Forum di aiuto su Paura e Ansia: Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC), Disturbo d’ansia generalizzato (GAD), Disturbo da attacco di panico (DAP), Disturbo post-traumatico da stress, Disturbi del sonno, Fobie sociali o semplici (omofobia, agorafobia, etc).
Di qualunque tipo di ansia o paura si tratti, può essere superato!
L'insonnia è la conseguenza dell'ansia, delle tante peeoccupazioni che affollano la nostra mente, parliamone e buttiamole fuori dal nostro letto!
da malika » 04/11/2019, 11:17
Anche io urlo quando ne vedo uno, però poi penso che se è li ed è fermo, mi allontano, ad un certo punto se ne andrà. In un luogo chiuso fa un po' paura a tutti, magari alcuni come me urlano, altri stanno zitti ma Han comunque paura.
Non mi sembrano figure di m, ma semplicemente reazioni.
La fobia è quando alla vista di una vespa invece di reagire (Anche urlando) rimani immobile dalla paura e finisce per condizione la tua vita. È una paura angosciosa e immotivata (es. Se non esco di casa per questo motivo).
Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
-
malika
- Amico level eight
-
-
Stato:
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 06/04/2018, 17:43
- Località: Nord Italia
- Genere: Maschile
da malika » 04/11/2019, 11:31
Più che la paura in sé dei calabroni e vespe è la tua reazione al pensiero di aver fatto figure. Credo che quello sia più importante. Se qualcuno ti ha detto qualcosa per questo, pensa a come avrebbe reagito al tuo posto...Non si tratta di un cagnolino o di un animale solitamente innocuo (allora li si può parlare di fobia perché immotivato) ma di un animale che molto probabilmente per difendersi potrebbe farti del male. Mi capita spesso di imbattermi non solo in insetti (una giornata di lavoro l'ho dovuta passare in compagnia di un'ape/vespa, non è stato semplice), ma qualche volta mi sono trovata ad avere a che fare con piccioni o volatili entrati in un edificio che cercavano di uscire per la paura e che quindi volano da una parte all'altra). Ho sempre urlato,mi sono nascosta a differenza di altri. Ma ciò non ha mai condizionato la mi vita è quindi non si tratta di fobia (Non vado in terapia per questo). Se mi avessero preso in giro e vabbè in questo caso avrei fatto spallucce perché a me questa cosa non mi sembra una figuraccia.
Cosa invece hai sentito tu(quanti anni hai se posso chiedertelo)? Ci sei rimasta male? Ti hanno preso in giro? Come go detto è più importante quello che provi tu più della vesoa/calabrone?
Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
-
malika
- Amico level eight
-
-
Stato:
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 06/04/2018, 17:43
- Località: Nord Italia
- Genere: Maschile
da Stevie » 04/11/2019, 13:40
malika ha scritto:Più che la paura in sé dei calabroni e vespe è la tua reazione al pensiero di aver fatto figure. Credo che quello sia più importante. Se qualcuno ti ha detto qualcosa per questo, pensa a come avrebbe reagito al tuo posto...Non si tratta di un cagnolino o di un animale solitamente innocuo (allora li si può parlare di fobia perché immotivato) ma di un animale che molto probabilmente per difendersi potrebbe farti del male. Mi capita spesso di imbattermi non solo in insetti (una giornata di lavoro l'ho dovuta passare in compagnia di un'ape/vespa, non è stato semplice), ma qualche volta mi sono trovata ad avere a che fare con piccioni o volatili entrati in un edificio che cercavano di uscire per la paura e che quindi volano da una parte all'altra). Ho sempre urlato,mi sono nascosta a differenza di altri. Ma ciò non ha mai condizionato la mi vita è quindi non si tratta di fobia (Non vado in terapia per questo). Se mi avessero preso in giro e vabbè in questo caso avrei fatto spallucce perché a me questa cosa non mi sembra una figuraccia.
Cosa invece hai sentito tu(quanti anni hai se posso chiedertelo)? Ci sei rimasta male? Ti hanno preso in giro? Come go detto è più importante quello che provi tu più della vesoa/calabrone?
Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
No, quello che mi spaventa di piu e essere punta. Si dice che si prova molto dolore, almeno chi e stato punto. Si ci sono delle persone che mi riprendono quando mi metto a gridare. In primis mio padre, che non riesce proprio a capire. E alle volte si incazza pure, perche grido troppo forte. Non ci rimamgo male ma mi da un po'fastidio il fatto che non riesca a capire. Poi una o due mie amiche mi ripreso mi dissero che non dovevo gridare cosi perche era imbarazzante poiche tutti i passanti per strada si voltavano. E non hanno del tutto torto. Se fossi con hn ragazzo sarebbe molto imbarazzante. Inoltre, non so se rimango in italia o mene vado in giappone. Non credo che li potrei avere una reazione del genere, perche per la loro cultura sarebbe malvisto.
"Tu mi ricordi una ragazza che ti somigliava molto. Fingeva sempre di essere forte per poi mettersi a piangere di nascosto."
- Detective Conan "Il Diario: Prima Parte" -
-

