Abbandonare la scuola a 16 anni

Quante volte ci lasciamo attraversare istintivamente da vergogna e senso di colpa?
In quanti siamo stati abbandonati? In quanti ci ritroviamo oggi completamente soli? In quanti possiamo dire di avere tanti amici quando sorridiamo, ma nessuno accanto quando piangiamo? ...Forse abbiamo qualcosa in comune.
Abbattiamo la solitudine instaurando dei legami forti tra noi, sfogandoci, ascoltandoci e costruendo qualcosa di importante tra noi. Cerchiamo di trarre dalla nostra unione la forza necessaria per rimettere in piedi la nostra vita.

Abbandonare la scuola a 16 anni

Messaggioda PatheticSky99 » 08/07/2016, 14:52



frequento un istituto tecnico e dovrei fare il 4° anno solamente che ho preso un debito,ho intenzione di recuperarlo per finire almeno il 3°anno però a settembre sto prendendo seriamente in considerazione l'ipotesi di abbandonare per una serie di motivi...in primis con la mia classe,non mi sono mai trovato e inoltre vengo spesso preso di mira,sono sempre escluso...in questi 3 anni ho resistito ma non c'è la faccio più perchè ho troppi problemi per la testa e fare altri 2 anni con quelli li credo che uscirei pazzo,non posso cambiare scuola perchè ormai al 4 anno non è come il 1 che puoi ancora rimediare con le materie nuove da recuperare e poi in qualunque classe vada mi farei riconoscere sempre per quel che sono e ci sarà sempre il bulletto di turno a prendermi di mira e l'esempio lampante è stato proprio il passaggio dalle medie alle superiori dove avevo un altra classe ma il copione era sempre lo stesso.Con lo studio ho fatto sempre schifo (sono sicuro che se qualcuno mi aiutasse sarebbe diverso),i miei mi hanno detto che se voglio abbandonare la scuola devo andare a lavorare tutto il giorno e portare a casa il pane,fino a qualche mese fa vedevo impossibile questa ipotesi ma ora sinceramente sarei pronto a tutto pur di non sopportare la tortura psicologicha che mi sta distruggendo ormai da 6 anni,molto meglio quella fisica anzi alleno anche i muscoli!tutto qui...io e l'ambiente scuola siamo completamente incompatibili,ma non critico il sistema scuola in generale anzi...e che la scuola per gente come me (per deboli come me)non è fatta.
  • 1

PatheticSky99
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 49
Iscritto il: 29/03/2016, 1:46
Località: Campania
Genere: Maschile

Abbandonare la scuola a 16 anni

Messaggioda Juliet » 08/07/2016, 14:55



Fidati di me, ho fatto molti errori, prendi il tuo diploma nonostante i disagi e le paure.
Vai da uno psicologo se ne senti il bisogno, ma prendi il diploma!

Hai preso in considerazione l'idea di cambiare scuola?

Se ne senti il bisogno puoi scrivermi in privato (per messaggio privato oppure usando la chat in basso a destra). Ti aspetto.

In bocca al lupo!
  • 2

Avatar utente
Juliet
Amico level fifteen
 
Stato:
Messaggi: 706
Iscritto il: 09/01/2016, 12:47
Genere: Femminile

Abbandonare la scuola a 16 anni

Messaggioda Rothko2 » 08/07/2016, 15:59



Non è solo il "sistema scuola" che necessita di un certo spirito di adattamento e sopportazione, ma anche il "sistema lavoro" e la società civile in generale. Il problema è che il diploma è obbligatorio e se non ce l'hai puoi accedere solo a lavori pesanti che in genere vengono espletati in nero, quindi niente contributi etc etc. e fra l'altro per quei lavori si richiede manodopera non europea per ragioni che tutti sappiamo. Io non ti conosco, ma posso dirti che secondo me devi imparare a sopportare, ad adattarti; è dura per tutti. Al limite, se hai la disponibilità economica, puoi comprartelo in una scuola di recupero.
  • 0

