Tralasciando un attimo il discorso di tua madre, che capisco sia stata un pò insensibile sul momento,
è fermamente convinta (secondo me) che io scherzi. Non credo capisca quanto per me questa cosa sia seria.
sai quando ti passerà questa fobia/timidezza?? Nel momento stesso in cui farai la visita. Te lo dico per esperienza puoi fidarti. Diciamo che provavo le tue stesse sensazioni nel momento in cui avevo necessità di andare dal dermatologo per una visita alle parte "intime" e quindi dovevo starmene la davanti al medico con l'affare in bella vista. Verrà tutto molto più naturale di quanto credi e quando sarà nuovamente necessario non ti farai più problemi.
Ne dubito, e non solo perché ognuno reagisce in modo diverso. Una volta, più di sei mesi fa del resto, (ecco sto per dire qualcosa di altamente imbarazzante) per fare una "prova" (perché credevo che pian piano sarei riuscita a liberarmi della fobia) mi.. ehm, sollevai la maglia davanti a mamma, ovviamente senza togliere il reggiseno (non sia mai) e non si è risolto NIENTE. Non vedo come una visita possa differire da ciò, anzi mi sembrerà ancor più umiliante. è un grave handicap per me.
Il fatto che ti trattino come una bambina è normale, lo faranno anche quando avrai 20 anni e quando ne avrai 30....per loro sarai sempre la loro piccolina, come tu stessa hai detto. Quello che vorrei farti notare è che magari loro fanno quello che fai anche tu. Mi spiego meglio: tu dici di non parlare di queste cose ai tuoi perchè non potrebbero capirti, magari loro fanno lo stesso perchè pensano che tu non possa capirli, o, meglio ancora, perchè non vogliono caricarti di problemi che per ora non dovresti avere. Spesso siamo noi che non capiamo il modo in cui i genitori ci vogliono bene e spesso non lo sanno dimostrare, sparando frasi che invece dicono il contrario e ci feriscono di più.
Effettivamente quando avevo postato il testo ero piuttosto incazzata, non avevo pensato minimamente a mettermi nei panni dei miei, dovrò riflettere più a mente fredda la prossima volta.
Vorresti mai che tuo figlio/a debba affrontare problemi?? Spesso da genitore si pensa "mio figlio non dovrà avere problemi, dovrà avere un'adolescenza felice" e soprattutto ciò accade maggiormente quando i genitori hanno avuto a loro volta problemi (lo penso perfino io che mio figlio non dovrà avere i miei problemi). Questo magari porta al rifiuto di una situazione che è palesemente il contrario di quella idealizzata e quindi non riescono ad accettare che anche tu possa avere problemi, soprattutto alla tua età.
Capisco, però non credo che un rifiuto, o meglio "allontanamento" dei problemi possa essere fruttuoso, mi spiego?
Probabilmente sono io ad aspettarmi troppo da loro. Forse adotterei lo stesso comportamento se fossi in loro, visto che già parto dal presupposto di non volere una famiglia per non veder insorgere problemi per i miei figli.
Dello zio fregatene, a me le battutine le fanno pure a 21 anni....fai un pò tu.
Oh, ehm... d'accordo.