Stevie
- Amico level eleven
-
-
Stato:
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 26/06/2018, 15:33
- Località: Italia
- Occupazione: Inoccupata
- Citazione: "Non sono le nostre capacità a dimostrare chi siamo, sono le nostre scelte" [Cit: di Silente - Harry Potter]
- Genere: Femminile
da malika » 04/11/2019, 13:49
Credo che sia la paura di tutti con gli insetti, quindi è normale avere paura, non fartene un problema per questo.
Se invece non vuoi urlare, puoi iniziare a concentrarti sul respiro, facendo respiri profondi. Questo ti può impedire di urlare e trasformare la paura in qualcosa che puoi gestire meglio.
Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
-
malika
- Amico level eight
-
-
Stato:
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 06/04/2018, 17:43
- Località: Nord Italia
- Genere: Maschile
da Stevie » 04/11/2019, 14:21
malika ha scritto:Credo che sia la paura di tutti con gli insetti, quindi è normale avere paura, non fartene un problema per questo.
Se invece non vuoi urlare, puoi iniziare a concentrarti sul respiro, facendo respiri profondi. Questo ti può impedire di urlare e trasformare la paura in qualcosa che puoi gestire meglio.
Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
E che non posso gestire il respiro per un altro mio problema.
"Tu mi ricordi una ragazza che ti somigliava molto. Fingeva sempre di essere forte per poi mettersi a piangere di nascosto."
- Detective Conan "Il Diario: Prima Parte" -
-

Stevie
- Amico level eleven
-
-
Stato:
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 26/06/2018, 15:33
- Località: Italia
- Occupazione: Inoccupata
- Citazione: "Non sono le nostre capacità a dimostrare chi siamo, sono le nostre scelte" [Cit: di Silente - Harry Potter]
- Genere: Femminile
da malika » 04/11/2019, 14:53
In che senso scusa? Se vedi una vespa invece di metterti a urlare inizi a respirare profondamente (serve anche per placare il momento di ansia). Poi ti allontani, apri la finestra. Hai detto tu che urlare è un comportamento per te da non fare e ti ho consigliato come evitarlo.
Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
-
malika
- Amico level eight
-
-
Stato:
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 06/04/2018, 17:43
- Località: Nord Italia
- Genere: Maschile
da malika » 04/11/2019, 14:56
La respirazione diafframatica (o anche solo concentrarsi e ripetere con la mente sul espira/aspira) lo possono fare tutti, asmatici compresi.
Oppure si può contare, dire l'alfabeto a mente o qualsiasi cosa che ti distratta dall'urlare
Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
-
malika
- Amico level eight
-
-
Stato:
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 06/04/2018, 17:43
- Località: Nord Italia
- Genere: Maschile
da Stevie » 04/11/2019, 18:05
malika ha scritto:La respirazione diafframatica (o anche solo concentrarsi e ripetere con la mente sul espira/aspira) lo possono fare tutti, asmatici compresi.
Oppure si può contare, dire l'alfabeto a mente o qualsiasi cosa che ti distratta dall'urlare
Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
Io non posso con la respirazione per un altro problema che ho. Infatti, io devo fare al contrario inspirare per rilassare ed espirare per contrarre mi e stata consigliato da una dottoresa per il problema che ho. Scusa ma non mi va di parlarne nello specifico del mio problema, perche e imbarazzante
"Tu mi ricordi una ragazza che ti somigliava molto. Fingeva sempre di essere forte per poi mettersi a piangere di nascosto."
- Detective Conan "Il Diario: Prima Parte" -
-

Stevie
- Amico level eleven
-
-
Stato:
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 26/06/2018, 15:33
- Località: Italia
- Occupazione: Inoccupata
- Citazione: "Non sono le nostre capacità a dimostrare chi siamo, sono le nostre scelte" [Cit: di Silente - Harry Potter]
- Genere: Femminile
da malika » 04/11/2019, 18:11
Respiri lo stesso anche se lo fai in modo diverso. È una cosa che comunque puoi fare o almeno provare. Altro non mi viene in mente.
Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
-
malika
- Amico level eight
-
-
Stato:
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 06/04/2018, 17:43
- Località: Nord Italia
- Genere: Maschile
da Stevie » 04/11/2019, 18:36
malika ha scritto:Respiri lo stesso anche se lo fai in modo diverso. È una cosa che comunque puoi fare o almeno provare. Altro non mi viene in mente.
Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
Provero con l'alfabeto.
"Tu mi ricordi una ragazza che ti somigliava molto. Fingeva sempre di essere forte per poi mettersi a piangere di nascosto."
- Detective Conan "Il Diario: Prima Parte" -
-

Stevie
- Amico level eleven
-
-
Stato:
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 26/06/2018, 15:33
- Località: Italia
- Occupazione: Inoccupata
- Citazione: "Non sono le nostre capacità a dimostrare chi siamo, sono le nostre scelte" [Cit: di Silente - Harry Potter]
- Genere: Femminile
Torna a Forum su Paura, Ansia, Attacchi di Panico, Fobie, Ossessioni, Insonnia e Stress
Chi c’è in linea in questo momento?
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite