un APN (cosa che davvero può fare chiunque con una ricerca su Google).
Per non parlare poi di quei tecnici che risolvono tutto con formattazione e reinstallazione, l'unica cosa che sanno fare.
Il tuo PC va lento? Il tuo PC ha un virus? Il tuo PC ci mette 5 secondi ad aprire la posta? Formattazione e via.
Capitato a me personalmente, reo di aver installato un gioco che rallentava il PC.
Poi ci sono anche i raccomandati, quelli che lavorano senza nemmeno avere un titolo, giusto per far bestemmiare qualsiasi cliente, a prescindere dalla difficoltà della richiesta (aah, le Poste...).

Non è assurdo? Quanti incapaci stanno con il c*lo coperto, e quante persone capaci stanno invece con le pezze al già menzionato c*lo?
  • 4

"VI AUGURO UNA MORTE LENTA E DOLOROSA" cit. Closed

closed1976@virgilio.it
Avatar utente
Closed
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1588
Iscritto il: 22/03/2016, 12:18
Genere: Maschile

L'assurdità del mondo del lavoro

Messaggioda George » 20/05/2016, 18:05



E' proprio vero.
Consegna il tuo curriculum proprio a quel negozio , il giorno che è presente un responsabile ^_^
  • 0

Avatar utente
George
Amico level five
 
Stato:
Messaggi: 225
Iscritto il: 13/02/2016, 20:14
Località: Roma
Genere: Maschile

L'assurdità del mondo del lavoro

Messaggioda Avarice » 20/05/2016, 18:30



Magari alcuni "tecnici" si sono riciclati. Nella mia città (media-piccola) molti negozzi di elettronica piccoli hanno fatto contratti per le assistenze dei telefonini (se li chiamo così mi spari? D:), ma non sono convinto che ci capiscano più di te.
Comunque in generale sono in accordo con te. Spesso in attività culturali mi è capitato di notare proprio questa cose, che persone di talento (o comunue molto valide) sono state messe da parte per individui dalla dubbia efficacia. Una volta addirittura presero un fotografo (pagato dal comune) che malamente aveva una macchina fotografica, contro una ragazza che invece aveva molti strumenti, un certo curriculm con tanto di pubblicazioni ed era persino brava nel ritocco... e aveva p[ure chiesto meno a patto di poter esporre un paio di cose e mettere una firmetta xD

Comunque la Rete Dati è clamorosa... forse pensavano lo aveste già fatto. Comunque avrebbero dovuto provare. Mistero =/
  • 0

Avarice
Amico level five
 
Stato:
Messaggi: 230
Iscritto il: 24/05/2015, 19:41
Località: Toscana
Genere: Maschile

Re: L'assurdità del mondo del lavoro

Messaggioda Closed » 21/05/2016, 12:43



George ha scritto:E' proprio vero.
Consegna il tuo curriculum proprio a quel negozio , il giorno che è presente un responsabile ^_^

Ma figurati, questi "tecnici", a quanto ho capito, non sono nemmeno titolati, hanno le spalle coperte dall'amico del cugino della zia.
Purtroppo questo è il sud, la raccomandazione è praticamente fondamentale per lavorare (nella maggior parte dei casi).
  • 0

"VI AUGURO UNA MORTE LENTA E DOLOROSA" cit. Closed

closed1976@virgilio.it
Avatar utente
Closed
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1588
Iscritto il: 22/03/2016, 12:18
Genere: Maschile

Re: L'assurdità del mondo del lavoro

Messaggioda Closed » 21/05/2016, 12:51



Avarice ha scritto:Magari alcuni "tecnici" si sono riciclati. Nella mia città (media-piccola) molti negozzi di elettronica piccoli hanno fatto contratti per le assistenze dei telefonini (se li chiamo così mi spari? D:), ma non sono convinto che ci capiscano più di te.
Comunque in generale sono in accordo con te. Spesso in attività culturali mi è capitato di notare proprio questa cose, che persone di talento (o comunue molto valide) sono state messe da parte per individui dalla dubbia efficacia. Una volta addirittura presero un fotografo (pagato dal comune) che malamente aveva una macchina fotografica, contro una ragazza che invece aveva molti strumenti, un certo curriculm con tanto di pubblicazioni ed era persino brava nel ritocco... e aveva p[ure chiesto meno a patto di poter esporre un paio di cose e mettere una firmetta xD

