Il tuo tipo, i "pariestetici" (?) e altre cose strane

mondi a me sconosciuti

LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transessuali).
I tanti ritratti dell'Amore: condividiamo gioie e dolori e cerchiamo di imparare dalle nostre esperienze.
Inoltre, se vogliamo saperne di più e cerchiamo delle risposte sul sesso, se abbiamo dubbi o se viviamo male la nostra sessualità, possiamo discuterne in questo forum, che si dedica anche alle proprie tendenze omosessuali etero o transex.

Il tuo tipo, i "pariestetici" (?) e altre cose strane

Messaggioda cherry85 » 13/04/2022, 20:49



Avere la ragazza bellissima e poi magari ti tradisce?
Io condivido il tuo modo di pensare Broken!!
  • 2

Avatar utente
cherry85
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 177
Iscritto il: 27/05/2021, 21:37
Località: Puglia
Genere: Femminile

Il tuo tipo, i "pariestetici" (?) e altre cose strane

Messaggioda Eliminato » 14/04/2022, 22:55



Scusate il ritardo, il lavoro in questi giorni è stato davvero massacrante, sebbene come dica sempre io ami quel che faccio (per mia fortuna). Volevo solo ringraziare tutti per i pareri lasciati qui, tra l'altro espressi in maniera partecipata e stimolante. Un confronto è sempre prezioso e vi ho letti adesso con molto piacere. Ognuno di voi ha riportato qualcosa di utile e interessante, tra l'altro mi trovo moltissimo con le visioni di VeraVita e occhigrandi in merito al significato estremamente personale di cosa può essere "bello" per noi, perché anche per me la bellezza non può essere solo oggettiva o estesa per tutti allo stesso modo, al punto da apparire quasi come concetto menzognero sul lungo periodo di una relazione. Son d'accordo pure con Ingenuo, in merito alla demisessualità che avevo citato io o al fatto che una relazione (di base) non sia un'amicizia o una fratellanza. Ma, appunto, la stima è fondamentale e dev'essere elevata: crollata quella, è la fine del sentimento come del possibile eros. Comunque, davvero, ancora grazie di cuore a chi ha risposto, asserisco sempre che il tempo è il regalo più bello che possiamo fare agli altri, talora anche se solo degli sconosciuti online.

Un saluto :hi: <3
  • 3

Eliminato
Amico level fourteen
 
Stato:
Messaggi: 675
Iscritto il: 25/09/2014, 19:49
Località: Priverno
Occupazione: Studio Legale
Genere: Femminile

Il tuo tipo, i "pariestetici" (?) e altre cose strane

Messaggioda Navigator63 » 17/04/2022, 0:24



Broken Mirror ha scritto:mi ha riferito d'esser molto contento del fatto io avessi chiuso con la mia ex, in quanto lei secondo lui non fosse il mio tipo (ma che significa secondo voi? non mi ha saputo rispondere in maniera molto convinta su cosa intendesse)

L'errore che fa la maggior parte delle persone (incluso il tuo amico, ed anche alcuni che hanno risposto qui) è credere che il proprio modo di essere sia "lo standard", e che quindi tutti siano (o dovrebbero essere) come loro. :???:
(è un errore così comune che ci hanno persino scritto un libro: "Il solito errore" - "The Usual Error: Why We Don't Understand Each Other")

Per chiunque sappia un minimo di psicologia, tale convinzione è - nelle immortali parole di Fantozzi - "una c@g@t@ pazzesca"! :D
In realtà siamo tutti diversi e ci piacciono cose diverse - anche se alcune preferenze sono più diffuse.
La prova è che discutiamo in continuazione su chi è più bello/a, più affascinante, più sexy, l'auto più figa, lo stile più raffinato, ecc. ecc. ecc... perché ognuno vede questi soggetti a modo suo, secondo i suoi personali criteri.

