Indifferenza

Quante volte ci lasciamo attraversare istintivamente da vergogna e senso di colpa?
In quanti siamo stati abbandonati? In quanti ci ritroviamo oggi completamente soli? In quanti possiamo dire di avere tanti amici quando sorridiamo, ma nessuno accanto quando piangiamo? ...Forse abbiamo qualcosa in comune.
Abbattiamo la solitudine instaurando dei legami forti tra noi, sfogandoci, ascoltandoci e costruendo qualcosa di importante tra noi. Cerchiamo di trarre dalla nostra unione la forza necessaria per rimettere in piedi la nostra vita.

Indifferenza

Messaggioda RyanTheNorthman » 28/04/2025, 20:44



Spesso ho sentito dire che, alla fine, a nessuno importa davvero di noi, della nostra persona, del nostro benessere, che siamo lasciati soli con i nostri problemi, con le nostre paure, e nel tempo mi sono reso conto che effettivamente, in linea generale, è così, a parte casi eccezionali: i familiari (a volte nemmeno loro), il partner o coniuge (se presente) e pochi altri (se presenti).
Nel mondo ci sono un sacco di persone che vivono in condizioni di povertà, di guerra, di discriminazione ed emarginazione, di depressione, persone che soffrono, lottano, patiscono, muoiono ogni giorno, eppure il mondo continua ad andare avanti, come se niente fosse; anche solamente uscendo, guardandosi intorno e parlando con la gente, ci si può rendere conto che ognuno pensa ai fatti suoi, perché tanto, se sta bene lui/lei, è tutto apposto, gli altri si arrangiano.
Qualche giorno fa ho visto un film uscito da poco, "iHostage", che parla dell'attentato e sequestro avvenuto in un negozio della Apple ad Amsterdam nel febbraio del 2022, e che a quanto pare sta avendo abbastanza successo. In esso viene illustrata la vita di ognuno, delle persone prese in ostaggio e dei poliziotti, le loro esperienze, i loro punti di vista, mentre di colui che compie l'attentato non viene condiviso quasi nulla, viene detto solo del suo passato di ingiustizie (nemmeno precisate) subite da parte delle forze dell'ordine e del governo, e accennata una sua condizione psico-mentale complicata; ebbene, il film si conclude con la liberazione degli ostaggi e il ritorno di ognuno alle proprie case e le proprie famiglie, mentre dell'attentatore non si mostra più nulla, si legge solo alla fine, prima dei titoli di coda, che perde la vita a causa delle ferite riportate, così, come se gli venisse riservato un posto marginale e di poco valore; oltrettutto, le forze di polizia avevano più volte affermato di volerlo aiutare, ma alla fine, l'hanno comunque ucciso. Direi che è buffo, no?
Comunque, per concludere, quello di oggi è davvero un mondo ostile e complicato, oltre che indifferente e menefreghista.
Voi cosa ne pensate?
  • 1

RyanTheNorthman
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 97
Iscritto il: 15/01/2025, 23:26
Località: Lombardia
Citazione: “Il sorriso talvolta è una maschera che la tristezza indossa per non farsi riconoscere.”
Genere: Maschile

Indifferenza

Messaggioda DanyDuck » 29/04/2025, 19:26



RyanTheNorthman ha scritto:Comunque, per concludere, quello di oggi è davvero un mondo ostile e complicato, oltre che indifferente e menefreghista.
Voi cosa ne pensate?


Penso che un mondo ostile e complicato, oltre che indifferente e menefreghista nei confronti di sta peggio sia sempre esistito, solo che ogni epoca lo ha avuto a suo modo e quello dei nostri tempi nella sostanza non si differenzia dagli altri, purtroppo questo è il genere umano...
  • 2

Avatar utente
DanyDuck
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 408
Iscritto il: 23/09/2019, 19:52
Località: Alessandria
Genere: Maschile

Indifferenza

Messaggioda RyanTheNorthman » 29/04/2025, 20:02



DanyDuck ha scritto:Penso che un mondo ostile e complicato, oltre che indifferente e menefreghista nei confronti di sta peggio sia sempre esistito, solo che ogni epoca lo ha avuto a suo modo e quello dei nostri tempi nella sostanza non si differenzia dagli altri, purtroppo questo è il genere umano...