Comunque la Rete Dati è clamorosa... forse pensavano lo aveste già fatto. Comunque avrebbero dovuto provare. Mistero =/

Infatti, avrebbero dovuto provare, ma secondo me non lo sapevano proprio fare.
Cioè, questi non sapevano nemmeno aprire le impostazioni e modificare un APN, cosa che saprebbe fare chiunque, con una ricerca su Google.
Addirittura hanno sparato che il problema fosse la marca del telefono, perché quella marca non configurava la connessione in automatico (che non c'entra nulla, perché il sistema sempre Android è).
Oltre alla raccomandazione, c'è poi anche il problema del riciclo, come dici tu.
Ci sono tecnici che dagli anni '90 non hanno mai fatto un corso di aggiornamento, eppure continuano a lavorare, con le competenze di 20 anni fa.
Poi se gli presenti un PC, non sanno fare altro che formattarlo.
Bah.
  • 0

"VI AUGURO UNA MORTE LENTA E DOLOROSA" cit. Closed

closed1976@virgilio.it
Avatar utente
Closed
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1588
Iscritto il: 22/03/2016, 12:18
Genere: Maschile

L'assurdità del mondo del lavoro

Messaggioda Svil01 » 21/05/2016, 16:00



Ciao, in parte io sono d'accordo con te però non puoi pensare che ogni persona che non la pensi come te sia un ritardato o un raccomandato. in questo caso hai perfettamente ragione, ma prima di incolpare devi anche pensare: non avrà dato per scontato una cosa così basilare perchè pensava che tuo padre l'avesse già fatto? se uno vuole connettersi e nemmeno si connette io mi strapperei i capelli nel sentirgli chiedere "perchè non funziona?" inoltre, parlando della formattazione, secondo te il cliente vecchio e petulante preferisce un processo di recupero lento e macchinoso oppure un computer "come nuovo" in poche ore? il tecnico semplicemente risparmia tempo e ne fa risparmiare al cliente dicendo: qualunque problema ci sia si risolve in pochissimo tempo così! ovviamente nel caso in cui non vada bene tu puoi benissimo pretendere un'analisi approfondita per trovare la soluzione migliore senza la perdita dei dati, ma i clienti usuali dei centri assistenza sono vecchi o persone poco affini alla tecnologia a cui importa poco e nulla, basta che si risolve il problema con "quest aggeggio infernale". il tecnico semplicemente pensa alla soluzione più veloce. molte persone sono come dici tu, ma non facciamo assolutamente di tutta l'erba un fascio. Secondo me la raccomandazione è una cosa che viene troppo demonizzata: io sono giovane e ho trovato un buon lavoro senza uno straccio di qualifica semplicemente perchè mi sono messo le mani in pasta. non mi ritengo nè ignorante nè un genio, ma credo di assolvere ai miei doveri al pari dei miei superlaureati-ultraqualificati-iperintelligenti colleghi! Non credere che se una persona non riesca allo stesso modo in cui riesci tu(o qualcun altro) sia per forza un ignorante. ci sono molti modi per arrivare alla soluzione, soprattutto in campo elettronico-informatico. Anzi, questo lo dico come consiglio(non prenderlo come una sfida o critica negativa) se sei così bravo o ti viene così naturale risolvere problemi agli smartphone perchè non tenti un percorso lavorativo in questo campo? Io sono poco affine al campo mobile, preferisco di gran lunga un pc, ma avendo molti parenti alle prime prese con cellulari e computer posso dirti che non è così strano pensare alla soluzione più generica e rapida per risolvere il problema, ma non perchè sono un fannullone, mi piace moltissimo smanettare per trovare le soluzioni più adatte; dico questo solo perchè sono loro a "pretendere" che tutto funzioni quanto prima visti i soldi che hanno pagato all'acquisto. Ti ripeto che non voglio criticarti, solo farti riflettere su un'argomento(posti di lavoro non meritati e raccomandazioni) che secondo me viene fin troppo accreditato(in particolare per le raccomandazioni). Anche io penso che in certi campi lavorativi ce ne siano parecchie, ma potrò dirlo con certezza solo quando le vedrò coi miei occhi e mai solo per sentito dire o perchè "quel tizio non fa bene il suo lavoro"!
  • 0

