Questa volta la vedo improbabile che mi salvi

MyHelp: Forum di mutuo aiuto, di prevenzione del suicidio e di gestione delle crisi.
A volte si pensa di non aver più nulla da perdere, nè più motivi di esistere.
E' facile pensarlo se non si ha qualcuno con cui confrontarsi. La vita è piena di insidie, ed è facile perdersi. Ma spesso basta una mano per rimettersi in piedi.
Ma questo è anche un forum sulla Morte, il più grande tabù nella storia dell'essere umano, la paura più grande.

Questa volta la vedo improbabile che mi salvi

Messaggioda Maura » 08/03/2017, 13:28



Per esperienza personale posso dirti due cose sulla terapia:
1) bisogna essere fortunati. Perché bisogna trovare una persona con la quale instaurare un certo "feeling", fidarsi ed aprirsi al 100%. Io sono in terapia da 1 anno e mezzo e devo dire che sono stata molto fortunata nel trovare subito la persona "giusta" per me;
2) bisogna avere pazienza. Tanta pazienza. Questi percorsi sono lunghi e dolorosi, occorre avere la pazienza ed il coraggio di affrontare tutto quello che può emergere da un percorso del genere.
Quanto tempo sei stata in terapia?
Le ricadute sono normali, con un disturbo come il tuo non puoi pensare di uscirne subito.
Io ti consiglio di valutare seriamente un percorso psicologico.
Scusami se mi permetto, hai detto di non avere più il papà, non hai nessun familiare stretto?
  • 0

Maura
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 431
Iscritto il: 09/02/2015, 13:13
Località: Roma
Citazione: Panta Rei
Genere: Femminile

Questa volta la vedo improbabile che mi salvi

Messaggioda Juliet » 08/03/2017, 13:30



kemka ha scritto:
crisbil ha scritto:
kemka ha scritto:Se non avessi il conto a 6 cifre, non avrei nemmeno più un balcone da cui buttarmi.


Magari se prima di buttarti mi fai un bonifico potresti salvare almeno la mia di vita (anche una cifra con 5 zeri son sicuro che a me basterebbe per rimetttere a posto un numero sufficiente di cose nella mia esistenza da riuscire a salvarmi.)

Battute a parte.. non sono effettivamente in grado di comprenderlo appieno il tuo problema: se io avessi un aspetto fisico sufficiente per piacere alle donne (invece non son mai piaciuto a nessuna in tutta la mia vita) fossi giovane e senza grattacapi economici, anzi, con soldi che mi permetterebbero di vivere più che dignitosamente e garantirebbero un certo grado di libertà (ed è certo il tuo caso) ..penso starei veramente "bene". Certo, poi non è tutto, non intendevo dire questo; ma avendo una situazione che ti offre contemporaneamente la possibilità sia di soddisfare i bisogni relazionali ed affettivi che di dedicarti a quello che ti pare in libertà.. nel pieno della vita, per di più... a me, che non ho nessuna delle tre condizioni, sembra la situazione più ideale che possa esserci.

In ogni caso.. pur non capendo nello specifico qual'è il tuo problema esatto da quel che hai scritto .. immagino che se stai male NONOSTANTE questa indubbia condizione di privilegio.. avrai delle cose irrisolte dentro di te. Questo odio (immotivato) per la tua immagine, come tu stessa dici, sembra odio e non accettazione di te stessa.
Visto che i soldi non ti mancano.. come hai cercato i migliori chirurghi estetici che ti servivano in mezzo globo, hai provato a cercare i migliori terapeuti ?
La dismorfofobia te l'hanno diagnosticata ? Sei già in terapia ?



Posso anche darti tutti i 4,7 mln se vuoi, non me ne faccio nulla, i soldi sono sopravvalutati, non ci vedo nessuna differenza tra me che vivo in una villa, e una persona che vive in un condominio, tra me che vado in giro con la Maserati e chi guida una Panda, le cose importanti sono altre, vorrei andare avanti con 1.500 euro al mese come le persone che conosco, ma senza passare quello che sto passando io.

Sono andata dallo psicologo, ne sono uscita più incasinata di prima, secondo me non servono a nulla, anche mia zia ci andò, si ammazzò poco dopo ( caso completamente diverso dal mio ).


Potrei darti il numero del conto?
  • 1

Avatar utente
Juliet
Amico level fifteen
 
Stato:
Messaggi: 706
Iscritto il: 09/01/2016, 12:47
Genere: Femminile

Questa volta la vedo improbabile che mi salvi

Messaggioda Mikasa » 08/03/2017, 13:53



Per me dovresti insistere con la psicoterapia perché se non può aiutarti quella non so cosa possa farlo, visto che le hai provate un po' tutte (cambiare aspetto fisico, avere l'affetto di persone, essere accettata e considerata)
  • 0

Immagine
Avatar utente
Mikasa
Amico level seventeen
 
Stato:
Messaggi: 833
Iscritto il: 27/12/2014, 21:05
Genere: Femminile

Questa volta la vedo improbabile che mi salvi

Messaggioda kemka » 08/03/2017, 14:19



Maura ha scritto:Per esperienza personale posso dirti due cose sulla terapia:
1) bisogna essere fortunati. Perché bisogna trovare una persona con la quale instaurare un certo "feeling", fidarsi ed aprirsi al 100%. Io sono in terapia da 1 anno e mezzo e devo dire che sono stata molto fortunata nel trovare subito la persona "giusta" per me;
2) bisogna avere pazienza. Tanta pazienza. Questi percorsi sono lunghi e dolorosi, occorre avere la pazienza ed il coraggio di affrontare tutto quello che può emergere da un percorso del genere.
Quanto tempo sei stata in terapia?
Le ricadute sono normali, con un disturbo come il tuo non puoi pensare di uscirne subito.
Io ti consiglio di valutare seriamente un percorso psicologico.
Scusami se mi permetto, hai detto di non avere più il papà, non hai nessun familiare stretto?