Avatar utente
Rothko2
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 111
Iscritto il: 02/04/2016, 12:01
Località: Roma
Genere: Maschile

Abbandonare la scuola a 16 anni

Messaggioda Katniss93 » 10/07/2016, 0:49



Non rinunciare al tuo futuro per nessuno,tanto meno per un branco di bulletti, anche perchè queste situazioni possono verificarsi in ogni circostanza e non solo a scuola. Io non ci sono mai passata perciò potrei dire delle sciocchezze, ma tu devi continuare a lottare e devi farlo per te stesso, perchè non potrai scappare sempre davanti queste situazioni. Scappando/evitando non farai altro che alimentare un senso di inadeguatezza verso te stesso e la tua paura nei confronti di queste figure prepotenti e del gruppetto che inevitabilmente si portano appresso... e tu non te lo meriti.
Hai mai provato a parlarne coi tuoi genitori? o con qualche amico? magari loro potrebbero comprenderti e supportarti in questa tua lotta.
Magari se ti ci soffermi, qualcuno che in classe può piacerti c'è. Potresti impegnarti a parlarci di più, prendere più iniziative con lui, così lo conosceresi meglio e avresti qualcosa da cui iniziare per salvarti da tutte queste brutture. Io te lo auguro di cuore
  • 0

Avatar utente
Katniss93
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 14
Iscritto il: 17/11/2013, 18:59
Località: Roma
Genere: Femminile

Abbandonare la scuola a 16 anni

Messaggioda Perplex » 10/07/2016, 1:33



Finisci la scuola. Nel mondo vero altro che bulletti!
Nel lavoro troverai gente di gran lunga più subdola, rimpiangerai i nocchini sulla testa.
  • 0

Avatar utente
Perplex
Amico level seventeen
 
Stato:
Messaggi: 845
Iscritto il: 14/06/2016, 10:40
Località: Lucca
Citazione: Sono infastidito dal fatto stesso che esistano le persone, ma la cosa che mi preoccupa è che tu sia una eccezione.
Genere: Maschile

Abbandonare la scuola a 16 anni

Messaggioda Resiliente » 10/07/2016, 8:13



mi ha fatto male leggerti. un po' perché ci sono passata anche io dal bullismo (quello psicologico delle ragazze spesso è anche peggio), e un po' per come ti sei descritto: tu stesso ti pensi come una vittima e questo non fa che aumentare il tuo malessere.
Tu non sei una vittima, ma un ragazzo che merita rispetto. La scuola è una palestra credimi, quando entrerai nel mondo del lavoro troverai persone tali e quali e forse peggio dei tuoi compagni e non potrai permetterti di rinunciare e non avrai il tempo di imparare a parare i colpi che hai adesso. Lasciare la scuola non farà che farti sentire peggio, per aver mollato, per averla data vinta a chi ti voleva far sentire vittima. Anche io al 4° anno volevo mollare, mi sono ritirata un anno, ma poi mi sono iscritta nuovamente in un'altra classe. Con le nuove compagne è andata un pochino meglio, ma il problema nasceva tutto da come mi sentivo io dentro. Se puoi segui il consiglio e chiedi aiuto ad uno psicologo, ti aiuterà a passare questo periodo difficile, senza mollare. Davvero prendi la scuola come una palestra di vita. Ognuna di quelle persone che ti fa male ha dei punti deboli, studiali, osservali, capisci il loro punto debole ed impara ad usarlo a tuo vantaggio. Metti da parte sensibilità e bisogno di essere capito, tu sei ad un livello più alto di loro per questo fatichi ad uniformarti, ma devi imparare a farlo. Sei giovane probabilmente non lo hai mai visto ma c'è una serie televisiva che spiega meglio cosa intendo: Jarod. Per qualsiasi cosa scrivi, ma non mollare!
  • 0

Follia è fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati diversi.