Per cui, quando qualcuno dice "Non è il tuo tipo", nel >90% dei casi vuol dire "Non piace a me" (cioè appiccica a te i suoi gusti).
Un po' come quelli che ti dicono "Guarda il film X, è bellissimo!" senza considerare affatto i TUOI gusti (poi magari è un horror o un cinepattone ed a te fanno schifo...).
Sono poche le persone che sanno riconoscerti come individuo, e dare opinioni in base al TUO modo di essere, invece che ai loro. :rolleyes:

Il fatto che non ha saputo argomentare la sua affermazione, è riprova di una reazione istintiva e non di una valutazione ponderata.

lei non fosse un soggetto "pariestetico" (?) rispetto a me.

Devi però considerare che la stragrande maggioranza delle persone sceglie un partner in base all'attrazione fisica come elemento principale (vedi infatti i commenti presenti nel 3D - e non siamo proprio un forum di gente superficiale).

E siccome in teoria tutti vorremmo un partner fighissimo :D (cioè tendiamo all'ipergamia, per quanto possiamo permettercela), in genere si cerca almeno un "pariestetico" - appunto. Cioè se non riusciamo ad avere "la più bella del reame" :rolleyes: almeno che non sia meno bella di noi stessi.

Questo - ripeto - è quanto accade in generale (cosa riflessa in vari commenti del 3D). Poi ci sono le eccezioni, in cui tu rientri :)

Io sono una sorta di demisessuale

Ed ecco la spiegazione.
Tu rientri in una minoranza, quindi segui "regole" diverse dai più e non fai testo.

Ti capisco perché anch'io ho sempre privilegiato altre qualità rispetto alla bellezza - ma so bene di essere una "anomalia".

visto che di norma avrei la sessualità di un trilobite fossile del Cambriano.

Anche in questo sei fuori standard.
La maggior parte dei maschi farebbe sesso con buona parte delle ragazze carine che incrocia... quindi vedi bene quanto possiamo essere diversi :)

Di rimando, mi ha detto: "eh, ma io la ragazza con cui sto vorrei considerla gnocca, altrimenti significa che mi accontento".

Questa frase evidenzia un'altra mentalità diffusa: il mio partner indica il mio valore.
Cioè costoro scelgono partner non tanto (o non solo) in base ai propri gusti, bensì in base ai canoni sociali, per ottenere approvazione.
Quindi sono fortemente dipendenti dai giudizi altrui - tanto da temere se scelgono un partner "non all'altezza" (anche se magari a loro piacerebbe).

Esempio: quelli che schifano le ragazze "in carne" - anche quando ne sono attratti sessualmente - perché temono che gli amici direbbero "Ma stai con una chiattona? Che scarso!" e sentirsi così svalutati.

Invece, le (poche) persone sicure di sé scelgono un partner che corrisponde ai gusti personali, e se ne sbattono di quel che gi altri diranno.

Cosa, per voi, sarebbe indice di accontentarsi in una relazione?

TUTTi ci accontentiamo nelle relazioni. :P
Chi non si accontenta rimane da solo, perché prima o poi scarta il partner per cercarne uno migliore (mai conosciuti degli "eterni single" che sperano sempre nell'arrivo del "Principe azzurro" / "Principessa dorata"? ;) ).

Istintivamente tutti aspiriamo al massimo (ipergamia).
Poi però diventiamo realisti o maturi ed impariamo a fare scelte meno idealizzate, ad accettare limiti ed imperfezioni nell'altro* (come se noi non ne avessimo... :D ).
Sviluppiamo anche delle scale di valori: cioè impariamo cosa per noi è necessario e cosa opzionale, per cui scegliamo partner che soddisfano i nostri bisogni primari, anche se sono carenti in quelli secondari:
- Per esempio una bellissima anche se str***a e rompic0gli0ni (se sei uno "normale" e superficiale)
- Oppure una intelligente, profonda e amorevole anche se non bellissima (sei sei più "interiore")

Cioè ci accontentiamo non nel senso che ci va bene chiunque, ma che rinunciamo a certi aspetti perché altri sono per noi quelli che contano.