No, papà era figlio unico, mamma non era italiana e con la sua famiglia non ho avuto molti contatti, ho parlato poche volte con loro e li ho visti poche volte, abbiamo solo un rapporto di amicizia più che familiare.
  • 0

kemka
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 171
Iscritto il: 08/06/2016, 23:10
Località: Italia
Genere: Femminile

Questa volta la vedo improbabile che mi salvi

Messaggioda Maura » 08/03/2017, 14:37



kemka ha scritto:
Maura ha scritto:Per esperienza personale posso dirti due cose sulla terapia:
1) bisogna essere fortunati. Perché bisogna trovare una persona con la quale instaurare un certo "feeling", fidarsi ed aprirsi al 100%. Io sono in terapia da 1 anno e mezzo e devo dire che sono stata molto fortunata nel trovare subito la persona "giusta" per me;
2) bisogna avere pazienza. Tanta pazienza. Questi percorsi sono lunghi e dolorosi, occorre avere la pazienza ed il coraggio di affrontare tutto quello che può emergere da un percorso del genere.
Quanto tempo sei stata in terapia?
Le ricadute sono normali, con un disturbo come il tuo non puoi pensare di uscirne subito.
Io ti consiglio di valutare seriamente un percorso psicologico.
Scusami se mi permetto, hai detto di non avere più il papà, non hai nessun familiare stretto?



No, papà era figlio unico, mamma non era italiana e con la sua famiglia non ho avuto molti contatti, ho parlato poche volte con loro e li ho visti poche volte, abbiamo solo un rapporto di amicizia più che familiare.


Avere una famiglia come supporto sarebbe stato ottimo.
Io ti consiglio di ritentare la strada della terapia e, come hanno già detto, di provare a riempiere le tue giornate.
Cosa ti piace fare?
C'è una cosa che ti appassiona?
prendi un impegno, magari inizia 2 volte a settimana, fissati degli appuntamenti e vai.
mi permetto anche di fare un altra domanda, hai superato la perdita dei tuoi genitori?
  • 0

Maura
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 431
Iscritto il: 09/02/2015, 13:13
Località: Roma
Citazione: Panta Rei
Genere: Femminile

Re: Questa volta la vedo improbabile che mi salvi

Messaggioda IlSolitoIgnoto » 08/03/2017, 16:26



crociato ha scritto:Ribadisco che dovremmo concentrarci tutti sul problema. Anche fosse un troll o qualcuno in cerca di attenzione, poco cambia: siamo qui proprio per confrontarci con persone in difficoltà, come noi, poco importa se le loro difficoltà non sono anche economiche o affettive.
Kemka, ti chiedo nuovamente di cercare per prima di non ribadire nuovamente le cose già dette. Il tuo problema è con te stessa ed il resto c'entra relativamente poco, inoltre distrae gli altri. Il mio post lo trovi un po' indietro.


Oh che bello, mi ricordi il me stesso di un tempo...
Ti appoggio quindi, anche se spesso mi sono ritrovato a pentirmene, spero non sia questo il caso.
  • 0

La mia anima è avvolta in aspro riposo. Mezzanotte scende nel suo manto scuro e tenebroso. Ma soffuso ammira. Un raggio di sole sta aprendo un varco di abbagliante bagliore. Il mio cuore si espande. Un bubbone si sente. Ispirato alla vostra bellezza rifulgente.

:violin:
Avatar utente
IlSolitoIgnoto
Amico level eleven
 
Stato:
Messaggi: 525
Iscritto il: 08/11/2016, 11:08
Località: Italia
Citazione: La donna uscì dalla costola dell'uomo, non dai piedi per essere calpestata, non dalla testa per essere superiore ma dal lato, per essere uguale, sotto il braccio per essere protetta, accanto al cuore per essere amata.
Genere: Maschile

Questa volta la vedo improbabile che mi salvi

Messaggioda crisbil » 08/03/2017, 16:32



crisbil ha scritto:NEGLI EPISODI PRECEDENTI.. (di questa "soap")..


"Anche i ricchi piangono" (ma su fazzoletti di seta).
  • 0

" Now more than ever the illusions of division threaten our very existence.
We all know the truth: more connects us than separates us.
But in times of crisis the wise build bridges, while the foolish build barriers."
Avatar utente
crisbil
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1909
Iscritto il: 14/01/2017, 13:12
Genere: Maschile

Precedente

Torna a Forum di aiuto sul Suicidio e sulla Morte

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Reputation System ©'