Problemi in famiglia

Forum di aiuto sui tabù della famiglia. I Fatti Vostri.
Parliamo del rapporto conflittuale tra genitori e figli nel presente e nel nostro vissuto passato.
Cosa vuol dire avere una mamma e un papà? Cosa significa essere bambini, e cosa, essere ragazzini? Come sta il tuo bambino interiore?
Quanti problemi e quante difficoltà ci vengono messi davanti?
Qui si possono inviare sfoghi, critiche e consigli su come dovrebbe comportarsi un genitore con il proprio figlio e viceversa.

Problemi in famiglia

Messaggioda Davy Jones » 06/01/2014, 22:19



In effetti era curioso che in altri post dicessi ben altro per quanto riguarda il rapporto coi tuoi genitori. Del resto spesso sono sottovalutati i danni che, più o meno consapevolmente, fanno sui figli. Tanto, generalmente, si convincono di essere buoni genitori se riescono a soddisfare i normali bisogni materiali ed anzi poi ti insegnano che devi pure essere riconoscente di quanto era invece loro responsabilità avendoti messo al mondo. I figli stessi, spesso, si rendono conto tardi di quante delle loro sciagure e dei loro problemi siano da attribuire ai loro genitori.

Mamma mi ha liquidato con un "Ma smettila, parla da persona seria".
Crede davvero che così facendo mi incoraggia a togliermi di dosso questo problema?
Crede che sia io a volere, anzi a PROVOCARE queste fobie?!
Ma certo che no, e non ho bisogno di qualcuno che mi dica "Senti, se stai scherzando, ok, ma se parli seriamente, davvero, hai bisogno di uno psicologo" in tono chiaramente, palesemente, ovviamente, scontatamente, se non d'accusa, ma di scherno sicuramente.

Tua madre ti ha dato una risposta davvero stupida e superficiale e come dici giustamente è anche incoerente con quanto ti ha detto dopo relativamente all'origine dei tuoi problemi. Può darsi che la seconda volta voleva recitare la parte del genitore comprensivo per ottenere la tua fiducia.
Però ti sconsiglio di assecondare le tue fobie, perché è proprio di questo che si nutrono... se tu eviti le cose per le stesse le rafforzi e precipiti in trappole da cui poi diviene difficile uscire. Di certo, comunque, la soluzione non è forzarti ad affrontarle o sminuirle. Ci sono modi e tempi opportuni.

Ovviamente, brutto a dirsi, ma voi sul serio sapete più cose su di me che i miei stessi genitori.

E menomale. Ti sei evitata incomprensioni e incazzature.
  • 0

Avatar utente
Davy Jones
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1206
Iscritto il: 28/01/2013, 0:21
Località: Lombardia
Citazione: Amici? Tuoi amici? Se chiudi loro insieme in stanza senza cibo per una settimana... allora tu vedi cosa è amici!
Genere: Maschile

Problemi in famiglia

Messaggioda TheDarkKnight » 07/01/2014, 16:48



Royalsapphire ha scritto:
BattleFranky93 ha scritto:
in Italia un ragazzo di 24 anni "poppa ancora il latte dalla mamma" mentre se vai negli USA, gia a 15 anni sono uomini che hanno cominciato a inserirsi nel mondo del business e che a 24 anni hanno gia creato il loro business personale, con annessa casa, moglie e figli

Roy così denigri tutti i ragazzi italiani senza però sapere effettivamente, per ognuno di loro, il perchè siano arrivati in quelle condizioni.


Il perché i giovani italiani versano in simili condizioni lo si deve alla nostra cultura (non sia mai che a 16 anni si metta il figlio nelle condizioni di cercarsi un lavoro!) e allo schifo di Stato da cui ci facciamo "governare" (per non dire sottomettere).

***un esempio che indica palesemente che apparteniamo a una cultura "antica" è il fatto che più dell'80% degli italiani non sa parlare l'Inglese! E del restante 20% molti lo hanno imparato male a scuola.
E che dire dei genitori a cui il figlio 17enne chiede di fare l'anno scolastico all'estero? "Patate figlio mio!" <~ risposte simili a questa!


L'inglese lo sappiamo poco in parte anche per colpa dei doppiatori, brutto a dirlo (ci sono doppiaggi favolosi soprattutto quelli vecchi) ma siamo i pochi al mondo a non guardare film in lingua originale e vista la mole che gira adesso, almeno per i prodotti meno famosi sarebbe il caso di lasciar perdere. Così si incentiva lo studio.
  • 0

“Con suo disappunto, non poter scegliere il proprio percorso è la triste condizione dell’uomo. Gli è solo dato di scegliere come atteggiarsi quando il destino chiamerà sperando che non gli manchi il coraggio di rispondere”.