* NB: Non tutti sviluppano simile maturità: certe persone continuano a cercare il "partner perfetto" anche in età avanzata.
  • 1

Il mio Blog "Psicofelicità": https://psicofelicita.blogspot.com/

Winners find a way, losers find an excuse.
Avatar utente
Navigator63
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1317
Iscritto il: 21/07/2014, 1:29
Località: Torino
Citazione: Non possiamo scegliere cosa ci accade, ma possiamo sempre scegliere come reagire a ciò che ci accade.
Genere: Maschile

Il tuo tipo, i "pariestetici" (?) e altre cose strane

Messaggioda Eliminato » 17/04/2022, 11:41



Ciao Navigator, buona Pasqua! Inutile dire che sono fuori casa con i miei familiari, ma intanto ci tenevo a ringraziarti per la tua risposta, desideroso però di replicare a vari punti che sono stati sollevati (molto interessanti) con la dovuta calma e possibilmente tramite tastiera di computer :) a più tardi
  • 0

Eliminato
Amico level fourteen
 
Stato:
Messaggi: 675
Iscritto il: 25/09/2014, 19:49
Località: Priverno
Occupazione: Studio Legale
Genere: Femminile

Il tuo tipo, i "pariestetici" (?) e altre cose strane

Messaggioda Eliminato » 18/04/2022, 11:18



cherry85 ha scritto:Avere la ragazza bellissima e poi magari ti tradisce?
Io condivido il tuo modo di pensare Broken!!


Cara cherry85, i tuoi interventi sono sempre molto preziosi qui sul forum e apprezzo puntualmente tanto la tua presenza di aiuto e supporto qui per ogni utente, da un lato umanamente comprendo benissimo le emozioni che scrivi, anche perché in passato sono stato tradito da più di una persona nelle mie precedenti relazioni, mentre non ho mai tradito. Mi domando, tuttavia, quanto sia giusto scegliere una persona che non riteniamo "apprezzabile" per noi onde evitare un tradimento, assicurandoci così maggiore probabilità di fedeltà (e non è poi nemmeno detto).

Insomma, il motivo per cui ho aperto il thread qui è proprio per sollevare tutti questi dubbi, quindi la tua risposta ha decisamente sollevato una questione che spesso è stata aperta pure con i miei amici. Mille grazie :) tu sei mai stata tradita? Fa ancora male, se sì? Io ormai non mi fido proprio più di nessuno e di base (anche per mio carattere difficile ed eccessivamente solitario / libero) non credo avrò nuove relazioni in futuro. Per l'amor del cielo, non è nemmeno l'atto del tradimento in sé che potrei pure comprendere perché siamo esseri umani imperfetti e fallimentari, ma tutta la slealtà che c'è dietro, a maggior ragione che io ho sempre dato massima apertura nel dialogo.

Se la mia ex mi avesse anche solo accennato alla cosa ad esempio, non mi sarei assolutamente arrabbiato, anzi la avrei ringraziata e le avrei domandato di tentare o meno (per dire) la possibilità di vivere una relazione aperta. E questo discorso, io, l'ho sempre fatto a tutte loro. Nonostante ciò, mi hanno tradito. Reputo quindi questa azione una duplice pugnalata, non so se mi spiego. Non credo di essere andato off-topic perché il tema è decisamente collegato e, appunto, era proprio qualcosa che volevo saltasse fuori.

Ancora grazie, quindi, per il tuo commento ben pensato! Un abbraccio :hi:
  • 3

Eliminato
Amico level fourteen
 
Stato:
Messaggi: 675
Iscritto il: 25/09/2014, 19:49
Località: Priverno
Occupazione: Studio Legale
Genere: Femminile

Il tuo tipo, i "pariestetici" (?) e altre cose strane

Messaggioda Eliminato » 18/04/2022, 11:35



Navigator63 ha scritto:
Broken Mirror ha scritto:mi ha riferito d'esser molto contento del fatto io avessi chiuso con la mia ex, in quanto lei secondo lui non fosse il mio tipo (ma che significa secondo voi? non mi ha saputo rispondere in maniera molto convinta su cosa intendesse)