Svil01
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 17
Iscritto il: 17/05/2016, 0:28
Località: Casa
Genere: Maschile

L'assurdità del mondo del lavoro

Messaggioda Closed » 21/05/2016, 17:22



Svil01 ha scritto:Ciao, in parte io sono d'accordo con te però non puoi pensare che ogni persona che non la pensi come te sia un ritardato o un raccomandato. in questo caso hai perfettamente ragione, ma prima di incolpare devi anche pensare: non avrà dato per scontato una cosa così basilare perchè pensava che tuo padre l'avesse già fatto?

Mai detto che chi non la pensi come me sia ritardato/raccomandato, cioè, non ho proprio mai fatto allusione ad una cosa del genere.
I tecnici in questione, semplicemente, non sono stati adeguati.
La soluzione del problema deve partire sempre dalla base, non può essere una giustificazione che la cosa fosse basilare.
E poi, comunque, per sua stessa ammissione, uno dei tecnici non sapeva nemmeno modificare un APN, cosa che dovrebbe saper fare, essendo un tecnico.
Se non sa nemmeno modificare un'impostazione, come può fare il tecnico?
Svil01 ha scritto:se uno vuole connettersi e nemmeno si connette io mi strapperei i capelli nel sentirgli chiedere "perchè non funziona?" inoltre, parlando della formattazione, secondo te il cliente vecchio e petulante preferisce un processo di recupero lento e macchinoso oppure un computer "come nuovo" in poche ore? il tecnico semplicemente risparmia tempo e ne fa risparmiare al cliente dicendo: qualunque problema ci sia si risolve in pochissimo tempo così! ovviamente nel caso in cui non vada bene tu puoi benissimo pretendere un'analisi approfondita per trovare la soluzione migliore senza la perdita dei dati, ma i clienti usuali dei centri assistenza sono vecchi o persone poco affini alla tecnologia a cui importa poco e nulla, basta che si risolve il problema con "quest aggeggio infernale". il tecnico semplicemente pensa alla soluzione più veloce. molte persone sono come dici tu, ma non facciamo assolutamente di tutta l'erba un fascio.
Secondo me la raccomandazione è una cosa che viene troppo demonizzata: io sono giovane e ho trovato un buon lavoro senza uno straccio di qualifica semplicemente perchè mi sono messo le mani in pasta. non mi ritengo nè ignorante nè un genio, ma credo di assolvere ai miei doveri al pari dei miei superlaureati-ultraqualificati-iperintelligenti colleghi! Non credere che se una persona non riesca allo stesso modo in cui riesci tu(o qualcun altro) sia per forza un ignorante. ci sono molti modi per arrivare alla soluzione, soprattutto in campo elettronico-informatico. Anzi, questo lo dico come consiglio(non prenderlo come una sfida o critica negativa) se sei così bravo o ti viene così naturale risolvere problemi agli smartphone perchè non tenti un percorso lavorativo in questo campo?

Non ho fatto di tutta l'erba un fascio, ho detto "maggior parte dei casi", perché è inutile negarlo, al sud la raccomandazione è praticamente condizione necessaria, per fare un lavoro di livello medio.
Che poi la situazione migliori salendo verso nord, ci credo.
È normale cercare la soluzione più rapida, se il cliente è d'accordo, ma io mi riferivo a quei tecnici che, realmente, non sanno fare altro.
Come ho detto, è capitato a me personalmente, quando ero un bambino, di aver installato un gioco che appesantiva il PC.
Ebbene, il tecnico a cui lo portai, lo ha formattato senza pensarci su due volte, senza nemmeno chiedere se andasse bene come soluzione.
Ovviamente, abbiamo perso tutti i dati, ed alle nostre lamentele, il tecnico rispose che non avrebbe potuto fare altro. Suvvia...

