Mi sento solo...

Questo forum di aiuto è dedicato a chi ha un temperamento timido e introverso. A chi si sottovaluta, a chi ancora non si ama, a chi avverte un costante vuoto interiore che ha bisogno di colmare. Non affrontiamo tutto da soli. Condividere questi disagi è un primo passo verso l'apertura. E' un nostro diritto! Lasciamoci colmare dal calore di chi ci sta vicino!

Mi sento solo...

Messaggioda ilfalsosnake » 01/05/2017, 21:10



Lester ha scritto:Ciao Gippo75, io invece ho faticato molto in questi due anni, perchè è stato come un fulmine a ciel sereno.
Non conosco la tua situazione, ma per quanto riguarda me ho sempre tentato di essere razionale e di dare spiegazioni logiche alle cose, e credo di aver capito certe dinamiche che mi hanno portato (parlo sempre per me ovviamente) a trovarmi in una condizione di estrema solitudine (figurati che in un momento di minore lucidità ho creduto persino che qualcuno mi avesse fatto un malocchio!).
Il mio problema è iniziato superati i trent'anni, lì ho cominciato a vedere un fuggi fuggi generale; sembrava che attorno a me fosse obbligatorio che tutti mettessero su famiglia il prima possibile o che iniziassero ad impostare la loro vita da "trentenni", "ovvio" dirà qualcuno "si diventa grandi", si ma non pensavo che grandi volesse dire questo.
E così da due anni a questa parte non faccio che sentir parlare di soldi, bambini, suocere, vacanze con la donna oppure mi capita di conoscere persone il cui sogno più grande è quello di vincere la lotteria per poter portare alle Maldive la famiglia o poter comprare l'i-phone 1000 o il macchinone. E i discorsi con i vari colleghi spesso sono una variante di queste cose. Già ti guardano male se introduci un argomento che riguarda cinema o letteratura, figurarsi trovare qualcuno che condivida la passione della scoperta, del viaggio o dell'arte (contemplarla e produrla).
Una volta chiesi ad una ragazza quale fosse il suo sogno più grande, mi disse "andare sulle Luna". Le risi in faccia.
Solo in seguito realizzai che dopo una risposta così avrei dovuto sposarla invece che deriderla.


Sto vivendo una situazione simile anche io avvicinandomi ai 30, ma credo che questo dipenda molto dalla mentalità delle altre persone, anzi, se trovassi anche io più persone che condividono le tue passioni, ne sarei felice! Ogni volta che tiravo fuori un discorso che necessitava un ragionamento un po' più profondo ricevevo risposte monosillabiche come se appunto non trovassero interesse. Devo ammettere che fatico a trovare persone così, ma fossi in te ne andrei orgoglioso e mi dispiace che non trovi qualcuno. Se vorrai, io ci sono.
  • 0

ilfalsosnake
Amico level eight
 
Stato:
Messaggi: 360
Iscritto il: 17/04/2017, 20:45
Genere: Maschile

Mi sento solo...

Messaggioda Gaia » 01/05/2017, 21:23



Ciao ragazzi... stessa situazione però ultimamente mi sta devastando il sonno..poi non ho piu entusiasmo a far nulla ,sarà x quello ... Comunque io credo di non riuscire a trovarmi molto nella società, troppo fredda e superficiale ... mi sembra di vedere un branco di pecore !
Voi di dove siete ?e quanti anni avete?
  • 0

Gaia
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 17
Iscritto il: 28/03/2016, 0:46
Località: Cagliari
Genere: Femminile

Re: Mi sento solo...

Messaggioda Gippo75 » 01/05/2017, 21:53



Allora devo ritenermi fortunato ad aver trovato colleghi con le mie passioni... Ammetto che per quel che riguarda l'elettronica siamo anche su discorsi che riguardano i prezzi, purtroppo in questo campo è così... Però per quel che riguarda l'arte ed il cinema almeno non credo di potermi lamentare... Diciamo che tendenzialmente evitiamo politica e calcio anche se la maggior parte a modo suo segue una squadra e esprime le proprie preferenze politiche, anche se nei politici ormai credo ben poco.
Purtroppo però mi tocca ribadire che si limita tutto al lavoro perché poi non mi riesce di legare al di fuori...

Per rispondere a Gaia io sono della provincia appena fuori Milano ad ovest... Ed ormai ho ben 41 anni....
  • 0

Gippo75
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 109
Iscritto il: 30/04/2017, 16:04
Località: provincia di Milano
Genere: Maschile

Mi sento solo...

