Lasciare l'università?

In questa sezione possiamo parlare dei traumi del passato, di psicologia e dei problemi in genere.
Questo è anche il forum sullo sfogo dei propri sensi di colpa.

Lasciare l'università?

Messaggioda FlyLo92 » 04/08/2017, 17:46



Ciao ragazzi, scrissi qui molto tempo fa dei miei problemi di solitudine. Non ho risolto nulla, mi sono arreso.
Ora vorrei chiedere un consiglio. Ho preso la laurea triennale in Economia mettendoci quattro anni e mezzo e laureandomi quindi a 24 anni. Ho quindi perso due anni per la specialistica. Non mi sono mai trovato bene all'università, non sono mai riuscito ad entrare nella logica dello studente, e pur facendo sempre esami non sono mai riuscito a trovare forse quella motivazione e quella voglia che spingono uno studente a fare 3-4 esami nell'arco di un mese e mezzo; mi sono quasi sempre fermato a 2, purtroppo. Non so se mi sono spiegato: io 2 ne preparavo e 2 ne facevo. A fare quello che facevano gli altri non ci ho mai pensato, forse anche per ansia pre-esami. Ovviamente quello che traspare dalla mia carriera è che io sono un figlio di papà che sfrutta i suoi genitori e il fatto di andare all'università solo per non fare nulla e la bella vita con gli amici. La verità però è che ho fatto tutt'altro che la bella vita, visto che non ho un amico e alla fine non ho fatto altro che studiare, che contraddizione eh! Rimane il fatto che ho fallito. Ho iniziato da un anno la specialistica e mi sono reso conto (complice un errore nella scelta del corso, riparabile, visto che mi verranno riconosciuti gli esami fatti finora, la metà dei totali; solo l'ennesimo errore della mia vita) che, se tutto va bene, riuscirei a terminare gli studi non prima dei 27 anni. E non è nemmeno certo, visto le mie scarse capacità di studente (e pensare che a scuola ero il primo della classe!). Oh, io ci avevo anche provato ad essere un studente normale, almeno per la specialistica, il guaio è che proprio non ci riesco. Quello che mi fa rabbia è che su internet è pieno di teste di c***o pronte a crocifiggere con la storia del "io mi sono laureato con un anno si ritardo ma ho sempre lavorato, chi si laurea a 27 anni o è una capra o non ha voglia di fare nulla e fa la bella vita!". Io non sono certamente una capra e voglia di fare comunque ce l'ho, anche se non tantissima, visto che alla fine gli esami li faccio; non faccio quella dannatissima bella vita perchè non esco mai e non ho una vita. Sono semplicemente uno studente mediocre e, ahimè, ne pagherò le conseguenze. Io mi sono stufato di fare la figura del nullafacente. Secondo voi, visto che con una laurea a 27 anni e nessuna esperienza lavorativa non ci si fa nulla (giustamente, visto che chi l'affronta seriamente finisce di studiare massimo a 25 anni, che poi è la mia età), mi converrebbe comunque arrivare alla fine oppure lasciare subito per evitare di regalare altri soldi all'università?
  • 0

FlyLo92
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 31
Iscritto il: 03/06/2016, 0:42
Località: Latina
Genere: Maschile

Lasciare l'università?

Messaggioda Premio Nobel » 04/08/2017, 19:41



Io ti posso parlare da tuo coetaneo e che ha fatto economia.

Secondo me laurearsi a 27 anni può comunque avere senso (cioè che per me non ti precluderebbe troppo rispetto al ritirarsi e lavorare)
Se però tu volessi comunque ritirarsi (cosa che comunque io ti sto sconsigliando ) fallo almeno dopo aver trovato una occupazione (e non cercando dopo aver mollato)
  • 0

Avatar utente
Premio Nobel
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 916
Iscritto il: 12/07/2015, 17:37
Citazione: La filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier).
Genere: Maschile

Lasciare l'università?

Messaggioda FlyLo92 » 04/08/2017, 23:32



Credo che trovare un lavoro, per un laureato triennale di 25 anni sia impossibile. Continuerei anche; in fondo conosco diverse persone che a 28 anni non hanno nemmeno la triennale; a differenza loro, però, io la mia situazione di studente svogliato la vivo male. È per questo che sto pensando di mollare. Poi non sono nemmeno sicuro di laurearmi a 27 anni, chissà che tutta questa umiliazione non finisca a 28...
  • 0

FlyLo92
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 31
Iscritto il: 03/06/2016, 0:42
Località: Latina
Genere: Maschile

Lasciare l'università?

Messaggioda Premio Nobel » 05/08/2017, 1:04



Non è proprio vero in realtà che sia del tutto inutile la triennale per accedere al mondo del lavoro ... sicuramente ti apre meno strade, ma comunque può risultarti una marcia in più. (Ad esempio, sia su alma laurea, sia sui vari siti internet che puoi consultare tranquillamente ci sono varie occasioni anche per la triennale di economia)

L'aspetto più importante io credo sia il fatto che tu dici "la mia situazizone da studente la vivo male" che secondo me è la chiave di volta.
Qui secondo me ci possono essere sostanzialment due strade: a) a te non piace quanto stai facendo e quindi lo vivi male (per le materie, per il tipo di vita) in tal caso credo che dovresti propendere più per una alternativa b) tu vai male e quindi non sei soddisfatto (vorresti andare bene perchè ti piace, ma non credi di poter riuscire - ma se trovassi un modo per andare bene, ti piacerebbe continuare perchè in fondo è una cosa che ti piace) in tal caso credo dovresti propendere per continuare.

Come ti suggerivo, se proprio vuoi propendere per mollare, almeno fallo dopo aver trovato un lavoro (cioè facendo quella ricerca di cui sopra, perchè nel caso comunque continueresti, anche se in forma ridotta, lo studio, e quindi se ti andasse male la ricerca o ti andasse per le lunghe, comunque staresti facendo qualcosa per la tua vita è per il tuo futuro)
  • 0

Avatar utente
Premio Nobel
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 916
Iscritto il: 12/07/2015, 17:37
Citazione: La filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier).
Genere: Maschile

Lasciare l'università?

Messaggioda FlyLo92 » 05/08/2017, 11:41



In realtà non mi piace studiare, ma in assoluto. Credo che non ci sia nulla che mi piacerebbe studiare. L'università non andrebbe nemmeno male ib termini di voti; quello che mi fa vergognare profondamente è la mia incapacità di stare al passo con gli altri e rispettare i tempi, vuoi per un motivo, vuoi per un altro (come il cambio di corso che sto per fare).
  • 0

FlyLo92
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 31
Iscritto il: 03/06/2016, 0:42
Località: Latina
Genere: Maschile

Lasciare l'università?

Messaggioda FlyLo92 » 05/08/2017, 13:15



Senza contare poi che la mia lentezza è dovuta anche al fatto che sono sempre stato pendolare... Tra andata e ritorno il viaggio mi toglie non meno di due ore e mezza; viaggio in autobus e poi macchina, ti lascio immaginare lo stress e la stamchezza che questa cosa mi mette addosso. E poi le ore di attesa tra una lezione e l'altra senza poter tornare a casa a studiare, che rabbia! Però i signorini che offendono su internet a questo non ci pensano proprio, sono stufo! Per loro la perdita di tempo è lavorare, per me invece è arrivare lì alle 8.00 per tornare a casa alle 19, ben peggio di un lavoro! Come si fa a studiare così. Eh però sono un figlio di papà... Scusa lo sfogo, non sono ancora pazzo eh...
  • 0

Ultima modifica di FlyLo92 il 05/08/2017, 13:26, modificato 1 volta in totale.
FlyLo92
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 31
Iscritto il: 03/06/2016, 0:42
Località: Latina
Genere: Maschile

Re: Lasciare l'università?

Messaggioda Maura » 05/08/2017, 13:22



Anche io mi sono laureata a 27 anni (economia aziendale), lavoravo e' vero ma mica facevo lavori impegnativi. Ci ho messo di più perché non riuscivo a conciliare bene le due cose, era un mio limite.
Onestamente ti sconsiglio di mollare, hai fatto 30, fai 31.
Comunque nella mia società assumono anche chi ha la triennale, però non aver completato il ciclo preclude la crescita.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  • 0

Maura
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 431
Iscritto il: 09/02/2015, 13:13
Località: Roma
Citazione: Panta Rei
Genere: Femminile

Lasciare l'università?