Io non dico che serva per forza un titolo per essere competenti anzi, l'esatto opposto, non capisco come sia passato questo concetto.
Io ho criticato proprio quei tecnici che, essendo "titolati", hanno maggiori possibilità nel mondo del lavoro, pur non essendo capaci.
Tu sei un esempio di persona capace senza titoli, io lo sarei anche (senza presunzione), ma quando cerco offerte in questo campo, tutti vogliono il laureato, altrimenti nemmeno prendono in considerazione la candidatura.
È questo ad irritarmi.
Svil01 ha scritto:Io sono poco affine al campo mobile, preferisco di gran lunga un pc, ma avendo molti parenti alle prime prese con cellulari e computer posso dirti che non è così strano pensare alla soluzione più generica e rapida per risolvere il problema, ma non perchè sono un fannullone, mi piace moltissimo smanettare per trovare le soluzioni più adatte; dico questo solo perchè sono loro a "pretendere" che tutto funzioni quanto prima visti i soldi che hanno pagato all'acquisto. Ti ripeto che non voglio criticarti, solo farti riflettere su un'argomento(posti di lavoro non meritati e raccomandazioni) che secondo me viene fin troppo accreditato(in particolare per le raccomandazioni). Anche io penso che in certi campi lavorativi ce ne siano parecchie, ma potrò dirlo con certezza solo quando le vedrò coi miei occhi e mai solo per sentito dire o perchè "quel tizio non fa bene il suo lavoro"!

Io lo dico perché ho visto con i miei occhi, potrei fare un lungo elenco.

Un idraulico, per riparare un rubinetto che perdeva, ci ha distrutto (incredibilmente) la tubatura, per poi andare nel panico, e lasciarci in mezzo all'acqua ammettendo che non fosse in grado, consigliandoci di chiamare un altro idraulico.
Un antennista, siccome non prendevamo bene i canali Rai, ha pensato bene di smontarci l'antenna secondaria perché, a suo dire, andava in contrasto con la primaria. Ci siamo trovati da che prendevamo oltre 200 canali, a prenderne meno di 30, non risolvendo ovviamente il problema dei canali Rai e perdendo quelli Mediaset. Abbiamo dovuto provvedere io e mio padre a rimontare l'antenna secondaria, per poi accorgerci che c'era un'entrata del mixer bagnata e, dopo averla asciugata, abbiamo risolto anche il problema dei canali Rai.
Un tecnico delle caldaie, dopo un intervento di manutenzione alla nostra caldaia, ha dimenticato di ricollegare una pompa. Alla prima accensione, per fortuna, la scheda elettronica si è surriscaldata (a causa del guasto) e quindi non si sono attivati i bruciatori, altrimenti sarebbe esplosa, siccome si era riempita di gas.
Un piastrellista, che doveva ricoprire le scale interne, fece un lavoro talmente penoso che, dopo aver visto i primi tre scalini, mio padre l'ha mandato via. Ancora oggi, le nostre scale sono rimaste in cemento.

Insomma, al sud, di incapaci raccomandati ce ne sono talmente tanti che rappresentano la maggioranza, e nonostante ciò, possono fare lavori che mettono persino a rischio le vite delle persone.
Non è un discorso limitato al campo della tecnologia.
  • 0

"VI AUGURO UNA MORTE LENTA E DOLOROSA" cit. Closed

closed1976@virgilio.it
Avatar utente
Closed
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1588
Iscritto il: 22/03/2016, 12:18
Genere: Maschile

L'assurdità del mondo del lavoro

Messaggioda Clanspeo » 21/05/2016, 19:14



E' quasi impossibile in ambito informatico difendersi. Io so usare bene un pc, anche se ha un piccolo problema posso chiederti 50 euro e stare li effettivamente 1 ora davanti a te a inventarmi storie per giustificare che ci voglia cosi tanto tempo.
Posso aprire schermate o avviare programmi che blocchino il computer inscenando che sia un virus esterno e il 98% della gente ci cascherebbe. Faccio per dire.
  • 0

