Sento spesso di avere paura di innamorarmi per poi soffrire.
A voi è mai capitato?
Massimiliano89 ha scritto:Sento spesso di avere paura di innamorarmi per poi soffrire.
Navigator63 ha scritto:Massimiliano89 ha scritto:Sento spesso di avere paura di innamorarmi per poi soffrire.
E' una paura che capita a tutti - anche se alcuni se ne fanno bloccare, mentre altri la affrontano e si mettono comunque in gioco.
Potrebbe aiutarti chiarire di cosa esattamente hai paura: una volta che dai un nome alla tua paura e la identifichi, è più facile affrontarla e superarla.
Viceversa, finché rimane una paura indefinita e nebulosa ("Ho paura dell'amore!"), non ci puoi fare nulla: è come prendere a pugni la nebbia.
Ti porto alcuni esempi:
- La prima paura che abbiamo nelle relazioni, di solito, è quella di amare senza essere ricambiati.
A questa paura sono collegate la paura del rifiuto, quella di non valere abbastanza (o di valere zero), quella di non essere degni d'amore.
- Una paura successiva è quella di essere traditi, oppure manipolati e usati.
Paure collegate sono quella di essere sostituiti da altri, che altri siano migliori di noi; paura di essere ingannati, o di non potersi fidare di nessuno.
- Infine, una paura molto comune è quella di essere lasciati o abbandonati.
Similmente alla prima, di solito è collegata a paura di non valere abbastanza, autostima fragile, nonché sfiducia nel mondo.
Alla fine, comunque, le nostre paure fanno parte di noi. Se non le affrontiamo, riusciranno sempre a condizionarci.
Quindi è meglio buttarsi nella vita, rischiare, e usare le esperienze per fare progressi.
Se diamo retta alle paure (il cui scopo è difenderci a qualsiasi costo), resteremo nella nostra "bolla protettiva" senza mai vivere appieno.
Massimiliano89 ha scritto:Grazie per la tua lunga risposta.
La mia peggiore paura è la seconda che hai elencato.
Torna a Forum di aiuto sulle dinamiche d'Amore, dell'essere Single, di Coppia, Sesso ed LGBT
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti