Frequento una scuola da 3 anni in 1 ad indirizzo alberghiero da settembre 2014. Ho preso il diploma a giugno e non volevo fare il quarto anno, un giorno mi chiama la tutor che segue la classe dicendo di andare ad un colloquio riguardante lo studio ed un contratto di apprendistato.
Mi presento e mi propone tre giorni di scuola e nei weekend lavoro per 6/8 ore il tutto a 600 euro mensili, accetto perché a 17 anni mi sembra un'ottima scelta.
Inizio in ritardo la scuola per problemi loro convinta che si trattasse anche del lavoro, ma non è così, passano i giorni e niente notizie per questo apprendistato, questa tutor dice che le aziende sono poche, c'è crisi e pochi assumono (al colloquio disse che avevano della azienda che molto probabilmente avrebbero accettato). Faccio passare qualche tempo ancora e niente, le solite scuse della crisi e robe varie. Settimana scorsa mia mamma chiama la tutor chiedendole di questo lavoro, di nuovo la crisi e che pochi pagano, e qui salta fuori un'altra cosa, se l'azienda assume non è tenuta a pagare, questo era un mio sospetto quando accennò di un tirocinio, in pratica io lavoro, mi pago il bus e tutto quanto è già qui mi partono 70 euro se non di più al mese, lavoro per l'azienda ma loro a fine mese se vogliono mi danno 50/100 euro oppure nulla, quindi io lavoro gratis a dispetto dei 600 famosi del colloquio.
Ora mi ritrovo a 17 anni con un diploma di terza, sono sicura che il quarto anno non lo passo, gli argomenti riesco a seguirli poco. Un anno che per di più non volevo fare ma che questa persona è riuscita praticamente con l'inganno a farmi restare. Quindi o continuo senza un lavoro, con sei ore di scuola alla settimana senza che facciamo nulla, oppure lascio l'anno e aspetto febbraio che divento maggiorenne e so già cosa voglio fare cioè diventare volontaria dei vigili del fuoco che da me hanno sempre bisogno e sono certa che passo tutte le cose necessarie però oltre ad un lavoro che mi piace so che ho un mezzo stipendio assicurato nonostante il sacrificio. Secondo questa tutor per me ci vuole un n lavoro adatto, perché io faccio fatica a relazionarmi, ma se mi trovo bene non è un problema, in più mi ha obbligata a spendere duecento euro di divise scolastiche mai usate e rinfaccia il fatto che il corso costi 4500 (?) prezzo della quale dubito e che in pochi possono pagare..
Che posso fare a questo punto, se vado in un bar non so capace a fare nulla perché loro stessi non mi hanno insegnato niente...
Opinioni vostre?
Grazie!!