Vegani e vegetariani?

Discussioni generali riguardanti il mondo della cucina. Richieste, consigli, etica, mangiare sano, vini e bevande, etc.

Moderatore: stefiza

Re: Vegani e vegetariani?

Messaggioda backpacker » 29/03/2014, 19:09



BattleFranky93 ha scritto:Io, detto onestamente, mangio carne solo per necessità "proteiche", perchè potrei farne tranquillamente a meno, in quanto non ci vado pazzo

E perchè non ti fai un piatto di fagioli al posto della carne?
  • 0

Avatar utente
backpacker
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 37
Iscritto il: 14/03/2014, 20:42
Località: Sicilia
Genere: Maschile

Re: R: Vegani e vegetariani?

Messaggioda backpacker » 29/03/2014, 19:10



Freddy ha scritto:Io ho fatto un mese da vegetariano e mi sono trovato bene, non fa per me però.

:???:
  • 1

Avatar utente
backpacker
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 37
Iscritto il: 14/03/2014, 20:42
Località: Sicilia
Genere: Maschile

Re: R: Vegani e vegetariani?

Messaggioda Freddy » 30/03/2014, 7:20



WTF... ha scritto:
Freddy ha scritto:Io ho fatto un mese da vegetariano e mi sono trovato bene, non fa per me però.

:???:

Sono napoletano, adoriamo le cene a base di pesce e il ragù la domenica, anche se rinunciassi ad una dieta onnivora sarebbe troppo in contrasto con le abitudini familiari e non posso pretendere che mi cucinino sempre a parte.
Ho provato un mese e mi sono reso conto dei reali benefici energetici di una dieta vegetariana, il mio corpo era notevolmente in forma, senza dannati mal di pancia e addirittura il sonno era migliore. Purtroppo mettici che non digerisco molti cibi( es. Latte e latticini, Semi di Soia, Carciofi, Asparagi, Fagioli, Ceci, semi di Pomodoro, Mais) quindi nemmeno riuscivo ad avere troppe varianti e ho preferito rinunciare.
  • 1

Avatar utente
Freddy
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 122
Iscritto il: 10/03/2014, 11:38
Genere: Maschile

Vegani e vegetariani?

Messaggioda Naoki » 30/03/2014, 12:11



WTF... ha scritto:
Quando mangiavo carne (di solito 100g o meno, mica tanta), avvertivo una certa pesantezza allo stomaco come se ne avessi mangiato mezzo chilo. Riguardo i formaggi, io ho una lieve ipertensione e i formaggi sono l'alimento più dannoso in questo caso.

Il mio concetto di base è questo: l'alimentazione più salutare per l'uomo è quella vegana. Poi ci sono tutti quegli alimenti che io classifico, con parole povere, in: alimenti intermedi (tra le quali inserisco, per esempio, i polli ruspanti e i formaggi freschi) e alimenti dannosi (formaggi confezionati e carne/pesce di pessima qualità).

Quindi, se ho la volontà e la pazienza di fare una dieta più salutare possibile ed evitare anche quegli alimenti intermedi, perchè non farlo?

E te pensa che ho fatto un periodo da piccino che mangiavo prevalentemente formaggio vecchio e prosciutto crudo/speck (per intenderci quello che pizzica in bocca) ovviamente non di supermercato...
Forse varia da persona a persona ma tutte le mie visite mediche finora sono sempre andate sempre bene pur mangiando un po' di tutto e le uniche allergie che ho avuto sono solo agli agrumi (che son riuscito a debellarla senza usi di medicinali o altro) ed alla farina che mi si è sviluppata in seguito (vabbè altra storia....).
Addirittura 2 anni fa avevo smesso totalmente di mangiare verdura avendo il bisogno di mettere sù peso essendo molto magro per i miei problemi di schiena e quindi mi abbuffavo volentieri di würstel, salsiccie, struttame vario e carne oltre che a schifezze dolciarie di vario tipo ed a qualunque alimento che faccia ingrassare tranne il cibo McDonald style...non è servito a niente solo perché non sono riuscito a mettere sù neanche 5 kg (ingrassato si e no di 2) e dopo fatte le analisi avevo solo il fegato che era fuori di valori di praticamente niente, tutto il resto sanissimo.
Ci son stati anche periodi in cui mangiavo solo verdure e frutta, prevalentemente in estate visto che me li raccoglievo da solo, e non mi pare di aver notato differenze da quando mangiavo solo carne, io sto bene in entrambi i casi quindi non sento minimamente la necessità di smettere di essere onnivoro visto che la carne e pesce che mi procuro io sono molto buone da mangiare oltre a essere fatte a modo...si vede che almeno in questo ho c*lo XD
Poi vabbè le abbuffate di entrambi i cibi, come di ogni casa, fanno mal di stomaco e si sta male lo stesso lo stesso.

WTF... ha scritto:E perchè non ti fai un piatto di fagioli al posto della carne?

Concordo, un buona minestra di fagioli vari ci stà ogni tanto ma sostituirla sempre al posto della carne non fa per me....c'è un limite a quanto posso andare in giro a tirar peti...è troppo imbarazzante XD
Immagine
E devo dire che quella della mia terra è molto buona pur avendo molto spesso un'aspetto tutt'altro che gradevole.