"...tu per loro sei solo un mostro come me..."

"Sono cambiato, mi sono abituato, sono un sopravvissuto."

"Se Dio non può sconfiggere il male allora non è onnipotente,
Se può sconfiggerlo e non vuole farlo allora Dio è malvagio,
Se invece non vuole e non può farlo allora perché chiamarlo Dio???"


"Ho provato a essere come loro. A vivere come loro. Ma finisce sempre nello stesso modo.Mi hanno portato via tutto."

"Combattere per sopravvivere, come se foste già morti; lottare per la vittoria, come se foste già sconfitti"

Se la vita è un dono perché ne pago io il prezzo?

Immagine :shifty:
Avatar utente
TheDarkKnight
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1488
Iscritto il: 27/11/2013, 13:50
Località: Inferno
Citazione: "Batman è l'eroe che Gotham si merita, ma di cui non ha bisogno in questo momento… Perché lui può sopportarlo… È un vigilante che vaga nell'ombra… È un Cavaliere Oscuro."
Genere: Maschile

Problemi in famiglia

Messaggioda Þórsteinnun » 08/01/2014, 10:28



Se trovo il modo di far sparire mio "padre" sono contenta.
  • 0

Immagine
Avatar utente
Þórsteinnun
Amico level thirteen
 
Stato:
Messaggi: 606
Iscritto il: 07/04/2013, 13:20
Località: Verona
Genere: Femminile

Problemi in famiglia

Messaggioda Naoki » 08/01/2014, 14:17



A i genitori...che bel capitolo che hai aperto, a quanto vedo sono molto simili ai miei e puoi star certa che anche se gli spieghi le cose per filo e per segno, e magari gli fai notare gli errori, o svieranno sempre il discorso o s'incazzano e se la prendono con te ma continuano lo stesso imperterriti a fare quello che facevano prima.
Sono anni che mi sento dire "proverai ad andare ad abitare da solo ed a farti tutte le cose tu senza che ti prepari da mangiare o altro"...ok allora lascia intanto che mi arrangi a casa...ed invece mi devo incazzare ogni giorno perché mi ritrovo il letto di camera mia fatto, il cibo sempre pronto perché raramente riesco ad avere i fornelli per farmi qualcosa e non mi lasciano fare lavori in cortile perché dicono che mi sporco o mi faccio male se uso la motosega...come se chi non la usasse non potesse farsi male).
Ma cristo santo ho 26 anni!!! 26 fottutissimi anni!!! E sono da quasi 10 che tento di andare via da qua invece di stare a sentire sempre le stesse cose tipo "se non trovi lavoro è perché non hai voglia di lavorare" o "allora potevi studiare prima"...cioè...grazie dell'educazione fattami (per o più da solo).
È una vita che mi sento dire sempre le stesse cose ed è una vita mi sembra di parlare al muro.

Quindi non so che consigli darti e non so che potrei dirti, sono così e te li dovrai subire fino a che non cambierai casa sperando di trovarla lontano che tu non li possa vedere ogni giorno...è brutto lo so, in fondo son pur sempre i tuoi genitori, ma che deve fare uno?
  • 0

Raduysya Nevesto Nenevestnaya.
Avatar utente
Naoki
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1840
Iscritto il: 20/09/2013, 14:01
Citazione: Molti di quelli che vivono meritano la morte, e molti di quelli che muoiono meritano la vita. Tu sei in grado di valutare, Frodo? Non essere troppo ansioso di elargire morte e giudizi. Anche i più saggi non conoscono tutti gli esiti.
Genere: Maschile

Problemi in famiglia

Messaggioda Sweet Anonima » 08/01/2014, 14:48



Innanzitutto grazie a tutti per le risposte. <3
Poi... adesso vedo di cominciare a rispondere.
  • 0

Immagine
Avatar utente
Sweet Anonima
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25/11/2013, 22:56
Citazione: Vivere senza esprimere pienamente se stessi non è dissimile dall'esser morti. (Sara Shirabuki - Vampire Knight n.16)
Genere: Femminile

Problemi in famiglia

Messaggioda Sweet Anonima » 08/01/2014, 18:48



Da oggi sono tua fan ♡

1) Come hai fatto a inserire quel cuoricino bello bello?
2) :clapclap:
Sei un genio e neanche lo sai! Inutile vita dici. Ma scherzi ???
Hai raccontato per filo e per segno quelli che sono (o che sono stati) i problemi di quasi il totale dei giovani italiani!! E lo hai fatto in modo divertente!