L'errore che fa la maggior parte delle persone (incluso il tuo amico, ed anche alcuni che hanno risposto qui) è credere che il proprio modo di essere sia "lo standard", e che quindi tutti siano (o dovrebbero essere) come loro. :???:
(è un errore così comune che ci hanno persino scritto un libro: "Il solito errore" - "The Usual Error: Why We Don't Understand Each Other")

Per chiunque sappia un minimo di psicologia, tale convinzione è - nelle immortali parole di Fantozzi - "una c@g@t@ pazzesca"! :D
In realtà siamo tutti diversi e ci piacciono cose diverse - anche se alcune preferenze sono più diffuse.
La prova è che discutiamo in continuazione su chi è più bello/a, più affascinante, più sexy, l'auto più figa, lo stile più raffinato, ecc. ecc. ecc... perché ognuno vede questi soggetti a modo suo, secondo i suoi personali criteri.

Per cui, quando qualcuno dice "Non è il tuo tipo", nel >90% dei casi vuol dire "Non piace a me" (cioè appiccica a te i suoi gusti).
Un po' come quelli che ti dicono "Guarda il film X, è bellissimo!" senza considerare affatto i TUOI gusti (poi magari è un horror o un cinepattone ed a te fanno schifo...).
Sono poche le persone che sanno riconoscerti come individuo, e dare opinioni in base al TUO modo di essere, invece che ai loro. :rolleyes:

Il fatto che non ha saputo argomentare la sua affermazione, è riprova di una reazione istintiva e non di una valutazione ponderata.

lei non fosse un soggetto "pariestetico" (?) rispetto a me.

Devi però considerare che la stragrande maggioranza delle persone sceglie un partner in base all'attrazione fisica come elemento principale (vedi infatti i commenti presenti nel 3D - e non siamo proprio un forum di gente superficiale).

E siccome in teoria tutti vorremmo un partner fighissimo :D (cioè tendiamo all'ipergamia, per quanto possiamo permettercela), in genere si cerca almeno un "pariestetico" - appunto. Cioè se non riusciamo ad avere "la più bella del reame" :rolleyes: almeno che non sia meno bella di noi stessi.

Questo - ripeto - è quanto accade in generale (cosa riflessa in vari commenti del 3D). Poi ci sono le eccezioni, in cui tu rientri :)

Io sono una sorta di demisessuale

Ed ecco la spiegazione.
Tu rientri in una minoranza, quindi segui "regole" diverse dai più e non fai testo.

Ti capisco perché anch'io ho sempre privilegiato altre qualità rispetto alla bellezza - ma so bene di essere una "anomalia".

visto che di norma avrei la sessualità di un trilobite fossile del Cambriano.

Anche in questo sei fuori standard.
La maggior parte dei maschi farebbe sesso con buona parte delle ragazze carine che incrocia... quindi vedi bene quanto possiamo essere diversi :)

Di rimando, mi ha detto: "eh, ma io la ragazza con cui sto vorrei considerla gnocca, altrimenti significa che mi accontento".

Questa frase evidenzia un'altra mentalità diffusa: il mio partner indica il mio valore.
Cioè costoro scelgono partner non tanto (o non solo) in base ai propri gusti, bensì in base ai canoni sociali, per ottenere approvazione.
Quindi sono fortemente dipendenti dai giudizi altrui - tanto da temere se scelgono un partner "non all'altezza" (anche se magari a loro piacerebbe).

Esempio: quelli che schifano le ragazze "in carne" - anche quando ne sono attratti sessualmente - perché temono che gli amici direbbero "Ma stai con una chiattona? Che scarso!" e sentirsi così svalutati.

Invece, le (poche) persone sicure di sé scelgono un partner che corrisponde ai gusti personali, e se ne sbattono di quel che gi altri diranno.

Cosa, per voi, sarebbe indice di accontentarsi in una relazione?