Hai detto bene. Questo è sempre stato il genere umano, e a volte mi vergogno di farne parte.
  • 0

RyanTheNorthman
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 97
Iscritto il: 15/01/2025, 23:26
Località: Lombardia
Citazione: “Il sorriso talvolta è una maschera che la tristezza indossa per non farsi riconoscere.”
Genere: Maschile

Indifferenza

Messaggioda VeraVita » 29/04/2025, 20:46



In linea di massima la penso come te. In base alla mia più modesta esperienza neanche ai famigliari più stretti importa qualcosa di te, purtroppo! Ognuno pensa alla propria felicità. Oppure le persone cercano schiavi. No, persone cui voler bene. Poi, non lo so. Ma sai cos'altro ho imparato nella mia vita? Che l'amore è sempre dentro noi stessi e non al di fuori. Quando si evolve dentro sè stessi si può incontrare qualcuno con cui condividere la vita e le proprie idee. Tuttavia, nella vita le cose eterne non esistono. E, c'è sempre un grande progetto più grande (non so a cosa). Secondo me. Poi, chissà! Comunque complimenti sempre belle domande ^^ spero di leggerti presto ^^
  • 1

VeraVita
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1865
Iscritto il: 04/09/2021, 10:44
Località: Roma
Citazione: "È strano come quando manca qualcosa, il mondo stia sempre a ricordartelo in tutta la sua bellezza"
Genere: Femminile

Indifferenza

Messaggioda RyanTheNorthman » 29/04/2025, 21:02



VeraVita ha scritto:In linea di massima la penso come te. In base alla mia più modesta esperienza neanche ai famigliari più stretti importa qualcosa di te, purtroppo! Ognuno pensa alla propria felicità. Oppure le persone cercano schiavi. No, persone cui voler bene. Poi, non lo so. Ma sai cos'altro ho imparato nella mia vita? Che l'amore è sempre dentro noi stessi e non al di fuori. Quando si evolve dentro sè stessi si può incontrare qualcuno con cui condividere la vita e le proprie idee. Tuttavia, nella vita le cose eterne non esistono. E, c'è sempre un grande progetto più grande (non so a cosa). Secondo me. Poi, chissà! Comunque complimenti sempre belle domande ^^ spero di leggerti presto ^^


Grazie Vera per la risposta.
Io, però, credo che le cose eterne esistano eccome: d'altronde, c'è gente che sta male per tutta la vita, gente che invece è serena per tutta la vita, e poi, ovviamente, gente che vive entrambe le condizioni.
Comunque, è vero che si deve prima di tutto provare amore per sé stessi, ma se nemmeno la tua stessa famiglia ti ama, è particolarmente dura e triste.
  • 1

RyanTheNorthman
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 97
Iscritto il: 15/01/2025, 23:26
Località: Lombardia
Citazione: “Il sorriso talvolta è una maschera che la tristezza indossa per non farsi riconoscere.”
Genere: Maschile

Indifferenza

Messaggioda VeraVita » 29/04/2025, 21:09



RyanTheNorthman ha scritto:
VeraVita ha scritto:In linea di massima la penso come te. In base alla mia più modesta esperienza neanche ai famigliari più stretti importa qualcosa di te, purtroppo! Ognuno pensa alla propria felicità. Oppure le persone cercano schiavi. No, persone cui voler bene. Poi, non lo so. Ma sai cos'altro ho imparato nella mia vita? Che l'amore è sempre dentro noi stessi e non al di fuori. Quando si evolve dentro sè stessi si può incontrare qualcuno con cui condividere la vita e le proprie idee. Tuttavia, nella vita le cose eterne non esistono. E, c'è sempre un grande progetto più grande (non so a cosa). Secondo me. Poi, chissà! Comunque complimenti sempre belle domande ^^ spero di leggerti presto ^^


Grazie Vera per la risposta.
Io, però, credo che le cose eterne esistano eccome: d'altronde, c'è gente che sta male per tutta la vita, gente che invece è serena per tutta la vita, e poi, ovviamente, gente che vive entrambe le condizioni.


Per me le cose possono sempre cambiare. Noi vediamo solo una fetta marginale e non possiamo sapere i loro problemi o le loro piccole soddisfazioni. Poi, sai. Non si può sapere neanche se ci saranno vite migliori o peggiori. Insomma, non si può mai sapere. Poi, non lo so!
  • 1

VeraVita
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1865
Iscritto il: 04/09/2021, 10:44
Località: Roma
Citazione: "È strano come quando manca qualcosa, il mondo stia sempre a ricordartelo in tutta la sua bellezza"
Genere: Femminile


Torna a Forum di aiuto sulla Solitudine, Abbandono, Vergogna e Senso di Colpa

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Reputation System ©'