Ok, mi rincuora questo :)
Il punto è questo: i tuoi non hanno viaggiato molto vero? Per viaggio non intendo un "andata e ritorno di 15 giorni". Intendo un viaggio vero. Che ti apre gli occhi su come vanno le cose nei Paesi leader che fanno girare il mondo!!! In poche parole, i tuoi non hanno una mentalità aperta! Tu sì invece! Xké internet ti sta aprendo un sacco di finestre sul mondo.

Effettivamente ci pensavo a questa cosa. Comunque, no, mia madre fuori dall'Italia non è mai andata. Mio padre al contrario ha fatto parecchi viaggi, ma è mamma che tiene le redini della famiglia, lui lavora tutto il giorno.
Lo so che tu hai bisogni di punti dinriferimento e di appoggio nelle difficoltà. Ma se non li trovi a casa, puoi trovarli fuori. Sei una ragazza intelligente, saprai cogliere i riferimenti sbagliati e quelli giusti da seguire. E questi anni di crescita per te saranno degli anni di crescita anche mentale xké avrai modo di allenarti di più rispetto a chi trova a casa tutto ciò di cui ha bisogno. Cercando fuori, hai più probabilità di sbagliare, e gli errori sono un allenamento. Ti fortificherai e quando arriverai ai 20 anni sarai una donna forte, sicura e determinata.

Il problema è che da quando mi sono allontanata dalle "gonne" di mamma, mi sento molto confusa, non ho idea di cosa sia giusto o sbagliato (anche se lo sento) e soprattutto non so nemmeno io cosa voglio!
Figurati che non capisco nemmeno cosa devo fare per stare bene :( Mi sento sperduta e confusa. e triste.
Ti ringrazio per la fiducia ;)
  • 0

Immagine
Avatar utente
Sweet Anonima
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25/11/2013, 22:56
Citazione: Vivere senza esprimere pienamente se stessi non è dissimile dall'esser morti. (Sara Shirabuki - Vampire Knight n.16)
Genere: Femminile

Problemi in famiglia

Messaggioda Sweet Anonima » 08/01/2014, 19:03



Tralasciando un attimo il discorso di tua madre, che capisco sia stata un pò insensibile sul momento,

è fermamente convinta (secondo me) che io scherzi. Non credo capisca quanto per me questa cosa sia seria.
sai quando ti passerà questa fobia/timidezza?? Nel momento stesso in cui farai la visita. Te lo dico per esperienza puoi fidarti. Diciamo che provavo le tue stesse sensazioni nel momento in cui avevo necessità di andare dal dermatologo per una visita alle parte "intime" e quindi dovevo starmene la davanti al medico con l'affare in bella vista. Verrà tutto molto più naturale di quanto credi e quando sarà nuovamente necessario non ti farai più problemi.

Ne dubito, e non solo perché ognuno reagisce in modo diverso. Una volta, più di sei mesi fa del resto, (ecco sto per dire qualcosa di altamente imbarazzante) per fare una "prova" (perché credevo che pian piano sarei riuscita a liberarmi della fobia) mi.. ehm, sollevai la maglia davanti a mamma, ovviamente senza togliere il reggiseno (non sia mai) e non si è risolto NIENTE. Non vedo come una visita possa differire da ciò, anzi mi sembrerà ancor più umiliante. è un grave handicap per me. :(
Il fatto che ti trattino come una bambina è normale, lo faranno anche quando avrai 20 anni e quando ne avrai 30....per loro sarai sempre la loro piccolina, come tu stessa hai detto. Quello che vorrei farti notare è che magari loro fanno quello che fai anche tu. Mi spiego meglio: tu dici di non parlare di queste cose ai tuoi perchè non potrebbero capirti, magari loro fanno lo stesso perchè pensano che tu non possa capirli, o, meglio ancora, perchè non vogliono caricarti di problemi che per ora non dovresti avere. Spesso siamo noi che non capiamo il modo in cui i genitori ci vogliono bene e spesso non lo sanno dimostrare, sparando frasi che invece dicono il contrario e ci feriscono di più.

Effettivamente quando avevo postato il testo ero piuttosto incazzata, non avevo pensato minimamente a mettermi nei panni dei miei, dovrò riflettere più a mente fredda la prossima volta.
Vorresti mai che tuo figlio/a debba affrontare problemi?? Spesso da genitore si pensa "mio figlio non dovrà avere problemi, dovrà avere un'adolescenza felice" e soprattutto ciò accade maggiormente quando i genitori hanno avuto a loro volta problemi (lo penso perfino io che mio figlio non dovrà avere i miei problemi). Questo magari porta al rifiuto di una situazione che è palesemente il contrario di quella idealizzata e quindi non riescono ad accettare che anche tu possa avere problemi, soprattutto alla tua età.