TUTTi ci accontentiamo nelle relazioni. :P
Chi non si accontenta rimane da solo, perché prima o poi scarta il partner per cercarne uno migliore (mai conosciuti degli "eterni single" che sperano sempre nell'arrivo del "Principe azzurro" / "Principessa dorata"? ;) ).

Istintivamente tutti aspiriamo al massimo (ipergamia).
Poi però diventiamo realisti o maturi ed impariamo a fare scelte meno idealizzate, ad accettare limiti ed imperfezioni nell'altro* (come se noi non ne avessimo... :D ).
Sviluppiamo anche delle scale di valori: cioè impariamo cosa per noi è necessario e cosa opzionale, per cui scegliamo partner che soddisfano i nostri bisogni primari, anche se sono carenti in quelli secondari:
- Per esempio una bellissima anche se str***a e rompic0gli0ni (se sei uno "normale" e superficiale)
- Oppure una intelligente, profonda e amorevole anche se non bellissima (sei sei più "interiore")

Cioè ci accontentiamo non nel senso che ci va bene chiunque, ma che rinunciamo a certi aspetti perché altri sono per noi quelli che contano.

* NB: Non tutti sviluppano simile maturità: certe persone continuano a cercare il "partner perfetto" anche in età avanzata.


Ringraziandoti nuovamente per tutto quello che hai scritto, ho poi trovato risposte alle domande che avrei voluto farti proprio negli articoli da te riportati sul blog che hai realizzato, con spunti di riflessione molto utili.

Ad esempio, stavo proprio per domandarti cosa potesse significare "ipergamia", concetto che spesso leggo e sento altrove. Anche perché, non mi si chieda come, su un gruppo Facebook tempo addietro (meno male che da un anno ho eliminato definitivamente il mio account) mi venne appunto scritta questa frase da alcuni utenti "ecco il classico belloccio sopra il 7 (???) che vuole ipergamare" (ma che cazz...?) per il semplice fatto che io avessi consigliato loro di non andare a caccia di "normo-carine" (?) per soddisfare delle semplici voglie (perché a mio giudizio qui di amore non possiamo parlare, temo non si sappia proprio cosa sia di casa e mi scuso doverosamente se forse apparirò giudicante) trattando le ragazze come corpi, oggetti vuoti insomma, perché la cosa è altamente umiliante secondo il mio umile parere. E qui arriviamo anche al discorso "accontentarsi": come te, reputo un percorso maturo più che l'accontentarsi il valutare tutto il quadro di una persona, che è bella in mille sfumature. Forse, la maturità sentimentale sta in questo, che era alla fine quello che hai espresso tu. Ad esempio io ho un paio di amici, per la verità una donna e un uomo, che insistono ad asserire di voler solo il meglio. Addirittura, la mia amica sostiene di voler un fidanzato che assomigli a Leonardo di Caprio o Brad Pitt, altrimenti proprio non ne può valer la pena. Ma lo dice in modo serio, cioè è proprio convintissima, non parla in modo giocoso o ironico.

Adesso comunque mi metto un po' a spulciare ulteriormente il tuo blog, ancora grazie! Se dovessi avere qualche nuovo spunto, scriverò nuovamente qui :hi:
  • 1

Eliminato
Amico level fourteen
 
Stato:
Messaggi: 675
Iscritto il: 25/09/2014, 19:49
Località: Priverno
Occupazione: Studio Legale
Genere: Femminile

Il tuo tipo, i "pariestetici" (?) e altre cose strane

Messaggioda Navigator63 » 18/04/2022, 20:42



Broken Mirror ha scritto:su un gruppo Facebook tempo addietro [...] mi venne appunto scritta questa frase da alcuni utenti "ecco il classico belloccio sopra il 7 (???) che vuole ipergamare"

Tieni conto che spesso le persone "proiettano" (pensano che gli altri facciano lo stesso che fanno loro), oppure sparano giudizi un po' a casaccio.
Non aspettarti chissà quale profondità di comprensione dall'uomo medio (su Facebook poi...! :D )

(perché a mio giudizio qui di amore non possiamo parlare [...]) trattando le ragazze come corpi

Qui però - IMHO - sei tu che hai proiettato sugli altri i tuoi canoni ed i tuoi standard. :mmm2:

Per molte persone l'amore è un optional - checché ne dicano. Molti sono opportunisti nelle relazioni. Uomini che cercano sesso, donne che cercano soldi, ecc.
Questo può legittimamente non piacerti... ma a che serve giudicarli perché vivono secondo criteri diversi dai tuoi? Cui prodest? :)

io ho un paio di amici, per la verità una donna e un uomo, che insistono ad asserire di voler solo il meglio.

