Ciao ragazzi, scrissi qui molto tempo fa dei miei problemi di solitudine. Non ho risolto nulla, mi sono arreso.
Ora vorrei chiedere un consiglio. Ho preso la laurea triennale in Economia mettendoci quattro anni e mezzo e laureandomi quindi a 24 anni. Ho quindi perso due anni per la specialistica. Non mi sono mai trovato bene all'università, non sono mai riuscito ad entrare nella logica dello studente, e pur facendo sempre esami non sono mai riuscito a trovare forse quella motivazione e quella voglia che spingono uno studente a fare 3-4 esami nell'arco di un mese e mezzo; mi sono quasi sempre fermato a 2, purtroppo. Non so se mi sono spiegato: io 2 ne preparavo e 2 ne facevo. A fare quello che facevano gli altri non ci ho mai pensato, forse anche per ansia pre-esami. Ovviamente quello che traspare dalla mia carriera è che io sono un figlio di papà che sfrutta i suoi genitori e il fatto di andare all'università solo per non fare nulla e la bella vita con gli amici. La verità però è che ho fatto tutt'altro che la bella vita, visto che non ho un amico e alla fine non ho fatto altro che studiare, che contraddizione eh! Rimane il fatto che ho fallito. Ho iniziato da un anno la specialistica e mi sono reso conto (complice un errore nella scelta del corso, riparabile, visto che mi verranno riconosciuti gli esami fatti finora, la metà dei totali; solo l'ennesimo errore della mia vita) che, se tutto va bene, riuscirei a terminare gli studi non prima dei 27 anni. E non è nemmeno certo, visto le mie scarse capacità di studente (e pensare che a scuola ero il primo della classe!). Oh, io ci avevo anche provato ad essere un studente normale, almeno per la specialistica, il guaio è che proprio non ci riesco. Quello che mi fa rabbia è che su internet è pieno di teste di c***o pronte a crocifiggere con la storia del "io mi sono laureato con un anno si ritardo ma ho sempre lavorato, chi si laurea a 27 anni o è una capra o non ha voglia di fare nulla e fa la bella vita!". Io non sono certamente una capra e voglia di fare comunque ce l'ho, anche se non tantissima, visto che alla fine gli esami li faccio; non faccio quella dannatissima bella vita perchè non esco mai e non ho una vita. Sono semplicemente uno studente mediocre e, ahimè, ne pagherò le conseguenze. Io mi sono stufato di fare la figura del nullafacente. Secondo voi, visto che con una laurea a 27 anni e nessuna esperienza lavorativa non ci si fa nulla (giustamente, visto che chi l'affronta seriamente finisce di studiare massimo a 25 anni, che poi è la mia età), mi converrebbe comunque arrivare alla fine oppure lasciare subito per evitare di regalare altri soldi all'università?