Messaggioda FlyLo92 » 05/08/2017, 13:34



Ciao Maura, tu che hai lavorato: che idea ti sei fatto della mia persona? Anche secondo te dovrei vergognarmi come pensano tanti altri studenti lavoratori che leggo su internet? Perché per me, ora che ci penso, essere pendolare è ben peggio di un lavoro, visto che mi fa comunque perdere un sacco di tempo e non mi da alcuna esperienza da aggiungere a curriculum; se poi ci mettiamo la mole di studio di alcuni esami...
Io in fondo spero soltantondi trovare qualcosa da fare quando avrò finito, altrimento ci sarà da soffrire davvero, vista la mia vita sociale (inesistente).
  • 0

FlyLo92
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 31
Iscritto il: 03/06/2016, 0:42
Località: Latina
Genere: Maschile

Lasciare l'università?

Messaggioda LudoAlfa » 05/08/2017, 14:30



Una mia cara amica ha conseguito il titolo triennale a 26 anni, adesso sta studiando per la magistrale, dovrebbe averne 28 adesso se non sbaglio e presumo che si laureerà almeno a 29. Per una persona che sa conquistarsi il suo posto nel mondo l'età è solo un numero. Le scuole elementari, medie e superiori servono a fare crescere i ragazzi, l'università serve per poter fare il lavoro che piace. Se non ti piace lavorare nell'ambiente 'economia' e ti manca ancora abbastanza per la laurea magistrale non ha senso continuare, ci sono molti lavori che non richiedono una laurea.
Se però ti manca poco, cosa che non mi sembra da quello che ho letto, ti consiglio di fare uno sforzo e finire, poi avrai una laurea magistrale ed è uno strumento in più che può tornarti utile in futuro.
Comunque di occasioni per lavorare è pieno per chiunque - laurea magistrale, triennale o diploma che sia - solo bisogna avere la forza di volontà di essere attivi e voler fare anche lavori che richiedono fatica, costanza e impegno.

Anch'io alle superiori ero bravetto, mi bastava leggere una volta o neanche (stavo attento in classe) e me la cavavo con bei voti ricordando tutto. Adesso sento di avere la mente arrugginita, leggo e ripeto molte volte e già il giorno dopo ho il vuoto assoluto di ciò che ho affrontato il giorno prima. Oltretutto sono l'ultimo a laurearmi (triennale) del mio gruppo di amici dell'università e non perchè io non studi, anzi, dedico un sacco di tempo all'università: non esco praticamente mai, fuori dal gruppetto di ingegneri non ho nessuno, non passo gli esami perchè sono la persona più sfigata della terra e mi inc*lano ogni volta (sostanzialmente ogni esame è la prova che ad ingegneria studiare non basta).
Giusto per estinguere il conflitto fra -il giorno dopo ho il vuoto assoluto di ciò che ho affrontato il giorno prima e -mi inc*lano ogni volta- ci tengo a sottolineare il fatto che quando vado a dare un esame ci vado dopo aver studiato così tanto da aver plasmato la mia memoria con le informazioni di quella materia, quindi la prima espressione non sussiste più:P

Quindi non credere di essere "rotto" se impieghi più tempo o che altro, non siamo tutti uguali né tutti forgiati per studiare, ognuno ha i suoi pregi e i difetti, gli ostacoli li abbiamo tutti e la vita ce li manda in continuazione (e che palle!!) però bisogna saperli gestire come delle persone mature, imparare da questi e crescere.

Ps. non vergognarti.
  • 0

:hug:
Avatar utente
LudoAlfa
Amico level five
 
Stato:
Messaggi: 235
Iscritto il: 31/03/2013, 22:20
Genere: Maschile

Lasciare l'università?

Messaggioda FlyLo92 » 05/08/2017, 15:04



Ludoalfa, purtroppo 27 anni è il minimo. Quindi secondo te non ha senso continuare?
Per quanto riguarda il lavoro nell'ambiente "economia" a me non dispiacerebbe neppure fare le fotocopie o il caffè, il problema è che non mi prenderanno nemmeno per fare quello, ecco perchè pensavo di mollare subito.
Che poi avessi fatto subito la scelta giusta mi sarei laureato sicuramente a 27, ma molto probabilmente anche a 26. Invece così mi sono rallentato ancora una volta da solo...
  • 0

FlyLo92
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 31
Iscritto il: 03/06/2016, 0:42
Località: Latina
Genere: Maschile

Prossimo

Torna a Bisogno di sfogarsi su Problemi in genere

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Reputation System ©'