Questo può derivare da diversi fattori:
- Come già detto, immaturità e pretese infantili (aspettano ancora "Babbo Natale")
- Mancanza di realismo: credere che tutto è possibile, come per magia (pensiamo all'illusione della "Legge di Attrazione")
- Maschera di atteggiamento superbo (pretendendo il meglio, mi atteggio a persona di valore)
- Compensazione di insicurezza (se sotto sotto mi ritengo una schifezza, spero che un partner magnifico mi faccia brillare di luce riflessa)

Ma lo dice in modo serio, cioè è proprio convintissima, non parla in modo giocoso o ironico.

- In aggiunta, alle donne è stato fatto un "lavaggio del cervello" (dalla pubblicità e dal femminismo) che le ha indotte a credere che possono avere tutto ciò che vogliono. Questo ovviamente amplifica la mancanza di realismo, specie nei soggetti meno maturi.

Adesso comunque mi metto un po' a spulciare ulteriormente il tuo blog, ancora grazie!

Prego, e buona lettura! :coolok:
  • 1

Il mio Blog "Psicofelicità": https://psicofelicita.blogspot.com/

Winners find a way, losers find an excuse.
Avatar utente
Navigator63
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1317
Iscritto il: 21/07/2014, 1:29
Località: Torino
Citazione: Non possiamo scegliere cosa ci accade, ma possiamo sempre scegliere come reagire a ciò che ci accade.
Genere: Maschile

Il tuo tipo, i "pariestetici" (?) e altre cose strane

Messaggioda Navigator63 » 18/04/2022, 21:01



Broken Mirror ha scritto:Mi domando, tuttavia, quanto sia giusto scegliere una persona che non riteniamo "apprezzabile" per noi onde evitare un tradimento, assicurandoci così maggiore probabilità di fedeltà (e non è poi nemmeno detto).

Osservazione valida.
Un partner con "scarso valore di mercato relazionale" potrebbe tradire di meno... ma, d'altro canto, se ne avesse la chance potrebbe anche tradire di più perché spinto dal bisogno di compensare le sue insicurezze.

La verità è che non esistono sicurezze o garanzie nelle relazioni.
Quindi è più saggio scegliere "per via positiva" (quello che ci piace, ci entusiasma, ci appaga) che "per via negativa" (per paura, per evitare rischi, per protezione).

IMHO, scegliere un partner "inferiore" al proprio valore può avere senso se vogliamo qualcuno che ci adori, sia molto attaccato a noi, ci dia grande considerazione.
Di nuovo questo non sarà una garanzia, ma lo renderà più probabile (un partner "inferiore" tenderà a guardarci dal basso in alto, con ammirazione, a fare di tutto per non perderci - un po come farebbe un cane! :lol: ).

non è nemmeno l'atto del tradimento in sé che potrei pure comprendere perché siamo esseri umani imperfetti e fallimentari, ma tutta la slealtà che c'è dietro, a maggior ragione che io ho sempre dato massima apertura nel dialogo.

Ci troviamo di nuovo affini: anche per me l'inganno è ben più grave del rapporto sessuale in sé.

Quello che favorisce un simile rapporto, io credo, non è scegliere un partner "meno bello" ma una persona che dia grande valore all'onestà - in primis con se stessa.
Non chi dice "Odio le bugie!" (degli altri, però! :D ) - bensì chi pratica l'onestà in concreto, anche quando sia scomoda (il primo tipo di persona magari parlerà alle spalle degli amici; il secondo dirà loro le cose in faccia).