La vita pone gli ostacoli. I limiti li poni tu.

Abbiamo il dovere di combattere e vivere per chi voleva farlo e non ha potuto.
Avatar utente
Resiliente
Amico level fifteen
 
Stato:
Messaggi: 731
Iscritto il: 01/03/2015, 21:44
Località: Milano provincia
Citazione: L'unico cammino che vale la pena di percorrere è quello che ci rende la versione migliore di noi stessi. Siamo soli finché non amiamo anche il più piccolo particolare di noi.
Genere: Femminile

Abbandonare la scuola a 16 anni

Messaggioda francescoo » 10/07/2016, 14:39



E' possibile cambiare classe? considera che passi 5 ore insieme ai tuoi compagni quindi (in parte) si potrebbe risolvere il problema, in questo modo vedresti gli altri all'ingresso, forse alla ricreazione e all'uscita.
Cambiare scuola (se la nuova non fosse proprio identica alla tua) significherebbe recuperare materie anche di terza (dato che alle industriali, che ho fatto, il biennio è praticamente uguale in tutti gli istituti tecnici), quindi alla fine ci sarebbero più rogne.
Prova a chiedere se è possibile cambiare classe.
Qualunque cosa tu decidessi, anche se rimanere nella tua attuale classe, non mollare. Lo so che sembra facile a dirsi ma anche io ho avuto qualche problemino alle superiori, anche se l'apice per me è stato alle medie, praticamente tre anni di inferno.
Prendi il diploma e poi farai quello che ti pare.
  • 0

francescoo
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 15
Iscritto il: 05/04/2016, 21:16
Località: Cagliari
Genere: Maschile

Re: Abbandonare la scuola a 16 anni

Messaggioda Zangreus il bruco » 10/07/2016, 19:01



PatheticSky99 ha scritto:frequento un istituto tecnico e dovrei fare il 4° anno solamente che ho preso un debito,ho intenzione di recuperarlo per finire almeno il 3°anno però a settembre sto prendendo seriamente in considerazione l'ipotesi di abbandonare per una serie di motivi...in primis con la mia classe,non mi sono mai trovato e inoltre vengo spesso preso di mira,sono sempre escluso...in questi 3 anni ho resistito ma non c'è la faccio più perchè ho troppi problemi per la testa e fare altri 2 anni con quelli li credo che uscirei pazzo,non posso cambiare scuola perchè ormai al 4 anno non è come il 1 che puoi ancora rimediare con le materie nuove da recuperare e poi in qualunque classe vada mi farei riconoscere sempre per quel che sono e ci sarà sempre il bulletto di turno a prendermi di mira e l'esempio lampante è stato proprio il passaggio dalle medie alle superiori dove avevo un altra classe ma il copione era sempre lo stesso.Con lo studio ho fatto sempre schifo (sono sicuro che se qualcuno mi aiutasse sarebbe diverso),i miei mi hanno detto che se voglio abbandonare la scuola devo andare a lavorare tutto il giorno e portare a casa il pane,fino a qualche mese fa vedevo impossibile questa ipotesi ma ora sinceramente sarei pronto a tutto pur di non sopportare la tortura psicologicha che mi sta distruggendo ormai da 6 anni,molto meglio quella fisica anzi alleno anche i muscoli!tutto qui...io e l'ambiente scuola siamo completamente incompatibili,ma non critico il sistema scuola in generale anzi...e che la scuola per gente come me (per deboli come me)non è fatta.