Freddy ha scritto:
WTF... ha scritto:
Freddy ha scritto:Io ho fatto un mese da vegetariano e mi sono trovato bene, non fa per me però.

:???:

Sono napoletano, adoriamo le cene a base di pesce e il ragù la domenica, anche se rinunciassi ad una dieta onnivora sarebbe troppo in contrasto con le abitudini familiari e non posso pretendere che mi cucinino sempre a parte.
Ho provato un mese e mi sono reso conto dei reali benefici energetici di una dieta vegetariana, il mio corpo era notevolmente in forma, senza dannati mal di pancia e addirittura il sonno era migliore. Purtroppo mettici che non digerisco molti cibi( es. Latte e latticini, Semi di Soia, Carciofi, Asparagi, Fagioli, Ceci, semi di Pomodoro, Mais) quindi nemmeno riuscivo ad avere troppe varianti e ho preferito rinunciare.

Anche io avevo dei cibi che facevo fatica a digerire, l'unico sistema è che ne mangiavo solo di meno e mischiati ad altre cose, così il mi sono abituato a tutto e li mangio come e quanto mi pare.
Son sempre più convinto che nella maggior parte dei casi che ha il mal di pancia dopo aver mangiato carne è perché ne ha mangiata troppa, e conoscendo per sentito dire le abbuffate che vi fate giù da voi... ;)
Se mi sbaglio chiedo venia.
  • 0

Raduysya Nevesto Nenevestnaya.
Avatar utente
Naoki
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1840
Iscritto il: 20/09/2013, 14:01
Citazione: Molti di quelli che vivono meritano la morte, e molti di quelli che muoiono meritano la vita. Tu sei in grado di valutare, Frodo? Non essere troppo ansioso di elargire morte e giudizi. Anche i più saggi non conoscono tutti gli esiti.
Genere: Maschile

Vegani e vegetariani?

Messaggioda Freddy » 30/03/2014, 12:30



Si, hai ragione mangiamo molto, però più che altro io ho problemi a digerire, anche quando mangio poco perchè ho dei piccoli diverticoli e anche il fegato non se la passa benissimo xD Però io non mi privo di niente, si campa una volta sola quindi quando e se esco a cena con qualcuno mangio senza farmi problemi. Con una dieta vegetariana che esclude determinati cibi ho meno problemi.
  • 1

Avatar utente
Freddy
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 122
Iscritto il: 10/03/2014, 11:38
Genere: Maschile

Vegani e vegetariani?

Messaggioda apotropaico » 19/04/2014, 2:05



Io mi sto avvicinando alla cucina vegana perché mi rende molto triste il pensiero di uccidere animali per nutrirmi di loro (insomma: non voglio farlo per me, ma per loro anche se poi questo da benefici anche a me).
E' bello sapere che siete in tanti qui! Magari mi aiutate a formulare una dieta base con cui cominciare!!!
  • 0

Avatar utente
apotropaico
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 33
Iscritto il: 19/04/2014, 0:55
Località: Neuschwanstein.
Occupazione: Eresiarca.
Genere: Maschile

Vegani e vegetariani?

Messaggioda Shinji » 20/05/2014, 19:05



Io sono onnivoro, anche se ultimamente sempre più spesso mangio hamburger di soia al posto della bistecca, comunque non riesco a rinunciare del tutto alla carne e neppure ai vari prodotti di origine animale
  • 1

It happens all the time...
...A melody in my head


A volte il silenzio è la miglior risposta...
Avatar utente
Shinji
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 2779
Iscritto il: 08/12/2012, 10:27
Località: La La Land,Monza. Ormai sono cittadino del Mondo
Occupazione: Complicarmi la vita
Citazione: You only need the light when it's burning low,
Only miss the sun when it starts to snow

Passenger - Let Her Go
Genere: Maschile

Vegani e vegetariani?

Messaggioda Randolph Carter » 28/05/2014, 19:31



Pure io da qualche mese ho iniziato una dieta vegetariana anche se ho fatto qualche sgarro :) mangiando del pesce. Inizialmente pensavo di sentirmi stanco e che dopo qualche ora mi sarebbe venuta ancora fame, invece mi sentivo sazio e non sopraggiungeva nessun senso di stanchezza nonostante corra e faccia esercizio fisico abitualmente. Cmqe se dovesse venirmi voglia di mangiare un hamburger lo farei senza sensi di colpa...l'importante è fare una dieta equilibrata e moderata.
  • 0

Randolph Carter
Amico level eight
 
Stato:
Messaggi: 371
Iscritto il: 21/06/2013, 14:07
Località: veneto
Genere: Maschile

Vegani e vegetariani?