Capisco, però non credo che un rifiuto, o meglio "allontanamento" dei problemi possa essere fruttuoso, mi spiego?
Probabilmente sono io ad aspettarmi troppo da loro. Forse adotterei lo stesso comportamento se fossi in loro, visto che già parto dal presupposto di non volere una famiglia per non veder insorgere problemi per i miei figli.
Dello zio fregatene, a me le battutine le fanno pure a 21 anni....fai un pò tu.

Oh, ehm... d'accordo.
  • 0

Immagine
Avatar utente
Sweet Anonima
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25/11/2013, 22:56
Citazione: Vivere senza esprimere pienamente se stessi non è dissimile dall'esser morti. (Sara Shirabuki - Vampire Knight n.16)
Genere: Femminile

Problemi in famiglia

Messaggioda Sweet Anonima » 08/01/2014, 19:15



Allora quelli li abbiamo tutti, ma proprio tutti tutti tutti...

Sarà anche vero che l'apparenza inganna, ma a me pare di vedere che attorno a me un sacco di gente stia benissimo e non si crei poi tanti problemi.
Non dire di non piacere agli altri. Capisco le tue esperienze e dunque i tuoi dubbi, più che leciti, ma se non piacessi agli altri, caratterialmente parlando, di sicuro qui non avresti amici....per non piacere agli altri dovresti essere insensibile, scorbutica, antipatica e poco educata e ti assicuro che tu non hai questi difetti.

E allora non capisco perché mi trovo sempre ad essere una tra le più emarginate dai gruppi che si formano nella classe.
io sono sicuro al 100% che anche questo problema sparirà quando troveremo qualcuno che ci ama così per come siamo senza bisogno di essere fotomodelli/e :)

E questo momento per me non arriverà mai.
I tuoi genitori, come quelli di tutti, sono pur sempre persone umane, come noi, e tutti quanti godiamo del difetto del pregiudizio....ormai neanche posso chiamarlo un difetto, è nel DNA e basta.

Probabilmente hai ragione, facevo l'errore di considerarli perfetti, non sono per niente sensibile ai problemi altrui.
Per quanto riguarda gli spazi, quando sarai un pò più grande godrai di una maggiore privacy (purtroppo a quell'età è così sweet, capisco che non ti piace come scusa, ma è stato così per tutti), ma sappi che la curiosità di un genitore non passa mai.

Si potrebbe dire che uno dei miei problemi principali nel rapporto con i miei sia proprio questo, effettivamente.
  • 0

Immagine
Avatar utente
Sweet Anonima
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25/11/2013, 22:56
Citazione: Vivere senza esprimere pienamente se stessi non è dissimile dall'esser morti. (Sara Shirabuki - Vampire Knight n.16)
Genere: Femminile

Problemi in famiglia

Messaggioda Sweet Anonima » 09/01/2014, 16:05



PPS: forte avere lo zio in casa

Non ci giurerei: è con noi in casa per un motivo ben preciso, non tanto perché è scapolo, quanto perché è più o meno gravemente malato.
ti sei sfogata tanto e hai fatto molto bene (vorrei essere anch'io così spontanea nel scrivere come te)...

Eppure adesso mi sento in colpa per tutto ciò che ho scritto, forse farei bene a piantarla di "sfogarmi".
Ho paura di essere un'ingrata e una cattiva figlia, forse non faccio tutto quello che dovrei fare, forse sono troppo egocentrica, non lo so.
  • 0

Immagine
Avatar utente
Sweet Anonima
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25/11/2013, 22:56
Citazione: Vivere senza esprimere pienamente se stessi non è dissimile dall'esser morti. (Sara Shirabuki - Vampire Knight n.16)
Genere: Femminile

Problemi in famiglia

Messaggioda Sweet Anonima » 09/01/2014, 16:15



Sei davvero una ragazza forte e non credere che sei una bambina perché sei molto più intelligente dell'età che hai! Non conta l'età che hai all'anagrafe ma quella che dimostri di avere

Grazie. :) Ma ormai le convinzioni che ho mi paiono troppo ben radicate per poter essere estirpate.
E' stato un piacere,piuttosto in futuro esercitati a fare meno uso improprio della parola ''minchiate''

Ci dovrò lavorare allora, perché faccio un uso di questa parola moolto vasto... specie se attribuita alle mie "opere". Insicurezza.
  • 0

Immagine
Avatar utente
Sweet Anonima
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25/11/2013, 22:56
Citazione: Vivere senza esprimere pienamente se stessi non è dissimile dall'esser morti. (Sara Shirabuki - Vampire Knight n.16)
Genere: Femminile

PrecedenteProssimo

Torna a Forum sulla Famiglia, sull'Infanzia e sull'Adolescenza

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Reputation System ©'