Navigator63 ha scritto:State celebrando l'ignoranza come stile di vita. Godetevi i risultati...

Penso che sia l'ultima volta che rispondo, perchè a parlare con certa gente alla fine stanca.
Comunque, per capire. Tu sei uno psicologo? (No perchè davvero, l'avrò chiesto 2-3 volte senza avere risposta, ma rimango della mia idea che presumo la risposta sia si). Mettiamo che la risposta sia "SI", immagino (per forza di cose) che abbia seguito tutto un certo percorso di studi, e fin qui tutto quadra. Immagino anche che tu sia una persona adulta (adulta, non vecchio eh), quindi mi chiedo, anzi ti chiedo:
il tuo lavoro lo svolgi in base agli studi effettuati, o ci metti in mezzo anche quanto imparato "sul campo" negli anni, ovvero la tua esperienza personale?
Nessuno pensa e dice che bisogna imparare da sè, provare e sbagliare per capire ed arrivare al risultato, ma le esperienze personali servono, poi a seconda degli ambiti servono in egual modo esperienza e studio, in altri più lo studio ed in altri più l'esperienza.
Perchè per tornare a parlare per esempi, se porti la macchina dal meccanico che ti fa un rumore strano, c'è chi l'attacca al computer (quando possibile), fa una diagnostica e ti tira fuori il problema, e c'è chi solo ad orecchio, grazie alle conoscenze ed all'esperienza fatta negli anni, ti dice subito il problema.
Poi vorrei davvero sapere dov'è che si può studiare come rapportarsi con le altre persone, avere relazioni stabili e durature, portare avanti matrimoni straperfetti finchè morte sopraggiunga...ah mi sa che non c'è niente di tutto ciò. Si possono trovare delle linee guida magari, ma non parlando di una scienza esatta e valida per tutti...
Vabè, la pianto va.