Autunno ha scritto:Accade come disintossicarsi dalle sigarette. Bisogna smettere di botto ed in modo brusco; all' inizio ci si impazzisce quasi e si sta malissimo, ma, trascorsi 10 o 20 giorni, non si avrà più bisogno di internet.
A volte funziona anche accorgersi di essere finiti all'estremo, quando il troppo stroppia, ed allora ti rendi conto di quanto sia monotono... e ti chiedi se è davvero tutta lì la tua vita... è come mangiare lo stesso cibo, per quanto ti piaccia, per giorni e giorni finché non ne puoi più per cui ti viene persino la nausea! Un altro paio di maniche è però se lo fai per dimenticarti di tutto, persino di questo... allora pure questa possibilità ti è preclusa, e puoi anche schiattare di questo!
Cmq in molti casi la dipendenza da internet è dovuta al fatto che si cerca di dimenticare tutte le brutture della vita fuori cercando di vivere invece quello che vuoi veramente, creando il tuo mondo, scegliendo quello che vuoi sentire e leggere in realtà... ergo il punto è sempre lo stesso... te stesso, ed il mondo che vuoi realizzare!!! E per uscirne, guarirne bisogna sempre partire da lì!!!
I hikikomori giapponesi sono un perfetto esempio di questo... fuggono dalla loro società ipercompetitiva e spersonalizzante per riuscire ad essere sé stessi, senza dover subire costrizioni e pressioni sociali elevatissime! Sfortunatamente il suddetto punto è sempre il più odiato ed ostico da tutti perché significa dover diventare adulti e prendersi tutte quelle fottute responsabilità che poi altro non significano che un sacco di problemi su problemi, come in una inutile fatica di Sisifo!!!
Chi ha detto che la vita è bella?!