Buio totale
Clanspeo
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 137
Iscritto il: 23/12/2015, 0:50
Località: Venezia
Citazione: In vino veritas
In birra pure
Genere: Maschile

Re: L'assurdità del mondo del lavoro

Messaggioda Closed » 21/05/2016, 19:35



Scottexboy ha scritto:E' quasi impossibile in ambito informatico difendersi. Io so usare bene un pc, anche se ha un piccolo problema posso chiederti 50 euro e stare li effettivamente 1 ora davanti a te a inventarmi storie per giustificare che ci voglia cosi tanto tempo.
Posso aprire schermate o avviare programmi che blocchino il computer inscenando che sia un virus esterno e il 98% della gente ci cascherebbe. Faccio per dire.

In questo caso non è incompetenza, ma opportunismo.
Tuttavia, in questo caso non si parla di lavoro rubato, al massimo di scarsezza morale.
Io parlo proprio di chi ruba il lavoro, chi non lo sa fare, ma lo fa lo stesso, e ci guadagna pure.
  • 0

"VI AUGURO UNA MORTE LENTA E DOLOROSA" cit. Closed

closed1976@virgilio.it
Avatar utente
Closed
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1588
Iscritto il: 22/03/2016, 12:18
Genere: Maschile

L'assurdità del mondo del lavoro

Messaggioda Premio Nobel » 21/05/2016, 20:03



Che la raccomandazione esista è vero, però bisogna anche dire che non solo è più svantaggiosa per il cliente ( come in questo caso a te), ma anche al datore di lavoro ( anche se probabilmente il tecnico è in proprio).

L'unico vantaggio che un datore di lavoro ha dall'assumere uno scarso rispetto ad uno bravo è proprio perchè gli darebbe dei soldi in più per compensare il mancato guadagno dovuto alla sua incompetenza, o comunque per apparire meno costoso in capo al suo datore di lavoro ( come invece spesso accade).

Scottexboy ha scritto:E' quasi impossibile in ambito informatico difendersi. Io so usare bene un pc, anche se ha un piccolo problema posso chiederti 50 euro e stare li effettivamente 1 ora davanti a te a inventarmi storie per giustificare che ci voglia cosi tanto tempo.
Posso aprire schermate o avviare programmi che blocchino il computer inscenando che sia un virus esterno e il 98% della gente ci cascherebbe. Faccio per dire.


Quello è verissimo, però allo stesso tempo, se io devo aspettare tanto tempo, pagandoti e ottenendo un servizio inutile, probabilmente mi rifiuterò di pagarti, o comunque non mi ci recherei più una eventuale prossima volta. Inoltre, potrei anche decidere di comperare un nuovo pc piuttosto di sbattermi tanto per ripararlo ( parlo anche per esperienza personale: avevo rotto lo schermo del cellulare e mi chiesero 90 euro... il mio cellulare ne valeva 120, me ne coprai uno nuovo e feci prima) ---

Un laureato è vero che non lavora necessariamente meglio di un diplomato ( anche se bisogna dire che in media, in realtà, uno che studia di più riesce a trovare un lavoro migliore e guadagnare di più; anche perchè se così non fosse, perchè allora si dovrebbero sprecare 5 anni della propria vita se tanto non serve assolutamente a nulla ciò, e questo non sono in Italia, che in realtà ha una bassa percentuale di laureato, ma anche in europa) ; così come non servirebbero titoli, o ordini professionali per garantire l'efficacia di un lavoro; però generalmente sono considerati come indicatori abbastanza affidabili del valore lavorativo di un individuo.
  • 0

Avatar utente
Premio Nobel
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 916
Iscritto il: 12/07/2015, 17:37
Citazione: La filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier).
Genere: Maschile

Prossimo

Torna a Forum su Lavoro, Scuola, Università e Futuro professionale

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Reputation System ©'