Messaggioda wildflower71 » 28/05/2014, 21:03



Non sono vegetariano ma ci vado vicino.Carne non ne mangio quasi mai,alcuni tipi non riesco proprio a mangiarla.Ma non è facile condividere tutto cio' con le altre persone.Il pesce si,ma cerco di non abusarne.E pure latte e uova.Sto sempre bene,non ho mai mal di testa,ecc...una salute inviadiabile.
Prima o poi avro' sicuramente problemi di salute ma saranno dovuti al lavoro pesante.Mangio tantissima verdura e anche legumi,ecc...Mi sono sempre trovato benissimo cosi e non vedo perchè cambiare.A 43 anni ho solo qualche accenno di capello bianco,a differenza di molti miei coetanei,dipende anche dalla mia dieta.
  • 0

Avatar utente
wildflower71
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 109
Iscritto il: 19/10/2013, 12:48
Località: Prov.Ve
Citazione: Solo nei sogni gli uomini sono veramente liberi.(dal film"l'Attimo fuggente")

Due strade trovai nel bosco e io scelsi quella meno battuta(dal film"L'attimo fuggente")
Genere: Maschile

Vegani e vegetariani?

Messaggioda Silberschnee » 14/08/2014, 18:02



Sono stata vegana-talebana per 10 anni, convintissima e a livello morale continuo a pensare che le critiche al sistema siano giustissime.

Da qualche mese sono tornata onnivora, non ho mai avuto carenze rilevabili da esami, ferro perfetto anche dopo 3 gravidanze ecc sono sempre stata attentissima seguendo a mena dito i consigli di scienza vegetariana.it , ma mi ha portato a danni al sistema nervoso, problemi di depressione e doc.
Tutti quei cereali e quel glutine e l'uso di seitan mi hanno devastato il sistema nervoso e non lo stavo capendo o forse non lo volevo ammettere, ho eliminato il glutine, ridotto drasticamente i cereali anche senza glutine, non abbinandoli più a legumi e pure a zuccheri e reintrodottio pesce e tacchino e seguendo la dieta Mozzi in qualche mese ho risolto doc (rupofobia), ansia, attacchi di panico (immediatamente) e depressione.
Prima mi sembravano cavolate pazzesche e forse le rifiutavo per motivi di etica, di fatto nella pratica e nei fatti hanno funzionato e sono ancora basita, mi sono convinta a provare dopo 2 anni di scetticismo su questa dieta perché grazie a quella una conoscente ha tolto dopo 30 anni l'insulina completamente e non è più diabetica.


A livello etico non ho affatto la coscienza apposto, prego ogni volta che mangio un animale e mi sento in colpa, ma credo che l'omino barbuto abbia ragione e per molti la dieta vegana o ancora peggio quella vegetariana possa portare a grossi danni e non si parla di minerali e vitamine ma di ben altro che saltano fuori a lungo termine.

Sui latticini invece continuo a pensarla uguale anzi Mozzi mi ha confermato quanto siano la cosa peggiore e come l'uso continuato stia rovinando tutte le popolazioni che li consumano, solo che ufficialmente non lo dicono perché ci sono interessi economici.
Il latte di altri animali è innaturale e questo nessuno può confutarlo onnivoro o che altro che sia.
L'unico naturale è il latte umano per gli umani.

Non vi dico di non essere vegani ognuno fa ciò che crede, però fate attenzione a sbilanciarvi su glutine e cereali in generale è molto pericoloso,evitate il seitan e i conti si fanno dopo anni e anni, non siamo tutti uguali. Peggio ancora se siete vegetariani e usate molti latticini. Ma anche se siete onnivori e mangiate tanto glutine e consumate latticini e carne di maiale.

Per i termini definirsi vegetariani se si mangia pesce non è corretto e basta, se si mangia pesce si è onnivori e fine storie non ce ne sono e i pesci non sono creature di serie B, mangiateli coi sensi di colpa, ma non usiamo termini ipocriti (non vi sto dando degli ipocriti, ma l'impressione che si dà è quella ) che ci fa sembrare più etici.

Io ora sono onnivora, coi sensi di colpa, ma onnivora e il discorso etico non è minimamente risolto e non ho cambiato idea sui temi etici solo che mi sono scontrata con la realtà e non sempre etica e salute vanno a braccetto.
Credo che i danni sui vegani si vedranno tra decenni con tutti quei cereali, come sugli onnivori che mangiano male o i vegetariani dove già si vedono visto che rispetto ai vegani hanno un sacco di tumori consumando i latticini.

L'unica verità che ho ormai è che dove ci sono interessi economici non ci sarà mai verità e onestà intellettuale perché se ci sono di mezzo i soldi la salute viene messa in secondo piano, per questo in Italia continuo a lasciar riempire la gente di latticini e di glutine sapendo benissimo i danni che danno. Ma di fatto come si può mettere in discussione il glutine e i latticini nella patria di pizza, pasta e mozzarelle e formaggi?

Freddy i diverticoli vengono per i latticini, se li elimini probabilmente risolverai, attento al lattosio nascosto in integratori e farmaci, controlla il bugiardino.
  • 0

Silberschnee


"Be yourself, no matter what they say."
Avatar utente
Silberschnee
Amico level five
 
Stato:
Messaggi: 239
Iscritto il: 14/08/2014, 1:09
Località: Lombardia
Genere: Femminile

PrecedenteProssimo

Torna a Chiacchiere in cucina

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron
Reputation System ©'