Amico, ti parla uno che ha cambiato in tre anni di superiori tre classi. Ogni anno trovarsi in un ambiente nuovo, facce nuove, professori nuovi, contesti nuovi... e tutto per scappare dai problemi invece che affrontarli con coraggio. E la cosa peggiore è che anche quest'anno mi sono trovato male, (piú che altro nell'ultimo periodo perché inizialmente sembrava tutto rosa e fiori) poi ho scoperto chi erano i falsi, i professori che non aiutavano e io che avevo perso la voglia di studiare (e di vivere, nel periodo in cui mi sono iscritto al forum). E ora mi ritrovo in una scuola che non mi piace, con professori che dicono in un modo e fanno in un altro, due-tre compagni con cui ho litigato e tutto il resto (a parte una) con cui non ho rapporti (e non voglio averne). Ma non posso scappare ancora, prenderò quel maledetto diploma nel liceo più difficile della mia città (lo scientifico) nonostante frequenti un'altra scuola/università (il conservatorio) e nonostante la situazione brutta che c'è in classe e il mio poco interesse verso le materie. Perché ce la devo fare, nonostante tutto, non mi voglio arrendere, e non ti devi arrendere neanche tu, perché come dicono gli altri fuori sarà anche peggio e dobbiamo abituarci ad affrontare i problemi. Una parte di me vorrebbe pure lasciare la scuola, tanto ho già una professione che potrei fare, ma senza diploma non si va da nessuna parte,come dicono gli altri.
  • 1

Avatar utente
Zangreus il bruco
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 425
Iscritto il: 04/01/2016, 13:45
Genere: Maschile

Abbandonare la scuola a 16 anni

Messaggioda PatheticSky99 » 16/07/2016, 0:45



francescoo ha scritto:E' possibile cambiare classe? considera che passi 5 ore insieme ai tuoi compagni quindi (in parte) si potrebbe risolvere il problema, in questo modo vedresti gli altri all'ingresso, forse alla ricreazione e all'uscita.
Cambiare scuola (se la nuova non fosse proprio identica alla tua) significherebbe recuperare materie anche di terza (dato che alle industriali, che ho fatto, il biennio è praticamente uguale in tutti gli istituti tecnici), quindi alla fine ci sarebbero più rogne.
Prova a chiedere se è possibile cambiare classe.
Qualunque cosa tu decidessi, anche se rimanere nella tua attuale classe, non mollare. Lo so che sembra facile a dirsi ma anche io ho avuto qualche problemino alle superiori, anche se l'apice per me è stato alle medie, praticamente tre anni di inferno.
Prendi il diploma e poi farai quello che ti pare.


Si teoricamente potrei cambiare classe ma in quell'altro è lo stesso,ci sono 2-3 elementi con cui ho passato le medie e che sinceramente non ho voglia di vedere,inoltre mi presenterebbero alla classe come quello che sono quindi...cambiare scuola come hai detto tu non se ne parla perchè dovrei recuperare i 3 anni e non ho voglia di mettermi professori privati e a fare esami di ammissione non ne ho proprio voglia.Quindi ormai o mi rimane continuare con questa classe e con questa situazione oppure abbandonare e poi magari riprendere più avanti con la scuola serale...
  • 0

PatheticSky99
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 49
Iscritto il: 29/03/2016, 1:46
Località: Campania
Genere: Maschile

Abbandonare la scuola a 16 anni

Messaggioda PatheticSky99 » 16/07/2016, 0:49



Perplex ha scritto:Finisci la scuola. Nel mondo vero altro che bulletti!
Nel lavoro troverai gente di gran lunga più subdola, rimpiangerai i nocchini sulla testa.


ah si?non penso proprio...non ho in mente ne di fare lavori in ufficio ne lavori che richiedono il contatto con altre persone quindi non vedo proprio il motivo per cui dovrebbe essere peggio dei "nocchini"in testa,ora tu dirai e che lavoro vuoi fare senza diploma?tranquillo che di mestieri manuali c'è ne sono a parte che mio zio ha in mente di lasciarmi il locale quando va in pensione quindi qualche spiraglio c'è non è tutto perso...
  • 0

PatheticSky99
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 49
Iscritto il: 29/03/2016, 1:46
Località: Campania
Genere: Maschile

Prossimo

Torna a Forum di aiuto sulla Solitudine, Abbandono, Vergogna e Senso di Colpa

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Reputation System ©'