Praticate gentilezza a casaccio e atti di bellezza privi di senso

Proprio come se fossimo al bar!
Condividiamo momenti di felicità!! Parliamo di tutti quegli argomenti che non rientrano nelle sezioni più specifiche.

Praticate gentilezza a casaccio e atti di bellezza privi di senso

Messaggioda Sibilla87 » 25/02/2015, 21:38



Alone ha scritto:Mi piace questo topic :) spero che arrivi anche in italia quel messaggio :(

Iniziamo noi. Perché no? ;)
  • 2

Ci siamo seduti dalla parte del torto papà, perché tutti gli altri posti erano occupati, e va bene; ci siamo detti "facciamo i cattivi perché i buoni muoiono bambini", e pure questo va bene; ci siamo solo dimenticati di dirci qual è il limite, perché c'è il limite, papà... ma io non lo conosco.
Avatar utente
Sibilla87
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 109
Iscritto il: 06/02/2015, 17:10
Località: vicino Roma
Occupazione: Studentessa
Citazione: Un giorno troverò le parole giuste e saranno semplici.
Genere: Femminile

Praticate gentilezza a casaccio e atti di bellezza privi di senso

Messaggioda Sibilla87 » 25/02/2015, 21:52



ncode ha scritto:
Sibilla87 ha scritto:Il problema é anche che in generale siamo poco abituati alla gentilezza e se ad esempio prendo un caffé o faccio la spesa, é mia abitudine andar via e augurare buon lavoro. Non so perché, ma la mia frase sembra sempre strana. Dal canto mio, posso dire che un giorno a Roma, era stata indetta " la giornata degli abbracci", non so se hai presente, son tipo giornate di affetto e amicizia gratuite. Beh, si avvicinó una ragazza ed io scappai a gambe levate! Ammetto di non amare il contatto fisico da parte di sconosciuti, peró avrei potuto cedere per una volta! :facepalm:


non ti ho ancora detto quanto mi piaccia la tua nuova immagine di profilo :)
tornando a noi, il "buon lavoro" in effetti sembra abbastanza forzato :D
in un bar o al supermercato, mi limito a dare un "arrivederci", la gentilezza sarebbe quella di gettare la carta dello zucchero nel cestino dei rifiuti anziché lasciarla sul piattino ma non si tratta nemmeno di questo. Se qualcosa ti sembra forzato è perché evidentemente lo è davvero. L'abbraccio di un estraneo è una cosa che eviterei anch'io e non mi vergogno per questo, è un gesto intimo, che implica coinvolgimento, non riuscirò mai ad avere questo coinvolgimento con un estraneo ma non glielo permetterei nemmeno. Potrebbe essere bello invece avvicinarsi ad una clochard di quelle anziane che vagano con gli scatoloni, offrirle un panino oppiure chiacchierare con una anziana alla fermata dell'autobus come facesti tu.
Il fatto di ridurre l'abbraccio ad un gesto effimero, una cosa di un attimo, soltanto perchè è stata proclamata la giornata dell'abbraccio mi darebbe fastidio, rischierebbe di togliere valore a qualcosa che ne ha sempre avuto.
Sai, sarebbe bello un topic tipo questo con la buona azione quotidiana dove ognuno posta la sua del giorno, se mi fermo a pensare a qualcosa di buono fatto oggi, mmm nonloso :lol:

La mia immagine ringrazia il complimento e fa parte dei miei periodi ottimisti, il titolo è: "La vita è meravigliosa!" :). Detto ciò, se la vedi così, la frase del topic "Dicono che non si possa sorridere senza rallegrarsi un po’", perde di senso. Mi spiego: io son scappata perché mi è sembrato strano abbracciare uno sconosciuto, ma se io l'avessi fatto cosa sarebbe successo? Mi sarei sentita solo un pò, forse a torto, forse per un momento, amata? Chissà...te lo dirò quando riuscirò ad abbracciare uno/a sconosciuto/a.. :)
Quanto al resto, al discorso della vecchietta e così via...se ti dico che io compio una buona azione quotidiana al giorno (quando esco), rischio di passare per buonista o quant'altro? Tuttavia è davvero così, ma mi viene spontaneo, io raccolgo gli emarginati perché io mi sento così e non sopporto l'idea che una persona possa soffrire per mancanza di beni primari o gesti anche semplici che posso fare. Io chiedo alle persone se hanno bisogno di una mano nel portare la valigia, tengo una porta, esco dal bagno e se non c'è carta offro anche l'ultimo fazzoletto e così via...non voglio appunto apparire come la predicatrice del momento, ma ci sono due quesiti in me prima di compiere queste azioni, il primo è semplice ed è "perché no?", il secondo è "e se fossi io al loro posto?". Quanto al secondo quesito, estremizzando il discorso, ripeto una frase che mi rimase impressa anni fa leggendo un libro che io credo sia di Simone de Beauvoir "L'altruismo è la forma di egoismo più carina che ci sia". Ovviamente sto estremizzando e quello che faccio, lo faccio SOLO perché mi va..però che componente egoistica c'è in tutto ciò? Cosa ne pensi?
  • 1

Ci siamo seduti dalla parte del torto papà, perché tutti gli altri posti erano occupati, e va bene; ci siamo detti "facciamo i cattivi perché i buoni muoiono bambini", e pure questo va bene; ci siamo solo dimenticati di dirci qual è il limite, perché c'è il limite, papà... ma io non lo conosco.
Avatar utente
Sibilla87
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 109
Iscritto il: 06/02/2015, 17:10
Località: vicino Roma
Occupazione: Studentessa
Citazione: Un giorno troverò le parole giuste e saranno semplici.
Genere: Femminile

Praticate gentilezza a casaccio e atti di bellezza privi di senso

Messaggioda Cassie94 » 08/03/2015, 13:31



Amen!!!! <3 <3 <3
  • 0

Avatar utente
Cassie94
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 15
Iscritto il: 18/01/2015, 21:25
Località: Roma
Genere: Femminile

Precedente

Torna a Il bar degli amici del forum

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron
Reputation System ©'