Se la mia ex mi avesse anche solo accennato alla cosa ad esempio, non mi sarei assolutamente arrabbiato, anzi la avrei ringraziata e le avrei domandato di tentare o meno (per dire) la possibilità di vivere una relazione aperta.

Anch'io credo che l'unica via per evitare i tradimenti (nel senso di inganno e sotterfugio) sia quello delle relazioni aperte consensuali: poiché non siamo creature monogame per istinto, allora parliamone prima e affrontiamo la cosa.

Purtroppo richiede una maturità che è alquanto rara: i più preferiscono fingere la monogamia e tradire alle spalle. :dunno:
  • 1

Il mio Blog "Psicofelicità": https://psicofelicita.blogspot.com/

Winners find a way, losers find an excuse.
Avatar utente
Navigator63
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1317
Iscritto il: 21/07/2014, 1:29
Località: Torino
Citazione: Non possiamo scegliere cosa ci accade, ma possiamo sempre scegliere come reagire a ciò che ci accade.
Genere: Maschile

Il tuo tipo, i "pariestetici" (?) e altre cose strane

Messaggioda Ingenuo75 » 19/04/2022, 11:02



Anch'io credo che l'unica via per evitare i tradimenti (nel senso di inganno e sotterfugio) sia quello delle relazioni aperte consensuali: poiché non siamo creature monogame per istinto, allora parliamone prima e affrontiamo la cosa.

Ma daiiii.... ma è possibile solo se si tratta di sesso fisico! Solo ed esclusivamente fisico.
Ma quando si tradisce non è solo per sfregare gli organi genitali su un corpo diverso! Soprattutto le donne!
Sennò basterebbe andare tutti in un club scambisti e via: fine dei problemi di tradimento.

Ma ti pare che tutto questo problema delle corna, che esiste da quando esiste l'essere umano, sia tutto basato solo sullo sfregamento meccanico di organi sessuali? Basterebbe un vibratore!

Ingenuo
  • 1

Avatar utente
Ingenuo75
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 23
Iscritto il: 06/04/2022, 10:02
Località: Bologna
Genere: Maschile

Il tuo tipo, i "pariestetici" (?) e altre cose strane

Messaggioda Navigator63 » 20/04/2022, 2:22



Ingenuo75 ha scritto:Ma quando si tradisce non è solo per sfregare gli organi genitali su un corpo diverso! Soprattutto le donne!
Sennò basterebbe andare tutti in un club scambisti e via: fine dei problemi di tradimento.

Non vedo il nesso con quanto ho scritto io :dunno:

Quello che intendevo dire è: (in una coppia) siccome prima o poi è quasi sicuro che ci verrà voglia di altre persone, è meglio parlarne prima e decidere insieme come affrontare la cosa, piuttosto che fare le cose di nascosto e alle spalle dell'altro.

Poi certo non è per tutti.
Come ho già sottolineato, la maggioranza si dichiara strenuamente a favore della monogamia, si inalbera all'idea di venire tradita... ma prima o poi tradisce. :???:
(che sorpresa: gli esseri umani non sono coerenti!)

E allora cosa vogliamo fare? Continuare con questa "nobilissima tradizione"? :facepalm:
Io preferisco altre vie.

Cmq si tradisce per tanti motivi diversi - inclusa una fregola del momento (e vale anche per le donne).
  • 1

Il mio Blog "Psicofelicità": https://psicofelicita.blogspot.com/

Winners find a way, losers find an excuse.
Avatar utente
Navigator63
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1317
Iscritto il: 21/07/2014, 1:29
Località: Torino
Citazione: Non possiamo scegliere cosa ci accade, ma possiamo sempre scegliere come reagire a ciò che ci accade.
Genere: Maschile

PrecedenteProssimo

Torna a Forum di aiuto sulle dinamiche d'Amore, dell'essere Single, di Coppia, Sesso ed LGBT

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Reputation System ©'