StillWandering ha scritto:A me l'interfaccia Unity non dispiace, la trovo carina. Poi è questione di gusti, Unity ad alcuni piace e ad altri no. Io ho Ubuntu Precise Pangolin, che viene supportato per 5 anni anziché 3 com'era prima. Però penso che Debian sia meglio, ce l'ho sul fisso. Sul portatile non ce l'ho perché non riesco a settare la connessione all'università. Certo che quando passi a linux cambi totalmente modo di vedere un computer... sono su Linux da oltre un anno e mai scelta fu più bella. Poi dicono che Linux sia difficile da usare, ma non è vero. Alcune versioni come Gentoo sono difficili, sì, ma Ubuntu penso che possa essere utilizzato anche dal più scemo. Io per ora uso Ubuntu e Debian, con preferenza per quest'ultimo.
Riprendendo questo discorso, nell'installazione delle versioni più recenti è possibile utilizzare i file system ext3? So che sono gli unici file system che non frammentano il sistema operativo... perchè altrimenti dovrei fare deframmentazioni periodiche, cosa che non sono costretto a fare con la versione di ubuntu che ho al momento