Messaggioda Lester » 01/05/2017, 22:27



Ciao Mark_Hawks, ciao Gaia

Grazie dell'appoggio Mark, anche io nel mio piccolo ci sarò se vorrai parlare di argomenti che ruotano attorno a cinema e letteratura (sono parecchio patito dell'argomento), ti dirò: non so se l'avvicinarsi ai 30 rimanendo un po più "isolati" abbia conseguenze negative per tutti, nel mio caso però è stato così. Ho visto anche persone (parecchie) avere un colpo di "Coda" (diciamo così) incredibile e sistemarsi alla soglia di quell'età maledetta.
Purtroppo lì è anche questione molto di indole, di luogo in cui si vive e soprattutto di "Coda". :rock:

Per Gippo75: io invece sono stato sfortunatissimo in questi due anni perchè ho lavorato con le persone peggiori con cui ho mai lavorato in vita mia (e di lavori ne ho cambiati!), ma un mese fa ho lasciato quel posto. Ora lavoro con persone "normali" ma purtroppo, come nel tuo caso, non si riesce a legare al di fuori dell'ambiente lavorativo perchè sono tutti sposati, con figli, con mutui ecc.. ed anche solo andare a bere una cosa assieme sarebbe impensabile (ad eccezione della solita orribile cena di Natale) :ave2:

Per Gaia: sono di Parma, ho 32 anni :hi:
  • 1

Avatar utente
Lester
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 20
Iscritto il: 15/04/2017, 22:41
Località: Milwaukee
Occupazione: Rilegatore di libri immaginari
Citazione: C'è chi è disperato e c'è chi vive nella disperazione.
Genere: Maschile

Mi sento solo...

Messaggioda elle8n » 03/05/2017, 13:39



Ciao Lester e benvenuto nel Forum :)
Capisco perfettamente cosa significa non trovare persone con le quali poter dialogare (anche io sono parecchio patita per quanto riguarda il cinema e la letteratura), ogni volta che si cerca di parlare di qualcosa che sia più serio dei soliti 'discorsi da bar' gli altri o non capiscono o cambiano subito argomento affermando che sia una noia.
Io ho trovato da poco un ragazzo con il quale condividere questi interessi e modi di pensare e spero di poter costruire un bel rapporto con lui... lui è nella tua stessa situazione, ha 27 anni e gli sembra che il tempo gli scappi via dalla mani. Io ne ho 23 (24 a novembre) ma mi sembra comunque che il tempo passi troppo velocemente...
Ad ogni modo se ti va di fare due chiacchiere ci sono ^_^
  • 0

Immagine

We all change, when you think about it, we're all different people; all through our lives, and that's okay, that's good, you've gotta keep moving, so long as you remember all the people that you used to be... -
11th Doctor
Avatar utente
elle8n
Moderatore
 
Stato:
Messaggi: 2642
Iscritto il: 06/07/2015, 0:01
Citazione: I'm someone who was never meant for this world...
Genere: Femminile

Mi sento solo...

Messaggioda Lester » 03/05/2017, 19:49



Ciao elle8n, è una fortuna che tu abbia trovato qualcuno che possegga ancora la capacità di sognare, e soprattutto che abbia il coraggio di condividere i propri sogni.
Credo che i vent'anni (tutto il decennio) siano stati per me un periodo di magnifica disperazione; anni in cui la solitudine vera poteva suscitare un terrore raro, ma era una solitudine epica, affrontata quasi in modo eroico, giorno per giorno; un isolamento dal quale a sprazzi si poteva intravedere un raggio di luce dato da qualche anima affine che vagava anch'essa eroicamente in una realtà che veniva percepita comunemente come una "landa desolata". Anni di terrore, sì, ma poetico perchè illogico ed inconizionato, e soprattutto di meraviglia, perchè dominati da quella curiosità innata che contraddistingue chiunque si sia appena affacciato alla libertà e che ora non posso che definire "tenera", rivedendola a posteriori.
Credo che a vent'anni ogni sensazione o emozione provata fosse la più "autentica", proprio perchè non era stata ancora incatenata dal giogo delle definizioni e dei confronti che nascono dalla tanto agognata "esperienza", che al contrario mi ha sempre più impoverito, levigandomi invece che arricchirmi a livello emotivo.
Mentre i trent'anni, i miei naturalmente, sono più simili ad un abisso denso e buio nel quale la curiosità verso ciò che è altro si è spenta (Snake Plissken si trasforma in Lester Burnham, quello all'inizio del film, ovviamente), sostituita da un'introspezione quasi maniacale. Questa volta non ci sono più eroi solitarii a vagare valorosamente in quelle poetiche lande desolate, se non uomini stanchi e disillusi, arrabbiati, rosi e abbattuti, svuotati persino dell'irresistibile fascino di chi è abituato a perdere sempre.
  • 0

Avatar utente
Lester
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 20
Iscritto il: 15/04/2017, 22:41
Località: Milwaukee
Occupazione: Rilegatore di libri immaginari
Citazione: C'è chi è disperato e c'è chi vive nella disperazione.
Genere: Maschile

Precedente

Torna a Forum sulla Mancanza di Autostima, sulla Timidezza e sull'Insicurezza

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Reputation System ©'