WTF... ha scritto:Quando mangiavo carne (di solito 100g o meno, mica tanta), avvertivo una certa pesantezza allo stomaco come se ne avessi mangiato mezzo chilo. Riguardo i formaggi, io ho una lieve ipertensione e i formaggi sono l'alimento più dannoso in questo caso.
Il mio concetto di base è questo: l'alimentazione più salutare per l'uomo è quella vegana. Poi ci sono tutti quegli alimenti che io classifico, con parole povere, in: alimenti intermedi (tra le quali inserisco, per esempio, i polli ruspanti e i formaggi freschi) e alimenti dannosi (formaggi confezionati e carne/pesce di pessima qualità).
Quindi, se ho la volontà e la pazienza di fare una dieta più salutare possibile ed evitare anche quegli alimenti intermedi, perchè non farlo?
E te pensa che ho fatto un periodo da piccino che mangiavo prevalentemente formaggio vecchio e prosciutto crudo/speck (per intenderci quello che pizzica in bocca) ovviamente non di supermercato...
Forse varia da persona a persona ma tutte le mie visite mediche finora sono sempre andate sempre bene pur mangiando un po' di tutto e le uniche allergie che ho avuto sono solo agli agrumi (che son riuscito a debellarla senza usi di medicinali o altro) ed alla farina che mi si è sviluppata in seguito (vabbè altra storia....).
Addirittura 2 anni fa avevo smesso totalmente di mangiare verdura avendo il bisogno di mettere sù peso essendo molto magro per i miei problemi di schiena e quindi mi abbuffavo volentieri di würstel, salsiccie, struttame vario e carne oltre che a schifezze dolciarie di vario tipo ed a qualunque alimento che faccia ingrassare tranne il cibo McDonald style...non è servito a niente solo perché non sono riuscito a mettere sù neanche 5 kg (ingrassato si e no di 2) e dopo fatte le analisi avevo solo il fegato che era fuori di valori di praticamente niente, tutto il resto sanissimo.
Ci son stati anche periodi in cui mangiavo solo verdure e frutta, prevalentemente in estate visto che me li raccoglievo da solo, e non mi pare di aver notato differenze da quando mangiavo solo carne, io sto bene in entrambi i casi quindi non sento minimamente la necessità di smettere di essere onnivoro visto che la carne e pesce che mi procuro io sono molto buone da mangiare oltre a essere fatte a modo...si vede che almeno in questo ho c*lo
Poi vabbè le abbuffate di entrambi i cibi, come di ogni casa, fanno mal di stomaco e si sta male lo stesso lo stesso.
WTF... ha scritto:E perchè non ti fai un piatto di fagioli al posto della carne?
Concordo, un buona minestra di fagioli vari ci stà ogni tanto ma sostituirla sempre al posto della carne non fa per me....c'è un limite a quanto posso andare in giro a tirar peti...è troppo imbarazzante

E devo dire che quella della mia terra è molto buona pur avendo molto spesso un'aspetto tutt'altro che gradevole.
Freddy ha scritto:WTF... ha scritto:Freddy ha scritto:Io ho fatto un mese da vegetariano e mi sono trovato bene, non fa per me però.

Sono napoletano, adoriamo le cene a base di pesce e il ragù la domenica, anche se rinunciassi ad una dieta onnivora sarebbe troppo in contrasto con le abitudini familiari e non posso pretendere che mi cucinino sempre a parte.
Ho provato un mese e mi sono reso conto dei reali benefici energetici di una dieta vegetariana, il mio corpo era notevolmente in forma, senza dannati mal di pancia e addirittura il sonno era migliore. Purtroppo mettici che non digerisco molti cibi( es. Latte e latticini, Semi di Soia, Carciofi, Asparagi, Fagioli, Ceci, semi di Pomodoro, Mais) quindi nemmeno riuscivo ad avere troppe varianti e ho preferito rinunciare.
Anche io avevo dei cibi che facevo fatica a digerire, l'unico sistema è che ne mangiavo solo di meno e mischiati ad altre cose, così il mi sono abituato a tutto e li mangio come e quanto mi pare.
Son sempre più convinto che nella
maggior parte dei casi che ha il mal di pancia dopo aver mangiato carne è perché ne ha mangiata troppa, e conoscendo per sentito dire le abbuffate che vi fate giù da voi...
Se mi sbaglio chiedo venia.